
La scelta della migliore tuta da moto Aplinestars diventa quindi una realtà fondamentale per la nostra sicurezza. Tutti i prodotti della casa, che siano tute da moto intere o divisibili, sono di ottima qualità, con alcuni modelli che vengono anche utilizzati dai piloti professionisti.
Come scegliere tra una tuta Alpinestars orbiter, oppure Challeng o Motegi? Come fare a valutare le migliori tute da moto Alpinestars in base alle nostre esigenze? Di seguito elenchiamo dei semplici suggerimenti e alcuni dei prodotti più ricercati sul mercato.
Come scegliere la tuta da moto Alpinestars più adatta
- La tuta in pelle Tech Air GP Plus v4 è una rivoluzione completa del modello v3 esistente con una struttura completamente nuova che include una miscela di pelle bovina Flex Plus, materiale Alpinestars...
- La tuta in pelle Missile v2 da corsa offre una resistenza ottimale all'abrasione e allo stesso tempo un elevato livello di protezione durante le corse attive. Questa tuta è compatibile con Tech-Air e...
- Estremamente resistente contro le abrasioni.
- I pannelli in pelle traforata sono posizionati strategicamente per offrire eccellenti livelli di flusso d'aria di raffreddamento e comfort.
- Dotata di una vestibilità progettata per offrire il massimo livello di protezione attiva dalla gara, questa tuta è pronta per Tech-Air e può ospitare il sistema Airbag Tech-Air 10 con la sua...
-
Prezzo
il primo fattore che è il costo di una tuta. Stabilite un budget e scegliete quindi il modello che sia più adatto. Nel caso in cui volete prendere un prodotto più specifico ai giri in pista e poi da utilizzare anche in strada, allora il costo sarà leggermente più elevato;
-
Tipologia di tuta
sono presenti sul mercato sia il modello intero che quello divisibile. Se sei un appassionato dei circuiti e quindi ti dedichi non solo a una passeggiata in moto, allora è importante sapere che per girare in pista è necessaria una tuta in pelle intera. Infatti i modelli a due pezzi, prevedono una congiunzione tra la giacca e il pantalone attraverso una zip soggetta a maggior usura in caso di cadute o di incidenti, più facilmente della pelle intera.
-
Materiali
le tute Alpinestras vengono composte solamente in pelle, per rispecchiare la certificazione di sicurezza e la resistenza dell’abrasione. Quelle utilizzate sono il canguro e il bovino. La prima è preferita dai piloti di moto Gp, perché non solo resistente, ma anche molto elastica. Nelle tute commerciali è utilizzata nei modelli più esclusivi proprio per questa caratteristica. La pelle di bovino, invece essendo meno elastica è quella che resiste più a lungo alle abrasioni e all’usura, proprio perché più rigida;
-
Aderenza
scegliere la taglia di una tuta Alpinestars è qualcosa di molto importante, dato che tale abbigliamento deve salvaguardare il vostro corpo da eventuali danni in caso di caduta o incidente. La sua vestibilità deve essere perfetta anche nel caso in cui decidiate di indossare delle protezioni aggiuntive al di sotto di essa. Al momento dell’acquisto fate quindi molta attenzione alla taglia. Nel caso di un prodotto on-line, sono presenti schede di misurazione standard per le varie parti del corpo, corrispondenti alle taglie previste dal produttore;
-
Protezioni
tutte le tute da moto commerciali sono dotate di protezioni incorporate che devono essere tutte omologate EN161-1. Le zone dove si applicano sono, la schiena, le spalle, le ginocchia e i gomiti;
-
Protezioni aggiuntive
alcune marche prevedono inoltre l’aggiunta di protezioni esterne, nei punti di maggior usura della tuta, come per esempio sulle ginocchia, sui fianchi o sulle spalle;
-
Sottotuta
elemento da indossare al di sotto della tuta. In alcuni prodotti esce già incorporato, altrimenti è necessario l’acquisto;
-
Alloggiamento per air-bag e Hydro-bag
alcuni modelli nella parte di protezione della schiena contengono un’alloggiamento per poter istallare un sistema di protezione aggiuntivo o una sacca d’acqua per permettere l’idratazione mentre si sta utilizzando la moto.
POSIZIONE | IMMAGINE | MARCA | MODELLO | VOTO |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Alpinestars | Kombi Atem V3 | 5 |
2 | ![]() | Alpinestars | GP Plus V2 2018 | 5 |
3 | ![]() | Alpinestars | Challenger V2 | 4 |
4 | ![]() | Alpinestars | Motegi V2 | 5 |
Classifica top5 delle migliori tute da moto Alpinestar
Di seguito elenchiamo i cinque modelli di tuta Alpinestars più acquistati:
-
Alpinestar Kombi Atem V3 – Miglior tuta da moto Alpinestar
- Sistema d'aerazione.
Tuta moto Alpinestars, modello Atem V3, completamente in pelle di bovino. Si presenta con un design molto accattivante che riproduce lo stile della Moto Gp, in nero e bianco con inserti arancioni e rossi, adatta quindi sia alla guida sul manto stradale che a occasionali situazioni in pista. E’ certificata CE con grado di sicurezza di livello 2. Disponibile in differenti colori.
La pelle è spessa 1,3mm ed è traforata in modo da permettere una buona ventilazione, ma al contempo resistente alle abrasioni. Prevede la gobba alla schiena, in stile MotoGp, a sua volta traforata per migliorare la circolazione dell’aria.
Inoltre sono presenti, protezione sulle spalle, gomiti e sulle ginocchia con estensione fino alla zona superiore della tibia. Tutte le protezioni sono estraibili. Negli stessi punti sono presenti anche protezioni aggiuntive esterne.
Il modello Atem V3 presenta, non solo uno stile molto accattivante, ma le protezioni sono estraibili e la pelle di bovino è molto elastica e resistente. Uno svantaggio è la mancanza del paraschiena Alpinestar, che deve essere acquistato, anche se prevede un comodo alloggiamento a bottoni.
Il sistema combinato, giacca più pantalone permette un’ottima versatilità del prodotto, anche se una resistenza minore all’usura.
-
Alpinestars GP Plus V2 2018
- Estremamente resistente contro le abrasioni.
Il modello si presenta con uno stile molto aerodinamico che riproduce in pieno quello della moto Gp, con delle linee aggressive e colori che partono dal nero con inserti gialli e bianchi su una parte della tuta. La cerniera ha la chiusura omologata YKK. Il prodotto è una tuta intera, molto adatta quindi sia per l’utilizzo in pista che su strada.
Prevede protezioni incorporate che possono essere estratte in ogni momento. La gobba della schiena in pieno stile Gp è traforata prevedendo un sistema di ventilazione molto funzionale per il comfort della stessa.
Il materiale utilizzato è la pelle di bovino primo fiore, combinando resistenza e elasticità. Indossare questa tuta è molto piacevole dato non solo il livello di sicurezza, ma anche la vestibilità. Le protezioni sono tutte omologate CE livello 2, e della categoria Alpinestars Dynamic Friction Shield, create principalmente per la pista.
Prevede inserti aggiuntivi esterni su spalle, gomiti e ginocchia. Sul petto vi sono inserti di imbottitura ampiamente traforati per aumentare anche la ventilazione.
Il grosso vantaggio di tale prodotto è la sua vestibilità. Non solo infatti il tipo di pelle utilizzata la rende molto leggera, ma anche ampi pannelli elasticizzati nella zone del cavallo, della schiena, gomiti e ginocchia, rendono più facile l’adattamento alle varie posizioni di guida, aumentando il comfort.
Se si vuole trovare una pecca, riguarda proprio questi inserti elasticizzati, che se da un lato migliorano la vestibilità e la ventilazione, dall’altro sono soggetti a un’usura più rapida. Infine altro aspetto molto accattivante è la possibilità dei colori.
-
Atem V4
- 1,3 mm di pelle bovina genuina
Atem V4 è composta interamente di pelle bovina morbida in grado di offrire resistenza alle abrasioni, la quale viene accostata a protezioni di prima classe. Lo stile ergonomico della realizzazione consente di poterla indossare e utilizzare per molto tempo senza provare fastidio.
La pelle possiede uno spessore di 1,3 millimetri e presenta tessuti High Resistant Stretch in punti che richiedono la massima libertà di movimento. Le cerniere YKK posizionate sul fronte, polsini e caviglie offrono una tenuta massima e una chiusura sicura in ogni situazione.
Per quanto riguarda le protezioni sono presenti sulla spalla (RRR), sul gomito (GP-R) oltre alle protezioni sui fianchi. Oltre a questi sono presenti i rinforzi in maglia aramidica su seduta, spalla, ginocchio e gomito.
-
Gp Plus V4
- Il GP Plus v4 incorpora anche Alpinestars Composite Stretch Plus, A-CS Plus, materiale sul busto laterale e sulle scapole della tuta in pelle che offre un peso più leggero e una maggiore...
Gp Plus V4 è una tuta in un unico prezzo pensata per le massime performance e comfort nella guida in pista ad alta velocità.
Realizzata per il 67% in pelle bovina, 23& poliammide e 7% poliuretano, presenta infatti inserti Alpinestars Composite Stretch Plus nella zona laterale del busto e sulle scapole così da garantire maggior libertà di movimento oltre a ridurre il peso generale della tuta.
Basti pensare che è stata rilevata un’elasticità fino al 20% superiore, e del 300% aumenta invece la resistenza alle abrasioni rispetto alla pelle tradizionale. La pelle, conciata e rifinita in Italia, è di tipo Flex Plus e garantisce un’adattabilità alla forma del corpo ai massimi livelli.
La presenza di punti traforati aumenta la traspirabilità così da migliorare la ventilazione interna. È predisposta per l’utilizzo del sistema Tech-Air® 5 o Tech-Air® 10, oltre a un piccolo scomparto per l’apposizione del sistema led sull’avambraccio nel caso di utilizzo del Tech-Air® 10.
-
Gp Force Phantom 2pz
- Gli inserti del pannello elasticizzato a fisarmonica posizionati strategicamente sono stati progettati per ospitare alpinestars Airbag System
Questa tuta si distingue per essere composta da due pezzi, ovvero la giacca e i pantaloni così da essere pratica anche nell’uso quotidiano. Gp Force Phantom 2pz è realizzata in pelle bovina di alta qualità con elevati standard di resistenza alle abrasioni e alle rotture.
La struttura è dotata dei protettori GP che garantiscono una protezione dagli impatti ottimale. Presenta rinforzi e protezioni su spalla, gomito, ginocchio e tibia. Si può utilizzare con o senza il dispositivo Alpinestars Tech-Air® 5, ovvero l’airbag elettronico sviluppato da Alpinestars.
Si presenta come una tuta piuttosto leggera, infatti pesa solamente 5 chilogrammi, a tutto vantaggio del comfort durante l’utilizzo in ogni situazione, dal viaggio turistico fino a qualche uscita sporadica in pista.