
Tipi, funzioni e caratteristiche dei teli copri moto
- NOTA IMPORTANTE!! - 1. La confezione include solo il telo, il lucchetto sull'immagine non incluso! 2. Non mettere il telo sulla moto prima della marmitta o del motore si raffreddi. 3. Se la sua moto...
- 🏍 Materiale di alta qualità: la telo moto esterno Maizjok è realizzata in tessuto Oxford 210D ad alta tenacità, enduro, robusto, resistente all'usura e traspirante. Ha una buona protezione...
- Materiale: realizzato in poliestere 190T di alta qualità, ad alta densità e durata.
- 【Dimensioni Universali】La dimensione della copertura per moto è XXL, 245 X 105 X 125 cm. Soddisfa la maggior parte delle esigenze per la maggior parte delle motociclette di dimensioni standard da...
- Pratico e utile: Il telo è realizzato in Materiale impermeabile PEVA di alta qualità, protegge la vostra moto da polvere, calore, raggi ultravioletti e intemperie. il Telo copri moto da esterno può...
- 🏍 【Materiale di alta qualità】 Il grande coprimoto MCSQK è realizzato in tessuto Oxford 210D di alta qualità e materiale impermeabile. È composto da una superficie interna argentata e doppie...
- Il telo coprimoto Brencco è realizzato in poliestere 210D con strisce impermeabili sulle cuciture del tessuto per una protezione efficace contro la pioggia penetrante. Evita che la moto invecchi a...
Differenze tra telo copri moto da interno o da esterno
Proprio in considerazione di ciò, è possibile effettuare una prima distinzione tra teli copri-moto da interni e da esterni, i quali si differenziano principalmente in virtù dei materiali utilizzati per la loro realizzazione e della loro resistenza ad una pluralità di fattori.
Infatti, per quelli da interni, ci si potrà limitare a guardare caratteristiche quali durevolezza, dimensioni e tessuto: per quanto riguarda quest’ultimo, nel caso in cui il luogo chiuso in cui conservate la moto non sia sia umido potrà essere sufficiente un telo copri moto in cotone, se all’opposto vi è umidità è necessaria la presenza di un tessuto traspirante, fondamentale non solo per proteggere la moto dalla polvere ma soprattutto per evitare un fastidioso effetto muffa durante i mesi invernali.
Per quelli da esterni, invece, il raggio di analisi dovrà ampliarsi e guardare anche ad altre caratteristiche, considerando che l’esposizione ai rischi in questi casi aumenta.
Per i teli copri-moto da esterni, infatti, dovranno essere tenute in considerazione non solo le summenzionate componenti ma anche connotati ulteriori, quali innanzitutto l’idoneità del tessuto a resistere al sole, ai raggi UV o alla corrosione, l’eventuale presenza di ganci inferiori che rendano il telo a prova di vento, la sua resistenza ai graffi, la sua idoneità a coprire anche le ruote, anch’esse danneggiabili a causa dei raggi solare, e l’impermeabilità.
Ultimo, ma non meno importante, il budget: non necessariamente l’acquisto di un buon telo che assicuri una discreta protezione deve comportare una spesa elevata, quindi attenzione alla giusta proporzione tra qualità e prezzo.
Tra i vari prodotti presenti attualmente sul mercato ce ne sono alcuni che meritano particolare attenzione, essendo a detta dei più i migliori attualmente disponibili per caratteristiche e prezzo d’acquisto.
Classifica top7 dei migliori teli copri moto
-
Jdc – Miglior telo copri moto
- Telo a Tecnologia Avanzata per Impermeabilità Estrema, realizzato con materiale traspirante, peso 5 kg. Colore - NERO
Questo telo copri moto della JDC, composto da cotone e plastica, assicura una totale impermeabilità e un’ottima traspirazione. Il materiale inoltre è fortemente resistente alle alte temperature e all’usura nel tempo.
Il rivestimento interno in cotone è studiato per non provocare graffi o segni di usura alla moto, dei fori ricoperti inoltre garantiscono la ventilazione e evitano il formarsi della condensa.
Il prodotto è fornito di una custodia per riporlo ed il peso non supera i 5kg per essere trasportato e riposto facilmente.
Questo telo è consigliato per uso esterno/interno.
-
Zhlaal
- 【ALTA QUALITÀ】 Il telo coprimoto è realizzato in tessuto di poliestere elasticizzato di alta qualità, morbido e confortevole. L'elasticità, l'elasticità, la resistenza e la durata del tessuto...
Il telo per moto in questione è fatto in poliestere di alta qualità. Il materiale elasticizzato assicura un’ottima vestibilità sulla moto e permette di coprire ogni punto con una buona durata nel tempo.
Questo prodotto è indicato per un uso interno ed è un’ottima protezione contro la polvere, gli insetti e le piccole infiltrazioni di umidità, garantendo una traspirazione elevata grazie a dei fori di ventilazione posti ai lati del manubrio, prevenendo l’usura della vernice.
Offre un’ottima protezione dal sole anche non essendo impermeabile e le cerniere elasticizzate alla base della copertura permettono che il telo non si tolga con il vento.
-
Fenrir 420D 230CM
- Resistenza alla pressione dell'acqua: 10000 MM. La combinazione di 5 strati di materiale può resistere a tutti i tipi di corpi di protezione dagli agenti atmosferici: panno Oxford 420D / rivestimento...
L’ottimo materiale di questo telo assicura una copertura totale contro le intemperie ed è fortemente resistente al calore. Le doppie cuciture ne assicurano una maggiore resistenza agli urti e agli strappi.
Su entrambi i lati è stato fornito di un materiale ritardante che permette alla copertura di essere posizionata anche appena spento il motore senza che questa si usuri.
Lo strato interno è composto da un materiale morbido per non rovinare la carrozzeria o graffiare la vernice della moto.
Dotato di fori di ventilazione, questa copertura permette il passaggio dell’aria per prevenire l’accumulo di umidità e garantire sempre un interno asciutto e inoltre evita la formazione di ruggine.
Dotato di tre fibbie anti-vento che garantiscono un ottimo fissaggio e permettono alla protezione di rimanere ancorata anche con forti venti. Questo telo da moto inoltre è dotato di rifiniture riflettenti che ne aumentano la visibilità al buio.
Essendo un telo molto resistente, può essere utilizzato durante tutte le stagioni. Ha un’ottima resistenza al caldo e al freddo e può essere utilizzato sia all’interno di garage e rimesse che all’esterno.
-
Telo coprimoto felpato X-One Distribution CM009
- Coprimoto felpato 250 gr/mq
Questo telo, tra tutti, è il meno economico. Tuttavia, è disponibile in diverse misure più economiche (L, XL ed S) in modo tale da adattarsi a tutte le dimensioni.
Il tessuto utilizzato per la realizzazione è, anche in questo caso, il poliestere, ma presenta un rivestimento felpato interno che evita il rischio appena menzionato per il telo Smarcy.
Anch’esso è impermeabile e resistente alla neve, alla brina, alla corrosione e ai raggi UV, e sono senza dubbio da apprezzare la sua universalità, essendo adatto anche a motociclette e scooter con parabrezza e bauletto, e la sacca da trasporto fornita al momento dell’acquisto.
Il suo spessore garantisce durevolezza e soprattutto longevità, permettendogli di durare diversi anni.
Sono inoltre presenti delle fasce da legare all’altezza delle ruote in caso di forte vento.
Unica pecca, dunque, sembra esser il prezzo leggermente elevato rispetto alla media, ma va senza dubbio tenuto in considerazione se si vuole fare un investimento di durata e assicurarsi un prodotto di qualità.
-
Telo copri-moto IZUKU – Traspirante
- Protezione Completa:materiale PU rivestimento in poliestere taffetà (210T), realizzata in tessuto ad alta densità ma morbido.
Uno dei teli più apprezzati è quello IZUKU, grazie ad alcuni punti di forza che lo rendono particolarmente valido: tra questi abbiamo innanzitutto la dimensione. Le misure di 245cm x 105cm x 125cm lo rendono un telo universale, adatto a rivestire la maggior parte delle moto, nonché scooter.
Inoltre, essendo realizzato in tessuto di poliestere taffetà, IZUKU garantisce impermeabilità e resistenza ai raggi UV, alla neve, al sole, ai graffi e ad alte e basse temperature fino a 50°C e -20°C.
Da non trascurare, poi, la presenza di un sistema anti-scasso e soprattutto di ganci e lacci, che assicurano stabilità del telo anche in caso di forte vento.
Gli acquirenti hanno molto apprezzato anche la presenza di una pratica sacca da custodia, in cui è possibile riporre e conservare il telo.
Altre note di merito sono la sua facilità di pulizia, essendo sufficiente anche un panno umido, ed il suo costo accessibile.
-
Telo copri moto GHB – Universale e impermeabile
- Dimensioni - La dimensione del coprimoto 265 x 105 x 125 cm, adatto per la maggior parte delle motociclette e biciclette. Si prega di verificare le dimensioni prima dell'acquisto
Come il telo IZUKU anche quello GHB presenta misure che ne rendono l’utilizzo adatto a moto, motociclette e scooter e che in questo caso sono di 265cm x 105cm x 125cm. Anche in questo caso il telo, disponibile nella variante cromatica nera e rossa, è fornito assieme ad una pratica borsa da custodia ed è realizzato in poliestere taffetà, impermeabilità, assicurando protezione dai raggi solari e dalla neve.
Il telo è dotato anche di una cinghia antivento a sgancio da inserire sotto la ruota anteriore, così da evitare che il telo possa spostarsi o volare via.
Ciò che ha lasciato gli utenti più soddisfatti sono le sue dimensioni (grazie alla lunghezza è possibile infatti ricoprire grandi moto ovvero scooter con bauletto senza necessità di sganciare quest’ultimo) ed il prezzo: considerando la qualità del telo il suo costo è senza dubbio altamente competitivo!
-
Telo antipioggia impermeabile Smarcy
- La copertura è di alta qualità, ad alta densità e duratura nel tempo, bloccando danni luce del sole.
Il telo Smarcy, estensibile e adatto pressoché a qualsiasi dimensione, potendo arrivare fino a dimensioni di 295cm x 110cm x 140cm, è disponibile in diversi colori, ad esempio quelli nero e arancione e nero e rosso particolarmente apprezzati soprattutto per la loro visibilità e riconoscibilità anche di notte.
Il telo è realizzato in Nylon ed è molto quotato per la sua leggerezza e al contempo forte resistenza alla pioggia, ai raggi UV e alle altre intemperie.
Viene anch’esso fornito con una sacca da trasporto e risulta dotato di elastici, che rendono più agevole l’istallazione, e di cinghia antivento.
Anche il telo Smarcy è da inserire nella categoria di quelli economici, tuttavia alcuni acquirenti ne hanno evidenziato delle piccole pecche quali l’assenza di isolamento termico, il che può risultare sconveniente se si lascia la moto al sole, e di rivestimento interno felpato, con la conseguenza di dover attendere che la marmitta si freddi per poterlo utilizzare per ricoprire la moto senza sciogliere la plastica.