La tanica di benzina è uno strumento che non deve mai mancare in un garage, poiché indispensabile nelle situazioni di emergenza.
I possessori di una o più auto ne sono sempre provvisti per riempire immediatamente il serbatoio rimasto vuoto.
Prima di acquistarne una, bisogna però tenere presente di ciò che dice la legge.
Norma legislativa
- Tanica in plastica omologata per idrocarburi capienza 5 litri
- Produzione sicura e conforme La tanica per carburante PROFI da 20 l soddisfa i più elevati requisiti di sicurezza per il trasporto di merci liquide con l'approvazione delle Nazioni Unite per benzina,...
- Tanica per benzina e olio marchiata Ama con serbatoio dalla capacità di 10 L.
- Spessore della tanica 0,9 millimetri
Quando ci si appresta ad acquistare una tanica di benzina, è doveroso assicurarsi circa la sua omologazione, conformazione e quantità limite di carburante da tenere in auto, il quale, secondo l’accordo di Ginevra, corrisponde a 60 litri.
Questa legge, approvata il 12 agosto 1962, stabilisce inoltre che gli utenti privati sono autorizzati al trasporto di materiali pericolosi su strada per soli scopi domestici, personali e sportivi.
L’inosservanza delle suddette disposizioni potrebbe insorgere in sanzioni amministrative.
Tanica per la benzina in metallo o plastica
Una tanica di benzina può essere realizzata in metallo o in plastica, ma deve essere provvista del marchio CE e della data di fabbricazione.
Il metallo, seppur più pesante, è il materiale da prediligere se si desidera collocarla per periodi prolungati in ambienti molto caldi o esposti al rischio roditori.
Non bisogna poi dimenticare che i prodotti in metallo sono destinati a durare nel tempo, in quanto molto resistenti.
Rappresentano pertanto un vero e proprio investimento da effettuare una sola volta.
Di contro, le taniche di benzina in metallo richiedono regolare manutenzione antiruggine e avendo un peso consistente, potrebbero risultare difficili da maneggiare.
Per quanto riguarda invece la versione in plastica, è molto più leggera e facile da trasportare.
Questo dettaglio è molto importante, specialmente se si parla di una capacità superiore ai 5 litri.
In più, se posizionata all’aperto, non arrugginisce e la trasparenza del materiale consente di controllare il livello di carburante presente all’interno.
Un altro punto a favore della tanica di benzina in plastica è il prezzo abbordabile, ma avendo una durata limitata, sulla sua superficie viene sempre riportata la data di scadenza da rispettare scrupolosamente per ovvie ragioni di sicurezza.
Come scegliere la miglior tanica per benzina omologata
Prima di scegliere una tanica di benzina, si consiglia di prendere in considerazione i seguenti elementi:
- luogo di collocazione;
- peso;
- prezzo: esso non deve però essere il fattore determinante, poiché in molto casi è meglio acquistare un articolo più costoso ma di qualità superiore;
- colore: meglio scegliere una tanica di benzina dal colore acceso per facilitarne il riconoscimento;
- capacità: essa deve essere commisurata al modello della propria automobile e della dimensione del bagagliaio.
Meglio puntare ad un prodotto poco ingombrante e che consenta la collocazione di altri oggetti.
Inoltre, al fine di prevenire incidenti, non devono mai mancare il blocco di chiusura, il beccuccio travasatore ed il tappo con retina antifiamma.
Data la natura alquanto volatile della benzina, è fondamentale attenersi alle procedure di sicurezza sia in fase di riempimento, sia durante il trasporto.
Anche se potrebbero sembrare concetti banali, non lo sono affatto, poiché hanno la capacità di garantire la sicurezza di persone, oggetti ed edifici circostanti.
È innanzitutto vietato fumare nei pressi della tanica e della pompa di benzina.
Per quanto riguarda il veicolo, occorre spegnere il motore e scaricare l’elettricità statica, la quale potrebbe scatenare pericolose scintille.
È un gesto molto facile da compiere, basta infatti toccare una parte metallica come la portiera.
Prima di procedere con il riempimento della tanica, bisogna tirarla fuori dall’auto e posizionarla su una superficie piana lontana da oggetti e persone in movimento.
Toccare il lato del contenitore con la pistola della benzina, avendo cura di non far entrare in contatto l’ugello con il bordo.
Procedere lentamente con il rabbocco per scongiurare fuoriuscite o schizzi di liquido.
Se possibile, evitare di impostare il blocco automatico del grilletto della pompa, ma optare per la pressione manuale.
È inoltre importante lasciare almeno cinque centimetri di spazio tra il bordo della tanica e il livello massimo del carburante per consentire l’espansione dei fumi che tendono a formarsi con la variazione della temperatura.
Una volta terminato il rabbocco, chiudere accuratamente il tappo e asciugare la superficie esterna con un panno asciutto.
Classifica top8 delle migliori taniche di benzina omologate
In questo paragrafo vengono illustrati gli 8 migliori modelli di taniche di benzina attualmente presenti sul mercato, con le rispettive caratteristiche tecniche, pregi e difetti.
-
Scepter B53 – Miglior tanica per benzina omolagata
- Il serbatoio DuraMax è stato sviluppato dal moderno polietilene per uso commerciale e industriale. Ha l'opportunità di beneficiare dell'eccellente qualità del serbatoio. Ideale per uso...
La sua grande capacità la rende perfetta sia per gli usi professionali, sia per le attività ricreative.
Grazie alla pompa provvista di blocco, le operazioni di riempimento del serbatoio sono rapide e sicure, in quanto prevengono danni e dispersioni di liquido accidentali.
Ma non è tutto: la maniglia situata nella parte superiore ed i due manici presenti in quella inferiore, permettono alla tanica di essere trasportata da più di una persona.
Il tubo in dotazione ha invece una lunghezza pari a 3 metri.
-
Tanica per carburante Arnold
Ha uno spessore di 0,9 mm e la parte interna è stata trattata con vernice alchidica per contrastare la formazione di ruggine.
Il rivestimento esterno in polvere, oltre a conferire una superficie liscia al tatto, garantisce un’efficace azione anticorrosiva.
Grazie all‘ampio canale di sfiato, il versamento ha una durata inferiore ai 25 secondi, mentre la saldatura a nastro assicura delle impugnature stabili.
La presenza di un perno di bloccaggio evita inoltre l’apertura involontaria del filtro ed il fermo a baionetta rimane totalmente stagno in qualsiasi posizione.
Il prodotto è omologato UN per il trasporto di materiali pericolosi, ha la certificazione TÜV/GS e la data di produzione è chiaramente riportata sul coperchio.
-
Lampa 66976 – Tanica militare
- Specifiche NATO, spessore maggiorato, altissima resistenza.
Essa è inoltre omologata ADR/GGVSEB e UN.
La presenza di un comodo travasatore flessibile incorporato rende inoltre rapida la fase di rabbocco.
Pesa 1,28 kg ed essendo impilabile consente uno stoccaggio multiplo negli spazi ridotti.
-
Tanica da benzina Kadax
- Robusta: la tanica per benzina è realizzata in plastica robusta, quindi è adatta per conservare e trasportare benzina, carburante e diesel. La pratica tanica è resistente ai danni.
Questa tanica ha una capacità di dodici litri, è costruita in plastica dura e resistente, anche ai danni.
Un aspetto molto comodo è pratico è la velocità con cui avviene il versamento del carburante; quest’aspetto è utile sopratutto per chi viaggia spesso di notte e deve riempire svariate volte il serbatoio così da non perdere troppo tempo nel farlo e poter ripartire comodamente senza dover sostante a lungo in luoghi non sicuri e poco illuminati.
-
Tanica da benzina Walser
- Tanica di riserva di alta qualità: la tanica di plastica WALSER garantisce la riserva di carburante necessaria anche in caso di emergenza.
Molto probabilmente la tanica migliore in circolazione marcata Welser, un’importante azienda che si occupa proprio del comfort e della sicurezza degli automobilisti. Questa tanica omologata è di alta qualità: è realizzata in plastica dura, ha una chiusura di sicurezza ed è certificata ONU.
Ha una capacità di venti litri, è facile da trasportare e possiede un ulteriore guarnizione di gomma intorno al tappo di sicurezza per garantire la non fuoriuscita del carburante. È una vera garanzia.
-
Tanica da benzina Tayg
- Presa d'aria per versamento uniforme.
Si tratta di una tanica omologata e adatta al trasporto di merci pericolose, in questo caso merci infiammabili, tossiche e corrosive. Ha una presa d’aria per rendere maggiormente uniforme e pratico, senza gocciolamenti, il versamento della benzina nel serbatoio.
È inoltre conforme anche alle normative europee riguardo il trasporto via mare, via aerea e via terra. Può contenere fino a cinque litri di benzina e non occupa troppo spazio, di fatti è lunga ventitré cm, profonda quattordici e mezzo cm e alta centocinque e mezzo cm. Senza alcun liquido all’interno, ha un peso di trecentottantadue grammi.
-
Tanica per carburante Verdelook – In plastica
Essa è adatta per contenere qualsiasi genere di carburante liquido ed è dotata di boccaglio per velocizzarne il travaso da un recipiente all’altro.
Oltre al boccaglio è presente una vite in plastica rossa per lo sfiato da avvitare sul foro situato nella parte superiore.
La data di fabbricazione e l’omologazione sono invece riportate in rilievo su una parte laterale.
-
Osculati Eltex: Tanica per carburante da 20 litri in PVC
- Tanica realizzata in materiale resistente
Il suo peso di soli 399 grammi e le sue dimensioni ridotte la trasformano in una preziosa alleata per risolvere rapidamente le incombenze giornaliere.
All’interno della confezione è presente anche un imbuto per velocizzare le operazioni di rabbocco e travaso.