Il subwoofer per auto è una tipologia di altoparlante particolare che è stato studiato per riprodurre le basse frequenze che vanno dai 20 ai 150 Hz. Installato nella propria vettura permette di ottenere un suono di qualità e più intenso.
Vediamo in questa guida come scegliere il migliore subwoofer presente sul mercato, quali caratteristiche e funzionalità deve possedere e infine si concluderà con una classifica dei modelli più richiesti.
Prima di scegliere il subwoofer per auto occorre fare un’attenta analisi di quelle che sono le funzionalità che questo deve necessariamente possedere e gli altri dettagli e fattori da prendere in considerazione per valutare in modo preciso qual è il migliore modello che fa al caso proprio.
Cos’è il subwoofer attivo o passivo per auto?
- Componenti inclusi; 1 subwoofer
- Magneti in poliammide magnesia
- Potenza massima 600W, 150W RMS, Impedenza 4 Ohm, risposta in frequenza 32-400hz, sensibilità 89dB/Spl.
- SUBWOOFER,HERTZ,IN CASSA,DBX-30.3,SERIE DIECI,1000 W DI POTENZA
- Facile da installare e da rimuovere
Il subwoofer per auto è un altoparlante che permette di riprodurre in modo preciso e pulito la musica, per un suono esplosivo e nitido. Esistono due macro tipologie di subwoofer: attivo e passivo.
Il subwoofer amplificato per auto chiamato anche attivo, che possiede un dispositivo integrato che riesce a riprodurre i suoni semplicemente installandolo all’interno dell’auto. Il secondo modello è il subwoofer passivo per auto, è decisamente meno potente e questo a differenza del primo necessita per funzionare di una cassa esterna.
Quali funzionalità deve avere un subwoofer per auto?
Quando si sceglie il subwoofer per auto occorre prestare attenzione ad alcune caratteristiche tecniche e funzionalità per effettuare un buon acquisto.
- La potenza: più il subwoofer sarà potente maggiore sarà il suono del basso, risultando anche più forte e profondo. Se si ricerca una tipologia di basso esplosivo allora è meglio scegliere un prodotto con un buon numero di watt, anche con 15 si riescono ad ottenere ottimi risultati. Inoltre bisogna tenere presente anche la classificazione RMS e non solo l’energia totale che il dispositivo consuma;
- La risposta in frequenza: se questa aumenta automaticamente, sarà migliore la riproduzione sia dei bassi che degli alti. Questo è un principio fondamentale a prescindere dalla musica che si ascolta. A questo parametro bisogna affiancare anche il controllo della tipologia di casse scelte poiché in commercio ne esistono differenti che possono influire notevolmente con il suono finale;
- La sensibilità: è un fattore molto importante in quanto maggiore sarà il livello di questo parametro, minore sarà la potenza per produrre un buon suono di qualità. Dunque nel caso di subwoofer auto amplificato è importante che questo abbia un’alta sensibilità.
- L’impedenza: questo valore viene misurato in Ohm (Ω) e rappresenta proprio la resistenza che il subwoofer effettua al passaggio della corrente elettrica che poi tramuta in suono. Maggiore sarà il livello di resistenza più pulito sarà il volume;
- Le bobine vocali: i subwoofer con una bobina singola sono molto pratici e funzionali, in quanto permettono una semplice installazione offrendo anche un suono di notevole qualità, anche se si presentano di più piccole dimensioni. Quelli con la doppia bobina invece sono decisamente più potenti ma automaticamente più costosi;
- I materiali: la scelta di questi per la realizzazione dei giusti prodotti è un fattore fondamentale poiché solo così si riescono a garantire la resistenza e buona qualità di riproduzione. Il materiale maggiormente utilizzato è la fibra di legno a media densità, ma possono essere utilizzati anche alcune fibre di vetro e l’alluminio pressofuso;
- Il prezzo: ultimo ma non meno importante è l’aspetto economico, questo varia in base alla tipologia di prodotto scelto, dalle casse che compongono il nostro subwoofer, dalla quantità di bobine e da altri fattori che rendono più o meno costoso il prodotto. In ogni caso in commercio è possibile trovare dei dispositivi per ogni fascia di prezzo così da soddisfare diverse esigenze.
Tipologie di casse dei subwoofer per auto
Le casse in cui è posizionato il subwoofer sono molto importanti poiché da queste deriva anche la buona riuscita di un suono pulito e nitido. Fondamentalmente esistono tre tipologie di casse adatte a diverse funzioni, vediamole in seguito:
- La cassa chiusa: è utilizzata da chi ama i bassi precisi e stretti, infatti questa possiede delle custodie ermetiche che permettono di funzionare in modo ottimale, però bisogna considerare che necessitano di una potenza nominale maggiore dunque in fase di acquisto è bene valutare questo parametro.
- La cassa band-pass: sono dei particolari modelli di casse reflex in cui all’interno di una cassa a doppia camera è montato il subwoofer. Produce un suono decisamente forte con una frequenza molto ristretta. Sono una tipologia amata dagli appassionati dei suoni aggressivi come l’heavy metal. Bisogna considerare che risulta un po’ scomoda da installare nell’auto poiché richiede un ingombro maggiore;
- La cassa reflex: questo modello ha la classica porta con una piccola presa d’aria in uscita per consentire il giusto movimento dell’aria all’esterno e all’interno della struttura così da generare dei suoni forti e bassi. Sono delle casse abbastanza grandi dunque occupano un maggiore spazio, però sono più efficienti dal punto di vista dell’aspetto del consumo energetico. Sono perfette per la musica più esplosiva come il rock o il rap.
Quali sono i vantaggi di avere un subwoofer installato in auto?
Il subwoofer installato nella propria auto fa la differenza in termini di generazione del suono, a prescindere dalla tipologia di musica che si preferisce che sia rock, pop, rap o addirittura classica.
Un buon dispositivo riesce a rendere i suoni più nitidi e profondi, potendo vivere a 360° la musica.
I classici altoparlanti della propria macchina infatti sono troppo piccoli e deboli per produrre un audio forte, inoltre mancano di potenza. Appare dunque evidente che non saranno mai in grado di generare quei bassi che solo un subwoofer è in grado di produrre.
Un altro vantaggio di questi dispositivi è che aiutano a minimizzare i disturbi portando proprio le frequenze ad una fascia più bassa, riuscendo a far ottenere un risultato finale migliore e più profondo.
Si può acquistare un subwoofer per auto online?
Anche se molti sono ancora scettici, i subwoofer possono essere acquistati online senza nessuna problematica. Infatti occorre solo effettuare un’attenta analisi preliminare per confrontare le caratteristiche tecniche e funzionalità e in seguito procedere all’ordine del modello prescelto.
Oggi i venditori online sono attrezzati in modo ottimale per garantire un servizio sicuro ed efficiente, riuscendo a proteggere qualsiasi oggetto spedito con un imballaggio a regola d’arte, così da evitare urti o danneggiamenti durante il trasporto.
Migliori Subwoofer per auto:
Vediamo adesso la classifica dei migliori modelli di subwoofer per auto presenti in commercio, differenti per funzionalità, caratteristiche e prestazioni, ma che possono soddisfare qualsiasi richiesta e gusto personale.
-
Subwoofer amplificato attivo per auto marchio Huaer
- Materiale di alta qualità: il subwoofer per auto di qualità è realizzato in alluminio di alta qualità + materiale in ferro, rete in acciaio inossidabile con vernice nera, antiruggine e non facile...
Il subwoofer amplificato attivo per auto marchio Huaer è un dispositivo di ottima qualità che è realizzato in alluminio e ferro, inoltre possiede una rete in acciaio inossidabile protetto da una vernice nera antiruggine.
Ha una bassa distorsione e un’alta potenza. I fori di dissipazione del calore assicurano la sicurezza impedendo la bruciatura dell’altoparlante, infatti la bobina riesce a resistere alle alte temperature.
Il corpo in alluminio riesce a riprodurre al massimo le vibrazioni garantendo anche stabilità e alte prestazioni. Si installa facilmente sotto il sedile avendo un corpo leggero e compatto.
-
Subwoofer JBL S2-1224SS
- Il cassa JBL S2-1224SS è una grande aggiunta all'esperienza sonora in auto, offrendo bassi ricchi ad un'uscita molto alta e una bassa distorsione dei bassi da un involucro ventilato con la porta...
Il subwoofer per auto modello JBL S2-1224SS riesce a garantire un’elevata efficienza con degli ottimi livelli di uscita del suono senza rumori di sottofondo o i classici sbuffi. Grazie a questo sarà possibile ridurre notevolmente le interferenze minimizzando la turbolenza del flusso d’aria.
Il modello di subwoofer JBL S2-1224SS fornisce dei bassi potenti e precisi con un suono accurato rispetto agli altri dispositivi tradizionali.
L’interrutore SSI ovvero Smart Selectable Impedance permette di scegliere una tipologia di impedenza di 2 oppure 4 Ohm con una semplicità di configurazione, infatti è semplice da installare e molto pratico.
-
Subwoofer attivo AUNA CB250-10A
- Questo subwoofer attivo è un piccolo gioiello di casa AUNA che soddisfa i gusti e le esigenze sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista estetico.
Il subwoofer attivo amplificato per auto modello AUNA CB250-10A è un piccolo prodotto che riesce a soddisfare le esigenze dal punto di vista tecnico ma anche estetico.
Possiede un amplificatore interno che riesce a rafforzare le prestazioni potendo raggiungere una potenza di 600 Watt con una purezza di suono senza paragoni. Si può controllare con il telecomando in dotazione. Possiede un design particolare e il colore verde è in edizione limitata per donare un tocco differente e deciso.
Il prodotto viene consegnato completo di ogni accessorio per renderlo perfettamente funzionante da subito. Inoltre possiede anche una cinghia per poter appendere oppure portare sempre con sé il dispositivo.
-
Subwoofer amplificato attivo per auto MASTER AUDIO CW500/4+4
- Venduto singolarmente; Subwoofer Master Audio da 13 cm di diametro (5") modello cw500/4+4; Potenza rms: 80 watt; Potenza max: 160 watt; Cono nero in cellulosa; Sospensione in foam; Bobina mobile del...
Il subwoofer amplificato attivo per auto MASTER AUDIO CW500/4+4 possiede una potenza RMS di 80 Watt mentre una potenza massima di 160 Watt. Si tratta di un prodotto ideale per chi ha poco spazio nel proprio abitacolo, infatti è un dispositivo pratico e compatto. Possiede un cono nero in cellulosa e una sospensione in foam. Riproduce un suono intenso e profondo.
L’impedenza è di 4+4 Ohm dunque si può utilizzare sia nelle porte o portiere che bagagliaio.
Le due casse si possono installare sia singolarmente che in coppia, magari uno per portiera. E la frequenza è di 80 – 6000 Hz.
Questo dispositivo possiede un ottimo rapporto qualità prezzo posizionandosi come uno dei migliori subwoofer presenti sul mercato.
-
Subwoofer amplificato attivo per auto AUNA Basswaver X12L
- BASSI PIENI: L'AUNA Basswaver X12L è un doppio subwoofer attivo imponente e con un'impressionante potenza di 2100 watt. Adatto per l'installazione in auto grazie all'alloggiamento bass reflex a bassa...
Il subwoofer amplificato attivo per auto AUNA Basswaver X12L possiede una doppia cassa con una potenza di ben 2100 Watt. Si installa molto facilmente e possiede l’alloggiamento bass reflex a bassa risonanza con un retro smussato e rivestito con uno strato di feltro.
Oltre alle varie caratteristiche tecniche possiede un’illuminazione con effetto LED blu che illumina tutto il dispositivo.
Ha un’enorme potenza con due toni bassi di 30 centimetri e 12 pollici che riescono a donare all’atmosfera un’ottima pressione sonora.
Dotato di amplificatore che ha una frequenza di buona qualità personalizzabile in base alle proprie preferenze.
Una particolarità è rappresentata dall’ingresso MP3 da 3,5 millimetri, così da scegliere la musica da riprodurre che sia da telefono, pc o tablet.
-
Subwoofer PYLE PLPW8D
- Subwoofer Pyle da 20,00 cm di diametro (8") modello plpw8d; Cono nero in carta pressata con cuciture sul bordo; Doppia bobina mobile da 3,75 cm di diametro (1,5"); Sospensione di grandi dimensioni;...
Il subwoofer amplificato attivo per auto SUBWOOFER PYLE PLPW8D possiede un cono nero in carta pressata con delle cuciture precise sul bordo. Ha doppia bobina mobile con un diametro di 3,75 centimetri.
Questo subwoofer riesce a raggiungere una discreta profondità di bassi dove prevalngono gli alti e medi. Il cono è rinforzato così da evitare che si possa scollare.
La bobina doppia è da 4 Ohm che fornisce una configurazione semplice ed eccellente con l’amplificatore per una migliore qualità del suono. Possiede un ottimo rapporto qualità prezzo, uno dei migliori della gamma.
-
Subwoofer Pioneer TS-WX300A
- Magneti in poliammide magnesia
Il subwoofer amplificato attivo per auto Pioneer TS-WX300A possiede dei magneti in poliammide magnesia, ha una potenza nominale discreta di ben 350 Watt. La risposta di frequenza invece è di 20- 130 Hz.
Si tratta di un prodotto avente un ottimo rapporto qualità prezzo che riesce a riprodurre la musica in modo perfetto. Il suono appare profondo ed esplosivo.
La sensibilità è di 113 dB, mentre la tipologia di bobina mobile possiede quattro strati di filo di rame circolare.