
Gli stivaletti da moto sono un elemento molto importante dell’abbigliamento di ogni motociclista, che sia neofita o professionista esperto, in quanto permettono ai piedi e alle gambe di rimanere al riparo dalle intemperie e da alcuni danni che potrebbe essere causati dalle cadute, per esempio la classica scivolata dal pedale durante una giornata piovosa.
Viaggiare sulle due ruote espone infatti a rischi maggiori rispetto ai veicoli coperti e l’attrito con l’asfalto o il terreno, anche se solo di pochi metri, può causare dei danni fisici importanti, che possono essere evitati con l’indosso di abbigliamento e calzature adeguati.
Come scegliere gli stivali da moto Dainese più comodi e sicuri
- ingranaggio shifter guardia
- cambio di marcia guardia
- ingranaggio shifter guardia
- Scarpe certificate CE - Categoria II - 89/686 /Direttiva CEE
- ingranaggio shifter guardia
Il compito principale degli stivali da moto è quello di far mantenere a piedi e caviglie la corretta posizione, poiché queste due parti del corpo sono spesso soggette a traumi causati dalla caduta dai motocicli.
Per questo motivo, prima di acquistarne un paio, è necessario tenere conto di alcuni requisiti importanti, tra cui:
- Marchio CE: la presenza del suddetto comprova la conformità agli standard di sicurezza stabilito dall’Unione Europea;
- Alta qualità e resistenza: caratteristiche che permetteranno agli stivali Dainese di proteggere il piede da urti e agenti atmosferici, specialmente in caso di caduta.
Devono inoltre resistere alle abrasioni, che possono verificarsi in caso di scivolate; - Parte interna imbottita: un’adeguata imbottitura interna permetterà al piede e alla caviglia di essere protetti.
Le imbottiture correttamente collocate sapranno garantire comodità e stabilità per molte ore; - Parte esterna rigida: la parte esterna degli stivali deve invece essere rigida, anche se dotata di una certa flessibilità per non rendere difficoltosi i movimenti della gamba;
- Peso: per una maggiore comodità è bene scegliere un paio di stivali da moto Dainese leggeri, anche perché sono più facilmente collocabili all’interno di un eventuale bagaglio;
- Aderenza: è molto importante che le calzature da moto aderiscano perfettamente alle superfici, diversamente si perderebbe la sensibilità del piede quando entra in contatto con il pedale o con il terreno;
- Suola in gomma: evitare l’acquisto di materiali diversi che favorirebbero solamente rovinose scivolate;
- Utilizzo: prima di acquistare uno stivale, dare priorità all’utilizzo che se ne farà piuttosto che all’estetica.
Un buon accorgimento è quello di utilizzare un paio di calze pesanti e uno di leggere, per avere la certezza della totale comodità in ogni stagione dell’anno.
Per quanto riguarda la pulizia, si può effettuare con un panno morbido o spugna inumiditi, mentre i modelli in pelle richiedono una manutenzione periodica per preservare la loro capacità impermeabile.
Conservare le calzature da moto in un luogo ventilato e asciutto.
Tabella comparativa:
POSIZIONE | IMMAGINE | MARCA | MODELLO |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Dainese | NEXUS |
2 | ![]() | Dainese | TEMPEST D-WP |
3 | ![]() | Dainese | TORQUE D1 |
4 | ![]() | Dainese | 1775203_685_42 |
5 | ![]() | Dainese | NIGHTHAWK |
Classifica top7 dei migliori stivali da moto Dainese
In questa guida vengono indicati i sette modelli migliori di Stivali Dainese, tutti certificati CE:
-
Dainese Nexus – Migliori stivali da moto Dainese
- Stivale certificato CE - Categoria II - EN 13634
Sono dotati di inserti in TPU ad alta aderenza, di suola in gomma e da una comoda chiusura zip sul retro.
Esistono anche in versione impermeabili, ma anche questo modello è ben capace di proteggere dall’acqua.
-
Dainese Tempest D-WP
- Inserti riflettenti; rinforzo per il cambio
La chiusura è composta da velcri e cerniera laterale, che potrebbe essere scomoda a chi ha polpacci robusti.
-
Dainese Torque D1 out air
- Stivale certificato CE - Categoria II - EN 13634 standard; nylon rinforzato in punta
Sono molto leggeri (pesano solamente 1,93 Kg), hanno gli inserti in TPU e magnesio su tallone, lato esterno e scafo, mentre la punta è rinforzata dal nylon.
Gli slider stivali Dainese sono flessibili, mentre la tomaia è microfibra di tessuto D-Stone.
Si chiudono con cerniera posteriore e si regolano mediante velcro.
Nella confezione è inclusa la chiave a brugola;
-
Dainese 1775203_685_42
- Inserti riflettenti
-
Dainese Nighthawk
- Stivali certificati CE - Categoria II - EN 13634 standard
Questo innovativo modello, decisamente più confortevole del precedente, dispone di grandi inserti elastici posizionati sui punti di flessione della gamba e ella caviglia.
Sullo stinco vi sono invece quelli termoformati, mentre la tomaia è in microfibra.
Il peso di questi stivali è molto leggero, visto che raggiunge solamente i 1,24 Kg.
-
Dainese Street Darker Gore-Tex Shoes
- Certificato CE - Categoria II - Direttiva 89/686/CEE
Le Dainese Street Darker Gore-Tex Shoes sono un modello di scarpe impermeabili ideali per ogni momento dell’anno e per tutte le stagioni. Presentano un’ottima fattura e sono realizzata con un tessuto in poliammide ad alta resistenza e una membrana traspirante GORE-TEX per una protezione addizionale.
Un modello che ha dei rinforzi termoplastici sul tallone e sulla caviglia per una maggiore robustezza. Il suo interno non è per nulla scomodo anzi l’inserto morbido nella parte posteriore della caviglia assicura un comfort extra, mentre il rinforzo per il cambio marcia offre una maggiore durata. Inoltre la membrana Gore-Tex offre una traspirabilità duratura.
Da non sottovalutare il fatto che queste scarpe sono certificate CE-Cat.II – secondo la direttiva 89/686/CEE e dispongono di un sottopiede in nylon e una struttura di tallone rinforzata in TPu.
-
Dainese Solarys Gore-Tex® Boots
- Tecnologia GORE-TEX Extended Comfort per una traspirabilità ottimale; Stivali certificati secondo la norma CE - Cat. II - EN 13634
Gli stivali Solarys di DAINESE sono stivali moto touring impermeabili realizzati con un materiale esterno sintetico e una fodera in tessuto. La suola è in gomma e la chiusura avviene tramite cerniera.
Questo modello hanno un tacco piatto che è molto solido. Per quanto riguarda invece la composizione del materiale il modello ha una tomaia fatto al 100% in tessuto, una suola esterna fatta al 100% di gomma e un interno fatto al 100% di tessuto.
Questi stivali sono dotati della tecnologia Gore-Tex Extended Comfort che grazie alle ampie prese d’aria in tessuto traspirante offrono freschezza per tutto l’anno. Infatti, sono pensati per garantire la massima evaporazione dell’umidità attraverso la membrana impermeabile Gore-Tex, offrendo un comfort ottimale al motociclista.
Un modello di scarpe che colpisce per la sua ergonomia, il suo comfort e un’ottima traspirabilità.