Stazione saldante a infrarossi: Guida alla scelta con classifica top4 delle migliori

Stazione saldante a infrarossiIl mondo della meccanica, da sempre, cammina di pari passo con quello dell’elettronica, in quanto grazie ad essa, è possibile creare e sviluppare, moderni circuiti e dispositivi utili alle nostre abitudini.

Per cui, anche la semplice operazione di saldatura, che dapprima veniva effettuata con semplici saldatori manuali a filo di stagno, oggi si è evoluta, grazie all’avvento di una vera e propria stazione saldante ad infrarossi.

Come funziona la stazione saldante ad infrarossi

Bestseller No. 1
YUWW 800 W IRDA Welder SMD SMT stazione saldante a infrarossi BGA Rework Station Welder saldatura...
  • ❖ Il T-862++ utilizza suoni a infrarossi e ottici per targare il calore ai componenti individuali senza disattivare altre parti SMT dalla strada delle correnti d'aria.
Bestseller No. 2
Stazione saldante a infrarossi, BGA IR6500 SMD 800 W Rework Station, stazione saldante per laptop e...
  • ★ Stazione di Rework IR6500 per schede madri per computer portatili, schede madri desktop, server, schede per computer industriali, tutti i tipi di schede di gioco, schede madri per dispositivi di...
Bestseller No. 3
IR6500 Stazione saldante a infrarossi BGA Stazione di revisione Premium SMD Saldatrice 1250 W Set di...
  • ✔ IR6500 Rework Station per computer portatili, schede madri per computer desktop, server boards industriali, tutti i tipi di Game Boards, schede madri per dispositivi di comunicazione, TV LCD e...
Bestseller No. 4
Welder - Stazione saldante a infrarossi, 1250 W, 800 W, con sensore di temperatura
  • Certificazione CE, IR6500 post-lavoro post-lavorazione, utilizzato per schede madri portatili, schede madri da scrivania, schede madri per server, schede madri industriali, diverse schede madri per...
Bestseller No. 5
Stazione saldante a infrarossi T862++ BGA IRDA Welder SMD SMT
  • A differenza dei sistemi Air Re-Work, il T-862 ++ utilizza una sorgente e un effetto a infrarossi per indirizzare il calore su singoli componenti, senza spostare altri componenti SMT attraverso i...
Bestseller No. 7
Aohuada Stazione saldante a infrarossi T862++ BGA a infrarossi Rework Station, SMD IRDA Welder...
  • Tecnologia di saldatura a infrarossi con funzioni di esplorazione indipendenti tramite tre (3) lenti di messa a fuoco incluse nella confezione. Con il calore a infrarossi focalizzato la maggior parte...

Questo genere di apparecchiature, permettono di effettuare riparazioni o manutenzioni, nei più moderni circuiti stampati che si trovano all’interno di dispositivi elettronici.

Il saldatore ad infrarossi, funziona con un meccanismo che sfrutta un processo di riscaldamento elevato, realizzato con lunghezze d’onda all’ interno dello spettro infrarosso, di 2/8 nm.
Il dispositivo in questione è realizzato con un assemblaggio di macchinari, che diventano una vera e propria stazione saldante ad infrarossi.
È costituita da:

  • un riscaldatore inferiore
  • un riscaldatore superiore
  • una tabella PCB
  • un sistema di controllo termico
  • una termocoppia con montaggio

Generalmente ne esistono di due categorie: quella con saldatore in ceramica, più sicuro per gli occhi e quella con saldatore in quarzo, che permette di lavorare più velocemente, ma che emette dei raggi IR fastidiosi e potenzialmente dannosi agli occhi. Per questa ragione, nel secondo caso, è strettamente consigliabile usare degli occhiali protettivi (spesso inclusi nel kit di acquisto).

Il sistema di controllo termico, permette di tenere sotto controllo la temperatura desiderata ed idonea a lavorare nei giusti standard.
La tabella PCB serve invece a fissare la scheda di montaggio.

Grazie al riscaldatore inferiore, gli elementi che si andranno a lavorare vengono preriscaldati prima della saldatura vera e propria, che verrà completata col riscaldatore superiore.
Questo processo permette di salvaguardare il pezzo, impedendo di essere danneggiato dal calore.

Come scegliere il migliore modello

Il mercato offre svariate versioni da poter scegliere in base a criteri soggettivi di consumo.

Non tutti per esempio, hanno necessità di avere a disposizione una stazione saldante di ultima generazione, con grandi dimensioni o pluriaccessoriata.

Probabilmente, il consumatore medio, che ha necessità ogni tanto di fare qualche saldatura, giusto per rimettere a posto da solo qualche guasto in casa, andrà alla ricerca di un semplice
saldatore, spendendo non più di 20/30€.

Mentre a prezzi decisamente superiori, troverete delle stazioni professionali a infrarossi, che si distingueranno per qualità e lunga scadenza. Ovviamente questo investimento, viene scelto da aziende che usano in maniera quotidiana il dispositivo.

Una caratteristica invece, di poca rilevanza, è la potenza di lavorazione, visto che le saldature richiedono generalmente lo stesso livello di wattaggio. Di solito le stazioni scaldanti rispecchiano comunque una potenza minima sufficiente a generare buone saldature.

Altro dettaglio da tenere in considerazione, è quello della versatilità. Una buona saldatrice, dovrebbe avere la possibilità di operare su diversi materiali e questo si può ottenere principalmente se la temperatura delle saldature può essere adeguata e controllata, per evitare di rovinare il prodotto che stiamo lavorando.

Anche le dimensioni di una stazione saldante possono fare la differenza sulla scelta. Sarà sempre più comodo, se ne sceglieremo una non troppo grande, diciamo attorno ai 30×20 cm con display incluso.

Inizialmente, le prime stazioni saldanti funzionavano ad aria calda, e per le riparazioni di circuiti stampati, si rivelarono ottimali.
Ovviamente, con la moderna tecnologia, si cerco’ di migliorarne i dettagli e correggere qualche difetto.

Nascono quindi le stazioni ad infrarossi, che cominciarono a correggere per esempio la distorsione della zona di riscaldamento, che andava a disturbare ed a volte deformare gli elementi troppo vicini o peggio ancora tutta la scheda di montaggio.

Esistono, ancora in mercato, delle stazioni saldanti cosiddette ibride, che mantengono cioè la possibilità di lavorare sia ad aria calda che ad infrarossi, a discrezione del professionista, che valuterà la migliore tecnologia in base al tipo di lavoro che ha davanti.

A questo punto, vi proponiamo alcuni modelli di stazioni saldanti a infrarossi, che al momento il mercato offre e che vengono valutate da esperti del settore, come le migliori soluzioni disponibili.

Classifica top4 delle migliori stazioni saldanti a infrarossi

Stazione saldante a infrarossi migliore

 

  • Gowe Bga – Miglior stazione saldante a infrarossi

GOWE Stazione di rilavorazione a infrarossi bga
  • Caratteristiche; 1, Adotta la tecnologia di saldatura a infrarossi che indipendente esplorazione.2, Usa calore infrarosso facile da tagliare, calore proporzione penetrante tradizione saldatrice con...

Stazione saldante ad infrarossi, con ulteriore meccanismo ad aria calda.

Possiamo definirla di tipo professionale, sia per le prestazioni, sia per i consumi, sia per i risultati finali delle saldature e riparazioni.

Il suo impiego è sfruttabile su componenti di dimensioni tra i 35mm ed i 50mm. Sfrutta una potenza di 800W per preriscaldamento, per poi arrivare ai 1000W in fase di lavorazione di saldatura.
E’ uno strumento di precisione, che riesce a lavorare comodamente anche su piastre con componenti ravvicinati, senza rovinare la piastra.

Non è di basso costo, ma sicuramente è una macchina professionale.

  • Gowe 220 V/110 V PCB

GOWE - Stazione di saldatura a infrarossi 220 V/110 V PCB - Stazione di lavoro SMD
  • Caratteristiche: la macchina è stata selezionata indipendentemente dai riscaldatori a infrarossi ad alta efficienza, utilizzando tecnologia avanzata PID di controllo intelligente della temperatura...

Questa stazione saldante lavora in maniera indipendente dai riscaldatori a infrarossi tramite una tecnologia intelligente che permette il controllo preciso della temperatura. La modulazione a circuito stampato si riscalda senza l’uso di piombo e nessun flusso d’aria fa spostare i componenti, per una complessiva saldatura di qualità.

La macchina ha un sistema di preriscaldamento della circonferenza a 1500 W con dispositivo manuale, è facile da usare e la sua tensione nominale è di 220-230 V/AC per una potenza di 1600 W su temperatura regolabile sino a 450 C. L’articolo comprende una stufa preriscaldata, un supporto scheda, un sensore per la temperatura, un cavo di alimentazione e il manuale delle istruzioni.

  • Yunrux

YUNRUX - Stazione di saldatura a infrarossi YUNRUX, stazione di lavoro di saldatura ad infrarossi,...
  • Il T-862 ++ utilizza una fonte e un effetto a infrarossi per sintonizzare il calore su singoli componenti, senza spostare altre parti SMT attraverso correnti d'aria invertebrate. A differenza dei...

Questo modello di stazione saldante si avvale di una eccellente fonte di operazione a infrarossi, che sintonizza il calore su ogni componente senza creare interferenze sul flusso d’aria. 3 lenti focali focalizzano e dirigono il calore nei punti di saldatura su una stazione di lavoro a preriscaldamento da 120 x 120 mm per una potenza nominale di 450 W.

Le lampade a infrarossi sono a lunga durata ed estremamente semplici da sostituire. La temperatura viene tenuta sotto controllo mediante un efficiente processore a termocoppia. E’ inoltre integrata una protezione occhi a infrarossi regolabile. Sono inclusi un dispositivo di riparazione e un piedistallo.

  • Futchoy

Futchoy Stazione di saldatura a infrarossi, 853A, ad aria calda, 130 x 130 mm, campo di...
  • Design antistatico: il piano del tavolo preriscaldato è realizzato in materiale antistatico, più sicuro per le parti originali sensibili.

Questa stazione saldante a infrarossi a prezzi tra i migliori, si caratterizza per un design antistatico del piano di lavoro. In acciaio inossidabile, è antiruggine con preriscaldamento a basse temperature, ideale per il risparmio energetico.

Annesso al prodotto è presente un termometro di rilevazione temperatura insieme a una sonda a sensore chiuso. Dotata di ceramica a infrarossi con blocco riscaldante, questa stazione saldante è ad elevata efficienza e lunga durata. Con termostato digitale, è particolarmente utile per il preriscaldamento di circuiti stampati.

Leave a Reply