La scelta del seggiolino auto per il proprio bambino crea nei genitori mille dubbi e incertezze, proprio perché la sicurezza viene prima di tutto. Al giorno d’oggi sul mercato esistono diverse tipologie di seggiolini per l’auto e i sistemi di sicurezza integrati sono aumentati negli ultimi anni.
Per legge il seggiolino deve rispettare determinate caratteristiche e rientrare in una delle cinque categorie definite. Secondo il codice della strada art. 172 i bambini fino a 36 Kg di peso o di altezza inferiore ai 150 cm hanno l’obbligo di viaggiare seduti su un seggiolino auto omologato e adatto al loro peso e altezza.
I vari gruppi dei seggiolini per auto definiti dalla legge sono cinque: Gruppo 0 (le “navicelle”) per peso inferiore a 10kg, Gruppo 0+ (gli “ovetti”) per peso inferiore a 13kg, Gruppo 1 tra 9 e 18 kg, Gruppo 2 tra 15 e 25 kg, Gruppo 3 tra 22 e 36 kg.
I diversi modelli di seggiolino per auto Bebè Confort
- Seggiolino auto rotativo Gruppo 0/1/2/3 con installazione Isofix per accompagnare il bambino dalla nascita fino ai 12 anni (0-36 kg)
- SEGGIOLINO AUTO 15 36 KG gruppo 23 per bambini di età compresa tra i 3,5 e 12 anni omologato secondo la normativa R44/04
- SEGGIOLINO AUTO GIREVOLE ROTATIVO omologato secondo i più elevati standard di sicurezza i-Size R129 per accompagnare il bambino dai 40 ai 150 cm (dalla nascita fino ai 12 anni, 0-36 kg circa)
- RIALZO AUTO BAMBINI omologato secondo la normativa ECE R44/04 per il trasporto in auto di bambini dai 3.5 ai 12 anni, con un peso compreso tra i 15 e 36 kg
- Seggiolino isofix 9-36 kg gruppo 1/2/3, adatto per accompagnare il bambino dai 9 mesi fino ai 12 anni, omologato ECE R44/04
- SEGGIOLINO AUTO 9-36 KG omologato ECE R44 per bambini dai 9 mesi fino ai 12 anni, con cuscino riduttore morbido e confortevole per i bimbi piccoli
- SEGGIOLINO AUTO GRUPPO 2/3 15-36 kg per bambini 3,5 - 12 anni omologato secondo la normativa R44/04
Tra i seggiolini Bebè Confort presenti in commercio ce ne sono alcuni modelli che hanno la possibilità di girare la base del seggiolino verso la portiera dell’auto. Questa funzionalità permette una maggiore velocità di manovra. Infatti molti genitori si trovano in difficoltà quando devono posizionare il bambino sul seggiolino in un abitacolo particolarmente piccolo.
Questa soluzione inoltre aiuta il genitore a spostare il bambino senza svegliarlo e ad assicuralo al seggiolino con maggiore attenzione, senza doversi allungare all’interno dell’abitacolo tra i sedili posteriori alla ricerca delle cinture di sicurezza.
- Con schienale reclinabile:
Lo schienale può essere reclinabile secondo due possibili modelli: con schienale libero e con inclinazioni standard. I seggiolini auto con schienale libero restano costantemente attaccati al sedile dell’auto, permettendo una maggiore stabilità. quindi per reclinare il seggiolino bisogna poter reclinare il sedile dell’auto.
Invece i seggiolini che hanno inclinazioni standard non tengono conto dell’inclinazione del sedile auto ma hanno diversi gradi di reclinazione anche se la base è fissata su un sedile auto non reclinabile.
- Seggiolini “evolutivi”:
Esistono inoltre seggiolini auto Bebè Confort che rientrano contemporaneamente in tre gruppi (Gruppo 1/2/3), quindi è sufficiente acquistare un unico seggiolino per poterlo utilizzare durante tutta la crescita del bambino. Si tratta di seggiolini auto cosiddetti “evolutivi” che consentono di essere regolati in altezza e persino in larghezza allungando le cinture di sicurezza e alzando il poggiatesta a seconda della crescita del bambino.
Sicuramente prima di procedere all’acquisto bisogna valutare anche la presenza o meno del cosiddetto Side Protection System, cioè delle protezioni integrate nel seggiolino auto che garantiscono al bambino la massima sicurezza durante il viaggio.
Si tratta di protezioni appositamente studiate per proteggere in particolare la testa, le anche e il bacino soprattutto dagli sbandamenti laterali. In secondo luogo valutare sempre la possibilità o meno di lavare il rivestimento del seggiolino che deve perciò essere facilmente asportabile. Infine ma altrettanto importante la garanzia che deve essere assicurata in genere con sostituzione gratuita in caso di incidente.
Classifica dei 5 migliori modelli:
-
Seggiolino auto bebè Confort Titan
- Seggiolino isofix 9-36 kg gruppo 1/2/3, adatto per accompagnare il bambino dai 9 mesi fino ai 12 anni, omologato ECE R44/04
I seggiolini auto bebe confort sono fabbricati con materiali assolutamente atossici e ipoallergenici, nonché altamente traspiranti. In questo seggiolino bebè confort il materiale principale è fibra di bambù, molto traspirante tanto che non si ritiene necessario l’acquisto di un ulteriore rivestimento per la stagione estiva. Si tratta inoltre di rivestimenti facilmente sfoderabili e lavabili in lavatrice a 30°.
In questo seggiolino auto bebè confort l’isofix è presente e permette la massima sicurezza di ancoraggio al sedile dell’auto. Grazie al sistema isofix integrato la facilità di montaggio dei seggiolini bebe confort è assicurata.
Poggiatesta e cinture di sicurezza sono reclinabili in altezza simultaneamente e la presenza in dotazione di un riduttore imbottito consente l’utilizzo sicuro anche nei bambini più piccoli. Inoltre questo bebe confort seggiolino auto è dotato del Side Protection System che protegge testa, anche e bacino. Appartiene al Gruppo 1 perché ha 5 punti di ancoraggio delle cinture e contemporaneamente al Gruppo 2/3 utilizza le cinture dell’auto ancorate a 3 punti. Si tratta di uno dei seggiolini auto bebe confort “evolutivi” per cui segue la crescita del bambino.
Pro:
Seggiolino auto bebè confort con isofix che permette un montaggio facile. Comoda leva per reclinare la seduta. Poco ingombrante. Istruzioni in italiano corredate da immagini esplicative.
Contro:
Installazione solo nel senso di marcia. Base fissa non rotante. Piuttosto pesante.
-
Seggiolino auto bebè Confort iseos
- Seggiolino auto 0-18 kg che accompagna il bambino dalla nascita fino a 4 anni circa ( gruppo 0+/1), omologato secondo la normativa europea ECE R44/04
Come per la maggior parte dei seggiolini auto bebe confort anche questo possiede tessuti altamente traspiranti, in particolare il cuscino riduttore è in spugna morbida e lavabile in lavatrice.
Si tratta di un bebè confort iseos senza isofix , quindi è possibile assicurarlo all’auto tramite la cintura di sicurezza. Per questo si può utilizzare montato in senso contrario di marcia per il Gruppo 0+. Tra i seggiolini bebe confort questo vanta una buona reclinabilità dello schienale, fino alla posizione nanna tramite una manopola posta anteriormente, di facile utilizzo.
Si tratta anche in questo caso di un seggiolino bebè confort “evolutivo” con larghezza regolabile da 40 a 55 cm. Presenza del Side Protection System e tensionatore autobloccante.
Pro:
Utile anche d’inverno con abbigliamento pesante essendo possibile allargare le cinture.
Contro:
No isofix. Eventuale fodera estiva non compresa nella confezione.
-
Seggiolino bebè Confort rodifix airprotect
- Rodifix Airprotect è un seggiolino Isofix gruppo 2/3, per bambini con età compresa tra i 3,5 e i 12 anni e peso tra i 15 36 kg
Come per tutti i seggiolini auto isofix bebe confort il materiale dei tessuti utilizzati è anallergico e lavabile in lavatrice a 30°.
Si tratta di un seggiolino auto bebè confort con isofix, ma volendo è possibile usare anche le cinture di sicurezza dell’auto. Reclinabile. Tecnologia AirProtect all’interno del poggiatesta che protegge il capo da scosse e urti, che potrebbero danneggiare o comunque infastidire il bambino. Seggiolino “evolutivo” dai 3,5 fino ai 12 anni.
Pro:
Gli attacchi isofix sono costituiti da una barra rigida, non da ganci e fibbia.
Molto facile da allargare per bambini vestiti con abbigliamento ingombrante come d’inverno e per bambini grandi. Comodo e leggero. Poggiatesta particolarmente imbottito e sicuro.
Contro:
Alcuni scricchiolii del materiale possono recare qualche minimo disturbo.
Fodera estiva da acquistare a parte.
-
Seggiolino auto bebè Confort axiss
- Seggiolino auto 9-18 kg per bambini dai 9 mesi fino a 4 anni circa (Gruppo 1), omologato secondo la normativa europea ECE R44/04
Traspiranti e lavabili in lavatrice a 30°.
Reclinabile in 8 comode posizioni. Su base girevole che permette di ruotare il seggiolino auto bebè confort axiss di 90° a destra e a sinistra in modo da posizionare sulla seduta facilmente il bambino. Seggiolino “evolutivo” possiede 7 posizioni per alzare poggiatesta e cinture di sicurezza. Da collocare secondo il senso di marcia, non possiede isofix ma è da fissare al sedile auto con le cinture di sicurezza dell’auto stessa.
Pro:
Girevole, comodo e leggero.
Contro:
Senza isofix.
-
Seggiolino bebè Confort milofix
- Seggiolino auto 0-18 kg che accompagna il bambino dalla nascita fino a 4 anni circa ( gruppo 0+/1), omologato secondo la normativa europea ECE R44/04
Lavabili in lavatrice a 30°
Dotato di isofix con Top Tether per un fissaggio corretto e sicuro. Girevole in senso contrario alla marcia (0-13kg) e secondo marcia (13-18kg).
Presenza del Side Protection System per evitare danni a testa, anche e bacino. seggiolino “evolutivo”.
Pro:
Riduttore neonati facilmente amovibile.
Contro:
Fodera estiva non inclusa.
Come avviene per il seggiolone bebe confort anche i seggiolini auto bebe confort sono in garanzia a vita in caso di incidente previa registrazione sul sito entro 3 mesi dall’acquisto.