I rialzi da auto, non sono altro che dei, particolari, seggiolini utilizzati da tutte le coppie di neo-genitori, nelle loro auto, per far viaggiare in tutta comodità e sicurezza, i loro piccoli passeggeri, durante il tragitto.
La loro funzione base è quella di portare il bambino ad un’altezza giusta, tale da poter consentire l’utilizzo delle cinture di sicurezza dell’auto in maniera appropriata, dato che gli stessi, non sono provvisti di cinture integrate.
Il rialzo da auto per bambini, è un elemento fondamentale, che non deve, assolutamente, mancare in un’auto dove viaggiano bambini di età comprese tra i due e i dodici anni e con peso variabile, da quindici a trentasei chilogrammi.
Inoltre i rialzi da auto installati nelle vetture, devono, per legge, essere omologati secondo la normativa vigente, in modo tale da garantire, al bambino, come già detto, la massima sicurezza e il miglior comfort possibile durante il viaggio.
Di conseguenza e indubbiamente, la scelta di un seggiolino da auto per bambini, viene fatta, maggiormente, sulla base della componente sicurezza, che deve ovviamente rispettare diversi canoni, come la stabilità, semplicità nell’utilizzo da parte del bambino e praticità nel doverlo, montare, smontare, spostare e pulire, da parte dei genitori.
Esistono, essenzialmente, tre categorie di rialzi da auto per bambini, ovvero, i cosiddetti seggiolini gruppo 1 (non obbligatori da utilizzare) e quelli gruppo 2 e 3, per i quali l’utilizzo è imposto dalla legge.
Tipologie di rialzi da auto per bambini:
- RIALZO AUTO BAMBINI omologato secondo la normativa ECE R44/04 per il trasporto in auto di bambini dai 3.5 ai 12 anni, con un peso compreso tra i 15 e 36 kg
- RIALZO QUASAR PLUS: Quasar Plus è il rialzo auto Chicco che permette di far viaggiare il vostro bambino in tutta sicurezza, assicurandolo con le cinture di sicurezza della vettura
- Fantastico seggiolino auto del marchio Sparco del gruppo 3 con omologazione ECE R44/04 di colore rosso e grigio.
- 2 connettori ISOFIX per un'installazione stabile e solida nell'auto
- ISOFIX: Il seggiolino Lionelo Luuk Fix con ISOFIX riduce notevolmente le forze che agiscono sul bambino in caso di brusca frenata o urto. Il suo assemblaggio è estremamente semplice. Progettato per...
- Seggiolino booster Dream group 2/3 per bambini da 15 a 36 kg, approvato secondo la norma ECE r44/04
I seggiolini da auto per bambino, abbiamo appena detto, che si distinguono in tre categorie. I gruppi 2 e 3, come già detto, più utilizzati, perché obbligatori, fanno capo a diverse tipologie di rialzi da auto per bambini ed è, proprio, a queste che fa riferimento la seconda motivazione di scelta di un seggiolino.
A tal proposito, esistono sul mercato, rialzi con schienale o senza schienale, con braccioli e senza braccioli, rialzi gonfiabili.
-
Rialzo con schienale
- Schienale e poggiabraccio regolabile in altezz
Un tipo di seggiolino che viene utilizzato, maggiormente, per bambini in età compresa tra i 12 e i 24 mesi, ovvero, quando questi hanno bisogno di maggiore protezione, stabilità e poca necessità di movimento durante un viaggio. Tale tipologia di rialzo da auto, possedendo uno schienale, fisso o regolabile, da la possibilità al bambino di poter, anche, dormire in tutta sicurezza e tranquillità, durante brevi o lunghi tragitti.
-
Rialzo senza schienale
- RIALZO QUASAR PLUS: Quasar Plus è il rialzo auto Chicco che permette di far viaggiare il vostro bambino in tutta sicurezza, assicurandolo con le cinture di sicurezza della vettura
Questo tipo di seggiolino, lascia, bene, intendere che al bambino viene data maggiore libertà di movimento, di conseguenza si tratta di un modello utilizzato per bambini di un’età che va dai 3 anni in su o con corporature, decisamente, superiori alla media.
Il rialzo da auto per bambino senza schienale, è molto meno ingombrante del modello con schienale, è molto più semplice da piazzare, in auto, rimuoverlo, pulirlo ed, ovviamente, trasportarlo.
Il seggiolino, viene poggiato sul sedile posteriore dell’auto ed il bambino ne rimane, saldamente, seduto, grazie alla cintura di sicurezza dell’automobile, utilizzata per garantire la sicurezza e la stabilità del piccolo passeggero. I seggiolini senza schienale, sono pratici e leggeri da spostare.
-
Rialzo con braccioli
Questo modello di seggiolino da auto, è possibile trovarlo sia con schienale, che senza. I braccioli, forniscono maggiore comfort e stabilità al bambino, che potrà viaggiare rilassando le braccia.
Non sempre, però, questi braccioli sono un vantaggio, in quanto, a seconda delle dimensioni fisiche del bambino, possono risultare scomodi e fastidiosi. In tali situazioni, potrebbe essere conveniente optare per rialzi senza braccioli o quantomeno, con braccioli e senza schienale.
Come scegliere la miglior alzatina da auto per bambini:
Nella scelta del miglior modello di rialzo da auto per bambini, l’attenzione va portata al sistema di aggancio Isofix.
Esso è molto più sicuro rispetto al, tradizionale, sistema di aggancio effettuato tramite la cintura della vettura. In poche parole, Isofix, prevede l’ancoraggio del seggiolino, in maniera istantanea, al sedile dell’auto. Nonostante ciò, non vi sono, ancora, in commercio seggiolini per bambini, facenti parte dei gruppi 2 e 3 omologati, con questo sistema di ancoraggio al sedile.
Anche se, in realtà, esistono delle varianti, con aggancio Isofix per le cinture di sicurezza della vettura. Di conseguenza, se i migliori modelli di seggiolini da acquistare, sono quelli dotati di tale sistema, i rialzi da auto senza schienale sono sconsigliati, in quanto, sono sprovvisti di protezioni laterali.
Inoltre, con essi, non sempre è possibile sistemare la cintura di sicurezza in modo corretto, in quanto potrebbe risultare troppo vicina al viso o troppo a ridosso della spalla del bambino, facendo si che a seguito di un impatto accidentale, il rialzo possa scivolare via dalla stretta della cintura.
Nettamente migliori, sono i rialzi da auto per bambini con schienale. Questi proteggono lateralmente il bambino. Essendo provvisti di schienale regolabile in altezza, sono adatti per bambini di diversa statura ed è possibile ancorarli correttamente al sedile dell’auto tramite le cinture di sicurezza.
Di conseguenza, il bambino non ha possibilità di balzare fuori dal seggiolino in caso di impatto.
Detto questo, di seguito, si andranno ad illustrare i migliori quattro prodotti venduti sul mercato.
Classifica e prezzi dei migliori:
-
Rialzo per auto Chicco Quasar Plus
- RIALZO QUASAR PLUS: Quasar Plus è il rialzo auto Chicco che permette di far viaggiare il vostro bambino in tutta sicurezza, assicurandolo con le cinture di sicurezza della vettura
Il Quasar Plus della Chicco, è un rialzo da auto per bambini, omologato, facente parte del gruppo 2/3, dunque adatto per il trasporto di bambini che vanno dai 15 ai 36 Kg di peso.
La scocca rigida è in materiale plastico e forma un tutt’uno con i braccioli. Il cuscino, inserito sulla struttura, è realizzato in poliestere ed è estraibile ed, ovviamente, lavabile. Quasar Plus consente di tenere saldo il bambino al sedile posteriore dell’auto, per mezzo delle cinture di sicurezza.
Inoltre è provvisto di una guida realizzata, appositamente, per il passaggio della cintura in diagonale. Le sue dimensioni sono di 42x48x12 cm ed il suo peso è di 1,05 Kg.
I vantaggi di questo prodotto riguardano la sua praticità nell’utilizzo e nel fissaggio al sedile dell’auto, nonché la facilità di trasporto, essendo compatto e leggero ed in fine, la semplicità nell’estrarre il cuscino, come già detto, facilmente lavabile.
Per quanto riguarda gli svantaggi, possiamo dire che pur essendo un seggiolino molto pratico, è pur sempre un rialzo privo di schienale. Ciò fa si che il bambino non sia protetto lateralmente.
-
Rialzo per bambini Peg Perego Shuttle
- Seggiolino auto Viaggio 2-3 Shuttle
Peg Perego Shuttle è anch’esso un rialzo per bambini, omologato ed appartenente al gruppo 2/3, utilizzabile per bambini di età compresa fra i 3 ed i 12 anni. La struttura è realizzata in materiale plastico ed il cuscino in materiale sintetico, telato, facilmente estraibile e lavabile.
I braccioli, facenti parte della struttura in plastica, sono provvisti di un’imbottitura superiore, dello stesso materiale del cuscino. Il sistema di fissaggio al sedile posteriore dell’automobile, è tra i migliori, esistenti.
Si tratta del sistema Isofix, tramite il quale è possibile ancorare il rialzo ai supporti metallici delle cinture di sicurezza. Il bambino viene tenuto saldo al seggiolino tramite le cinture dell’automobile. Le sue dimensioni ed il suo peso, sono relativamente contenuti. 46x23x53 cm relativi ad un peso di 3,08 Kg.
Unico, grande vantaggio di questo prodotto è, che pur essendo un rialzo senza schienale, è provvisto, come detto, di sistema di ancoraggio Isofix.
Tra gli svantaggi, oltre all’evidente mancanza di uno schienale, possiamo dire che l’imbottitura del cuscino e dei braccioli è un po’ carente, considerando si tratti di un rialzo progettato appositamente per lunghi tragitti.
-
Rialzatina da auto Petex Max 103 HDPE
- Gruppo 2+3: bambini da 15 a 36 kg
Anche questo è un‘ alzatina senza schienale ed appartenente al gruppo omologato 2/3.
È interamente realizzato in materiale telato, compresi i braccioli e possiede una guida regolabile, utile al posizionamento, ideale della cintura di sicurezza. Le sue dimensioni sono di 42x36x20 cm ed il suo peso è di 962 g.
Il vantaggio di questo prodotto è di essere realizzato in unico materiale, morbido e confortevole e dunque, leggero da trasportare. Tra i difetti, è possibile riscontrarne uno in particolare, ovvero, il non possedere un vero e proprio ancoraggio al sedile, in quanto viene tenuto dalle cinture di sicurezza dell’auto.
-
Alzatina per auto Safety 1st Manga Safe
- Rialzo auto per bambini dai 3 ai 12 anni circa ( 15-36kg)
Un Rialzo da auto per bambini, del gruppo 2/3. La scocca, comprensiva dei braccioli, è del tutto realizzata in materiale plastico, rigido e rivestita da una fodera imbottita, facilmente estraibile e lavabile. Si tratta di un seggiolino molto semplice, facile da installare e da rimuovere.
Non è provvisto di agganci di fissaggio al sedile, ma si blocca con le cinture di sicurezza dell’auto.
Dimensioni e peso sono contenute. 35x43x19 cm per un peso di soli 1,03 Kg. I vantaggi di questo prodotto sono dati dalla facilità di installazione, peso e dimensioni contenute, nonché, dalla facilità di lavaggio del rivestimento sfoderabile. Uno svantaggio sostanziale, è dato dal non possedere effettivi punti di ancoraggio al sedile dell’auto.