Rampe auto per cani: Classifica delle migliori sicure per l’animale e l’autovettura!

Rampe auto per cani

Cosa non faremmo per il nostro amico a quattro zampe e per portarlo sempre con noi?

Il ruolo del cane all’interno della famiglia è cambiato sensibilmente fino a renderlo un compagno di vita. E proprio come membro della famiglia necessita di attenzioni e cure: la ricerca della nutrizione più adatta e di qualità, l’assistenza sanitaria e controlli di routine, ma soprattutto la dotazione di tutti gli strumenti e gli accessori necessari per lui e per la sua vita in casa e fuori.

Proprio in questa ottica del benessere a tutto tondo del nostro animale si inserisce un indispensabile strumento che semplifica per noi il trasporto e garantisce a lui agilità e sicurezza: la rampa per auto.

Trasportare il cane in auto:

La prima cosa a cui dobbiamo pensare è proprio la rampa per auto più adatta al nostro cane. Infatti, prima ancora di pensare alla sicurezza del vostro animale e provvedere alla cinta di sicurezza o al divisorio per il bagagliaio, sappiate che il primo ostacolo che state dando per scontato è proprio salire in macchina!

Bestseller No. 1
lionto Rampa per Cani Gradini per Cani Rampa per Auto Rampa per Bagagliaio per Animali domestici...
  • AIUTO PRATICO. Questa rampa per cani supporta gli animali domestici più anziani, malati e più pesanti in particolare quando si salgono le scale e si accede alle auto in un modo che è facile per le...
Bestseller No. 2
PetSafe Rampa telescopica compatta per cani Happy Ride - Adatto per auto, veicoli di grandi...
  • Le avventure indimenticabili: usa questo braccio telescopico compatto per aiutare il tuo migliore amico a salire e scendere dalla tua auto e continuare le tue avventure insieme
Bestseller No. 3
PiuPet® Rampa per Cani Grandi e Piccoli - Caricabile Fino a 80 kg - Utilizzabile per Tutti i...
  • ✅ 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗣𝗘𝗥𝗙𝗘𝗧𝗧𝗢: La rampa per cani auto è la soluzione ideale per cani grandi, piccoli,...
Bestseller No. 4
Trixie - Rampa in Plastica 41X156 Nera - Tx3939
  • Rampa per cani in plastica, robusta e durevole, pieghevole, leggera.
Bestseller No. 5
Scala per cani da auto per cani di piccola e grande taglia PRIORPET - Segnaletica luminosa per buio...
  • SEGNALETICA DI SICUREZZA RISPLENDENTE AL BUIO: la segnaletica di sicurezza risplendente al buio guida il tuo cane mentre sale e scende dalla scaletta cani. Aumenta anche la visibilità per altre...
Bestseller No. 6
scaletta per cani - Regolabile in altezza Adatto a più auto - rampa per cani è adatta a cani di...
  • 🐕【Molto facile da usare e salvaspazio】: la scaletta per cani può essere smontata o unita con entrambe le mani come una fisarmonica in 30 secondi prima e dopo l'uso. Nel complesso molto...
Bestseller No. 7
PetSafe Rampa telescopica Happy Ride per cani - Leggera e portatile per animali domestici - Adatto...
  • Avventure indimenticabili: usa questo braccio telescopico compatto per aiutare il tuo migliore amico a salire e scendere dalla tua auto e continuare le tue avventure insieme

Per chi vive in città e desidera trasportare il cane per portarlo a fare una passeggiata in spiaggia o nella campagna, ma anche e soprattutto per chi vuole che sia sempre partecipe della vita della famiglia, il cane può essere sempre un fedele compagno di viaggio e con un semplice attrezzo che ci sembrerà scontato potremo migliorare sensibilmente la sua esperienza.

Secondo il codice della strada infatti, il cane deve viaggiare nella parte posteriore dell’abitacolo e l’accesso a questa zona può significare uno sforzo non indifferente secondo le dimensioni del cane e del veicolo. Pensate ad un cane di taglia media che deve accomodarsi nel cassone di un pick up o su un SUV, ma anche al cagnolino di taglia piccola che pieno di vitalità vi segue ovunque e ripete questo sforzo anche più volte nell’arco della giornata.

Perché acquistare la rampa auto per cani?

Rempe per cani per salire in auto

Nella vita di tutti i giorni è indispensabile organizzarsi con strumenti utili e funzionali come la rampa per auto per migliorare la vita degli animali tanto quanto la vostra. Siete abituati a vedere il vostro cane agile e vitale accedere all’auto con un solo salto così come sul divano, oppure a vedere il cagnolino di piccola taglia aspettare impaziente di essere sollevato per salire in macchina o per stare comodamente con voi in poltrona. In verità dalla prospettiva del vostro amico a quattro zampe nessuna di queste è una zona facile da raggiungere.

Pensate inoltre a quando sono i vostri problemi fisici ad impedirvi di sollevare i vostri animali, come un mal di schiena quando il cane in questione è un terranova che arriva a pesare anche 60 kg, oppure quando vi siete appena preparati per l’ufficio o per una serata e vorreste evitare di prendere in braccio il vostro amico peloso.

Un aspetto da non sottovalutare è che la salita va considerata esattamente come la discesa: le articolazioni del cane non sono fatte per sostenere assidui sforzi in situazioni di ripidità. Fin dai primi anni di vita del vostro cane dovete assicurarvi di curare la sua salute articolare perché viva a lungo in ottime condizioni fisiche, sempre vitale e in movimento.

Infatti utilizzare una rampa non è necessario solamente quando l’animale è più anziano e non vede bene o inizia a presentare qualche segno di artrosi, quando soffre di particolari patologie come le displasie articolari o quando è in sovrappeso a discapito di legamenti e articolazioni. Si può e si deve salvaguardare la salute e il benessere del sistema articolare dell’animale nell’arco di tutta la sua vita, e uno dei modi per farlo è proprio utilizzare uno strumento tanto semplice quanto insostituibile come la rampa per la macchina per cani.

Come scegliere la miglior rampa auto per cani?

Starete sicuramente pensando alle ben note scalette per cani che si presentano al nostro animale come degli scalini da percorrere per arrivare alla destinazione finale. In verità si è dimostrato che le rampe sono soluzioni migliori e ideali per i nostri animali ai quali risulta molto più fluido e naturale salire o scendere la rampa con camminata diritta rispetto al movimento del gradino.

Non tralasciamo inoltre l’aspetto pratico della questione: la scaletta tutta d’un pezzo, sia in legno sia in gommapiuma, risulta più ingombrante da riporre prima e dopo l’utilizzo rispetto alla rampa che è meno voluminosa e dotata di sistemi di chiusura a libretto o telescopica.

È facile pensare ad una rampa auto per cani come a una semplice pedana che fa da ponte tra il pavimento e la superficie da raggiungere, che sia l’auto o la barca, il divano o il letto. Perché non ricorrere ad una rampa auto per cani fai da te?

Improvvisare una banale piattaforma di salita non potrà mai eguagliare la qualità di un prodotto strutturato adeguatamente e tutta la gamma di personalizzazioni possibili al giorno d’oggi. La scelta della migliore rampa auto per il vostro cane inizia infatti dal valutare la vasta gamma di materiali disponibili, le caratteristiche del prodotto fondamentali come la lunghezza e le peculiarità di ogni proposta secondo le più disparate preferenze ed esigenze, sia del cane sia del padrone.

Esistono modelli di rampa in plastica, materiale che rende il prodotto sicuramente più maneggevole e meno incline all’usura, in alluminio, che garantisce solidità senza rinunciare alla leggerezza, e in legno, per chi ama la natura e i materiali sostenibili. Sicuramente la rampa in legno sarà un po’ meno maneggevole e più adatta alle auto più spaziose o ai camper, pertanto solitamente le rampe in plastica e alluminio vengono preferite per motivi di comodità per il padrone e per motivi di sicurezza per l’animale, grazie alla maggiore flessibilità che garantiscono al passaggio del cane.

Fate attenzione alle misure: la larghezza è solitamente standard e si adatta praticamente ad ogni tipo di ampiezza del piano di appoggio del bagagliaio, ma la lunghezza è molto importante soprattutto in relazione alle dimensioni dell’animale e nel caso in cui la rampa venga utilizzata da più animali magari contemporaneamente. La lunghezza della giusta rampa per auto va anche relazionata all’altezza dell’auto in quanto da questo dipende l’angolo di salita e quindi la ripidità che il vostro cane dovrà affrontare.

Di certo, soprattutto inizialmente, il cane affronterà più volentieri una pendenza graduale e comunque non dimenticate che una minore ripidità in salita e in discesa significherà sempre meno sforzo per il cane. Inoltre, una volta stabilite le misure che sono più adatte al cane e al veicolo, valutate le misure del prodotto da chiuso in modo da essere certi che l’ingombro sia a prova di bagagliaio.

La praticità della rampa per auto per cani è garantita anche per il padrone. Infatti molte rampe dispongono di agganci in gomma per l’auto, in modo da non danneggiare il veicolo, e di piedini di plastica, in modo da garantire un appoggio solido e stabile a terra.

Seppur ingombrante come strumento, il sistema di chiusura della rampa e il peso contenuto rendono l’utilizzo pratico e adatto a tutti: non serve particolare forza fisica o abilità per aprire la rampa, disporla e poi richiuderla per portarla sempre nel bagagliaio.

La sicurezza è un’altra caratteristica di questo strumento. Oltre all’azione preventiva e benefica per il sistema articolare del cane, la rampa auto è sicura perché presenta un rivestimento antiscivolo ideale soprattutto quando le zampe del cane sono sporche o bagnate. Queste superfici poi sono facilissime da tenere lucide e pulite, lavandole all’occorrenza o dopo ogni utilizzo.

Classifica con prezzi delle migliori rampe auto per cani:

migliori rampe auto per cani

Tutti i vari modelli presenti sul mercato si caratterizzano sicuramente per la loro immediatezza e facilità di utilizzo, ma è importante scegliere la miglior rampa auto per cani in modo che, dopo aver preso dimestichezza con questa nuova attività, né voi né il vostro amico a quattro zampe riuscirete più a farne a meno.

Vediamo dunque quali sono i modelli disponibili e le caratteristiche delle migliori rampe auto per cani.

  • Nobby – Rampa per cani in alluminio

Per chi desidera misure più contenute e per cani fino a 60kg, la soluzione migliore è questa rampa in alluminio che misura 152,5×36 cm. Un po’ più stretta dello standard, è adatta a cani di taglia media e la riconoscerete grazie al suo colore alluminio argento.

  • Solvit Petsafe Triscope

Solvit rampa per Animali Petsafe Triscope, 67 cm - 177 cm, Regolabile, Antisdrucciolo
  • Leggera/compatta – Pesa solo 6,35 kg ed essendo più corta del 30% rispetto alla normale rampa telescopica Deluxe quando chiusa, la rampa per animali Triscope Solvit può essere maneggiata...

Completa di ogni accessorio e quindi perfetta per rispondere a tutte le esigenze dei cani e delle auto che li ospiteranno, questa rampa in alluminio è molto robusta, regge infatti fino a 135 kg e quindi è adatta anche ai cani più grandi o per più cani.

Le misure lo confermano: estesa vanta 178 cm di lunghezza, mentre chiusa diventa 67×40,6 cm, spessa 15 cm. Resta comunque una rampa che può essere maneggiata con facilità in quanto è telescopica e pesa solo 6 kg. Completano l’opera il rivestimento antiscivolo, i binari guida rialzati e i piedini in plastica che fanno presa sul terreno.

  • Duvo+ Easy Step – Fino a 50kg

Ottimo compromesso tra dimensioni e prezzo, questa rampa in plastica grigia misura fino a 153 cm e regge un peso di 50 kg. Una volta utilizzata per il passaggio del vostro cane, si ripiega facilmente e diventa 43×40 cm. Peso piuma da record: solo 3,80 kg.

Perfetta per chi desidera lasciare più spazio possibile nel bagagliaio per il cane, senza rinunciare ad una rampa dalle ottime prestazioni. La stabilità è garantita dai piedini antiscivolo.

  • Pawhut – Rampa pieghevole per auto

PawHut Rampa Pieghevole e Antiscivolo per Cani fino a 100kg, Scaletta per Portabagagli Auto in...
  • AIUTA IL TUO MIGLIORE AMICO: Con questa rampa puoi aiutare il tuo cane a salire in auto senza farsi male e senza sforzare muscoli e articolazioni.

Questa marca offre vari modelli di rampe, accomunate dalla lega di alluminio di qualità che le rende inossidabili e resistenti, ma comunque leggere grazie ad uno spessore di 1,5 mm. Il modello più grande misura 183X38X5 cm che piegato diventa 93x38x12,5 cm, per 7 kg di peso.

Il comfort per l’animale è garantito dal rivestimento in plastica antiscivolo e dalle sponde laterali.
Il modello che misura 159x42x11,5 cm diventa invece 71×42 cm una volta piegato, ed è indicato per auto con un bagagliaio che non super i 75 cm di altezza. Con i suoi 6 kg ha una capacità massima di peso di 100 kg.

Le rampe Pawhut sono pieghevoli e hanno una comoda maniglia per il trasporto, inoltre hanno le sponde rialzate e si fissano alla macchina durante l’utilizzo. Il rivestimento in PP non le rende solamente ruvide al punto giusto, ma anche semplici da pulire.

  • Rampa auto per cani Relaxdays

Offerta
Relaxdays Rampa da Auto per Cani, Pieghevole, Antiscivolo, Pedana per Bagagliaio, Max.90 kg,...
  • Sostegno: rampa per facilitare l'ingresso e l'uscita dei cani nel bagaglio di macchine, SUV, ecc.

Un’altra valida opzione per chi vuole scegliere la plastica senza rinunciare alla solidità è questa rampa di colore nero, con comode sponde laterali, che con i suoi 4 kg riesce a reggere cani fino a 90 kg di peso.

Il suo sistema pieghevole è un ottimo salvaspazio, infatti la rampa si trasforma da 156 cm a 79 cm di lunghezza per 40 cm di larghezza, e si caratterizza per i ganci di chiusura posti a metà della pedana per riporla in modo ancora più sicuro.

Consigli e opinioni di chi utilizza la rampa auto per cani

Se solo i nostri amici a quattro zampe potessero parlare!

Le recensioni di chi sta utilizzando le rampe auto per cani confermano che sono prodotti con un ottimo rapporto qualità – prezzo e che al momento dell’acquisto è saggio puntare ad una spesa leggermente maggiore scegliendo con cura il materiale, le dimensioni e le caratteristiche adatte perché non sia un acquisto inutile e di conseguenza uno spreco di denaro.

Molto apprezzato il rapporto tra il peso dello strumento e l’effettivo ingombro che risulta più che accettabile per la maggior parte delle auto, sfatando il mito che si possano utilizzare le rampe solo per cani di taglia grande e solo se si hanno macchine spaziose, furgoni o camper.

La flessibilità e la superficie non scivolosa della rampa garantiscono che anche il cane più diffidente e pauroso la utilizzi con naturalezza con un minimo di allenamento. Inizialmente può essere un’ottima tecnica accompagnare il cane con il collare durante la salita e la discesa, per farlo sentire a proprio agio e aiutarlo ad imparare questa nuova dinamica, ma soprattutto nel caso in cui abbiate comprato la rampa per auto proprio per cani con importanti problemi motori o più anziani e meno agili nei movimenti.

Per far sì che il cane utilizzi la rampa in totale autonomia invece invogliatelo tramite piccoli snack premio. Vedrete che in poco tempo i vostri animali arriveranno ad aspettare il montaggio della loro rampa per l’auto, senza stress e soprattutto senza più fare i salti a cui erano abituati.

Le testimonianze dei padroni che l’hanno scelta daranno sicuramente il giusto spunto di riflessione a chi magari riconoscerà proprio nella rampa per auto lo strumento che mancava e di cui lui e il suo cane avevano bisogno.

Leave a Reply