La pressa idraulica è una macchina largamente utilizzata non solo in ambito strettamente industriale, ma oggi anche fra gli appassionati del fai da te e all’interno delle officine meccaniche.
Sono sempre più numerose le persone che acquistano una pressa idraulica per rendere il proprio garage maggiormente funzionale, allo scopo di comprimere oggetti e di modellare senza difficoltà anche quei materiali molto resistenti.
Come si sceglie una pressa idraulica o manuale? Sono tanti gli aspetti da considerare. Questa guida aiuterà a trovare la pressa idraulica o da banco più adatta alle proprie esigenze.
A questo proposito sono state selezionate 5 presse idrauliche fra le migliori in commercio. I modelli sono stati comparati per caratteristiche, vantaggi e svantaggi allo scopo di supportare ad una scelta d’acquisto più consapevole.
Funzionamento e tipologie della pressa idraulica
- 🥇** ATTENZIONE *** 🥇 VENDUTO DA MGIDEA --> IL PRODOTTO CON QUESTE CARATTERISTICHE TECNICHE E' SOLO SPEDITO DA MGIDEA!! 📦⚡ PRODOTTO NUOVO , IMBALLATO E SPEDITO CON CURA DALL'ITALIA !!!...
- Forza di Pressatura di 6 Tonnellate: la pressa idraulica da officina è lo strumento perfetto per rimuovere e installare boccole, cuscinetti, giunti sferici, giunti a U, pulegge, ingranaggi e altro...
- Robusta pressa idraulica professionale con una forza di pressatura di 12 tonnellate
- Pressa da officina da 12 tonnellate per uso privato o professionale
- Portata: 10000 kg - Area di lavoro: 340 x 140 x 370h mm
- Leva di pressione da 4 tonnellate
- PRESSA IDRAULICA|ANTIADESIVO SPRAY
Una pressa idraulica è una macchina che serve per la compressione degli oggetti sfruttando il movimento di pressione, così come suggerisce lo stesso nome. La macchina presenta al suo interno un serbatoio contenente un liquido, solitamente olio, che viene distribuito al motore attraverso un pistone.
La forza generata sarà più o meno elevata ed ecco perché la pressa idraulica risulta efficace anche per trattare oggetti che difficilmente si piegano con altri strumenti.
In commercio esistono anche tipologie di presse da banco con funzionamento manuale. In questo caso la macchina presenta un albero portante e una leva. Una volta che l’utente agirà sulla leva non farà altro che mettere in funzione la pressa vera e propria, la quale riuscirà a comprimere l’oggetto contro un piano di lavoro.
La pressa idraulica manuale si trova oramai nella stragrande maggioranza delle officine per svolgere con il minimo sforzo tanti lavori di assemblaggio.
Presse idrauliche fattori che incidono sulla scelta d’acquisto:
Quando si acquista una nuova pressa idraulica il primo aspetto da considerare è la potenza di pressione che è capace di esercitare. I migliori modelli di presse sono in grado di generare una pressione di oltre 10 tonnellate. Le presse idrauliche manuali che assicurano buone prestazioni esercitano una forza di almeno 150 kg (corrispondenti a 1500 N).
A seconda dello spazio di cui si dispone in officina o nel garage, particolare importanza rivestono il peso e le dimensioni della pressa. Quelle idrauliche sono in genere ingombranti, mentre le presse manuali possono essere più compatte e facili da trasportare.
Infine, altro aspetto da non trascurare è sicuramente la qualità dei materiali. Le migliori presse idrauliche sono durevoli nel tempo e molto resistenti agli urti, perché fatte in ghisa, spesso in combinazione con l’acciaio.
Il costo di una pressa idraulica dipende dal marchio, dalla potenza di pressione, dalle caratteristiche costruttive e dalla presenza di altri elementi, quali l’area di lavoro più o meno ampia e l’altezza regolabile.
Le presse da banco, viste anche le prestazioni e dimensioni più limitate, costano decisamente meno rispetto a quelle idrauliche. Quest’ultime, infatti, rappresentano spesso un investimento importante e sono indicate per un utilizzo più professionale. In commercio, tuttavia, esistono tante presse idrauliche con buon rapporto qualità/prezzo da utilizzare anche all’interno delle officine private. L’offerta include presse per tutte le tasche, quindi trovare quella che faccia al proprio caso non sarà difficile.
Classifica top6 delle migliori presse idrauliche
-
Holzmann WP75 H – Miglior pressa idraulica
- ✔ Dimensioni: forza di pressatura: 75. Area di lavoro: 0-750
Questa pressa idraulica si rivolge ad un uso strettamente professionale vista anche l’elevata capacità di stampa che si attesta a 75 t. Si tratta di un modello molto adatto per allineare, piegare e modellare materiali particolarmente difficili, resistenti e di varie dimensioni.
La macchina misura 150 x 195 cm e presenta un’area di lavoro pari 22,6 x 104,2 cm. Il peso complessivo di questa pressa è di 479 kg. La struttura è molto solida e durevole nel tempo, in quanto interamente realizzata in acciaio verniciato a polvere.
-
Holzmann Wp30Plus – Ottima per il garage
Holzmann wp30plus è una pressa idraulica che riesce ad esercitare ben 30 tonnellate di pressione, da verificare effettuando la lettura del manometro di cui è dotata. La macchina permette anche la regolazione in altezza del tavolo e consente un intervallo di lavoro massimo da 540 mm.
Questa pressa idraulica è realizzata in robusto acciaio, pesa 260 kg e misura complessivamente 78 x 75 x 183,8 cm. Rappresenta una scelta d’acquisto molto indicata per eseguire lavori di precisione e di montaggio all’interno delle officine. Il prodotto viene venduto assieme alla garanzia di 2 anni ed è conforme alla direttiva di sicurezza europea.
-
BGS 9790 – DA 10T
- Facilita la sostituzione, ad esempio, dei cuscinetti delle ruote, dei cuscinetti dell'albero dell'ingranaggio, delle boccole in gomma
La pressa idraulica da officina BGS 9790 pesa 42kg, copre un volume di 40 x 102 x 69 cm (Larghezza x Altezza x Lunghezza). Il modello di pressa proposto dalla BGS lavora ad una pressione massima di 10 tonnellate e concede la possibilità di visualizzare il valore di esercizio di pressione sul grande manometro posto sopra la struttura.
Con questa pressa idraulica è possibile lavorare a 3 livelli differenti, da 0 a 300mm, modificando così la lunghezza di corsa; facilitando la sostituzione di, ad esempio, cuscinetti e boccole di gomma.
-
EBERTH SC1-WP20 – DA 20T
- Con una forza di pressatura di 20T, la pressa idraulica per officina di EBERTH offre tutta la potenza necessaria per eseguire tutti i più comuni lavori di pressatura in officina o in garage. Il...
Se la richiesta di utilizzo non è la semplice riparazione di un pezzo o sostituzione di un cuscinetto, la pressa EBERTH SC1-WP20 offre una pressione di esercizio massima di 20 tonnellate. Con questo modello è possibile eseguire tutti le più comuni operazioni da garage o da officina, garantendo una praticità e semplicità di utilizzo non indifferente.
La pressa idraulica è dotata di una valvola di blocco sul cilindro idraulico che permette di operare in modo controllato. Inoltre, la pressa è dotata di un ritorno automatico del pistone, consentendo di lavorare in tutta tranquillità e sicurezza.
Il gioiellino della EBERTH viene consegnato con il cilindro già riempito di olio idraulico, rendendo possibile lavorare subito dopo all’installazione della pressa.
Questo modello pesa circa 80 kg ed occupa un volume di 60 x 70 x 151 cm (Larghezza x Altezza x Lunghezza), rendendo questo prodotto l’ideale per un’officina o per un garage.
-
TecTake – Prezzo ottimo
- pressa da banco super robusta della TecTake. Utensile ideale per raddrizzare pezzi o per inserire ed estrarre a pressione cuscinetti di macchine e ruote dentate.
La pressa idraulica distribuita da TecTake esercita una pressione pari a 12 t, permettendo una regolazione in altezza da 11,5 a 66 cm, in modo da poter comprimere senza problemi oggetti di varie misure. L’ampiezza dell’area di lavoro è pari a 41 cm e le misure complessive sono 50 x 120 x 50 cm, a fronte di un peso di 60 kg.
La macchina, equipaggiata con manometro e realizzata in acciaio verniciato, viene venduta assieme al pratico manuale d’istruzioni e di montaggio. Si adatta bene in quelle officine meccaniche in cui si eseguono raddrizzamenti e piegature, oltre che inserimenti ed estrazioni.
-
TecTake 401669 – DA 6T
- pressa da banco super robusta della TecTake. Utensile ideale per raddrizzare pezzi o per inserire ed estrarre a pressione cuscinetti di macchine e ruote dentate.
TecTake 401669 è una pressa idraulica da banco super robusta dal colore rosso acceso. L’articolo, confrontato ai suoi simili, risulta leggero e meno ingombrante. Il peso è di circa 36 kg e misura 40 x 91 x 50 cm (Larghezza x Altezza x Lunghezza).
Se l’intento è quello di raddrizzare pezzi o inserire ed estrarre cuscinetti di macchine e ruote dentate, questo è il modello che fa al caso tuo. La pressa riesce a lavorare ad una pressione massima di 6 tonnellate con una lunghezza della corsa massima di 110 mm.
Il piano di lavoro è regolabile, il che permette di potere di posizionare i pezzi con una maggiore libertà, garantendo il risultato migliore.
Dello stesso prodotto esiste anche una variante da 12 tonnellate massime di pressa.