Chi ha intenzione di creare una piccola officina all’interno del proprio box auto o di un deposito di proprietà, deve necessariamente prendere in considerazione l’installazione di un ponte sollevatore per auto, elemento fondamentale per qualsiasi tipo di officina.
Grazie a questo impianto sarà possibile sollevare con relativa facilità un automezzo ed effettuare una serie di operazioni sulla parte inferiore della vettura senza alcuna difficoltà. La scelta di un ponte sollevatore per auto non è un’operazione semplice in quanto bisogna valutare con attenzione molteplici elementi che dipenderanno anche dalle diverse esigenze di chi deve effettuare l’acquisto.
In commercio esistono diversi tipi di ponte sollevatore per auto, ognuno dei quali in possesso di specifiche caratteristiche. Di seguito cercheremo di capire innanzitutto in che cosa consiste il ponte sollevatore per auto, quali sono gli elementi da analizzare per fare una scelta ottimale e quali sono i migliori modelli in commercio.
Come abbiamo già accennato in precedenza, il ponte sollevatore per auto è una struttura che riesce a sollevare un automezzo ad una determinata altezza, permettendo di effettuare diverse operazioni sulla vettura in modo più semplice e con maggiore rapidità: si pensi ad esempio alla sostituzione di uno o più pneumatici o ad un intervento di natura meccanica sul motore o su altre componenti dell’automobile.
La scelta del miglior modello di ponte sollevatore per auto si complica in quanto bisogna prendere in considerazione diversi fattori ma anche perché esistono differenti tipologie di ponte. La classificazione più usuale è quella che tende a distinguere tre diversi tipi di questi strumenti, che si differenziano per la meccanica utilizzata e per le dimensioni dell’impianto.
Il ponte maggiormente diffuso nelle officine è quello a colonna con il loro numero che può variare da due a quattro, a seconda del costo del modello. Ovviamente il numero delle colonne influisce direttamente anche sulla possibilità di poter sollevare un peso maggiore: solitamente i ponti a quattro colonne sono usati per il sollevamento di camion e quindi adatti ad utilizzi di tipo professionale. Queste attrezzature si distinguono inoltre anche per il fatto di avere a disposizione un diverso numero di bracci sollevatori.
Il secondo modello di ponte sollevatore per auto è quello definito a pantografo; questo modello di impianto basa il suo funzionamento su due slitte che fungono da guida per le ruote del veicolo. Il motivo per cui questo ponte viene definito a pantografo è da ricondursi al sistema idraulico che è il fulcro del sollevamento del veicolo; alcune varianti di tale impianto sono caratterizzate inoltre dalla presenza di un mini ponte che assicura una maggiore stabilità all’automezzo che viene sollevato.
Ultimo genere di ponte sollevatore per auto è quello portatile che, ovviamente, non si rivela adatto per utilizzi professionali. Il funzionamento è molto semplice in quanto questo attrezzo viene posto al di sotto della vettura e permette il sollevamento del mezzo con un sistema del tutto simile a quello dei comuni crick per auto.
Come funziona il ponte sollevatore per auto
- ✅ Vantaggi: grazie allo sblocco elettrico non è necessaria aria compressa. Il ponte sollevatore è salvaspazio e con valvola di scarico di emergenza. ProfiPaul ha un'ottima fornitura di pezzi di...
- Questo ponte sollevatore a 1 colonna con portata di 2500 kg permette di lavorare in modo ideale anche in piccoli officine con spazi limitati. Grazie al carrello integrato il ponte sollevatore può...
- Connettore di alimentazione da 220 V, sblocco elettrico
- Piattaforma con rampa
Il sistema di funzionamento del ponte sollevatore per auto è uno degli elementi da tenere nella dovuta considerazione nel momento in cui si deve effettuare la scelta del miglior tipo di ponte. I modelli di fascia più economica nella maggior parte dei casi sono privi di un sistema di sollevamento idraulico, basandosi su una meccanica azionata manualmente; tali caratteristiche sono inoltre presenti molto spesso nei ponti portatili utilizzati prevalentemente in ambito domestico.
La maggior parte dei ponti sollevatori per auto si distingue invece per un meccanismo di funzionamento idraulico e per una notevole versatilità. Ciò permette di poter sollevare in modo molto semplice dei carichi decisamente elevati anche se nulla vieta di utilizzare questo ponte per sollevare vetture che non presentano un peso eccessivo.
Infine abbiamo il sistema di sollevamento elettrico che si rivela adatto per vetture che non presentano un peso notevole.
Scopriamo ora di seguito alcuni dei modelli di ponte sollevatore per auto preferiti dagli acquirenti.
Classifica top5 dei migliori ponti sollevatori per auto
-
Pro-Lift-Werzkeuge – Miglior ponte sollevatore per auto
Con 3000Kg di portata e un’altezza di sollevamento di oltre 190cm questo ponte sollevatore è perfetto per chi cerca uno strumento altamente professionale con caratteristiche eccezionali.
I quattro cilindri idraulici di cui è dotato, disposti in parallelo, garantiscono la distribuzione simmetrica della pressione sulle due colonne. Questo modello si rivela infatti facile da utilizzare, efficiente e soprattutto incredibilmente silenzioso. Inoltre è dotato di un motore a risparmio energetico da 400V, nonché di numerosi accessori acquistabili separatamente.
Il costo di questo modello si rivela naturalmente più elevato rispetto a quello di altri meno professionali, ma per chi è a caccia di uno strumento altamente efficiente il Pro-Lift-Werkzeuge è una delle opzioni più consigliate.
-
DSLP 6062
- Massima portata: 2800 kg.
Questo modello di ponte sollevatore è senza dubbio uno dei migliori che si possono trovare online. Nonostante le dimensioni ridotte che assicurano una grande comodità nel movimento, infatti, è adatto al sollevamento di SUV e furgoni fino a 2800Kg oltre che delle vetture più leggere.
Questo modello non ha bisogno di aria compressa e risulta perciò incredibilmente veloce da utilizzare: basta farlo scivolare sotto la vettura per riuscire ad alzarla fino a un massimo di 120cm, permettendo un’elevazione maggiore rispetto alla maggior parte dei suoi cugini.
Il DSLP 6062, che viene spedito assieme al kit mobile e l’unità idraulica già inclusi nel prezzo, è inoltre uno dei modelli più testati, in grado di garantire la più completa sicurezza a chi lo utilizza grazie ad un sistema di blocco a dodici livelli.
Questo ponte sollevatore è adatto a chi cerca un modello comodo, portatile, ma incredibilmente efficiente ad un prezzo vantaggioso.
-
Ponte sollevatore meccanico Jh6
Questo dispositivo permette di sollevare in maniera uniforme e senza il minimo sforzo un veicolo all’altezza desiderata in linea con il suo baricentro. All’interno della struttura del ponte, infatti, sono presenti due ingranaggi che attraverso delle barre filettate permettono il carico e lo scarico della vettura sul ponte.
Tutto ciò rende perfetto questo ponte per qualsiasi tipo di officina meccanica o per il lavoro di gommisti e carrozzieri; inoltre in base alle proprie necessità di lavoro sarà possibile inclinare il veicolo sul lato anteriore o posteriore.
Molto interessante è il meccanismo che permette di regolare le lastre di appoggio presenti sopra i binari considerando il tipo di veicolo che deve essere sollevato. Oltre alla notevole versatilità, altro elemento che distingue questo ponte è la sua ridotta capacità di ingombro in quanto, una volta terminato il suo utilizzo, occupa davvero poco spazio all’interno dell’officina.
Infine, un ulteriore elemento che rende conveniente l’acquisto di questo modello è l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
-
MSW – Sollevatore per auto portatile
- Multifunzione: sollevamento anteriore e posteriore, inclinazione e sollevamento simultaneo di 4 ruote.
Pur rientrando nella categoria dei ponti sollevatori per auto di tipo portatile, possiamo affermare che si tratta di un prodotto che assicura delle prestazioni di ottimo livello. Infatti questo dispositivo, oltre a garantire un sollevamento uniforme del mezzo, permette anche di eseguire l’alzata solo anteriore o posteriore, nonché di effettuare l’inclinazione del veicolo in base alle necessità.
La potenza di carico arriva fino a 1,5 tonnellate riuscendo a raggiungere un’altezza che si aggira intorno ai 60 centimetri. Per poter compiere l’azione di sollevamento è necessario disporre dell’aiuto di una leva o di un trapano; rappresenta in ogni caso il supporto perfetto all’interno di officine per sollevare dei veicoli per un periodo di tempo limitato.
Grazie a questo sollevatore il montaggio, lo smontaggio e la riparazione degli pneumatici avviene in modo davvero rapido e molto semplice; si distingue inoltre per una notevole robustezza e solidità in virtù del fatto che è realizzato con acciaio di ottima qualità.
-
Arebos
- Rampa di accesso ad altezza regolabile 280-375 mm adatta a molteplici automobili
Parlando di rampe di sollevamento efficienti poche riescono a battere la proposta dell’Arebos, che è riuscita a produrre un modello di rampa economico e funzionale ad ogni esigenza.
Queste rampe, realizzate in solida lega d’acciaio, riescono a sostenere un peso di 2000Kg l’una ed un sollevamento che va dai 270 ai 375 millimetri.
La larghezza di queste rampe permette il loro utilizzo su vetture di varia grandezza e garantisce loro una versatilità unica. Oltre che ad un sistema di bloccaggio per la messa in sicurezza del veicolo queste rampe sono anche dotate di un cric idraulico già incluso nel prezzo.
Il costo molto economico e le dimensioni ridotte fanno di questo modello uno dei migliori per chi non ha spazio per un ponte sollevatore professionale ma non può rinunciare ad uno strumento così utile.