Paraschiena per moto migliore – Guida e classifica TOP5 con prezzi e offerte

Se sei un novizio e stai cercando un paraschiena da moto e non sai dove orientarti ci sono alcuni elementi che devi considerare per acquistare il miglior paraschiena da moto, adeguato alle tue esigenze e al tuo portafogli. Protezione per la schiena da moto

Come funziona il paraschiena per moto?

Di paraschiena sul mercato ve ne sono svariati con diverse funzioni ma partiamo dalle funzionalità base, proteggere il rachide e ovviamente tutta la schiena. Il paraschiena da moto è sostanzialmente un dispositivo di sicurezza che si inserisce dentro uno spazio presente all’interno delle tute da moto per motociclisti professionisti con lo scopo di preservare mediante un’armatura di vari materiali appositamente studiati, certificata a livello europeo, da incidenti, violenti urti.

OffertaBestseller No. 2
Bestseller No. 3
Bestseller No. 4
Dainese 1876143001N Paraschiena Moto, PRO-Armor G2, Nero, N
  • Offre il massimo della protezione e della praticità racchiuse in un paraschiena inseribile
Bestseller No. 5
ZQO Inserto paraschiena Universale per Moto per Tuta da Corsa con equipaggiamento Protettivo...
  • ★【Leggero e comodo】paraschiena moto inseribile il peso di questo paraschiena per moto è molto leggero. Pesa solo cento grammi, quindi non ti sentirai stanco quando esci a portarlo.
OffertaBestseller No. 6
OffertaBestseller No. 7
Acerbis Paraschiena Comfort 2.0, S/M
  • Protezione creata con ML.SP

In questo senso, il paraschiena da moto si configura come un elemento imprescindibile alla sicurezza del motociclista professionista e stando alle opinioni di chi fa questo di lavoro, dopo il casco si presenta come il secondo elemento di sicurezza nella dotazione in ordine di priorità. Diversamente dal casco, non vi sono obblighi di legge nell’utilizzo; tuttavia, per sua importanza il paraschiena da moto è molto acquistato.

Quante tipologie di protezioni per la schiena esistono?

Per scegliere il miglior paraschiena da moto è necessario scegliere tra una vastità di modelli differenti. Ma qual’è quello giusto per noi? Facciamo luce addentrandoci progressivamente nel mondo dei paraschiena.

Inanzitutto, bisogna tener presente una grossa classificazione: i paraschiena da moto sono suddivisi in tre grandi famiglie, classificati per normaitiva e caratteristiche:

Paraschiena da moto di livello 1

Il livello 1, che comunque è conforme alla normativa EN1621-2 in termini di sicurezza, presenta una resistenza, in termini di materiali e durezza, maggiore rispetto ad altri modelli e questo tuttavia causa una minore resistenza agli impatti.

Paraschiena da moto livello 2

Protezione per la schiena livello 2Il livello 2 presenta una minore durezza dei materiali che cedendo all’impatto assorbono maggiormente i colpi, proteggendo dunque meglio il rachide del motociclista in modo ottimale. Il paraschiena da moto di livello 2 rappresenta sicuramente una tipologia di modello che garantisce un’alta protezione.
tuttavia, se vorrete orientarvi sul questa tipologia di paraschiena dovrete considerare che rispetti dei principi di omologazione validi a livello internazionale che andiamo a declinare qui sotto:

La resistenza al parametro di forza media deve essere minore di 9 kn

Il picco massimo all’urto deve essere minore o uguale ai 12 kn

Paraschiena di livello 3

Il livello 3 ci potrebbe portare a pensare che sia meglio del livello due. Attenzione. Il paraschiena da moto di livello 3 non solo non è considerato affatto dalla normativa in materia di protezione e sicurezza ma non è nemmeno omologato.

Adesso che abbiamo individuato il miglior paraschiena da moto, abbiamo capito che il migliore è sicuramente quello di livello due, possiamo procedere a verificarne le funzioni: abbiamo affermato che i migliori sono quelli omologati in base ai precetti internazionali, adeguati alla statura e dimensioni dell’utente finale. Detto ciò, il miglior paraschiena che si può acquistare, fatto salvo il discorso della sicurezza, è sicuramente non quello con più funzioni ma quello che è più adatto al nostro corpo. Un paraschiena con tantissime accortezze in termini di materiale e di finitura che tuttavia non è adatto al nostro corpo è scomodo e sicuramente ci protegge molto poco. Quindi, massima attenzione a questo aspetto.

Di seguito le migliori tecnologie e materiali costruttivi per un paraschiena di qualità:

-tecnologia “Esatech System”: tecnologia di resistenza a qualsiasi tipo di urto.
-lega di tipo nitrilico: materiale particolarmente adeguato ad assorbire i colpi.
-struttura a forma ad esagono: adatta ad assorbire gli urti in modo da distribuirne l’impatto non in un punto specifico ma distribuito sulla superficie.
-Tessuto traspirante: a parte la protezione, durante i viaggi lunghi è importante anche il confort
-Fasce di velcro che consentono la regolazione del posizionamento sul corpo
-Spessore contenuto al fine di rendere il dispositivo sicuro ma meno ingombrante possibile
-Paraschiena dotato di protezione lombare regolabile
-Piegatura laterale gestita da strumenti laterali
-“Evoluted Viscoelastic Cells”: particolare struttura a celle di gomma, assorbente degli urti
– dispositivi che limitano la torsione da prono

Quali sono le migliori protezioni da moto per la schiena? Tabella comparativa con opinioni e prezzi:

POSIZIONEIMMAGINEMODELLO
1Paraschiena Spidi Z140-016Spidi Z140-016
2Paraschiena Zandonà Spine EVC X7Zandonà Spine EVC X7
3Paraschiena Zandonà Shield evo x8Zandonà Shield Evo X8
4Paraschiena Acerbis Confort 2.0Acerbis Comfort 2.0

Di seguito, andremo a prendere in analisi cinque paraschiena da moto, al fine di agevolarvi nella scelta del miglior paraschiena:

Spidi Z140-016 – Paraschiena di livello 2

Offerta
Spidi Z140-016 Protezione per Moto Back Warrior Evo, Nero, Misura TU
  • SPIDI BACK WARRIOR EVO è il protettore più flessibile e performante mai realizzato da Spidi Safety Lab: un prodotto di altissimo livello che abbina una facilità d'uso rivoluzionaria ad una grande...

lo Spidi Z140-016  è un prodotto certificato europeo, paraschiena di livello 2, molto flessibile, presenta una certa flessibilità, ottima traspirazione, dispositivo molto ergonomico. Il materiale è plastico e lega ad alto assorbimento d’urto, imbottitura, trama bucherellata, elastica con chiusure a velcro .
pro: 

Uno dei migliori paraschiena da moto, assorbe in modo ottimale gli urti

Contro:

Vestibilità non proprio flessibile.

Zandonà Spine EVC X7

Zandonà Paraschiena Spine EVC X7, Bianco, XS
  • Paraschiena dotato di imbottitura interna in Evoluted Viscoelastic Cells (gomma idrorepellente anti-shock ad alto rapporto performance/peso/spessore)

Spine EVC, un paraschiena interamente prodotto in Italia con elementi qualitativamente molto alti, composizione di materiali speciali quali “l’S.R.T. (Sweat Removing Textile – tessuto traspirante 3D che espelle il sudore)”. Concepito per difendere il rachide, scapole dagli urti e dotati della protezione lombare progettati per proteggere la zona schiena-scapole dagli urti e per garantire un ottimo supporto lombare.

Ottima protezione del rachide e scapole molto avanzata, dispositivi per antisudore.

Materiali:
“Evoluted Viscoelastic Cells”: struttura di gomma assorbi urto
“Sweat Removing Textile” materiale traspirante antisudore
“Sistema Anti-Torsion” impedisce la “torsione prona”

pro:

ottimo paraschiena con tantissimi dispositivi di protezione a bordo e gradevole perchè traspirante

contro:

Vestibilità ed adattabilità non per tutte le tipologie di corpo

Zandonà Shield Evo X8

Zandonà Paraschiena Shield Evo X8, Bianco, XS
  • Paraschiena dotato di imbottitura interna in ESACOMP (celle esagonali ad elevato potere anti-shock)

Paraschiena con imbottitura in “ESACOMP” struttura esagonale con grande assorbimento degli urti
“Sweat Removing Textile” manifattura che respira e non fa sudare.
Prodotto in italia al 100%

pro:

Ottimo paraschiena con tantissimi dispositivi di protezione a bordo e gradevole perchè traspirante

contro:

Vestibilità ed adattabilità in lunghezza limitato per alcune tipologie di corporatura

Acerbis Comfort 2.0

Offerta
Acerbis Paraschiena Comfort 2.0, S/M
  • Protezione creata con ML.SP

“ML.SP, Struttura esagonale per attutire gli assorbimenti; offre un’aderenza perfetta al proprio fisico, doppia cinghia elastica in vita, spallacci regolabili e revomibil. PROTEZIONE OMOLOGATA EN 1621-2/2014

pro:

Ottimo paraschiena OMOLOGATo EN 1621-2/2014

contro:

Vestibilità ed adattabilità in lunghezza limitato per alcune tipologie di corporatura.

Leave a Reply