
Come scegliere il miglior paraschiena da moto Dainese
- SICUREZZA: Ampia protezione della spina dorsale con struttura funzionale certificato CE - Cat. II - norma EN 1621.2/2014 liv. 2 e premiato con il Compasso d’Oro 2017 per l’eccellenza di design e...
- SICUREZZA E VESTIBILITÀ: Protezione della schiena e spina dorsale con struttura funzionale e certificazione CE - Cat. II - norma EN 1621.2/2014 livello 2. Indossabile come zaino, viene mantenuto in...
- SICUREZZA: Ampia protezione della spina dorsale certificata CE - Cat. II - secondo la norma EN 1621.2/2014 liv. 2, insignita del Compasso d’Oro 2017 per l’eccellenza di design e tecnologia. Il...
- Offre il massimo della protezione e della praticità racchiuse in un paraschiena inseribile
- Protettore per la spina dorsale certificato CE - Cat. II - EN 1621.2 liv. 2
Come suggerisce la parola è una sorta di paraurti che ha la funzione di proteggere la schiena in caso di caduta. Non solo, aiuta anche a proteggere il costato laterale. Grazie al suo utilizzo si riduce del 60% il rischio di lesioni gravi alla colonna vertebrale e del 40% quello di traumi irreversibili (spesso non dovuti all’impatto sulla strada ma all’inarcamento della schiena).
Grazie alla sua struttura la forza dannosa dovuta all’impatto non si trasferisce direttamente sulla colonna vertebrale, ma ne viene in grossa parte attutita.
Importante è che siano omologati (EN 1621-2/12).
Ci sono due gradi di efficacia ovvero la protezione 1 (minore) e la protezione 2 (maggiore).
Esistono tre tipi di modelli (protector): il Lower che protegge la fascia lombare, il Back per la zona dorsale ed il Full Back che è l’unione dei due con in più la protezione delle scapole.
Può essere di tipo interno ed essendo direttamente inserito nella giacca è più pratico e comodo, oppure esterno meno pratico ma più sicuro. In entrambi i casi lo spessore non dovrebbe superare i 3 centimetri per ragioni di comfort.
La parte esterna è flessibile per non ostacolare i movimenti del motociclista e fornire una prima protezione, la parte interna è più rigida in quanto deve attutire l’energia dell’urto.
Trattandosi di un oggetto dal quale dipende l’incolumità non si può fare una scelta al risparmio, bisogna affidarsi a marchi seri e certificati come la Dainese che con la sua varietà di modelli ci fornirà di certo quello che fa al caso nostro. Ora una piccola guida su 3 dei tanti modelli che la Dainese ci offre.
Classifica dei migliori paraschiena da moto Dainese
-
Dainese Mains D1 – Miglior paraschiena da moto Dainese
- Manis D1 59 paraschiena
Pesa 0,92 kg è un prodotto eccellente, di ottima qualità e robusto. E’ talmente comodo che sembra di non averlo addosso.
Che dire, non ci sono contro su questo prodotto. Non si trova nessun difetto.
-
Dainese Wave 12 Air
- motorcycle back protector
Ha il rivestimento sulla fascia lombare e le bretelle in doppia maglia.
Peso 0,80 kg, quindi è molto leggero e sembra di non averlo addosso.
-
Dainese Pro-Armor G1-G2
- Offre il massimo della protezione e della praticità racchiuse in un paraschiena inseribile
E’ certificato CE categoria II EN 1621.2/2014 livello 2.Il G1 è compatibile con le giacche Dainese da donna e da uomo fino alla 48 il G2 per le giacche da uomo dalla 50 in su.
-
DAINESE Pro-Speed Back Long
- Protettore per la spina dorsale certificato ce - cat; ii - en 1621.2 liv. 2
Questo paraschiena dainese è solo nel colore nero e rosso.
E’ costituito da fascette in vita, sono facilmente regolabili e rimovibili all’occorrenza, lo schienale è ultra ergonomico e flessibile, adatto a qualsiasi tipo di movimento ma anche traspirante.
I materiale di cui è composto sono tutti di ottima qualità e di prima scelta.
Il costo di questo paraschienda dainese è molto alto, vale la pena.
-
Dainese
E’ uno dei prodotti di alta gamma nel settore, tra i più recenti presenti sul mercato.
I creatori di questo paraschiena, lo hanno progettato con la visione di rendere il motociclista quanto più libero e protetto con questo scudo sui loro corpi.
Inoltre, oltre ai termini ovviamente di sicurezza che lo rende tra i migliori al mondo, è ritenuto anche tra i più versatili, infatti può essere ripiegato ed allungato in pochissimi secondi, comodamente inserirlo nel vostro baule della moto.
Il designer è molto elegante, anche se ha dei piccoli fori che lo rende ultra traspirante, disponibile solo nel colore nero.
Il costo di questo paraschiena da moto è alto.
-
Dainese-WAVE D1 G2
- SICUREZZA E COMPATIBILITÀ: Protezione della spina dorsale certificato CE - Cat. II - norma EN 1621.2/2014 liv. 1. Nucleo interno in Nidaplast, Struttura esterna antishock ondulata forata e placche...
E’ uno dei paraschiena dainese più sottili e leggere presenti sul mercato, nonostante ciò è capace di essere un prodotto ultra protettivo ed estremamente pratico.
ùQuesto modello è realizzato in gomma sintetica ed è totalmente traforato, per consentire di non solo di far circolare l’aria, in modo tale da essere utilizzato, anche in estate o nelle prime giornate di caldo, infine, consente anche una maggiore adattabilità nei movimenti di guida e manovra.
Il colore presente sul mercato è solo nero.
Questo paraschiena da moto dainese ha un costo medio alto.