Gli zaini paraschiena da moto sono un pezzo di attrezzatura fondamentale per ogni centauro che si rispetti,indispensabili per poter sfrecciare sull’asfalto in tutta sicurezza e senza il rischio di farsi davvero male.
La moto si sa, è uno dei mezzi più soggetti ad incidenti fra i vari veicoli utilizzati per spostarsi quotidianamente, ed anche fra mani esperte, gli imprevisti possono sempre capitare: una buca sull’asfalto, un tamponamento, un distrazione, uno solo di questi fattori portare a gravi conseguenze se sottovalutato.
Per questo, soprattutto nei viaggi lunghi, ogni buon appassionato di moto possiede il proprio equipaggiamento di sicurezza, dove il paraschiena ha un ruolo chiave per due motivi: la sicurezza stessa da una parte, e la possibilità di portare con sé oggetti vari tra dall’altra.
L’altra problematica di base di tutti i motociclisti infatti, è la scarsa capienza dei bauletti e degli inserti sotto il sellino, che non permettono di portare tutti quegli oggetti che invece i bagagliai delle auto contengono tranquillamente.
- Paraschiena certificato di Livello 2, leggero e traspirante con tecnologia Pro-Armor 2.0. Versione corta adatta per altezza pilota <174cm
- Estremamente leggera, altamente traspirante e dotata di protezione rinforzata, questa protezione per la schiena è ottimizzata per il massimo comfort durante i viaggi più lunghi
- Protettore per la spina dorsale certificato ce - cat; ii - en 1621.2 liv. 2
- SPIDI BACK WARRIOR EVO è il protettore più flessibile e performante mai realizzato da Spidi Safety Lab: un prodotto di altissimo livello che abbina una facilità d'uso rivoluzionaria ad una grande...
- Paraschiena per adulti
- Protettore per la spina dorsale certificato CE - Cat. II - norma EN 1621.2/2014 liv. 2; Misura G2 è adatta alle taglie delle giacche Dainese: Uomo EURO 50-64
Molto zaini paraschiena però, d’altra parte, offrono un’elevata capienza che permette di portare con sé molto più del necessario che si tratti di oggetti d’uso comune, di abiti o di qualunque strumento di piccole dimensioni.
Sicurezza e capienza sono quindi i due aspetti che rendono gli zaini paraschiena un prodotto indispensabile e utilissimo, ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Come sono fatti gli zaini paraschiena da moto?
Fondamentalmente, stiamo parlando di veri e propri zaini, caratterizzati per la particolare imbottitura e i materiali hi-tech con cui sono realizzati. A differenza di uno zaino classico, l’imbottitura di questi strumenti garantisce un’elevata protezione a livello della schiena, che è notoriamente una delle parti più fragili e critiche del nostro corpo e quella che, assieme alla testa, rischia i maggiori danni in caso di caduta dalla moto.
Spesso idrorepellenti e molto elastici, questi zaini assorbono i colpi facilmente, ed integrano le funzioni idrorepellenti ed isolanti della tuta aggiungendo tutte le funzioni comuni di uno zaino.
Sono di diverso tipo, e variano molto a seconda del modello e della marca.
Tanti sono infatti i marchi che offrono questo tipo di prodotto, dalla Dainese, alla Spidi alla Acerbis e così via, tutti molto conosciuti nel campo dei motori, una varietà che può essere sconcertante per chi sia alla ricerca del suo primo equipaggiamento da viaggio in moto.
Quale protezione per la schiena scegliere?
In realtà, però, per scegliere un buon zaino paraschiena servono poche accortezze:
Il materiale e l’imbottitura sono ovviamente i primi due aspetti a cui dovreste badare. Per via della sua funzione uno zaino di questo tipo dovrebbe usare solo materiali pregiati e speciali, che permettano la protezione da lacerazioni, alte e basse temperature e dall’acqua, oltre a questo, dovrebbero essere altamente traspiranti per impedirvi di accumulare troppo sudore durante la guida.
L’imbottitura dev’essere abbondante, ma non eccessiva, ed uniforme. La sensazione dev’essere quella diuno zaino qualunque, leggermente più rigido, e non dovreste avvertire pressioni sulla schiena o trovare confortevole indossarli.
Il comfort infatti, non è un fattore da sottovalutare per questi prodotti, che spesso dovrete portare sulla schiena per ore ed in posizioni già di per sé non proprio comode, senza contare che l’imbottitura deve attutire ed assorbire il colpo in caso di caduta, non farvi rimbalzare (perché troppa) aumentando il rischio di lesioni.
Per il resto( dimensioni, colore, tessuto specifico) il vostro gusto è più che sufficiente per aiutarvi a fare la scelta giusta, ma se non siete ancora decisi, potete aiutarvi con la nostra lista dei 5 migliori zaini paraschiena.
Qual’è il miglior paraschiena da moto? Recensione dei migliori:
Tabella comparativa:
POSIZIONE | IMMAGINE | MARCA | MODELLO |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Dainese | D-Mach |
2 | ![]() | Acerbis | Comfort 2.0 |
3 | ![]() | Dainese | Manis D1 G2 |
4 | ![]() | Spidi | Z140-016 Back Warrior |
5 | ![]() | Zandonà | Spine EVC X6 |
Dainese D-Mach – Miglior paraschiena
- Profili e logo retroriflettenti a 360 gradi per un'alta sicurezza
Iniziamo con l’ottimo Dainese D-Mach uno zaino nero,caratterizzato dall’elevatissima protezione offerta e dall’ottima durata. Questo zaino è dotato di sistema SLED con coperchio ad ampia apertura e tessuti ad alta flessibilità, che garantiscono una capacità di adattamento del prodotto anche a condizioni estreme. Ampio scomparto principale con divisori regolabili e multi uso, è imbottito interamente di schiuma IFOM protettiva che assorbe ogni impatto assicurando protezione massima.
Acerbis Comfort 2,0
- Chiusura in vita tramite fascia elastica e regolazione con velcro
Comodissimo il paraschiena Acerbis Comfort 2,0. Un paraschiena con protezione assicurata ML.SP, cintura elastica e cinghie altamente regolabili per permettere l’indossabilità massima a prescindere dalle dimensioni del vostro busto e dalla quantità di oggetti inseritivi. Il design ergonomico completa il quadro, rendendolo estremamente adattabile per ogni tipo di schiena. Il materiale a nido d’ape invece permette alta aderenza e protezione, consentendo, oltre che una guida sicura, anche molta libertà di movimento.
Dainese Manis D1 G2 –
- Protezione lombare certificata secondo lo standard EN 1621.2 / 2003 (Livello 2).
Ancora della Dainese il Manis D1 G2, un paraschiena puro e semplice, da inserire sotto la giacca o la tute, specializzato per l’alta protezione fornita alla zona lombare. E’ una corazza con 4 gradi di libertà sulla sezione longitudinale, che permettono torsioni e flessioni in qualunque direzione anche grazie ai tenditori speciali posti fra le giunture. Realizzata con materiale forato e ad assorbimento urti, è un’alternativa economica per chi non necessiti dello zaino, o per chi abbia bisogno di proteggersi ma non voglia o non possa spendere cifre esagerate.
Spidi Back Warrior Z140-016
- SPIDI BACK WARRIOR EVO è il protettore più flessibile e performante mai realizzato da Spidi Safety Lab: un prodotto di altissimo livello che abbina una facilità d'uso rivoluzionaria ad una grande...
Simile per qualità e funzione il Paraschiena Spidi Back Warrior Z140-016. Un paraschiena flessibile e performante, che abbina un design rivoluzionario ad una grande accessibilità. Livello 2 nella certificazione CE per la sicurezza, presenta uno spessore contenuto nonostante la sua capacità elevata di assorbire urti, soprattutto per via della superficie flessibile, e può essere posto sotto qualunque capo di abbigliamento e tuta senza dare il minimo fastidio. Questo, quando si guida sotto alte temperature o per molto tempo, può davvero fare la differenza, ed infatti, oltre all’alta vestibilità, lo Spidi Black Warrior offre anche un’ottima capacità di traspirazione con un buon passaggio d’aria che vi impedirà di accumulare sudore e cattivi odori.
Zandona Spine EVC X6
- Paraschiena Alta Visibilità Fluo dotato di imbottitura interna in Evoluted Viscoelastic Cells (gomma idrorepellente anti-shock ad alto rapporto performance/peso/spessore)
Infine per chi vuole la massima sicurezza possiamo solo che consigliare il Paraschiena Zandona Spine EVC X6. Questo ottimo paraschiena si distingue soprattutto per l’alta visibilità permessa dai colori fluorescenti, e per l’imbottitura esterna EVC ( Evoluted Viscoelastic Cells) in gomma idrorepellente anti-shock ad alto rapporto performance/peso. In poche parole, significa che nonostante il peso e lo scarso spessore, questo paraschiena garantisce la protezione massima, ed una comodità che solo i migliori tessuti traspiranti ed idrorepellenti garantiscono. Comodo da indossare, asseconda ogni movimento, soprattutto quelli di torsione prona, e permette un’esperienza di guida davvero incomparabile.