Classifica dei migliori navigatori per moto. [Tabella comparativa]

Il navigatore per moto è un dispositivo elettronico digitale che permette di assistere il conducente di un mezzo di trasporto nella navigazione stradale. Per questo motivo tale dispositivo necessita di avere sempre delle mappe perfettamente aggiornate.
Navigatore satellitare per moto

Perché acquistarlo?

Il navigatore per moto costituisce un sostegno elettronico capace di potenziare il livello sicurezza ed avventura sulle strade ed oggi risulta essere un dispositivo indispensabile sia per il servizio che per la comodità che offre alla viabilità, soprattutto se costantemente aggiornato. Infatti, la viabilità subisce di continuo delle modifiche, attraverso l’inserimento di nuove strade, cambi di percorso, cambi di direzione etc. Per questo motivo è indispensabile per chi possiede ed utilizza abitualmente tale dispositivo, sapere quale sia il miglior navigatore per moto ed averne grande cura per adoperarlo nel miglior modo possibile.

Per questo motivo in commercio esiste una vasta gamma di prodotti per moto e scooter che vengono utilizzati esclusivamente per tale finalità. Sono tanti gli automobilisti ed i motociclisti che ricorrono al navigatore per identificare il miglior percorso, quello con minor traffico e senza blocchi stradali causati da incidenti o lavori in corso. Vi sono però delle differenze in quanto le autovetture possono addirittura incorporare il navigatore all’interno del cruscotto per renderne più facile il suo utilizzo, mentre in moto la faccenda è diversa, in quanto il dispositivo è molto utile ma necessita di essere installato sul manubrio mediante delle apposite staffe, evitando che esso venga eccessivamente sollecitato dalle costanti vibrazioni.

Bestseller No. 1
TomTom Rider 550 Navigatore per Moto
  • TomTom Rider 550 Navigatore per Moto
OffertaBestseller No. 2
TomTom Rider 500 Navigatore Satellitare, Mappe Europa 49 Paesi, Percorsi Tortuosi e Collinari...
  • Scegli la tuo percorso in moto con strade tortuose e collinari: ed evita i noiosi rettilinei; seleziona il livello di tortuosità e pendenza che preferisci: basso, medio e alto; il navigatore si...
Bestseller No. 3
Navigatore per Moto da 4,3/5" Carplay Wireless Android Auto, Lettore Radio GPS, WiFi 4G USB,...
  • ◆ 【Navigatore satellitare da 4,3/5 pollici con parasole】 Questa è un'ottima navigazione GPS per moto, le dimensioni sono eccezionali, lo schermo è facile da vedere e leggere, ha un aspetto e...
Bestseller No. 4
BEELINE Moto Computer GPS - Argento I Navigatore Moto e Scooter con Supporto I Pianifica Viaggi...
  • ESPLORA IN SICUREZZA: Navigazione intuitiva, anche in assenza di segnale. Il GPS navigatore satellitare per moto è stato testato in modo rigoroso e viene costantemente aggiornato, per muoverti sempre...
OffertaBestseller No. 5
Bestseller No. 6
TomTom GO 520 Navigatore Satellitare per Auto - 5 Pollici, Chiamata in Vivavoce, Siri & Google Now,...
  • Aggiornamenti via Wi-Fi: ottieni le ultime mappe e software per il tuo TomTom GO attraverso il Wi-Fi integrato
Bestseller No. 7
WOOYI Navigatore per Moto, Touch Screen da 7 Pollici, Impermeabile, Bluetooth Wireless Carplay,...
  • NAVIGATORE PER MOTO E AUTO (UTILIZZABILE ANCHE COME CAMPER E CAMION): Il software di navigazione fornisce mappe per informazioni aggiuntive utili all'estero

Inoltre, i modelli di navigatore per auto generalmente sono protetti dagli agenti esterni e dalle intemperie, mentre i navigatori per moto devono sopportare avversità come pioggia, calore, forte irraggiamento solare e condizioni metereologiche non sempre ottimali. Di seguito vi suggeriremo quali sono i migliori navigatori per moto, in modo tale da potervi aiutare nella scelta d’acquisto di questo piccolo ma indispensabile strumento da viaggio.

Come funziona un navigatore GPS per moto?

Anche i diversi modelli di navigatore per moto presenti sul mercato sono GPS, o satellitari. Il GPS per moto, chiamato anche navigatore satellitare per moto, è capace di captare onde radio e di riceverle tramite la rete di satelliti del GPS, le quali poi si interfacciano con una mappa digitale. Questo è il modo in cui si determina la posizione del veicolo, la quale ha un elevatissimo livello di accuratezza, pari a 10 o al max 20 metri come margine di precisione.

La rete GPS è totalmente gestita dal governo degli Stati Uniti d’America ed è nata per scopi puramente militari. Il governo, però, ne consente il libero accesso a chiunque abbia un ricevitore GPS in grado di ricevere il segnale radio. I navigatori GPS in genere sono dotati di mappe precaricate georeferenziate, dunque non necessitano di connettersi ad internet per il suo funzionamento.

Quali sono le caratteristiche tecniche dei navigatori satellitari per moto?

Il navigatore satellitare per moto è progettato e realizzato con materiali molto più solidi e robusti del navigatore per auto. Questo perchè deve essere molto più forte e resistente, visto che si trova costantemente alle intemperie. Inoltre, il navigatore per moto è corredato di schermo antiriflesso e di un display touch screen che gli consente di essere utilizzato anche con i guanti, mentre il navigatore per auto può essere utilizzato soltanto a mani libere.

Gli ultimi modelli, i più recenti, sono corredati di connessione Bluetooth, potendosi così interfacciare al cellulare, ad una action cam o all’interfono posizionato sul casco. Altri ancora, invece, offrono la possibilità di poter ascoltare musica mediante l’integrazione di lettore MP3 grazie all’interfono. Persino le mappe stradali dei navigatori per moto cambiano rispetto a quelle dei navigatori per auto. I navigatori per moto possiedono anche delle ulteriori opzioni che permettono di scegliere percorsi più avventurosi e panoramici, con itinerari pieni di curve e tornanti. Quelli ad alte prestazioni addirittura consentono di rendere visibili anche alcuni elementi del tragitto come le difficoltà del manto stradale, così da richiamare subito l’attenzione del conducente.

Infine, il navigatore GPS per moto offre la possibilità di ricevere notifiche di sms e telefonate mentre il pilota è alla guida in modo tale che egli sappia sempre chi sta chiamando.

Come scegliere il miglior modello?

Miglior navigatore satellitare per motoIl navigatore per moto è un dispositivo che contribuisce a migliorare la sicurezza ed il comfort di qualunque motociclista. Sceglierne uno anche se può sembrare un’ardua impresa, può rivelarsi in realtà molto interessante. Tanti infatti sono gli aspetti da considerare prima di acquistarlo, essenzialmente mirati all’utilizzo che si intende fare del proprio dispositivo.

Proprio per questo, innanzitutto è bene ragionare su quale uso se ne intende fare. Diverso è, infatti, se si utilizza la moto per brevi periodi durante l’anno, ad esempio soltanto nei mesi estivi o solo quando c’è bel tempo, oppure se la moto viene considerata sempre il mezzo principale per i propri spostamenti.

Per questo è bene comprendere i relativi optional e le funzionalità di base del dispositivo che ci si accinge ad acquistare. E’ possibile avere infatti delle comodità aggiuntive che permettono al guidatore di potenziare enormemente il grado di avventura senza però tralasciare il comfort alla guida mentre è in sella della propria moto. Di seguito troverete gli elementi che vi consentiranno di capire qualcosa in più sui navigatori per moto e scoprirete quali sono i modelli più diffusi e performanti, quelli dalle prestazioni avanzate. Conoscerete così qual è il modello più prestante e potrete scegliere meglio, con più consapevolezza, quello più adatto a voi e alle vostre necessità.

Oggi il mercato dei navigatori GPS offre fortunatamente svariate possibilità. Una volta individuato il modello che si preferisce, quello più idoneo alle proprie esigenze, ci si può rivolgere ad un punto vendita di accessori per moto, il quale offre la possibilità di poter confrontare i diversi modelli e di valutare al meglio l’acquisto.

Un’ottima alternativa è data dall’acquisto online; infatti, sul web sono presenti diversi siti specializzati che propongono agli utenti navigatori per moto a prezzi più convenienti rispetto ai negozi. In più, si può valutare anche l’opzione di acquistarne uno di seconda mano, soprattutto se il viaggiatore non si avvale sempre dell’aiuto di tale dispositivo. In questo caso, dunque, anche il mercato dell’usato offre diverse occasioni per acquistarne uno senza spendere troppo. Sul web sono diverse le classifiche che troviamo riguardo i migliori navigatori per moto in circolazione; riportiamo di seguito quali sono quelli che vengono considerati i migliori, sia per le loro caratteristiche che per il prezzo. Ovviamente i prezzi dei navigatori moto oscillano, andando dai 150 euro per uno più economico fino a raggiungere i 350 euro per quelli più performanti. Poi ci sono quelli top di gamma che superano anche i 600 euro. I più noti sono sicuramente TomTom e Garmin, anche se esistono altri marchi produttori, ugualmente apprezzabili.

Classifica con tabella comparativa dei migliori navigatori per moto:

POSIZIONEIMMAGINEMARCAMODELLO
1Navigatore per moto TomTom Rider 400TomTomRider 400
2Navigatore per moto Garmin Zumo 345LM WEGarminZumo 345LM WE
3Navigatore per moto TomTom start 62TomTomStart 62
4Navigatore per scooter TomTom VIO 1SP0 001 04TomTom VIO 1SP0.001.04
5Navigatore per moto TomTom start 52TomTom Start 52

TomTom Rider 400

Il TomTom Rider 400 GPS per Moto già all’acquisto possiede una mappa completa dell’Europa. Esso permette di scegliere un percorso a seconda del livello di difficoltà offrendo così la possibilità a qualsiasi pilota di mettersi alla prova alla guida della propria moto. E’ possibile infatti scegliere fra 3 livelli diversi di pendenza e tortuosità del tragitto, dal più facile al più difficile, così da potersi regolare in base alle proprie abilità e al livello di difficoltà.

Questo dispositivo consente anche di ideare corse personalizzate scoprendo nuovi percorsi semplicemente toccando la zona che si desidera esplorare ed inserendo al tragitto curve e pendenze per rendere il viaggio più esaltante e divertente. E’ molto comodo, poichè è stato studiato per essere utilizzato in sella ad una moto; per questo lo strumento possiede una serie di particolari funzioni come possibilità di rotazione in verticale ed orizzontale, a seconda delle proprie necessità di guida e di visualizzazione.

Inoltre, consente di ricevere ed effettuare chiamate con il proprio smartphone attraverso la connessione Bluetooth, in modo da poter parlare e guidare contemporaneamente senza doversi necessariamente fermare. La tecnologia Bluetooth può essere adoperata anche per ascoltare i segnali acustici e le istruzioni vocali nel proprio casco, il quale però deve essere compatibile con questo tipo di tecnologia. Il touchscreen del TomTom Rider 400 GPS per Moto funziona anche con i guanti, accessorio immancabile nonchè d’obbligo per ogni motociclista che si rispetti. In più, il dispositivo è totalmente impermeabile; questo consente al pilota di condurre in tutta tranquillità il proprio mezzo in qualunque condizione meteo, tenendo d’occhio il suo tragitto anche in caso di pioggia.

Il TomTom Rider 400 GPS per Moto è in grado di fornire avvisi sulla presenza di Autovelox consentendo di guidare in totale tranquillità e sicurezza evitando eventuali contravvenzioni del codice della strada. Con Tyre Pro si può pianificare il percorso desiderato prima di uscire di casa, direttamente dal PC: grazie ad esso, infatti, si può cercare, sviluppare e cambiare dal computer per poi caricarlo sul proprio navigatore.

Infine questo dispositivo con la funzione TomTom Traffic, consente di ricevere sempre informazioni dettagliate sulla situazione del traffico in tempo reale, così da poter eventualmente cambiare in anticipo il proprio percorso. Il TomTom Rider 400 GPS è corredato di mappa virtuale di tutta l’Europa, dunque è l’ideale per i viaggiatori irriducibili che adorano viaggiare recandosi oltre i confini del proprio paese. Questo navigatore può essere adoperato anche in auto oltre che in moto ed è velocissimo nell’agganciare i satelliti e nel ricalcolare i percorsi. Molto intuitivo e facile da usare, ha un’accurata cartografia ed aggiornamenti costanti. Insomma ottima personalizzazione, navigazione precisa e dettagliata, schermo accurato e dotazione di qualità: un navigatore completo! Cosa chiedere di più?

Garmin Zumo 345LM WE

Il navigatore per moto Garmin Zumo 345LM WE è un ottimo dispositivo, molto valido e intuitivo. Esso ha uno schermo touch antiriflesso da 4.3 pollici, utilizzabile anche con qualsiasi tipo di guanto. E’ compatibile col sensore TPMS per monitorare lo stato degli pneumatici, in particolare la loro pressione, in modo tale che il pilota possa sempre accertarsi dello stato di salute dei suoi pneumatici e sia sempre sicuro in viaggio.

Il Garmin Zumo 345LM WE è corredato di Bluetooth per chiamate vivavoce e ascolto musica in MP3 dal proprio smartphone o iPod, scheda di memoria micro SD, copertura della mappa di tutta Europa e di una funzione per scegliere i percorsi più eccitanti ed avventurosi, con la quale il pilota può selezionare le strade più tortuose, ricche di curve e pendii per un viaggio più entusiasmante. Il Garmin Zumo 345LM WE contiene mappe precaricate di Europa ed Italia, fornendo tutte le informazioni necessarie su un ampio schermo da 4,3 pollici, leggibile perfettamente anche alla luce del sole.

Ha una struttura impermeabile e molto robusta ed è fornito della funzione Drive Alerts, che avvisa ed aggiorna costantemente ed in tempo reale il motociclista su tutto ciò che lo attende lungo il suo percorso in modo da avere maggior controllo ed attenzione. Questo dispositivo è in grado di segnalare la presenza di autovelox e di avvisare il pilota in prossimità di curve strette o di variazioni dei limiti di velocità, oppure in prossimità di passaggi a livello, scuole, aree di sosta per le pause e in tutte quelle situazioni in cui bisogna fare attenzione e rallentare.

Inoltre visualizza in anticipo sia le discese che le salite che si trovano lungo il tragitto, avvisando il guidatore dei pendii che si troverà a dover affrontare. Garmin Zumo 345LM WE consente anche di modificare il proprio percorso con grande facilità: basta infatti toccare semplicemente un punto sulla mappa e in tal modo si adeguerà il percorso calcolato dal dispositivo in base alle proprie esigenze. In definitiva il Garmin Zumo 345LM WE Navigatore per Moto offre una completa e totale gestione del dispositivo, un ottima visibilità anche in giornate di sole, ottima sensibilità del touch screen, installazione di voci guida personalizzate, aggiornamento mappe e software, backup dei contenuti e tanto altro. In più, con Garmin Express, un’applicazione per PC e Mc scaricabile gratis sul sito Garmin, si possono semplificare registrazione, configurazione e gestione del dispositivo.

TomTom Start 52

Offerta
TomTom Navigatore Satellitare per Auto Start 52, con Mappe Europa, Aggiornamenti Tutor e Autovelox...
  • Aggiornamenti mappe TomTom EU: scarica gli aggiornamenti mappe con le modifiche delle strade

Questo navigatore dall’eccellente estetica, funziona molto bene svolgendo in maniera egregia il suo compito. La versione da 5 pollici ha un display di grandi dimesioni, molto chiaro e leggibile. E’ corredato di un pratico supporto per l’alloggiamento, si aggancia velocemente ai satelliti e possiede svariate funzionalità nuove, assai utili ed interessanti. Il suo utilizzo è molto facile e intuitivo ed è dotato di una tastiera e di un menù abbastanza spaziosi.

Il TomTom Rider 400 GPS ha un indicatore di corsia avanzato che informa quando ci si sta avvicinando ad un autovelox o ad un tutor ricordando il limite di velocità su quel determinato tratto di strada. E’ offerta la possibilità di poter scaricare le loro postazioni aggiornate per tre mesi collegandosi semplicemente al pc; inoltre si possono scaricare aggiornamenti software gratuitamente, trovare funzioni nuove di navigazione ed ulteriori opzioni per personalizzare il proprio dispositivo. Infine, il TomTom Rider 400 GPS per Moto offre ulteriori prestazioni avanzate e mappe dell’Europa da scaricare gratuitamente per sempre.

TomTom VIO 1SP0.001.04 – Navigatore Per Scooter

TomTom 1SP0.001.04 VIO, Navigatore per Scooter con Navigazione dettagliata, Avvisi su...
  • Navigazione dettagliata: dimenticati di utilizzare il telefono per visualizzare le indicazioni stradali, grazie alla navigazione dettagliata

Il navigatore per scooter TomTom VIO 1SP0.001.04 è molto pratico e può essere controllato dal proprio smartphone. Esso è corredato di uno schermo impermeabile, possibilità di visualizzare il chiamante, indicazioni di guida e sistema antitraffico. Tutto ciò è reso possibile dal proprio telefono, grazie al quale si possono compiere esplorazioni più semplici e spostamenti molto più veloci. Il TomTom VIO 1SP0.001.04 offre mappe dell’Europa da scaricare gratuitamente per sempre, possibilità di visualizzare il chiamante, autovelox per sempre e percorsi alternativi che consentono di aggirare le zone più trafficate. Ha un design molto fresco, originale e carino ed è disponibile in diversi colori. E’ facile da installare e da utilizzare: pochi secondi per l’installazione e… via! Il gioco è fatto! Sia la carica che la batteria sono veloci e durature; è resistente e poco ingombrante poichè molto piccolo.

TomTom Start 62

TomTom Navigatore Satellitare per Auto Start 62, con Mappe Europa, Aggiornamenti Tutor e Autovelox...
  • Aggiornamenti mappe TomTom EU: scarica gli aggiornamenti mappe con le modifiche delle strade

Il TomTom Start 62 Europa 48 GPS per Auto, Display da 6 pollici è un navigatore per auto con mappe 3D incluse, che permettono di individuare esattamente la propria posizione, uno schermo di 6 pollici ed una capacità di memoria di 8 GB con micro SD.

Questo navigatore è stato progettato per permettere al pilota di condurre al meglio il proprio viaggio decidendo quale percorso seguire tramite le informazioni fornite dal dispositivo attraverso la visualizzazione della mappa interattiva. Grazie ad essa, infatti, si possono perlustrare i luoghi ed ottenere immediatamente i percorsi più adatti per raggiungere la destinazione scelta. Il TomTom Start 62 Europa 48 GPS per Auto da 6 pollici fornisce anche la funzione di Safety Tutor che consente di regolare il proprio limite di velocità evitando così di oltrepassarlo. Con esso è possibile scaricare per tre mesi le posizioni aggiornate di Tutor e Autovelox senza ulteriori costi. Inoltre, il dispositivo consente aggiornamenti software gratuti con miglioramenti e nuove funzioni connettendosi semplicemente dal proprio pc. In più, il TomTom Start 62 Europa 48 GPS per Auto da 6 pollici è corredato di indicatore di corsia avanzato, il quale facilita il viaggatore a prepararsi agli incroci e alle uscite autostradali, mostrandogli chiaramente qual è la corsia migliore per il tragitto pianificato precedentemente.

Leave a Reply