Gli schermi poggiatesta dell’autoradio 2 din sono dei particolari monitor che si inseriscono sul sedile anteriore per permettere la visione a chi è seduto dietro.
Una chicca, un vero e proprio optional tecnologico e di lusso che può trovarsi di serie oppure essere aggiunto successivamente.
Si possono vedere videoclip, addirittura film, durante i viaggi più lunghi: mentre il conducente guida, i passeggeri che sono seduti dietro possono intrattenersi e godere di un tragitto molto più piacevole, soprattutto quando si viaggia di notte.
I monitor collegati all’autoradio 2 din trasmettono direttamente via Bluethoot, in modo che il passeggero possa ascoltare l’audio dalle sue cuffiette e non disturbare la guida e gli altri viaggiatori all’interno dell’abitacolo.
Aggiungere gli schermi da poggiatesta all’autoradio 2 din (Ecco le migliori) esige un lavoro professionale, per questo è consigliato rivolgersi ad un team esperto: se si ha dimestichezza con la tecnologia e questo campo, ecco una guida completa con tutti gli step da seguire per inserire i monitor dell’autoradio sul sedile.
Tecnologia e praticità degli schermi per poggiatesta:
- Materiale di alta qualità: il lettore video è realizzato in materiale ABS di alta qualità, duro, resistente all'usura, ha una lunga durata. L'alta qualità non solo può fornire una garanzia più...
- SUPPORTO WIFI - Lettore video per poggiatesta Android con facile accesso a WiFi o hot spot in auto o telefono cellulare. Così puoi guardare YouTube, notizie, film di Netflix, scaricare app, giochi o...
- ☆ Ingresso HDMI: porta di ingresso HDMI integrata, il lettore DVD per auto principale supporta la sincronizzazione di video (fino a 1080P) dal tuo telefono/computer/TV stick/PS3/PS4/Xbox/Raspberry...
- 【INTERFACCIA ALTA VELOCITÀ USB 3.0】 - Lettore dvd esterno prestazioni stabili e tecnologia avanzata: Tecnologia USB 3.0 avanzata (compatibile con le versioni precedenti USB 2.0 e USB 1.0),...
- Monitor LCD widescreen da 7 pollici, per lettore DVD, CD, USB, SD, MP3, WMA.
- REGOLABILE:Il nostro monitor per auto può regolare la luminosità del display, la luminosità dello schermo può essere regolata durante il giorno e la luminosità può essere ridotta di notte per...
Le auto moderne sono sempre più tecnologiche: sono tanti gli optional che un’automobile può avere, come ad esempio l’ADAS, il sistema di assistenza guida automatico, oppure la formula infotainment, grazie alle app scaricabili dal proprio smartphone.
Tra queste, si possono citare Android Auto e Apple Car Play.
Ecco perché l’autoradio analogica senza comandi vocali sembra faccia parte di una concezione del passato, ma chi possiede un’automobile con qualche anno sulle spalle può personalizzarla con il display e il monitor, da installare anche nel poggiatesta anteriore.
Le cosiddette autoradio 2 din sono caratterizzate da uno schermo più alto del doppio di una tradizionale 1 din e sono dotate di touch screen per una fruizione più semplice e immediata.
Con i monitor LCD inseriti nel poggiatesta, l’autoradio funziona come un apparecchio elettronico infotainment: le autoradio 2 din hanno uno schermo che misura circa 7 pollici e la possibilità di trasmettere un grandissimo numero di informazioni.
Si possono installare molto facilmente, grazie agli ingressi USB e AUX: sono inoltre dotate di tantissimi optional, come Bluetooth, navigatore satellitare e stradale, viva-voce che trasmette direttamente sul monitor le informazioni e i suoni presenti sul display dello smartphone, in modo da non distrarre il conducente.
Come installare un monitor sul poggiatesta dell’auto?
Come prima cosa è necessario ricavare un’apertura all’interno del poggiatesta anteriore, in cui inserire il monitor collegato alla base principale dell’autoradio.
I moderni sedili sono dotati di un’insenatura per display di serie, ma è possibile personalizzare e customizzare la propria vettura creando dei vani con dei piccoli bisturi, molto precisi, con cui intagliare il poggiatesta per far posto al display.
Le versioni più high-tech e innovative, invece, sono caratterizzate da delle piccole ventose e degli spot adesivi che agganciano direttamente il monitor.
Come collegare i cavi al blocco di base:
Le moderne autoradio 2 din con display sono dotate di collegamento diretto Bluetooth, ma se possedete i modelli con cavistica, basta far passare i cavi facendoli aderire con attenzione alla sagoma delle portelle o nel box centrale dell’abitacolo, in mezzo, dove c’è il cambio. Si possono utilizzare dei piccoli tubicini flessibili per far aderire meglio i cavi e per proteggerli da eventuali strappi e rotture.
Questi organizer direzionali sono molto facili da recuperare, ad esempio nei centri per il fai da te e per il bricolage, oppure nei negozi di elettronica.
In questo modo, il cavo passerà facilmente e si potrà collegarlo alla base, facendo attenzione a inserire il giusto adattatore: anche questi ultimi si trovano nei negozi specializzati.
Ma andiamo a vedere nello specifico tutti i vari passaggi.
Seguire con scrupolo il manuale delle istruzioni!
I collegamenti da effettuare sono maggiori a seconda del numero di optional e di funzioni di cui l’autoradio è dotata. È importante utilizzare tutti gli adattatori esatti, in modo da ottimizzare il cablaggio e l’assetto originario dell’apparecchio.
Se l’autoradio ha il lettore CD o DVD, è necessario sbloccarlo prima di installare i monitor del poggiatesta: questo facilita il collegamento dei cavetti e degli input/output.
Dopo aver collegato tutti i cavi dalla base ai monitor sul poggiatesta, è opportuno effettuare una revisione generale all’antenna e del cablaggio mono e stereo.
Inoltre, bisogna controllare con attenzione il cosiddetto convertitore in uscita.
Solo quando tutti i monitor sono collegati tra di loro, è possibile spingerli nell’apposito vano con una leggera pressione: click, siete pronti per partire!
Questi passaggi sono dedicati all’autoradio tradizionale con cavistica, mentre per i modelli cordless è sufficiente procedere attivando i collegamenti tecnologici di domotica: ad esempio, il Bluetooth, la connessione wi-fi interna all’abitacolo, l’hot spot presente sullo smartphone o sull’autoradio stesso.
Queste versioni, ovviamente, sono quelle immediate e più semplici, praticamente automatizzate con un semplice pulsante.
Si sente spesso parlare di questa sigla, di questa formula high-tech che sta per Digital Radio Broadcasting: come si evince dal nome, si tratta della modalità con cui trasmettono le stazioni radiofoniche più moderne, cioè con tecnologia digitale.
Con questa particolare modalità è possibile trasmettere non sono suoni, ma anche informazioni video e immagini, per un intrattenimento maggiore e più divertente, interattivo e giocoso.
Le versioni più accattivanti di schermi da poggiatesta:
- 📀 [2 lettori dvd / ingresso HDMI] Lo stesso video può essere riprodotto contemporaneamente collegando il cavo AV. Non solo puoi guardare due video contemporaneamente, ma puoi anche guardare video...
- Materiale di alta qualità: il lettore video è realizzato in materiale ABS di alta qualità, duro, resistente all'usura, ha una lunga durata. L'alta qualità non solo può fornire una garanzia più...
- Compatibile con tablet e smartphone con o senza custodie, come Apple iPhone, iPad Air, Samsung Galaxy, Tab, Nintendo Switch e altri tablet con una larghezza di 19 cm (cioè dimensioni dello schermo da...
- 🥰 ▶ Monitor DVD per poggiatesta per auto a doppio schermo: ◀ NAVISKAUTO Aggiornato display HD ultra-sottile, doppio schermo da 10,1 pollici. Il cavo AV incluso consente ai tuoi bambini di...
- SUPPORTO WIFI - Lettore video per poggiatesta Android con facile accesso a WiFi o hot spot in auto o telefono cellulare. Così puoi guardare YouTube, notizie, film di Netflix, scaricare app, giochi o...
- ☆ Ingresso HDMI: porta di ingresso HDMI integrata, il lettore DVD per auto principale supporta la sincronizzazione di video (fino a 1080P) dal tuo telefono/computer/TV stick/PS3/PS4/Xbox/Raspberry...
- Tecnologia Bluetooth 5.0: Monitor DVD per poggiatesta per auto prova la comodità dell'associazione automatica, collega automaticamente l'ultimo dispositivo connesso quando acceso. Funzione audio...
In commercio esistono tanti brand che propongono svariati modelli di autoradio 2 din con monitor per sedile: ognuno ha il proprio design ed è realizzato con materiali belli da vedere e funzionali, easy to use e di facile manutenzione.
Ad esempio, gli schermi sono realizzati in vetro temperato anti rottura, infrangibile, con tecnologia soft touch a cristalli liquidi.
Il vetro temperato è tra le fibre industriali più efficaci perché garantisce dei colori ultra brillanti e una risoluzione impeccabile.
Altri materiali, resistenti e piacevoli da toccare, con cui vengono costruiti questi apparecchi, sono la fibra di carbonio, i siliconi e il poliuretano, lucidi/opachi, anti polvere e facili da pulire.