Tutti noi disponiamo di un mezzo di trasporto e sappiamo quanto è importante poter monitorare la pressione dei pneumatici, sia per ragioni di sicurezza, sia nel caso in cui si disponga di un’automobile o di una moto con particolari caratteristiche tecniche che vogliamo sfruttare al massimo con un settaggio della pressione delle gomme dedicato.
Qualunque siano le vostre esigenze, in questa guida ci proponiamo di fare una panoramica delle principali tipologie di misuratori di pressione e di analizzarne le principali caratteristiche tecniche utili a fare una buona valutazione all’acquisto.
Inoltre presentiamo una classifica dei migliori misuratori di pressione per pneumatici di cui potrete leggere le recensioni alla fine della guida.
Cosa è e a cosa serve un misuratore di pressione per pneumatici
- PRECISIONE LIVELLO PROCESSO: Ogni misuratore digitale di pressione dei pneumatici di ETENWOLF è calibrato manualmente secondo la norma ANSI B40.7 Grado 2A(±0,06 Bar)
- Manometro Misuratore Pressione gomme pneumatici ad uso semiprofessionale, 100% Made in Italy.
MISURAZIONE ACCURATA : Calibrato secondo lo standard internazionale di precision.garantendo letture accurate della pressione dei pneumatici.
- Misura pressioni fino a un massimo di 11 bar ed è adatto per valvole Schrader e Sclaverand
- Pistola di gonfiaggio professionale Made in Italy per valvole standard
- Per misurare la pressione dei pneumatici
Un misuratore di pressione per pneumatici è un utensile che serve a monitorare la pressione delle gomme di un mezzo di trasporto motorizzato o meno al fine di garantirne la corretta funzione dei pneumatici e la sicurezza durante la guida.
Il misuratore di pressione è uno strumento complementare al compressore che invece serve ad immettere aria compressa all’interno dei pneumatici. Come vedremo di seguito esistono diverse tipologie ognuna delle quali serve per lo stesso scopo ma con destinazioni d’uso differenti.
Diverse tipologie e caratteristiche dei misuratori di pressione per pneumatici
Esiste una grande varietà di misuratori di pressione, volendone fare una prima distinzione, possiamo dire che dal punto di vista della tecnologia di rilievo e restituzione del valore misurato abbiamo: misuratori di pressione analogici e misuratori di pressione digitali.
Quindi dobbiamo necessariamente distinguerli a loro volta in misuratori di tipo bypass per commpressore e misuratori di tipo diretto. Vediamo di seguito quali sono le loro caratteristiche tecniche:
-
Misuratore di pressione analogico
- Indispensabile misuratore di pressione per pneumatici, fino a 6 bar
- Manometro Misuratore Pressione gomme pneumatici ad uso semiprofessionale, 100% Made in Italy.
Si tratta di strumenti in grado di misurare la pressione dei pneumatici grazie ad un manometro con lancette e quadrante fisso; contrariamente a quanto si possa pensare questo modello rappresenta la soluzione più precisa e spesso più costosa solitamente in dotazione nelle strutture professionali del settore.
-
Misuratore di pressione digitale
- PRECISIONE LIVELLO PROCESSO: Ogni misuratore digitale di pressione dei pneumatici di ETENWOLF è calibrato manualmente secondo la norma ANSI B40.7 Grado 2A(±0,06 Bar)
Sono misuratori che hanno una diffusione più commerciale (ma non solo, dipende dal brand e dal modello), che consentono una misurazione molto veloce e la possibilità di prendere visione del valore rilevato in maniera molto semplice. È la soluzione ideale per chi volesse dotarsi di uno strumento da portare sempre con sé. In questa categoria rientrano anche i sistemi di monitoraggio fissi smart che si installano sulle valvole dei pneumatici e rilevano automaticamente i valori per poi essere letti su un dispositivo digitale che ne registra gli indici.
-
Misuratore di pressione bypass per compressore
- [ Include ]: Questo kit riparazione pneumatici auto include tutto il necessario per riparare le forature nei tuoi pneumatici in caso di perdita d'aria: 2 strumenti a T, a spirale e d'inserimento, 5...
- KIT 3 PEZZI - RIPARA E GONFIA ALLO STESSO TEMPO - La nostra Gomma spray Arexons consente di sigillare le forature e contemporaneamente di rigonfiare il pneumatico bucato.
- 🔧CHE COSA INCLUDE: Il nostro kit per riparare le forature include 5 tasselli, 1 strumento a T a spirale, 1 strumento a T per l'inserimento e un taglierino
Si tratta di misuratori di pressione che sono complementari ai compressori solitamente usati per il gonfiaggio dei pneumatici: possono essere digitali o analogici con differenti gradi di tolleranza a seconda del modello installato, che dovrebbe sempre essere compatibile con i valori massimali di pressione esercitata sia dal compressore, sia dal pneumatico, affinché lo strumento di misurazione sia in grado di effettuare il rilievo e di restituire un valore reale utile.
-
Misuratore di pressione diretto
Si tratta di misuratori il cui unico scopo e quello di monitorare la pressione dei pneumatici tutte le volte che se ne ha la necessità. Anche in questo caso possiamo disporre di strumenti digitali o analogici a seconda della precisione richiesta o del tipo di uso che ne facciamo. Si tratta di misuratori molto piccoli e rappresentano la soluzione ottimale per un rilievo di pressione rapido e preciso.
Come scegliere il miglior misuratore di pressione per pneumatici
Abbiamo visto che gli aspetti da considerare durante la valutazione all’acquisto di uno strumento di misura, sono diversi e il tipo di uso che andremo a fare è già di per sé molto indicativo per quanto riguarda la tipologia di misuratore di pressione per pneumatici sulla quale fare riferimento.
In questa considerazione c’è già la chiave di lettura delle recensioni tecniche dei prodotti da noi proposti utile ad individuare il manometro che per tipologia, caratteristiche, tecnologia di funzionamento e prezzo risulta essere il più adatto a soddisfare le nostre esigenze di amanti delle due o delle quattro ruote.
Volendo fare degli esempi pratici, possiamo dire che se avete la necessità di misurare la pressione delle gomme della auto o moto nel mentre le state gonfiando con il compressore di casa, è chiaro che dovreste dotarvi di un misuratore di tipo bypass; nel caso in cui avreste l’esigenza di sapere sempre quale siano i valori della pressione dei pneumatici del mezzo, un misuratore portatile diretto digitale o analogico è l’ideale.
Se poi il mezzo di cui disponete, per essere usato al meglio, necessità di un monitoraggio costante, allora dovrete fare affidamento su un sistema smart con sensori.
Una raccomandazione: è importante durante la valutazione non farsi abbagliare dal prezzo, ma è preferibile dare priorità ai dati tecnici dei prodotti presentati e solo successivamente fare riferimento al costo.
Classifica top3 dei migliori misuratori di pressione per pneumatici
-
Sannuerly – Miglior misuratore di pressione per pneumatici
- Movimento di precisione completamente innestato in ottone massiccio.
Questo acquisto è consigliato a chi è alla ricerca di un misuratore della pressione dei pneumatici professionale, adatto per essere utilizzato sulle gomme di qualunque tipo di veicolo, dalla bicicletta al suv.
Si tratta di un prodotto piuttosto costoso, ma di assoluta qualità. Questo misuratore analogico, infatti, è realizzato con materiali di prima scelta, dispendiosi ma estremamente funzionali ed efficaci: il deflatore, in particolare, è fatto d’acciaio e ottone inossidabile, e risulta in grado di resistere alla corrosione e al normale degrado causato dal tempo.
Questo strumento garantisce così misurazioni di assoluta precisione: sul quadrante, pertanto, appariranno sempre dati veritieri e corretti, senza alterazioni dovute ad esempio alle condizioni atmosferiche, all’inclinazione del veicolo o al livello di umidità dell’aria. Una scelta perfetta, insomma, per chi nel proprio garage desidera solo il meglio!
-
TPMS
- Accendisigari Alimentato e Ricarica USB: Sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici TPMS è facile da usare, basta collegarlo all'accendisigari dell'auto per visualizzarlo. Rispetto al...
Con questa recensione cambiamo completamente genere di articolo, poichè non parliamo più di manometri analogici, bensì di un misuratore digitale. Sempre più in voga negli ultimi anni, questi strumenti tecnologici si installano direttamente all’interno del veicolo, nello spazio riservato all’accendisigari.
Il meccanismo di funzionamento è semplice, poichè le rilevazioni avvengono grazie alla connessione con dei chip posti sulle gomme di cui si vuole verificare in tempo reale lo stato di pressione. Quando il veicolo è acceso, qualsiasi anomalia verrà prontamente segnalata all’automobilista, anche con l’ausilio di un segnale acustico.
Sarà così facile capire cosa non va, magari fermandosi presso il primo distributore di carburante utile per riportare gli pneumatici alla giusta pressione. Un’operazione da non sottovalutare!
-
Qiilu
- Pratico ---- Questo è un manometro manuale del pneumatico con puntatore. Utilizzando questo manometro per i pneumatici, è possibile monitorare la pressione del pneumatico in qualsiasi momento,...
Il modello Qiilu è il misuratore di pressione ideale per avere sempre con sé uno strumento preciso e affidabile con tolleranza di +/- 2 psi su un intervallo di misurazione compreso tra 3 e 100 psi.
Ideale per moto e automobili, si caratterizza per lo schermo analogico.