Stivaletti Sidi: Quali acquistare? Guida alla scelta con classifica dei migliori

stivaletti SidiPer rendere l’esperienza di un motociclista il più possibile godibile è indispensabile avere a disposizione i giusti accessori, i quali devono garantire al rider comodità e sicurezza.

A tal proposito la scelta degli stivali assume particolare rilevanza. Il loro compito principale è quello di tenere nella giusta posizione piede e caviglia affinché siano protetti, garantendo al contempo una sensibilità ottimale sui pedali.

In questa guida ci concentreremo sugli stivali da moto Sidi, suggerendovi una lista di quelli che, secondo il nostro parere, sono i migliori stivali Sidi sul mercato. I prodotti di questa azienda sono di assoluta qualità, produce modelli tra i migliori stivali per moto.

La solidità, stabilità e comodità degli stivali Sidi consente loro di garantire prestazioni ottimali, e proprio per questo motivo sono consigliabili per tutte le tipologie di moto riders, dai principianti ai motociclisti più esperti.

Cosa rende gli stivaletti Sidi tra i migliori al mondo

Bestseller No. 1
SIDI Crossfire 3 Srs 52380-43-236 Stivali Moto, Uomo, 43 EU, Rosso Nero
  • 1. Parastinchi sostituibile 2. Micro regolabile e Sistema di fibbia sostituibile 3. Sistema di polpaccio regolabile 4. Tomaia Dual Flex System Blocco di estensione Hyper - Sistema Flex 5. Gamba dello...
OffertaBestseller No. 2
OffertaBestseller No. 3
Bestseller No. 4
Bestseller No. 5
SIDI Crossfire 14 - Stivali da Moto Unisex , Multicolore (Nero / Nero ), 41 EU
  • 1. Parastinchi sostituibile 2. Micro regolabile e Sistema di fibbia sostituibile 3. Sistema di polpaccio regolabile 4. Tomaia Dual Flex System Blocco di estensione Hyper - Sistema Flex 5. Gamba dello...
Bestseller No. 6
SIDI Adventure 2 Gore-Tex VADVENTURE2 Stivali Moto, Nero, 44
  • 1. Piastra tibia in TPU 2. Sistema di micro fibbia regolabile e sostituibile 3. Velcro chiusura con cinturino 4. Ghetta interna a tutta lunghezza 5. Sistema flessibile 6. Coppa del tallone rigida,...
Bestseller No. 7

La particolartà della fabbricazione di molti degli stivali Sidi è l’utilizzo del Technomicro, un materiale in microfibra composto da fili sottilissimi che garantiscono minor peso e una struttura più morbida.

Il Technomicro è anche idrorepellente, ad asciugatura rapida, traspirante e permeabile al vapore acqueo. È resistente all’abrasione e alla muffa, è più facile da pulire rispetto alla pelle naturale e resiste al deterioramento causato dagli agenti atmosferici.

Questo materiale non si allunga, ma una volta indossato lo stivale, comincia a conformarsi al piede mentre si scalda, dando la sensazione di allungarsi. Proprio per questo motivo è consigliabile non acquistare stivali Sidi di piccola taglia poiché bisogna prevedere che, una volta indossati, si adatteranno alla lunghezza del piede.

Al fine di garantire l’adattabilità a ciascuna tipologia di rider, Sidi ha creato un’ampia varietà di modelli di stivali da moto. Ovviamente non esiste un miglior modello in assoluto ma occorre sempre considerare le proprie esigenze e quindi l’utilizzo che si intende fare degli stivali da moto.

Il turista che fa molti km su asfalto ha bisogno di una calzatura comoda, che possa essere indossata da mattina a sera per più giorni consecutivi e che al contempo garantisca la giusta protezione in caso di caduta.

Il paio di stivali da moto adatto deve poi in questo caso prestarsi ad eventuali passeggiate a piedi, senza che il rider debba ogni volta cambiarsi le scarpe e lasciare gli stivali sulla moto.

È poi necessario che gli stivali in questione si adattino bene alla pioggia battente e siano traspiranti, per poter essere comodamente indossati per lunghi tragitti. Gli stivali Sidi Adventure 2 Gore, di cui in seguito elencheremo nel dettaglio le principali caratteristiche, appartengono a questa categoria.

POSIZIONEIMMAGINEMARCAMODELLO
1Stivali Sidi Crossfire 2SidiCrossfire 2
2Stivali Sidi VertigoSidiVertigo
3Stivali Sidi VorticeSidiVortice
4Stivali Sidi StSidiST
5Stivali Sidi Adventure 2SidiAdventure 2

Classifica top7 dei migliori stivaletti Sidi

stivaletti Sidi migliori

  • Sidi Crossfire 2 – Migliori stivaletti Sidi

In quanto a design l’azienda non ha badato a spese, questi stivali enduro si presentano molto bene esteticamente con finiture di ottima qualità. Si può poi scegliere tra numerose colorazioni oltre ai classici bianco, nero, nero/bianco: bianco/nero/giallo fluo, giallo fluo/bianco/blu, arancio fluo/bianco/blu sono solo alcune delle colorazioni proposte.

Uno dei vantaggi di questi stivali è la flessibilità al tocco, caratteristica dovuta al sistema doppio flex dell’articolazione della caviglia. Ciò permette di camminare, muoversi e piegarsi in avanti senza difficoltà, rendendo quindi più agevole anche la guida in piedi.

Ma il pregio più grande è dato dalla possibilità di smontare e sostituire ogni piccolo particolare di questo stivale: dai ganci per chiuderlo alle parti in plastica, dalla scritta Sidi al logo. Questa caratteristica rende i Sidi Crossfire 2 estremamente durevoli.

Unica pecca il prezzo piuttosto elevato ma quando ci si trova di fronte ad un articolo così comodo, affidabile e durevole penso che la cifra non debba spaventare, ricordando che si tratterebbe di un investimento a lungo termine grazie ai numerosi elementi intercambiabili.

  • Sidi Vertigo

Sidi Vertigo Stivali da Moto, Nero, 38
  • CARATTERISTICHE MODELLO SIDI VERTIGO AIR:- PRODOTTO IN LORICA E FODERATO CON

Il frontale di questi stivali racing è fisso e la tomaia è in microfibra Technomicro con suola in gomma antiscivolo e una fodera di maglina perforata e traspirante. Il gambetto posteriore dello stivale è costruito con tecnologia VR system, brevettata proprio dall’azienda Sidi.

Questa particolare tecnica di produzione permette di regolare l’aderenza al palpaccio dello stivale tramite un filo di nylon tenuto da due passafilo laterali. A seconda che si abbia un polpaccio più o meno robusto, si potrà quindi regolare lo stivale in modo da garantire una perfetta aderenza.

La presa d’aria, situata sulla parte inferiore esterna dello stivale, si attiva con un pulsante aerodinamico e per favorire la chiusura della zip ed il movimento è stato aggiunto un inserto elastico in corrispondenza del malleolo.

La saponetta di scivolamento è sostituibile, il ché permette di scegliere tra una saponetta interamente in nylon o con inserti di ceramica o alluminio. Anche il sottopiede ed il plantare sono removibili, il ché garantisce lunga durata a questi stivali racing.

Il miglior pregio di questi stivali è la loro flessibilità e la perfetta aderenza al piede e alla gamba. Va anche detto che alcune strutture tecnologiche li rendono forse poco adatti a garantire un elevata protezione.

  • Sidi Vortice

Lo stivale Sidi Vortice certificato CE è stato progettato per sostituire Vertigo Corsa, ed è probabilmente questo il motivo per cui sembrano così simili, anche se il nuovo Vortice ha alcune funzionalità aggiuntive. Sidi Vortice include due ammortizzatori antiurto che scorrono su ciascun lato dello scarpone, costruiti per offrire protezione alla caviglia.

Questa struttura esterna è stata infatti progettata per aiutare a prevenire eventuali rotture elemento che però dona a questi stivali racing una certa rigidità. Ogni parte del Vortice è sostituibile, inclusa la suola, che offre una buona presa su pedane standard e una grande presa sui pedali da gara.

Il tacco largo è una di quelle parti sostituibili e ha lo scopo di fungere da ammortizzatore durante un incidente. Il sistema di fissaggio Vortice consente di regolare e stringere lo stivale attorno al collo del piede, allo stinco e al polpaccio per adattarlo saldamente e comodamente.

  • Sidi St

Sidi ST Stivali da Moto, Nero/Rosso, 41
  • 1. Fibbia e cinturino sostituibili 2. Parastinchi sostituibile 3. Pannello elastico con zip 4. Tutori di supporto alla caviglia 5. Sistema di ventilazione dell'aria 6. Coppa del tallone ammortizzante...

Sidi ST è uno stivale da gara di fascia media che offre una buona tecnologia di protezione ad un prezzo più che giustificabile. Sono dotati di un supporto per polpaccio esterno incernierato, che li rende facili da indossare e aiuta anche a prevenire il movimento laterale delle caviglie.

Ci sono due chiusure cam-lock sulla parte superiore di ogni stivale, che sono completamente regolabili per adattarsi a polpacci di diverso diametro. La zip principale è montata su un pannello elastico che fa sì che la cerniera non si impigli.

Sul lato di ogni stivale c’è un tutore in plastica rinforzato con fibra di vetro che dà flessibilità alla caviglia rendendoli comodi mentre si cammina e ci si muove sulla moto. Rimangono comunque fermamente resistenti al movimento da lato a lato.

Sulla parte posteriore del tallone è presente un guscio antiurto per prevenire lesioni. Si tratta di stivali che oltre a garantire un ottimo livello di protezione, consentono una buona libertà di movimento.

  • Sidi Adventure 2 Gore Tex

SIDI Adventure 2 Gore-Tex VADVENTURE2 Stivali Moto, Nero, 44
  • 1. Piastra tibia in TPU 2. Sistema di micro fibbia regolabile e sostituibile 3. Velcro chiusura con cinturino 4. Ghetta interna a tutta lunghezza 5. Sistema flessibile 6. Coppa del tallone rigida,...

Gli stivali Sidi Adventure Gore-Tex sono i migliori stivali Sidi nella categoria stivali da turismo. E la variante Gore-Tex è indiscutibilmente la migliore.

Le modifiche visive agli stivali Adventure 2 sono sottili. Ma le nuove funzionalità e alcuni perfezionamenti rispetto agli originali contribuiscono a spostare la barra ancora più in alto per quanto riguarda le calzature per tour avventurosi.

La serie Sidi Adventure potrebbe non essere elegante o leggera come la concorrenza ma funziona meglio di altri stivali di questo tipo per le passeggiate casuali a breve distanza.

Il fatto che gli stivali Sidi Adventure 2 Gore-Tex siano realizzati principalmente con materiali sintetici può essere un fattore critico per i proprietari. Ma una cosa che deve essere sottolineata è che questi stivali sono comodi, protettivi ed essenzialmente privi di difetti.

Purtroppo non sono economici anche se il prezzo di listino è in realtà diminuito dal 2013. Ma per acquistare stivali così protettivi e completamente impermeabili con la traspirabilità Gore-Tex ne vale assolutamente la pena

  • Sidi Aria Goretex Black CE

SIDI Aria Gore 000MVARIAGO Stivali Moto, Uomo, 45 EU, Nero
  • 1. Supporto interno ed esterno della caviglia 2. In sert in microfibra 3. Velcro e chiusura con zip 4. Pannello elastico con zip 5. Ghetta a tutta lunghezza 6. Coppa tacco Pu 7. Inserti riflettenti...

Realizzati senza materiali di origine animale, presentano una tomaia in goretex molto protettiva e impermeabile. La suola è di gomma, il modello è categorizzato come da turismo, ma questo non incide sul livello di protezione e sicurezza.

Esteticamente sono molto accattivanti. Al primo utilizzo possono presentare qualche punto di frizione, ma il fastidio diminuisce velocemente con l’utilizzo. Ottimo rapporto qualità – prezzo.

  • Sidi X-3 Enduro

SIDI STIVALI X-3 ENDURO TOTAL BLACK 43
  • Tomaia: microfibra technomicro inserto in pelle scamosciata sul polpaccio

Biker con suola in gomma enduro, con un leggero carrarmato che ottimizza l’aderenza sui pedali, e una tomaia in grado di proteggere da acqua, fango e rovi. Sono realizzati in pelle con inserti metallici, come la fibbia di chiusura. Appartenenti alla fascia alta del mercato, presentano un design all’avanguardia.

La calzata è normale, quindi si deve ordinare la propria misura standard. Nonostante l’aspetto, sono leggeri e flessibili, comodi anche per camminare.

Leave a Reply