Le migliori gomme per panda 4×4: Guida all’acquisto con classifica TOP6

 

gomme per panda 4x4La Fiat Panda è una delle auto che hanno riscosso maggior successo in assoluto, fin dal momento in cui è uscita la prima serie nel remoto anno 1980 per giungere fino ad oggi, quando ancora sono moltissimi i modelli di Fiat panda che vengono venduti ogni anno e che continuano ad essere apprezzati da tantissimi automobilisti.

L’immagine della Fiat panda che forse un pò tutti abbiamo nel nostro immaginario collettivo è quella della piccola automobile utilitaria (citycar), ma ormai sono stati lanciati molti altri modelli che sono via via divenuti anch’essi molto gettonati.

Tra questi in particolare c’è il modello di Fiat panda 4×4, del quale a sua volta sono state prodotte più versioni che variano per tipologia di trazione, per motorizzazione e per le misure degli pneumatici.

Ad esempio una maggiore potenza del motore ha la versione di Fiat Panda Cross 4×4. Quest’ultima ha degli pneumatici leggermente più grandi rispetto alla tradizionale Fiat Panda 4 x 4 che monta gomme 175/65R15.

Questi pneumatici sono facilmente trovabili e non hanno un costo eccessivo, per cui scegliere le gomme che più fanno al caso nostro è difficile vista l’ampia possibilità di scelta sul mercato.

In questa guida forniremo alcuni criteri per orientare al meglio all’acquisto delle gomme panda 4×4, in modo da trovare facilmente il prodotto più adatto alle nostre esigenze personali. Infine, forniremo una classifica aggiornata delle tre migliori gomme per panda 4×4, basandoci sulle recensioni lasciate dagli utenti online e valutando i pro e i contro di ognuna di esse.

Come scegliere gli pneumatici giusti per la panda 4×4

Bestseller No. 2
CHIODI PNEUMATICI PANDA, FUORISTRADA 4X4 N. 40 + CHIAVE MONTAGGIO
  • N. 40 CHIODI ART. 1100 + N. 1 CHIAVE MONTAGGIO
Bestseller No. 4
SunF A043 26x9-14 26x9x14 Sport-Performance XC ATV UTV Quad pneumatici radiali fuoristrada 6PR TL...
  • Fornitura: 2x SunF A043 26x9-14 26x9x14 Indice di carico: "68", bis 315 kg, indice di velocità: "N", bis 140 Km/h
OffertaBestseller No. 7
Kit Riparazione Pneumatici Auto | 2 Strumenti Professionali, 5 Strisce di Riparazione e 1 Lama | Kit...
  • [ Include ]: Questo kit riparazione pneumatici auto include tutto il necessario per riparare le forature nei tuoi pneumatici in caso di perdita d'aria: 2 strumenti a T, a spirale e d'inserimento, 5...

Innanzitutto è doveroso fare una distinzione tra tipologie di gomme per auto che può essere un importante discriminante al momento dell’acquisto. In particolare possiamo dividere in:

  • pneumatici estivi, non adatti ai terreni esposti a basse temperature perché non garantiscono una sufficiente aderenza, ma comunque molto resistenti tanto da poterli utilizzare anche su superfici sterrate;
  • pneumatici invernali, sono le gomme che più garantiscono aderenza al terreno, da preferire assolutamente se sieti soliti affrontare strade di montagna spesso ricoperte da gelo e neve;
  • pneumatici per tutte le stagioni, per chi non ha particolari esigenze e vorrebbe un discreto prodotto da impiegare tutto l’anno garantendo comunque comfort, aderenza e resistenza in ogni momento e situazione.

Esiste poi una seconda differenziazione che si basa principalmente sull’uso che generalmente si fa con l’automobile, così si distinguono:

  • pneumatici stradali, destinati a un utilizzo prevalentemente in città o su strada asfaltata;
  • pneumatici per fuoristrada, adatti a terreni sterrati e più accidentati;
  • pneumatici misti, con discrete prestazioni sia su strada che fuoristrada.

Fatta questa preliminare suddivisione, passiamo agli altri criteri per orientare al meglio la scelta. Innanzitutto, è necessario trovare l’esatta corrispondenza del veicolo, controllando il modello, la marca, l’anno di produzione, oltre al tipo di motore e alla potenza espressa in Kw.

Troverete tutti questi dati sulla carta di circolazione dell’autovettura. In secondo luogo è bene rispettare le raccomandazioni del costruttore del veicolo, generalmente per i veicoli a 4 ruote motrici è necessario montare sempre ruote perfettamente identiche, anche nell’usura, mentre se il costruttore del veicolo ha previsto misure differenti degli pneumatici tra quelli anteriori e quelli posteriori si deve soddisfare questa condizione per garantire sempre la massima prestazione del veicolo.

La questione delle misure è, infatti, importantissima, poiché se non si rispettano le misure delle circonferenze delle gomme che sono state indicate, si possono anche provocare gravi danni ai vari componenti della trasmissione. Altri criteri che possono aiutarci nella scelta è la qualità del prodotto e la garanzia del marchio che lo produce, è infatti sempre bene diffidare dalle imitazioni e prediligere un prodotto originale.

Classifica top6 delle migliori gomme per panda 4×4

gomme per panda 4x4 migliori

 

Come già anticipato, sul mercato esistono numerose gomme per panda 4×4 e tantissimi rivenditori, per cui la scelta spesso è davvero complessa. Qui di seguito abbiamo selezionato una classifica delle tre migliori gomme panda 4×4, più popolari e più acquistate online.

  • Dakar Pneumatico 4×4 all seasons – Migliori gomme per panda 4×4

Tra i 4×4 migliori per la tua panda, questo modello della Dakar farà certamente al caso tuo se hai bisogno della massima aderenza possibile per un top di gamma che assicura tutta la forza e la qualità del marchio avendo sempre tutto ciò di cui avrai bisogno mentre guiderai.

Spesso capita che durante periodi più soleggiati o con maggiori probabilità di pioggia, molte gomme non riescano a reggere il forte stress termico a cui sono sottoposte, ma Dakar è riuscita a creare delle ruote che ti permetteranno di guidare nella massima sicurezza senza dover temere di rompere o danneggiare le gomme appena comprate.

Pro: Ideato per resistere il più possibile sia agli eventi atmosferici che hai detriti di percorsi off road.

Contro: Costo più alto della sua categoria, inoltre l’aderenza viene compromessa se si trovasse in presenza di neve.

  • PIRELLI M+S W160 145/13 74Q

Una gomma originale per panda 4×4 vecchia serie, prodotta da un marchio leader nel settore e che è ormai una garanzia assoluta di qualità.

Questo pneumatico è adatto a un uso per tutte le stagioni, con un tasso di efficienza energetica (UE) F e una classe di aderenza sul bagnato (UE) C. Le gomme pirelli W160 145/13 74Q sono le più acquistate gomme tassellate panda 4×4. L’emissione di rumorosità esterna è di 70 dB, mentre l’anno di produzione è il 2017.

  • Ziarelli M+S 145/80 R13

Una gomma panda 4×4 invernale, adatta quindi a situazioni in cui è richiesta massima aderenza al suolo bagnato o innevato, ma perfetto anche per fuoristrada. Il diametro del cerchione è di 13 pollici, mentre il peso totale della gomma è di 3 kg. Si tratta poi di uno pneumatico ricostruito, vale a dire una gomma vecchia riciclata e fatta diventare come nuova. Questo riciclo ecologico non attacca gli standard di sicurezza della gomma, ma contribuisce a ridurre gli sprechi e ritarda lo smaltimento degli pneumatici come rifiuti. Inoltre, l’impiego di pneumatici ricostruiti garantisce anche un notevole risparmio economico.

  • Gomme Atlas Green 4s

Le gomme Atlas offrono quell’aderenza che spesso quando guidiamo non abbiamo, rischiando anche di non avere il massimo della sicurezza su strada.

Ecco perché appena avrai modo di testare queste fantastiche gomme, ti renderai subito conto della loro elevata qualità e resistenza anche alla prova del tempo, inoltre Atlas più di una volta è stata qualificata come tra le migliori gomme su Amazon.

Modello 225 45 R18 95W adatto per tutte le stagioni e a prova di sole cocente o tempesta, resistendo anche a piccoli ostacoli che solitamente compromettono l’aderenza della gomma.

Pro: Affidabili e resistenti, durano anche nei percorsi più accidentati, con una maggior aderenza nell’asfalto e nella terra.

Contro: Tra le ruote più pesanti in vendita per questo modello, qualità di fascia media se non si vuole spendere troppo.

  • MALATESTA KOBRA TRAC 165/70 R14 82 T

Anche questo è un modello di pneumatico invernale ricostruito per fuoristrada, dal prezzo accessibile a tutti e con una classe di efficienza energetica e di aderenza sul bagnato (EU) pari a D. Il diametro del cerchione di questa gomma è di 14 pollici e l’anno di produzione è il 2017. L’emissione rumorosità esterna è di 76 dB.

  • Autogreen Pneumatici 4 stagioni AS2

In perfetto rapporto qualità e prezzo, questo modello della Autogreen è per te che hai deciso di acquistare una gomma che nonostante il costo ridotto, dia comunque la sicurezza e abbastanza aderenza su strada e off road, cercando anche di resistere a pioggia e vento.

Con una media resistenza alle intemperie e la loro leggerezza, non avrai problemi sia nel montaggio che all’atto pratica della guida.

Pro: Economiche e di buona resistenza nel tempo, in grado di tenere l’aderenza su strada bagnata e terra.

Contro: Qualità non eccelsa, di fascia bassa se non si vuole spendere troppo.

Leave a Reply