Le migliori gomme da moto: Classifica TOP5

gomme da motoSe fino a qualche anno fa la moto era appannaggio di pochi appassionati e fortunati che potevano permettersela, ad oggi sono sempre di più coloro che decidono di imbattersi in un acquisto importante come questo.

La conseguenza è quella di un parco moto significativamente incrementato e, di conseguenza, si è tentato di implementare sempre di più le performance delle moto disponibili in commercio nonchè la sicurezza dei ricambi necessari.

Infatti, quando si va in moto, ciò che garantisce la giusta aderenza è proprio il contatto tra pneumatico e suolo; quei pochi centimetri quadri sono quelli che assicurano una relativa sicurezza durante la corsa.

Va da sè, che questo interesse incrementato ha fatto sì che i produttori di gomme iniziassero ad arricchire di articoli sempre nuovi la loro gamma, per soddisfare le esigenze di tutti, dato che delle gomme diverse si traducono in esperienze di guida variabili.

Questo ha reso la scelta delle gomme più lunga ed importante, tenendo conto che optare per delle gomme sbagliate potrebbe compromettere la stabilità del veicolo.

Tipiche scelte sbagliate quando si acquistano le gomme da moto

Bestseller No. 1
Xnuoyo Gomma dura Knuckle Full Finger e Mezza Finger Gloves Guanti Touch Screen Guanti per Moto...
  • ✿FIBBIA RIGIDA STAMPATA: La nocca dei guanti è realizzata in resistente materiale in microfibra di cuoio, così da sopportarne l'usura. Antiscivolo può essere utilizzato anche come pugno per...
OffertaBestseller No. 3
Tucano Urbano LAFASCETTA Nero
  • Fascetta per proteggere la scarpa dalla leva del cambio
Bestseller No. 7
Pirelli Radiale GOMME PNEUMATICI DIABLO SUPERCORSA SP V3 3106800
  • PIRELLI 180/55ZR17 DBL.S/COR3.SP(RR)V3 73W SUMMER

Per dimostrare l’importanza di optare per una scelta consona al proprio veicolo, è bene riportare alcuni errori tipici che vengono fatti, pensando di incrementare le prestazioni della propria moto, ma finendo per rovinarle del tutto.

Un errore che viene fatto molto frequentemente è quello di acquistare delle gomme da pista quando si adopera la moto su strada; si tratta di gomme destinate all’utilizzo su circuito, pertanto riescono a mostrare le loro potenzialità solo a ritmi molto sostenuti.

Questa scelta viene fatta perché si crede di poter ottimizzare la performance anche su strada, tuttavia non è così, perché su strada non è possibile raggiungere le velocità tipiche della pista, ragione per cui si rischia solo di viaggiare con gomme costantemente fredde e, quindi, con scarsa aderenza al suolo.

Altra cosa che può accadere è quella di scegliere delle gomme Off road, ossia gomme che appartengono al segmento enduro, motocross e trial e che, quindi, vanno bene per il fuoristrada.

Avendo il battistrada tassellato, infatti, hanno una superficie di contatto (specialmente in curva ed in frenata) con il suolo estremamente ridotta. Inoltre, essendo progettate per terreni più morbidi, sull’asfalto tendono a consumarsi rapidamente, rivelandosi anche anti economiche.

L’aspetto più importante: il battistrada

 

Il battistrada è la porzione della mescola che entra a diretto contatto con il suolo; ovviamente esso è sostanzialmente differente nelle gomme con diverse destinazioni d’uso:

  • Pista: sono gomme in cui spesso il battistrada è liscio per garantire il massimo dell’aderenza all’asfalto del circuito, ma che possono presentare delle scanalature nella versione Rain per far sì che l’acqua piovana possa essere rapidamente scaricata senza fenomeni di acquaplaning;
  • Pista/strada: poichè le gomme da pista non sono omologate per la circolazione in strada, alcuni produttori hanno dato origine a questa variante, che hanno un numero variabile di scanalature sul battistrada, che può essere scelto in base al segmento di appartenenza della moto e che coniugano l’utilizzo su circuito con quello su strada;
  • Sport touring: hanno un elevato numero di intagli sul battistrada e sono indicate per chi, sulla propria moto, percorre un elevato numero di chilometri ogni anno;
  • Custom-cruiser: sono destinati a moto particolarmente pesanti; un tempo erano carenti in termini di prestazioni, oggi sono migliorati grazie ad una stondatura delle gomme accompagnata da specifici intagli per il deflusso dell’acqua e sono le gomme ideali per auto d’epoca;
  • On/Off: sono un compromesso per chi desidera utilizzare la propria modo sia su strada che su fuori strada, sono ricchissime di intagli per offrire aderenza e trazione su entrambi i tipi di terreno;
  • Off road: sono contraddistinte da un tipico battistrada tassellato adatto ai terreni più morbidi.

Classifica top5 delle migliori gomme da moto

gomme da moto migliori

 

Nella maggior parte dei casi, per le moto su strada si adoperano le gomme all season, vale a dire delle gomme che posseggono delle caratteristiche che le rendono adatte ad ogni tipo di stagione e, quindi, di condizione climatica.

Tuttavia, recentemente sono state immesse in commercio le gomme da neve anche per moto, che però sulle due ruote non sono obbligatorie come accade per le auto. Altra variante, ideale per chi vive in luoghi particolarmente piovosi, sono le Rain, ossia le gomme da pioggia che massimizzano la sicurezza in caso di terreno bagnato.

Detti questi aspetti generali, ecco una classifica dei tre modelli considerati migliori dagli utenti del web.

  • Metzeler 2318700 – Migliori gomme da moto

Metzeler 2318700 Pneumatico Moto ME888
  • ME888 è la gomma per moto che combina un’elevata resa chilometrica con le prestazioni Metzeler

Questi modelli di ruote per moto della Metzeler avvantaggia chi come te desidera una buona aerodinamicità e buon rapporto tra gomma e strada, senza dover necessariamente rivolgersi a qualcosa di eccessivamente costoso o fuori dalla propria portata.

Inoltre dopo qualche guida ti accorgerai subito di come riescano facilmente ad adattarsi sia su un asfalto liscio sia su strade più dissestate, ma con le dovute precauzioni. Non ti sarà facile trovare gomme per moto migliori di queste al prezzo di listino, nonostante ciò la Metzeler ogni anno produce sempre nuove gomme per offrire nuove esperienze di guida.

Pro: Ben compatte e di ottima aderenza, riescono a tenere il passo a top di gamma di prezzo superiore, idonee sia per neofiti che professionisti.

Contro: La loro aderenza non sarà affidabile su terreni troppo accidentali o off road pericolosi, maggiormente consigliate per strade cittadine.

  • Pneumatici Supercorsa BSB Pirelli

Una novità assoluta della Pirelli, queste gomme modello supercorsa ti daranno tutta la stabilità e alte prestazioni di guida che cerchi ad un costo irrisorio rispetto a top di gamma.

Inoltre la loro qualità le rende tra le più scelte e apprezzate tra i clienti della Pirelli che come te, preferiscono spendere il giusto pur di ottenere qualcosa di meglio rispetto alle solite gomme con prestazioni anche sotto la media.

Pro: Comode e di eccelsa fattura, per resistere anche a percorsi off road.

Contro: Poco pratiche nel montaggio.

  • Gomme Avon Cobra chrome 170

Avon ha da sempre cercato di fornire gomme di alto livello ad un buon budget e nel tuo caso la scelta delle cobra chrome sembrano essere le più adatte in diverse circostante e per un uso annuale e non solo stagionale, in quanto riesce a stabilizzare la moto sia sotto un asfalto cocente sia in caso di pioggia.

Dopo averle testa per qualche giorno, avrai la certezza di avere fra la mani delle ottime ruote che con la loro eccelsa qualità riusciranno a mantenere l’affabilità che contraddistingue da sempre il marchio, producendo gomme da moto migliori per prezzo e qualità.

Pro: Dinamiche e leggere sono in grado di reggere il costante stress di una guida liscia o dissestata, con un’alta prestazione in ogni fattore.

Contro: Nonostante la qualità tendono a essere consigliate per un ambiente cittadino piuttosto che montano o off road.

  • Dunlop 635179 – Per tutte le stagioni

Questo è il classico pneumatico per tutte le stagioni, che grazie alla sua spalla liscia riesce ad avere un’ottima trazione in curva ed in frenata sull’asfalto asciutto, ma che possiede degli intagli specifici per scanalare l’acqua piovana sul terreno bagnato, aspetto fondamentale per evitare l’acquaplaning che porterebbe a perdere pericolosamente il controllo della moto in caso di forte pioggia.

La durezza della gomma è adatta sia per la stagione calda che per la stagione invernale, pur non trattandosi di una gomma specifica per neve.

  • Continental Contimotion TL – Estivi

Continental CONTIMOTION TL - 180/55/R17 73W - A/A/70dB - Pneumatici Estivi (Moto)
  • Pneumatico progettato principalmente per temperature superiori a 7ºC

Così come esistono pneumatici invernali, così ci sono quelli tipicamente estivi, adatti ai luoghi in cui le temperature non scendono mai al di sotto dei sette gradi. Si tratta di un tipo di gomma di altissima qualità, progettato alla corsa su strada e quindi non adatto nè in pista, nè su terreni non asfaltati. Il battistrada è prettamente liscio per avere il massimo della trazione.

Leave a Reply