Classifica dei migliori caschi Airoh di tutte le tipologie (2023)

Migliori caschi Airoh

I caschi da moto Airoh rappresentano una delle migliori alternative sul mercato delle protezioni per i mezzi a due ruote.

Caratterizzati da uno stile unico e dalla presenza di materiali di qualità, i caschi Airoh 2018 e 2019 e 2020 sono concepiti in stili differenti a seconda delle possibilità di utilizzo: Airoh produce caschi integrali e modulari, da cross, da enduro e via dicendo, creando sempre prodotti di alta qualità e di pregio. Ma come scegliere i migliori modelli sul mercato?

La scelta del miglior modello di casco Airoh sul mercato passa necessariamente dalla tipologia di utilizzo che si intende fare del casco. Si ha la necessità di praticare cross?

Allora sarà fondamentale puntare su un modello da cross. Per la classica guida su strada, invece, andranno bene i modulari e gli integrali.

Ma la scelta può anche variare a seconda delle funzionalità insite nei caschi, dalla traspirabilità alla presenza di protezioni adeguate lungo il rivestimento esterno, sino alla possibilità di fare affidamento su visiere e mentoniere resistenti.

Classifica, opinioni e prezzi dei migliori caschi Airoh

Caschi moto Airoh

  • Casco integrale Airoh Valor Touchdown Gloss – Economico

Il casco Airoh modello Valor Touchdown Gloss presenta un design accattivante e aggressivo. Dal punto di vista della colorazione, il Valor Touchdown ospita un tonalità prevalente di bianco con innesti rossi e neri, con un disegno artistico collocato sul retro del dispositivo.

La caratteristica predominante del casco integrale Airoh, pesante 2 chilogrammi, è la presenza di ben otto zone di ventilazione che garantiscono al pilota una perfetta aerazione alla guida.

Questo rappresenta senza dubbio il vantaggio più rilevante dell’apparecchio, a cui bisogna aggiungere un’ottima qualità dei materiali e la grande facilità nel rimuovere gli interni per sottoporli al lavaggio.

Di contro, però, bisogna evidenziare come il modello non disponga di visiera interna parasole, particolarmente utile per i viaggi durante l’estate.

  • Casco integrale Airoh Poison Storm

Airoh Casco Storm Poison Bianco 56-S Uomo, S
  • Airohs recentemente sviluppato casco STORM con il look di un casco sportivo ma con il comfort per Touring

Si cambia disegno estetico con il casco Airoh modello Poison Storm. In questo caso ci troviamo di fronte ad un casco dalla forma meno tondeggiante, con il muso rivolto più verso il basso rispetto alla linea circolare del Valor Touchdown.

Ritroviamo la base bianca, seppur con innesti neri e violacei. Altra differenza rispetto al modello precedente, oltre alla presenza della visiera parasole, è il peso: a fronte di una maggior aerodinamicità, il Poison Storm non supera i 1500 grammi di peso.

La calotta esterna è infatti concepita in termoplastica, conferendo una buona leggerezza al dispositivo. Tra i punti di forza del casco troviamo un perfetto sistema di ventilazione caratterizzato dalla presenza del sistema anti-fog, quest’ultimo insito nella visiera della protezione.

Tra le debolezze del Poison Storm si evidenzia però una difficoltà maggiore nell’indossatura, resa tale dalla forma meno compatta del casco. Con il modello Poison Storm si sale di prezzo.

  • Casco Airoh EX11M Executive – Mentoniera sganciabile

Con il casco Airoh EX11M Executive si ritorna a forme più compatte, ma non meno accattivanti.

È possibile denotare il design di qualità in ogni particolare, a partire dalla colorazione nera opaca e dagli innesti perfettamente integrati lungo la scocca.

Il modello EX11M Executive appartiene alla categoria dei caschi modulari Airoh ed è realizzato in termoplastica HRT ad alta resistenza (il peso è di soli 400 grammi). Come il Poison, anche l’EX11M Executive porta con sé in dotazione la visiera parasole a scomparsa.

Tra i punti di forza del casco modulare troviamo la possibilità di sganciare la mentoniera attraverso due tasti laterali della protezione, per poi ricollocarla sul retro della calotta.

Ciò consente al pilota di evitare che la stessa mentoniera risulti eccessivamente libera durante l’indossatura del casco. Inoltre, un vantaggio del modello EX11M Executive riguarda la presenza dell’alloggiamento interno per bloccare l’introduzione di fastidiose correnti d’aria.

  • Airoh Rev – Miglior modello modulare

Rimaniamo nell’ambito dei caschi modulari con il modello Airoh Rev.

Il casco in questione presenta un’estetica simile all’EX11M Executive, seppur distinguendosi per una visiera più ampia e più facilmente regolabile.

Anche il Rev è dotato di un’intelaiatura completamente in nero opaco, ma il peso, a differenza dell’EX11M Executive, è superiore (1,7 chilogrammi). La particolarità del Rev è quella di poter essere utilizzato sia come casco Airoh jet che come gli altri caschi integrali Airoh.

Uno dei suoi vantaggi è quello di poter fare affidamento su una visiera che, oltre a proteggere al meglio dall’irraggiamento solare, gode di sistema anti-fog.

Inoltre, da evidenziare l’ottima aderenza al viso del pilota, elemento fondamentale per garantire la massima sicurezza possibile in fase di guida.

  • Casco da motocross Airoh Switch

Con il modello di casco Switch entriamo nell’ottica dei caschi da cross Airoh.

Dotato di forme più aggressive e slanciate, particolarità tipiche dei caschi motocross Airoh, il modello Switch è dotato di una scocca esterna in termoplastica HRT con ottimi innesti aerodinamici per la ventilazione.

Sul piano estetico, il casco mette in mostra un disegno artistico caratterizzato dalla presenza di teschi e ragnatele bianche su fondo nero.

Il modello Switch vanta una buona traspirabilità dei materiali, oltre ad ospitare vari punti di ventilazione controllata. Il peso del casco è di circa 1,3 chilogrammi. Tra i punti di forza dello Switch si evidenzia la grande sicurezza derivante dalla presenza del doppio anello DD, in grado di conferire la massima affidabilità al sistema di ritenzione del dispositivo protettivo.

Anche la comodità è un pregio dello Switch, fattore migliorato dalla presenza dei materiali morbidi e flessibili. Tra i punti di debolezza si segnala una relativa difficoltà nella scelta delle taglie: il casco Switch è un dispositivo protettivo piuttosto grossolano rispetto ad altri caschi enduro Airoh, rendendo non semplice trovare il modello più adatto alle proprie esigenze.

  • Casco da cross Airoh Twist

Airoh TWIST IRON ORANGE GLOSS M
  • Twist è il casco MX in termoplastica HRT

Anche il modello Twist Iron Orange Gloss appartiene alla categoria dei caschi da cross Airoh. In questo caso, però, ci si discosta nettamente dal punto di vista dell’estetica (ma non delle forme) dal modello Switch.

Il Twist ospita infatti colori più sgargianti in grado di conferire al casco un aspetto variopinto, mentre sul piano delle forme ritroviamo un lungo paratesta e la mentoniera slanciata verso il basso. Il casco è in termoplastica HRT e ha un peso leggermente inferiore (1,1 chilogrammi) rispetto a tutti i modelli precedentemente descritti (ad eccezione dell’EX11M Executive).

Anche gli interni del Twist sono dotati di un elevato livello di traspirabilità, oltre ad essere facilmente estraibili e lavabili. Ritorna inoltre il sistema di sicurezza a doppio anello DD.

Un grande punto di forza del casco è dato dalla possibilità di regolare la parte frontale del telaio, facendo in modo di piegarlo a seconda delle proprie necessità. Altro vantaggio del casco riguarda la presenza di un comodo e pratico filtro antipolvere in grado di respingere le particelle più ostinate, soprattutto a fronte di un viaggio off-road.

Leave a Reply