Migliori amplificatori per auto: Classifica top10, guida alla scelta e prezzi

Amplificatori per auto

Vuoi acquistare un amplificatore per la tua auto, ma sei confuso? Non sai bene quale acquistare? Ci sono tanti modelli e vorresti conoscere al meglio le loro caratteristiche e prestazioni tecniche per scegliere quello che più si adatta ai tuoi desideri?

La prima cosa da fare è capire bene cosa cerchi, quali sono le tue necessità, quale qualità deve avere l’amplificatore in relazione alla tipologia di musica che ascolti, rendendo perfetta la tua esperienza d’ascolto in auto. Devi conoscere anche le specifiche tecniche che rendono diversi i modelli, in modo da poter focalizzare l’attenzione sull’amplificatore che fa al caso tuo. Ad esempio, lo vuoi monoblocco, a due o quattro vie? Quanto deve essere potente il tuo nuovo amplificatore?

La cosa più importante per arrivare alla scelta giusta è avere le idee chiare e avere una buona guida che orienti le scelte e tolga la confusione.

Ecco una guida ai migliori modelli di amplificatori per auto sul mercato, attualmente acquistabili, in modo che tu possa valutare le loro caratteristiche tecniche e fare con sicurezza la tua scelta.

A cosa serve un amplificatore auto e quali sono le sue caratteristiche più importanti?

Bestseller No. 2
PROZOR Amplificatore Audio per Auto con 4 Canali Power Amplifier Surround Stereo 4 Ohm Amplificatore...
  • Amplificatore per Auto: 400W Amplificatore Audio per Auto a Quattro Canali, è Possibile Collegare 4 Altoparlanti o 2 Altoparlanti + 1 Subwoofer, Avvisatore Acustico per Portiera ad Alte Prestazioni,...
Bestseller No. 3
12V 600W PA-60A Car Audio Amplifier Board Speaker Subwoofer Board Bass Module High Power Mono...
  • La scheda amplificatore audio da 12 V 600 W ti offre un meraviglioso intrattenimento in auto.
Bestseller No. 4
Bestseller No. 5
Bestseller No. 6
Etlephe 4.1 Canali Mini Amplificatore Audio, Amplificatore Bluetooth 5.0, 50Wx4 + Subwoofer Attivo,...
  • 【RMS 4x40W + Subwoofer attivo 4.1ch】-- Offre una potenza di picco di 1600 W, che consente di pilotare 2 coppie di altoparlanti ad alta capacità e un subwoofer attivo(Compatibile solo con...
Bestseller No. 7
AMPLIFICATORE AUTO LANZAR HTG447 HTG 447 4 CANALI 1400 WATT RMS 4 X 350 WATT RMS 2000 WATT MAX BASS...
  • Venduto singolarmente; Amplificatore a 4 canali in classe ab; Potenza rms a 4 ohm: 4 x 250 watt; Potenza max a 4 ohm: 4 x 500 watt; Potenza max a 4 ohm: 2 x 1000 watt; Potenza rms a 2 ohm: 4 x 350...

L’amplificatore è un accessorio per l’auto che ha il compito di sviluppare il segnale audio prima che sia distribuito alle casse acustiche. I più moderni amplificatori sono digitali e si possono collegare a internet.

La caratteristica che deve essere tenuta in considerazione, quando si sceglie un amplificatore per auto è la potenza che deve corrispondere a quella dell’autoradio in modo che armonizzino perfettamente e si possano ottenere risultati molto soddisfacenti.

Un’altra scelta da operare per decidere quale amplificatore per auto acquistare, è il numero dei canali di uscita del suono. La scelta è collegata all’esperienza di ascolto della musica che si intende fare.

Ad esempio, se si predilige ascoltare la radio, allora un amplificatore a 2 canali può essere sufficiente, ma se l’effetto che si desidera è più potente e diffuso allora sarà necessario dirigere la propria scelta su un amplificatore a 4 canali, in modo che sia possibile anche aggiungere un subwoofer che sarà in grado di potenziare al massimo il suono. L’amplificatore a 5 canali permette un maggior numero di configurazioni del sistema di amplificazione. Di solito si usano due coppie di casse più un subwoofer passivo.

Ci sono altre proprietà di cui bisogna tenere in conto quando si deve scegliere un amplificatore per auto. Queste ulteriori qualità hanno lo scopo di migliorare e regolare la qualità del suono, per renderlo più pulito. Tra le caratteristiche di cui bisogna tenere conto vi sono:

  • il bass bost per dare maggiore spessore alle basse frequenze;
  • high pass Filter: se si usa casse di piccole dimensioni;
  • low pass Filter: che elimina le frequenze basse che non servono, in modo da migliorare le prestazioni del subwoofer;
  • il filtro a frequenza variabile: che permette di decidere quali frequenze tagliare, a seconda delle necessità.

Anche la qualità costruttiva e dei componenti interni sono elementi che devono essere ben attenzionati, quando si acquista un amplificatore per auto, perché sono queste proprietà che ne determinano la minore o maggiore prestazione.

La classe dell’amplificatore è un’altra caratteristica da tenere in conto.

La classe A individua modelli di amplificatori che rimangono attivi anche quando non ha frequenze da amplificare e, quindi, disperde molta energia. L’amplificatore di classe A presenta un basso livello di distorsione, ma è di solito ingombrante e produce calore.

La classe B ha una maggiore efficienza rispetto alla classe A, ma ha maggiori carenze nella capacità di evitare le distorsioni del suono. La classe AB sintetizza le caratteristiche migliori delle due classi e ne elimina i difetti.

Gli amplificatori di classe D, offrono la migliore efficienza con minore dispersione energetica, sono molto compatti, ma hanno difetti nella riproduzione delle frequenze più alte e, quindi, spesso si associano ad essi filtri che eliminino le distorsioni.

Un amplificatore per auto più economico, a causa delle piccole dimensioni della componentistica interna, ha maggiore difficoltà nel dissipare il calore naturalmente prodotto dal passaggio di correte, quindi, si surriscalda più facilmente. Inoltre, i circuiti che hanno poco spazio creano un segnale radio meno netto e con la possibilità che si crei rumore all’interno della scheda dei circuiti. Bobine e condensatori avranno dimensioni minori e riusciranno con meno successo a evitare le distorsioni.

C’è ancora un elemento di cui bisogna tenere in debito conto ed è il collegamento tra le varie parti cioè tra autoradio, amplificatore e casse. Per sfruttare pienamente la potenza dell’amplificatore bisogna assicurarsi che i cavi siano di buona qualità e con una efficienza piuttosto alta.

I migliori amplificatori per auto – Classifica con prezzi

Migliori amplificatori per auto

Una volta che hai le idee chiare su cosa desideri e quali caratteristiche deve avere l’amplificatore che cerchi, il passo successivo è capire quale, tra gli amplificatori proposti sul mercato, è quello più adatto a te e, soprattutto, quale sia il migliore perché ha le caratteristiche che hai selezionato come quelle che desideri.

Ecco una breve classifica dei migliori amplificatori per auto in vendita del 2021, partendo dai modelli a 5 canali per poi arrivare a quelli a due canali.

  • Rockford Fosgate Prime R600X5 – Miglior amplificatore per auto

Tra i top di gamma a 5 canali si trova sicuramente l’amplificatore per auto Rockford Fosgate Prime R600X5. È un amplificatore a 5 canali altamente professionale. Possiede 4 canali da 75 W per l’amplificazione delle casse e un canale per il subwoofer di 300 W perfetto per l’ascolto di musica ad alto volume.

Nel caso in cui si vogliano usare solo due casse si può con un ponte combinare la potenza fino a 150W. Altre funzionalità per migliorare la qualità del suono sono gli high e low pass filter e il bass boost per regolare le basse frequenze.

L’amplificatore è predisposto per essere collegato all’impianto di serie dell’auto. I componenti sono top di gamma e il sistema di dissipamento del calore compie egregiamente il suo compito, donando un suono di alta definizione.

  • Hifonics Zeus ZRX8805 – Amplificatore 5 canali per auto

Hifonics ZRX8805 Zeus 5-canale amplificatore di potenza
  • 4 X 75/125 Watt RMS (150/250) a 4/2 Ohm

Sempre un amplificatore a 5 canali con caratteristiche top di gamma e l’Hifonics Zeus ZRX8805 il cui design è veramente apprezzabile e ha delle appariscenti luci led, che gli danno un aspetto futuristico davvero piacevole.

Questo amplificatore Zeus è di classe AB e comprende 4 uscite per le casse, per una potenza di 75W per ciascun canale e una per il subwoofer con potenza in uscita pari a 200W, per un totale complessivo di 1600W.

Grazie allo switch si può passare sia alla modalità 2, 4 o 5 canali e con l’apposito tasto, prevedere l’accensione e lo spegnimento dell’amplificatore con l’avviamento della macchina. Si può usufruire delle opzioni di high and low pass e bass boost che permettono di personalizzare il suono a proprio piacimento. Un prodotto di gamma alta che garantisce un suono, limpido, pieno e perfettamente amplificato.

  • Pioneer GM-D8601

Un amplificatore di fascia alta e il Pioneer GM-D8601 di classe D a 4 canali con una potenza totale di 1600 W. La potenza può essere ridotta fino a 600W in base alla configurazione utilizzata.

Caratteristiche aggiuntive sono le componenti audiofili THD ultra bassi, i filtri passa-alto e basso e il controllo boost bass che permettono di ripulire i suoni dalle frequenze che non sono necessarie, rendendolo libero da fastidiose distorsioni e da “noise”.

Il telecomando permette di gestire la riproduzione in base ai propri desideri ed è una comodità sicuramente apprezzabile. Questo amplificatore è compatto, potente e leggero con prestazioni davvero molto elevate.

  • Alpine BBX-F1200

L’Alpine Electronics BBX-F1200 è un amplificatore per 4 canali di classe AB, con 50W ciascuno di potenza in uscita, ma con una modalità a ponte si avranno 2 uscite con una potenza totale di 1300W.

Vi è un filtro passa bassi e uno per gli alti e la frequenza può essere impostata in modo indipendente. Vi è anche l’opzione Bass EQ per bassi potenti e nitidi. Non è adattabile al sistema di serie e sono presenti due coppie di RCA per effettuare il collegamento all’auto.

Un’altra qualità di questo amplificatore sono le sue dimensioni compatte: 33×5,2×24 cm. Un buon impianto audio HiFi che migliorerà la qualità dell’ascolto della musica, eliminando i difetti di riproduzione.

  • Crunch-GPX1000

Offerta
Crunch GPX 1000.4 Amplificatore 560 W
  • Dispositivi compatibili: Car

L’amplificatore per auto a 4 canali Crunch-GPX1000 è di fascia economica e sviluppa una potenza di 70W per ogni uscita, ma può essere utilizzato anche a due canali e sviluppa una potenza di 125W. Si può utilizzare lo swich e fare uso di 3 canali più il subwoofer con potenza di 250W.

Il controllo delle frequenze può essere fatto in modo indipendente tra le casse frontali e le posteriori, ha un doppio filtro passa alti e un filtro passa bassi, un bass bost che permette di dare maggiore corpo ai bassi delle casse posteriori o del subwoofer.

Il modello flessibile e adattabile permette di rendere personale l’uso alla ricerca del suono più desiderato.

  • Renegade RXA1100 – Amplificatore per auto economico

Il modello Renegade RXA1100 della casa Rockford Fosgate è un amplificatore auto a 4 canali che opera su due coppie di casse o su una sola coppia di diffusori e un subwoofer con una potenza di 75W per canale. Opzioni aggiuntive sono il filtro alti e bassi per i canali 1 e 2 e, invece, per i canali 3 e 4 si ha la possibilità di scegliere, secondo le proprie esigenze la LPF e la HPF.

Il modello è predisposto per il collegamento a un secondo amplificatore, poiché è dotato dell’uscita loop pre-amp.

Sono compresi anche il bass bost e il gain control che rendono questo modello straordinariamente versatile e adattabile alle più svariate esigenze, per un ascolto definito e pulito della musica in auto.

  • Sony XM-N1004

Uno dei migliori amplificatori a 4 canali è il Sony XM-N1004 con una potenza totale in uscita di 1000W; 75W per la configurazione a 4 canali e 175W per due coppie di 2 canali. Il controllo termico viene effettuato in automatico dal sistema.

Il modello possiede sia il filtro passa bassi che quello passa alti e ha una risposta in frequenza 5-50 Khz. La riproduzione di questo amplificatore risulta autentica perché riesce a ripulire i suoni dai rumori e elimina le distorsioni, garantendo la sua affidabilità per un’esperienza musicale piena e pura.

  • Kenwood KAC-PS704EX – Amplificatore auto da 1000w

Il Kenwood KAC-PS704EX, entra a pieno titolo a fare parte della lista dei migliori amplificatori per auto in commercio nel 2021. Un amplificatore audio a 4 canali con doppie ventole per facilitare le azioni di raffreddamento. Può essere utilizzato a 2/3 e 4 canali.

La sua potenza totale raggiunge i 1000W con l’utilizzo di 4 casse. Le dimensioni sono ridotte e il peso davvero contenuto. Può essere collegato direttamente al sistema in dotazione dell’auto. Ha filtro passa basso regolabile nella frequenza e filtro passa alto fisso, entrambi integrati. Genera una potenza acustica notevole e una resa eccezionale che enfatizza i bassi e ogni dettaglio sonoro presente nella traccia musicale.

  • Pioneer Gm-A3702

Ancora della casa produttrice Pioneer ecco il modello Pioneer Gm-A3702 amplificatore audio di classe AB a 2 canali per casse di 50W che può essere amplificato fino a 60W RMS, ma questo potrebbe causare il surriscaldamento dell’apparecchio e una notevole perdita di efficienza nella riproduzione del suono.

Anche per questo motivo è sconsigliabile collegarlo a un subwoofer perché potrebbe riscaldarsi in maniera eccessiva. Se si hanno solo classi frontali è un ottimo amplificatore e a un prezzo contenuto. Può essere collegato direttamente allo stereo grazie alla connessione speaker level.

È presente solo un filtro passa bassi con frequenza fissa a 80Hz e non è presente il filtro passa alti. Quindi, un poco meno versatile, ma ugualmente un buon amplificatore a due canali.

  • Renegade RXA550

Offerta
Renegade RXA550 Auto Cablato Nero amplificatore audio
  • Renegade Amplificatore a 2 canali, 300 W, RXA550

Il Renegade RXA550 è un amplificatore a 2 canali, ricco di numerose funzioni. Può essere utilizzato per amplificare due casse da 70W o per un subwoofer passivo da circa 100W. Si può collegare direttamente al sistema di serie grazie a una coppia di RCA input e si può collegare a un secondo amplificatore grazie a un output pre-amp.

Per la configurazione si può usufruire di varie opzioni tra le quali: il filtro passa alti e bassi a frequenza variabile e le funzioni bass boost e tremble boost per migliorare e ripulire le frequenze più basse.

Il suono è di buona qualità e, anche a massimo volume, non distorce i suoni, mantenendo inalterata la traccia musicale. Compatto e facilmente installabile è veramente da ritenersi il migliore amplificatore auto a due canali, in vendita attualmente.

Leave a Reply