
I bambini hanno bisogno di fare attività divertenti e istruttive. In particolare, la più amata è la corsa con le mini moto cross che aiutano a conoscere i motori e il racing fin da piccoli in modo sicuro.
Se sei alla ricerca dei migliori modelli di mini moto cross, devi sapere una cosa. L’acquisto di una mini motocross non è affatto facile. É importante scegliere la migliore minimoto cross e assicurarti che dia il massimo in termini di sicurezza.
Allora, è meglio seguire una guida che ti consigli e ti indichi quali sono tutte le tipologie in vendita sul mercato, quali sono le funzioni e quali sono i criteri e i suggerimenti su cui puoi basare la tua scelta.
Continua a leggere la nostra guida e scopri subito queste informazioni e, infine, i 5 migliori modelli di mini motocross!
Tabella comparativa:
Come scegliere le migliori minimoto cross?
– la tipologia;
– le dimensioni;
– il prezzo.Come ogni mamma e papa, ovviamente esiti un po’ a comprare una minimoto cross quando tuo figlio te la chiede. Puoi pensare che sia troppo veloce, molto pericolosa o non adeguata a un bambino.
Tutto, infatti, dipende dalla mini motocross che scegli, visto che in commercio le tipologie sono tante.
La prima tipologia è la classica mini motocross. Si tratta di veicoli piccoli e con una lunghezza media che va da 1 a 1,2 metri al massimo, hanno un’altezza di 60 o 70 cm dal suolo e un peso tra i 20 e i 30 Kg.
Sono solitamente minimoto cross 50cc o da 125cc.
La velocità massima varia dai 50 ai 60 Km/h ma nel complesso si tratta di un buon compromesso per divertirsi in piena sicurezza.
Nel complesso sono veicoli perfetti se vuoi dare a tuo figlio un’esperienza soft con minimoto sportive ma pensate per lo più per scopi ludici.
Sono consigliate per bambini che vanno dai 7 d’età in suma anche per gli adulti, in particolare, le minimoto cross 125 sono indicate per chi vuole l’esperienza più divertente con questo modello.
La seconda tipologia è quella della pit bike, un modello che è simile alle moto da cross che si usano su strada. Le sue caratteristiche sono molto diverse da quelle della minimoto da cross.
Ha, infatti, una lunghezza di 2 m circa, un’altezza pari a 80 oppure 85 cm e il peso va da un minimo di 60 a un massimo di 75 o 80 Kg.
Solitamente hanno una cilindrata da 125 cc, ma le più diffuse sono le pit bike 250 4t.
Sono veicoli più potenti che raggiungono anche una velocità di 120 Km/h. Quindi, sono consigliate a ragazzi con un minimo d’esperienze, soprattutto per quanto riguarda le pit bike 250.
Inoltre, queste minimoto vanno a maggior ragione utilizzate sotto la costante supervisione di un adulto responsabile.
La terza tipologia è quella delle hot bike. Si tratta di modelli italiani ideali per i bambini o ragazzi che sono appassionati di sport racing e vogliono competere su circuiti ufficiali.
Le hot bike sono ancora più potenti delle pit bike. Ci sono le hot bike 250 e le hot bike 125 e, infine, le hot bike 250 4t.
Sono la scelta perfetta se tuo figlio ha già una buona esperienza e vorrebbe diventare un piccolo pilota di minimoto da cross.
Qual è il prezzo di una Minimoto Cross?
Il costo è un elemento che si tiene sempre in considerazione quando si fa ogni acquisto e la scelta di una mini moto da cross non è un’eccezione.
Questo articolo, naturalmente, ha un prezzo medio elevato. Ma quello che devi considerare quando selezioni il modello per tuo figlio è che molto spesso quelle minimoto che trovi a prezzi molto convenienti non sempre sono sicure e fatte con materiali di qualità che garantiscano e proteggano il bambino.
Ci sono, in particolare, le minimoto cross cinesi che hanno prezzi bassi che ti possono sembrare a prima vista convenienti e sicure.
Se sei deciso a spendere meno e optare per minimoto cross con prezzi esigui come queste devi controllare prima alcune cose.
Innanzitutto, devi verificare che i materiali usati siano non solo la plastica ma anche alluminio e acciaio, che garantiscono una migliore resistenza del veicolo. Devi controllare poi che la minimoto da cross abbia la certificazione europea, la quale attesta che l’articolo è stato prodotto rispettando tutti gli standard per la sicurezza e ha superato tutte le prove e i test.
Se non ha questi due requisiti è, sicuramente, meglio acquistare minmoto cross con prezzi più elevati ma più sicure.
Soprattutto perché questi sono veicoli ludici ma sono pur sempre motorizzati e comportano un certo grado di rischio che è meglio minimizzare.
La soluzione preferibile, tuttavia, è quella di acquistare minimoto cross italiane che si distinguono per la qualità del design e per la grande cura nella selezione di materiali e accessori in dotazione.
In particolare, le pit bike italiane, i modelli per i ragazzi più esperti, sono tra le migliori in commercio. Uniscono, infatti, un design moderno e sportivo ad una cura dei particolari che rende la minimoto cross ancora più veloce e potente.
Classifica con prezzi delle migliori mini moto cross 125 e 50cc:
Ecco allora la classifica delle 5 migliori mini moto cross in commercio!
-
Pitbike 125cc NCX Virus – Miglior modello
Si tratta di un ottimo modello di Pitbike della NCX con certificazione UE. É molto sportivo, divertente e adatto per i bambini da 10 in su, con un po’ di esperienza alla guida di mini quad o altre mini moto da cross.
La Pitbike NCX ha un motore a 4 tempi 125 cc e monocilindrico con un sistema automatico di raffreddamento ad aria.
Ha una potenza di 6,5 Kw e fa fino a 7500 giri/min. Ha un cambio manuale a 4 marce e un avviamento a pedale.
Gli pneumatici posteriori hanno un diametro di 14 pollici, mentre gli anteriori di 12 pollici.
I freni anteriori e posteriori sono a disco idraulico, il modello più affidabile.
La pitbike NCX va a benzina e ha serbatoio con capienza di 2 L.
La sella è antiscivolo e ha una forma ergonomica e molto comoda.
Ha sospensioni rinforzate e anche il telaio è progettato in modo particolare per avere una buona resistenza.
Include anche adesivi 3D che tuo figlio può attaccare sulla moto.
Il modello Virus verde NCX ha un design sportivo con degli inserti verdi, neri e bianchi.
Il veicolo si puo utilizzare in circuiti privati specializzati o, in alternativa, su una strada privata e sotto la supervisione di un adulto oppure in giardino.
É importante sottolineare che questo modello non risulta omologato a circolare su strada.
Pro
– motore 125cc a 4 tempi molto potente;
– sella antiscivolo ergonomica;
– materiali d’alta qualità;
– deisgn moderno e sportivo;
– freni a disco;
– 4 marce;
– serbatoio capiente;
– sicura;
– presenza di sticker decorativi;
– ottimo rapporto qualità/prezzo.
Contro
– assenza di accensione automatica;
-
Minimoto Cross 50cc Lem Motor A12 Rossa
La cilindrata si adatta alla perfezione anche a per bambini che non hanno mai avuto esperienza con mini moto o altri veicoli motorizzati sportivi per ragazzi.É alimentata via carburatore e ha un serbatoio con una capienza di 3,5 L. Ottima la presenza del cambio marcia automatico e del monoammortizzatore posteriore.Gli pneumatici posteriori e anteriori sono rispettivamente di 10 e 12 pollici. Il telaio è rinforzato e il filtro dell’aria è quello sportivo racing che offre migliori performance.I freni anteriori e posteriori sono a disco idraulico, quelli che garantiscono più sicurezza alla guida.
La sella è comoda ma la forma non è ergonomica e, quindi, potrebbe risultare dopo lunghi periodi.Anche la A12 Lem Motor, come le altre pit bike italiane, va utilizzata solamente sugli spazi privati (giardini o sterrati di proprietà privati) o sulle piste di circuiti riservati alla guida di veicoli motorizzati sportivi come questo.Questo modello di mini moto da cross è molto indicato per i bambini che sono alle prime esperienze di racing sportivo.
Anche la mini motocross Lem Motor non è omologata per la circolazione sulle strade pubbliche.Pro
– motore 50cc a 2 tempi perfetto per i principianti;
– materiali d’alta qualità;
– deisgn italiano molto curato;
– freni a disco idraulico;
– cambio automatico;
– serbatoio capiente;
– molto sicura;
– presenza di sticker decorativi.Contro
– accensione a pedivella;
– sella non ergonomica.
-
Minimoto Cross Speedy 49cc – Prezzo ottimo
No products found.
Si tratta di una pit bike 125 cc consigliato a chi ha un po’ d’esperienza alle spalle.
Ha un motore 125 cc a 4 tempi e, infatti, viene considerata una scelta ottima per i ragazzi che stanno già pensando a guidare una moto Enduro in futuro.
L’avviamento è elettrico e ha anche 4 marce attivabili con cambio manuale. L’assenza del cambio automatico è un vero peccato per un modello simile e, tuttavia, le altre caratteristiche compensano questa piccola pecca.
Gli pneumatici posteriori e anteriori della pit bike sono di 14 e 12 pollici e poi sono a tacco lungo, una caratteristica che migliora l’aderenza a terra e rende questo modello più stabile e sicuro.
Il serbatoio ha una capienza di 2 L e i freni sono a disco idraulico.
La dirt bike Skull Hanking Planet è pensata come prima minimoto da cross che il ragazzo con una certa familiarità con lo sport racing può utilizzare sui circuiti o sulle proprietà private.
Anche questo modello ovviamente non è omologato per l’utilizzo sulle strade.
Pro
– motore 125cc a 4 tempi potente;
– materiali d’alta qualità;
– design sportivo;
– freni a disco idraulico;
– serbatoio capiente;
– avviamento elettrico;
– molto sicura;
– ottimo prezzo.
Contro
– Nessunp
-
Minimoto cross 50cc Lem Motor A10
Si tratta del modello A10 Lem Motor, una minimoto da cross di tipo pit bike con prestazioni ottime e consigliata per i bambini dai 10 ai 12 anni.
La pit bike A10 Lem Motore ha un motore 50 cc a 2 tempi monocilindrico. Ha un’alimentazione con carburatore e un serbatoio molto capiente (3,5 L). Non possiede in dotazione l’accesione automatica ma ha il cambio automatico.
I freni posteriori e anteriori sono a disco idraulico, una dotazione che la rende molto sicura e affidabile.
Ha il monoammortizzatore posteriore e ha un filtro aria sportivo racing di cui sono dotati solo i migliori modelli.
È una vera eccellenza tra le pit bike italiane e ciò che la distingue rispetto alle altre è il design moderno e curato in ogni dettaglio.
In questo modello giallo l’attenzione e la maestria italiana non si smentiscono e, infatti, possiamo considerare questa pit bike un vero e proprio gioiello delle minimoto cross.
Pro
– motore 50 cc potente;
– adatta a chi ha poca esperienza;
– materiali di qualità;
– cambio automatico;
– design moderno italiano;
– freni a disco idraulico;
– serbatoio molto capiente;
– sicura;
– ottimo prezzo.
Contro
– accensione a pedivella.
-
Minicross DS67 Nitro Motors – Economica
Ha un motore con cilindrata 49 cc a 2 tempi. Ha uno starter a strappo tipico di modelli come questo. Ha un’ottima frizione con molle rinforzate, ha un doppio scarico rinforzato come nei miglior modelli di minimoto da cross sportiva.
Il sistema di raffreddamento ad aria è molto efficiente. L’acceleratore è molto rapido e la minimoto arriva a una velocità massima di 65 Km/h.
Minicross DS67 della Nitro Motors ha una lunghezza di 90 cm e un’altezza dal suolo di 56,5 cm. Il peso della minimoto è di 21 Kg e, quindi, si tratta di una moto davvero leggera e perfetta anche per i più piccoli che non sono mai stati al volante di un veicolo motorizzato come questo.
Ha freni a disco idraulico anteriori e posteriori e, inoltre, ha un dispositivo che spegne automaticamente la minimoto in caso di caduta.
La Nitro Motors utilizza per questo modello solo materiali d’alta qualità come acciaio e alluminio in modo da garantire una buona resistenza agli urti e per farla durare a lungo nel tempo.
È possibile provarla anche in un circuito privato di corsa per mini moto cross da bambini o ragazzi.
In nessun caso, tuttavia, è consentita la guida su strada visto che non è un veicolo motorizzato in possesso della opportuna omologazione.
Pro
– motore 49 cc abbastanza potente;
– perfetta per i principianti;
– materiali di qualità;
– design semplice e sportivo;
– freni a disco idraulico;
– sicura;
– ottimo prezzo.
Contro
– velocità limitata.