Se per diletto o per lavoro trascorrete molto tempo in macchina percorrendo lunghe distanze e strade sempre nuove sapete quanto sia importante, per arrivare in tempo e anche per non perdersi, avere un buon navigatore.
Certo ci sono le app del cellulare gratuite, ma il loro servizio non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di un buon navigatore che può fare la differenza e farci risparmiare tempo che, lo sappiamo equivale a farci risparmiare denaro.
- TomTom Traffic: risparmia tempo, evita gli ingorghi e ottieni orari di arrivo affidabili con informazioni sul traffico in tempo reale sul tuo navigatore satellitare per auto TomTom GO Classic
- SCHERMI AMPI ➡ Ampi display cap touch da 6 ”, 7”, 8” e 10”. I modelli da 8” e 10” consentono di scegliere la visualizzazione in modalità verticale o orizzontale (doppio orientamento)....
- NAVIGATORE PER CAMION 🚛 Questo navigatore GPS con display da 8" e infotraffico DAB semplifica il lavoro dell'autotrasportatore calcolando il percorso in base alle dimensioni, al peso e al carico...
- NAVIGATORE PER CAMION 🚛 Questo navigatore GPS con display da 7" e infotraffico DAB semplifica il lavoro dell'autotrasportatore calcolando il percorso in base alle dimensioni, al peso e al carico...
- TomTom Start 52 Lite offre la navigazione ottimale, per trovare destinazioni è sufficiente accedere al menu "Cerca" o toccare un punto sulla mappa del touchscreen da 5"
- NAVIGATORE DEFINITIVO: Navigatore satellitare con display touchscreen edge-to-edge da 8", ampio e luminoso, per viaggiare in tutta Europa grazie alla mappa precaricata con aggiornamenti gratuiti.
- Mappe del Mondo TomTom precise, aggiornate via wireless e in tutta semplicità: guida in sicurezza con le mappe recenti, piccole e veloci da aggiornare, via Wi-Fi, senza costi aggiuntivi
Un navigatore, per un rappresentante o per chiunque viaggi in macchina per lavoro, è un investimento che verrà ampiamente ripagato.
Noi abbiamo selezionato i migliori 5 dispositivi realizzati dalle 3 aziende più affidabili e più conosciute nel settore: Coyote, Garmin, TomTom. Cinque dispositivi validi ma con funzionalità diverse e ovviamente prezzi diversi.
Miglior navigatore satellitare – Classifica, opinioni e prezzi dei 3 modelli più venduti
-
Garmin DriveSmart 55 – È il migliore
- Processore Dual Core e schermo capacitivio HD 5.50"
È interessante in questo dispositivo la funzione drive alert che ci avvisa delle curve strette, del cambio dei limiti di velocità e degli autovelox.
Molto utile il sistema di riconoscimento vocale che si attiva con una specifica parola d’ordine. Grazie al servizio smart notifications possiamo visualizzzare direttamente sul navigatore le notifiche provenienti dal telefono per esempio messaggi facebook o whatsapp.
-
TomTom Start 52 – Navigatore per auto economico
- Aggiornamenti mappe TomTom EU: scarica gli aggiornamenti mappe con le modifiche delle strade
Questo dispositivo, dotato di uno schermo di cinque pollici è economico e facile e comodo da utilizzare perché, oltre al touch screen molto fluido e all’interfaccia intuitiva, è dotato anche della tecnologia Text-to-speech grazie alla quale è in grado di fornire al guidatore istruzioni tramite audio.
Grazie alla funzione TEXT-TO-SPEECH il driver, senza distrarsi dalla guida, può avere informazioni a alta voce su traffico e direzioni. Il tomTom start 52 è prezioso anche in caso di emergenza: è in grado infatti, attraverso la funzione HELP ME, attivabile semplicemente con la pressione di un tasto, di dare informazioni su ospedali e servizi di soccorso stradale.
Ma le funzionalità di questo dispositivo non finiscono qui: abbiamo anche la funzione TomTom Speed Cameras che individua gli autovelox consentendo all’automobilista di adeguare la velocità e evitare di prendere multe.
Per i camionisti il TomTom è di grande aiuto perché individua i percorsi in cui le strade non siano troppo strette e di difficile percorribilità o con vicoli ciechi grazie alla funzione Advanced Lane Guidance. Se un driver volesse condividere il proprio percorso con altri guidatori può farlo grazie alla funzione TomTom map share.
L’aiuto che TomTom start 52 Europa può dare non si limita all’Italia: nel dispositivo sono memorizzate le mappe di 45 paesi europei. Nella scatola che contiene il TomTom start 52 è presente un comodo supporto per installare il dispositivo nell’auto.
Una funzione fondamentale per guidare in sicurezza è l’indicatore di corsia avanzato, utile sopratutto nelle autostrade, che indica con chiarezza la corsia da seguire per svoltare. La memoria del dispositivo è di 8 gb e la durata della batteria è di circa un’ora, unico punto dolente per un dispositivo con un eccellente rapporto qualità prezzo.
-
Coyote Nav+ – Alleato contro gli autovelox
- ABBONAMENTO : Il dispositivo richiede un abbonamento e può essere attivato solo in Italia.
Questo navigatore si attacca al vetro della macchina con un supporto a ventosa. Il dispositivo è collegato magneticamente al supporto e quindi è molto facilmente rimovibile.
La distanza rispetto a casa e al posto di lavoro sono sempre memorizzate e possiamo vederle subito una volta acceso il dispositivo. Una volta che si clicca sulla destinazione casa o sulla destinazione ufficio il navigatore mostra tre percorsi indicando la maggiore o minore scorrevolezza e la presenza o assenza di pedaggi.
Tra le opzioni si può scegliere se evitare le strade sterrate e di includere o no le autostrade. Il dispositivo funziona online grazie a una sim integrata ma anche offline e ha l’utilissima opzione trova un parcheggio. Il display è molto ben visibile in qualunque condizione di luminosità, anche con il sole molto forte e segnala code, incidenti, autovelox e qualunque criticità.
I problemi nel percorso sono in realtà segnalati dagli altri utenti grazie a un servizio social basato sulla community di coyote.
Anche noi ovviamente possiamo fare delle segnalazioni grazie al tasto C posizionato in basso nel dispositivo che permette di evidenziare, a beneficio di altri guidatori, restringimenti, presenza di veicoli fermi o contromano, incidenti, fondo irregolare, rallentamenti e ostacoli sulla carreggiata.
Nel display, in basso a sinistra viene evidenziata la velocità alla quale stiamo andando e la velocità massima consentita in quel tratto di strada, quindi se facciamo infrazioni le facciamo consapevolmente anche perché il superamento del limite viene evidenziato da un cerchio rosso, da un lampeggiamento e volendo anche da un avviso acustico.
Sul display viene indicato anche il numero di utenti con lo stesso dispositivo presenti in quel tratto di strada. Di notte il display si illumina automaticamente grazie al sensore di luminosità.
Nella sezione le mie statistiche possiamo controllare quanto tempo abbiamo trascorso alla guida, la velocità media, la distanza percorsa e il tempo trascorso in coda.