Oggi parliamo del cavalletto alza ruota posteriore o anteriore, strumento essenziale che ogni appassionato e proprietario di una moto da strada deve necessariamente possedere, analizzando i migliori modelli in commercio e dandovi delle indicazioni su come svolgere la vostra scelta finale.
Come scegliere il miglior cavalletto alzamoto posteriore/anteriore:
Per capire quale sia il miglior cavalletto alza ruota, sia posteriore che anteriore, dovete prendere in considerazione la compatibilità dello stesso strumento.
Ogni modello viene accompagnato dalla lista delle moto che supportano lo strumento o comunque dalle dimensioni, le quali devono essere analizzate affinché possiate svolgere una scelta ottimale e prevenire costi inutili.
A differenza del pratico sollevatore a ponte alzamoto è caratterizzato dal sistema di agganci alla moto, il quale deve offrirvi prestazioni ottimali, ovvero deve essere facile da montare e allo stesso tempo deve offrirvi il massimo livello di stabilità del veicolo una volta che questo viene alzato.
- 4 ruote per facilitare il sollevamento e garantire la stabilità della moto
- ATTENZIONE *** VENDUTO DA MGIDEA --> IL PRODOTTO CON QUESTE CARATTERISTICHE TECNICHE E' SOLO SPEDITO DA MGIDEA!! PRODOTTO NUOVO , IMBALLATO E SPEDITO CON CURA DALL'ITALIA !!!
- Realizzati in resistente acciaio inossidabile verniciato a polveri
- 4 ruote sottostanti per facilitare il sollevamento della moto
- Barre di rinforzo laterali regolabili in larghezza
- Constands Falcone VN set composto da un cavalletto alzamoto per la ruota anteriore e posteriore. Design stabile, ruote robuste e leva favorevole per un facile sollevamento
- COMPATIBILITA' Il prodotto è compatibile con tutti i modelli di moto universale
Medesimo discorso per la base del cavalletto, che deve necessariamente poggiare per terra completamente e offrirvi la sicurezza totale durante la fase di utilizzo dello stesso strumento, evitandovi quindi situazioni poco piacevoli da affrontare.
Inoltre i migliori cavalletti alza moto che siano anteriori oposteriori devono essere leggeri da trasportare e resistenti, ovvero il sistema di alzata e le altre parti meccaniche che compongono questo strumento non devono danneggiarsi dopo i primi utilizzi o comunque palesare difetti dopo il contatto con acqua e polvere.
In questo modo, analizzando tutte queste specifiche tecniche, sarà possibile scegliere il modello di cavalletto alza moto da corsa, sia posteriore che anteriore o la coppia, perfetta che risponde a tutte le vostre esigenze senza metterne in secondo piano nemmeno una.
Classifica dei migliori cavalletti alzaruota posteriori e anteriori:
-
Cavamoto Boudech – Miglior scelta
- Realizzati in resistente acciaio inossidabile verniciato a polveri
Il primo, tra i migliori modelli di cavalletto alza moto anteriore e posteriore, è quello del brand Cavamoto, realizzato con un acciaio inossidabile e tinto con vernice anti corrosione in polvere da 32 centimetri, che vi permetterà di aumentare, in modo esponenziale e fin da subito visibile, la longevità di questo articolo.
Ma la sola resistenza non è la caratteristica che rende questo prodotto uno di quelli sui quali prestare attenzione in fase di scelta: il meccanismo di aggancio al veicolo a due ruote è strutturato in maniera assai semplice e vi permetterà di sollevare da terra la vostra moto senza alcuna difficoltà, prevenendo eventuali sganci dal veicolo con conseguenze disastrose.
La coppia di cavalletti posteriori e anteriore consentono di alzare una moto il cui peso complessivo raggiunge i 400 chili, offrendovi il massimo livello di sicurezza: inoltre i due cavalletti sono dotati di tappi in gomma antiscivolo, che permettono di sollevare il veicolo su ogni superficie, prevenendo ulteriori problematiche durante la fase di manutenzione della moto stessa.
I cavalletti alza moto Cavamoto sono ideali se si vuole avere la sicurezza di operare con sicurezza: viste le dimensioni dei tubi e il peso supportato, questo modello potrà essere definito come universale e in grado di essere montato su ogni tipologia di moto.
-
Cavalletto alzamoto anteriore BikeLift – Ottimo prezzo
No products found.
Il secondo modello interessante di cavalletto alzamoto posteriore è quello BikeLift, che si presenta con solo due tubi in acciaio dalle dimensioni pari a 35 millimetri di diametro e due di spessore, i quali rappresentano comunque una scelta ottimale in grado di rispecchiare perfettamente tutte le proprie esigenze.
Questo modello è caratterizzato da un sistema di coni in nylon, accompagnati dall’acciaio lavorato in maniera da aumentarne la resistenza, in grado di sollevare la vostra moto senza grosse difficoltà: basteranno pochissimi passaggi per agganciare il cavalletto alla parte posteriore della vostra modo, che potrà quindi essere sospesa e sottoposta a una serie di operazioni di manutenzione o semplicemente bloccata.
Dalle dimensioni pari a larghezza 26 centimetri, altezza 32 e lunghezza 56, con peso di circa tre chili, questo cavalletto alza moto è dotato di pratiche ruote in gomma che vi permettono di effettuare il trasporto dello stesso strumento senza dover compiere delle procedure lunghe e complesse, offrendovi invece il massimo livello di semplicità durante l’utilizzo.
L’acquisto è fondamentale se volete avere uno strumento facile da montare e resistente, in grado di far fronte a tutte le vostre esigenze senza alcuna perdita di tempo.
-
Cavalletto alza moto posteriore A-Pro Paddock – Economico
- Struttura in metallo robusta e durevole .
Passiamo ora ad analizzare questo modello di cavalletto alza moto posteriore e iniziamo col mettere in risalto il fatto che, il suddetto, è realizzato con un materiale maggiormente resistente rispetto agli altri due modelli prima analizzati.
Questo cavalletto alza moto, infatti, è caratterizzato dalla presenza di un acciaio reso maggiormente resistente mediante una serie di lavorazioni atte ad aumentarne la resistenza, offrendovi quindi l’occasione di operare sulla vostra modo con una sicurezza maggiore.
Il meccanismo di aggancio è composto da due presine che stringeranno la parte posteriore della vostra moto, bloccandola in maniera sicura mentre, il sistema di alzata, è tanto leggero quanto resistente, altra caratteristica fondamentale che vi permette di operare in totale sicurezza, prevenendo ogni genere di incidente.
La parte dove poggia il cavalletto una volta che la moto viene alzata è abbastanza stabile e pertanto potrà questo strumento potrà essere adoperato su differenti superfici senza alcuna difficoltà e soprattutto evitando che alcuni tipi di pavimentazione possano minare la stabilità dello stesso cavalletto.
Se cercate stabilità e resistenza nel cavalletto alza moto posteriore, il modello Paddock riesce a rispondere perfettamente a queste vostre esigenze, senza deludere le vostre aspettative.
-
Cavalletto alzamoto posteriore – Fino a 450Kg
- Cavalletto di montaggio per ruota posteriore della moto
Infine, qualora dobbiate trasportare la vostra moto su un rimorchio oppure dovete solo ed esclusivamente procedere al cambio della ruota posteriore, potrete fare affidamento su questo modello di cavalletto alzamoto posteriore, in grado di rispondere in entrambe le circostanze alle vostre esigenze.
Realizzato con acciaio inossidabile, il suddetto modello di cavalletto ha un meccanismo di aggancio professionale e riesce a sollevare la vostra moto fino a un peso massimo di 450 chili, tenendo ben alzato il vostro mezzo di trasporto.
L’alzata stessa potrà essere regolata grazie al pratico meccanismo, che vi consentirà di scegliere l’altezza per operare in modo sicuro, senza dover richiedere l’aiuto di figure esterne per la fase di sollevamento.
Inoltre questo modello, realizzato con un corpo stabile e adatto a ogni genere di superficie, è compatibile con la maggior parte dei rimorchi, offrendovi dunque la possibilità di svolgere tutte le differenti operazioni di manutenzione sulla vostra moto.
Se dovete semplicemente cambiare la ruota del vostro mezzo di trasporto, questo modello è perfetto dato che terrà ben fissato in alto la vostra moto evitando ogni genere di movimento brusco e improvviso che potrebbe essere sinonimo di pericolo per la vostra sicurezza.
Stesso discorso se dovete trasportare la vostra moto su un rimorchio per recarvi in officina o in altri luoghi.