Al giorno d’oggi la tecnologia ci dà una grossa mano e possiamo scegliere con calma, valutare i vari prodotti, confrontare i prezzi e procedere direttamente all’acquisto del casco più indicato alle nostre esigenze stando comodamente a casa seduti sul divano e a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Oggi vediamo come scegliere il miglior casco modulare!
Come scegliere il casco modulare perfetto?
Quando si acquista un casco modulare vanno valutate alcune caratteristiche fondamentali, a maggior ragione se l’acquisto viene fatto online.
- MODULAR WAY: Il Casco di Taglia L è l'ideale per chi ama sfrecciare sulla due ruote verso paesi lontani, ammirare paesaggi mozzafiato e visitare luoghi nuovi, sempre in sella alla propria...
- Grande casco ribaltabile, facile da usare
- LS2 presenta il suo casco modulare Crossover DRIFTER: Calotta KPA: miscela brevettata di policarbonato, compositi termoplastici che offre elevata resistenza alla penetrazione e leggerezza per un peso...
- Casco Apribili e modulari .ECE 22-05 omologato.
- Casco omologato ECE R 22.05
- LS2 presenta il suo casco moto modulare FF906 - ADVANT - SOLID: Sicurezza: Calotta KPA in policarbonato e compositi termoplastici che offre elevata resistenza alla penetrazione e leggerezza per un...
- Interni completamente removibili e lavabili Interno in tessuto anallergico e traspirante Schiume tagliate al laser per un maggiore comfort e una migliore vestibilità Bavaglino rimovibile
– la taglia: semplicemente va preso un qualsiasi metro da sarta e misurare la circonferenza della testa all’altezza delle tempie e poi verificare la misura più adatta leggendo a quale corrispondono le misure prese. E’ importante scegliere la taglia giusta per avere il massimo del comfort e della sicurezza.
– il peso: i caschi modulari pesano un poco di più di quelli integrali per la loro complessità ma molto dipende anche dal materiale con il quale vengono fabbricati.
– i materiali: i caschi migliori in assoluto sono fatti in fibra di carbonio, un materiale molto leggero che garantisce una protezione assoluta. Grazie a questo il peso del casco è molto inferiore rispetto ad una volta ma il prezzo è nettamente superiore rispetto ai caschi fatti in vetroresina, altrettanto sicuri e protettivi ma leggermente più pesanti e più economici.
– il comfort: i caschi modular,i se da un lato fanno sentire rumore e fruscii durante la guida, hanno un comfort maggiore rispetto a quelli integrali.
La possibilità di alzare la visiera e slacciare (o togliere del tutto) la mentoliera permette d’estate un maggior circolo dell’aria, parlare con le persone e svolgere attività come fare benzina senza dover necessariamente togliere il casco.
– l’omologazione: è un punto questo fondamentale per essere in regola con le disposizioni di legge in materia di sicurezza stradale.
Le omologazioni possono essere di due tipi: P e J.
Alcuni caschi hanno la doppia omologazione che consente di guidare con la mentoliera aperta senza correre il rischio di essere multati. Se all’interno del casco c’è la lettera P o J oppure PJ senza un codice vicino, questo non permette di viaggiare con la mentoliera aperta.
Come già detto prima in commercio ci sono una infinità di modelli di caschi modulari, con una o due omologazioni (due hanno maggiori possibilità di utilizzodello stesso).
Ognuno deve scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
I prezzi spaziano da quelli più economici a svariate centinaia di euro. E’ chiaro che più il costo è alto e più il casco è costruito con materiali ad altissima tenuta e protezione. Lo ripetiamo, e non ci stancheremo mai di dirlo, forse è meglio risparmiare su qualcosa d’altro piuttosto che sulla nostra sicurezza.
Ci sono però spesso delle offerte sui caschi da cogliere al volo, soprattutto online. Per prendere queste occasioni è necessario però non perdere di vista i siti dedicati a queste vendite e confrontarli tra loro per valutare l’offerta migliore.
Confronto dei migliori caschi modulari in commercio:
C’è una vasta gamma di caschi modulari al giorno d’oggi in commercio, anche online.
Vediamo insieme i 5 caschi migliori in assoluti al momento.
Tabella comparativa dei migliori caschi modulari:
POSIZIONE | IMMAGINE | MARCA | MODELLO | PESO |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Nolan | N100-5 SPECIAL | 2,4kg |
2 | ![]() | Roof | boxer V8 | 2kg |
3 | ![]() | AGV | St E2205 | 2kg |
4 | ![]() | Yema | YM-925 | 1,65kg |
5 | ![]() | Shark | Openline | 2.3kg |
Nolan N100-5 SPECIAL
- Il casco può essere utilizzato sia con mentoniera aperta (configurazione J) sia con mentoniera chiusa (configurazione P), in quanto la mentoniera protettiva supera i test Omologati Vi previsti dalla...
Un casco bello, elegante, disponibile in diversi colori.
Ha un peso di 2,4 Kg e una calotta in policarbonato che calza perfettamente la testa.
Ha interni sfoderabili e lavabili distanziati dalla calotta per permettere, grazie alle prese d’aria, un buon ricircolo dell’aria.
Ha una visiera apribile in diverse posizioni fino alla chiusura totale.
Grazie alla doppia omologazione P/J è possibile viaggiare con la mentoniera aperta o chiusa.
Roof Boxer V8
- Calotta in fibra di vetro.
Casco con un guscio in fibra di vetro e buona ventilazione interna.
La mentoniera ha una rotazione di 180°.
Dimensioni: 34 cm di lunghezza, 28 di altezza e 29 di larghezza per un peso complessivo di 2 Kg.
Rivestimenti sfoderabili e lavabili.
Ha la doppia omologazione P/J.
Agv ST E 2205
- Configurazione jet compatta
Casco perfetto per la guida sia in città che per viaggi in autostrada grazie ai materiali all’avanguardia nella tecnologia e grazie anche ai tessuti interni e alle cuciture posizionate in punti strategici che ne garantiscono, oltre all’elevata protezione e sicurezza, anche il massimo comfort.
Ha un peso di 2 kg e dimensioni di cm 25 per l’altezza, 25 cm di larghezza e 35 cm di lunghezza.
Ha la doppia omologazione per poter viaggiare con mentoliera aperta o chiusa.
Yema YM 925
- Professional grade casco moto: soddisfa o supera Dot FMVSS 218 standard. Emozionante design alla moda con un sacco di funzioni avanzate. Tutto quello che ti serve per moto da strada, da corsa, ATV,...
Casco molto leggero (solo 1,65 Kg), ideale sia per uomo che per donna.
Doppia visiera e spazio interno per occhiali e altoparlanti bluetooth.
Rivestimento completamente smontabile per la pulizia e mantenere il casco pulito e fresco.
Dimensioni 27 cm di altezza, 36 di lunghezza e 27 di larghezza
Omologato secondo le disposizioni europee è un casco utilizzabile non solo in strada ma anche per tutte le attività che richiedono una protezione efficace.
Shark Openline
- Stile: Taglio universale
Casco unico, elegante, bello da vedere con la nuova grafica.
Dimensioni: 30 cm di altezza, 43 di lunghezza, e 30 di larghezza per un peso di 2,31 Kg
Ha interni sfoderabili e lavabili per un maggior comfort e ottimo circolo dell’aria.
Ha una visiera regolabile con uno spessore di 2,2 mm ultraflessibile.