
Che si abbia un’auto nuova di zecca oppure una macchina un po’ datata, sicuramente non può mancare la miglior autoradio con bluetooth viva voce.
Di questi tempi, infatti, va sicuramente valutata la scelta di un modello bluetooth, un po’ più sofisticato di una tipologia tradizionale e perfetto per avere a propria disposizione molte funzioni extra. Parliamo di un accessorio fondamentale per regalare un tocco di personalità alla nostra auto e avere a nostra disposizione tante opzioni per ascoltare la nostra musica preferita ovunque ci troviamo.
Perché scegliere un autoradio bluetooth con vivavoce?
- Ricevitore multimediale Bluetooth con la possibilità di connettere due smartphone contemporaneamente
- 🔊AUTO RADIO NK: funzione radio FM con suono stereo digitale di alta qualità. Ha una gamma di sintonizzazione di 87.5 - 108.0MHZ che permette di cercare canali e stazioni automaticamente (AMS),...
- Microfono incorporato: la radio Bluetooth viene fornita con un microfono per conversazioni a mani libere e streaming audio. Supporta IOS e Android. Dimensioni del prodotto 7,4 × 5,9 × 2,3 pollici.
- Autoradio FM/DAB+ Stereo PLL elettronica
- Bluetooth: La funzione di connessione Bluetooth supporta chiamate in vivavoce e audio per auto per riprodurre musica, evitare di perdere chiamate importanti durante la guida. Non è...
- SMART-RADIO SENZA FILI E CON LA WI-FI: grazie alla Wi-Fi integrata potete usare connesioni senza fili, che sono stata sviluppante per il supporto del trasferimento data tra il vostro smartphone e il...
- 📡FM/AM e RDS: supporta la ricezione radiofonica a frequenza stereo FM/AM, può memorizzare fino a 30 stazioni radio. Per offrirvi più opzioni. Le funzioni RDS consentono di ricevere le...
Questo tipo di autoradio ci consente di accedere alle numerose funzioni del dispositivo in modo rapido e senza distrarci dalla guida.
In genere i migliori modelli sul mercato presentano anche un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono molto semplici da utilizzare.
L’aspetto peculiare di questa tipologia di autoradio è la presenza del bluetooth integrato che consente, quindi, di avere un dispositivo sempre connesso anche con lo smartphone e altri accessori hi-tech.
Quali sono le funzioni che ci portano a scegliere l’autoradio Bluetooth?
- la connettività e la compatibilità con qualsiasi altro apparecchio connesso e qualsiasi sistema operativo;
- Il sistema viva voce, l’altra peculiarità di questi modelli che va di pari passo con la connessione bluetooth. Il viva voce, infatti, consente di accedere alle funzioni dell’aparecchio in modo rapido senza distrazioni pericolose alla guida. Non dovendo staccare le mani dal volante e dando i comandi a voce al dispositivo, il viaggio in auto è sicuro e sereno;
- la connessione a 360 gradi. In genere, infatti, questi modelli consentono anche l’accesso USB o AUX.
Qual è la miglior Autoradio Bluetooth? Classifica con prezzi delle più vendute:
Vediamo ora, la nostra classifica dei migliori modelli di autoradio bluetooth viva voce, così da avere dei criteri per poter scegliere il modello da acquistare.
-
Autoradio Bluetooth con vivavoce Pioneer DEH-X8700BT
No products found.
Si tratta di un’autoradio con sistema bluetooth, dall’elevata connettività. Il sistema bluetooth integrato consente di guidare in modo sicuro ed effettuare le chiamate in viva voce.
Questo modello ha anche una mascherina che retroilluminata che può essere accesa da una serie di effetti stile discoteca, per personalizzare al massimo la nostra auto.
L’autoradio presenta l’ingresso Aux, che consente di collegarsi direttamente allo smartphone ed è compatibile con Android senza la necessità di utilizzare un APP dedicata, è inoltre perfettamente compatibile anche con IoS e se si utilizza con l’iPhone, il Siri Eyes Free consente di parlare direttamente con Siri.
Riassumendo, quindi, i pro di questo modello sono la possibilità di collegarlo praticamente a ogni tipo di dispositivo, controllando in modo diretto il nostro iPod, iPhone o anche un qualsiasi smartphone Android. Inoltre, gli amplificatori integrati consentono di avere un suono chiaro e ad alta potenza. Perfetto anche il collegamento USB. I contro si riassumono soprattutto nel prezzo, un po’ elevato rispetto alla media dei modelli, ugualmente di qualità, presenti sul mercato.
-
Alpine CDE-193BT – Miglior modello
- Alpine CDE-193BT - Autoradio Bluetooth con CD / MP3 / USB frontale e AUX IN
Questo stereo bluetooth è un ottimo modello che concentra un elevato livello di tecnologia e modernità, tra cui la personalizzazione del messaggio all’accensione, un equalizzatore professionale e la correzione digitale.
Questa autoradio si integra perfettamente con i comandi al volante e si può installare molto facilmente su tutte le auto. Il modello consente una personalizzazione completa, potendo scegliere anche tra le colorazioni dell’illuminazione.
I pro del modello consistono nell’elevata personalizzazione consentita, nella presenza dell’uscita USB, nella possibilità di regolare anche la riproduzione musicale modulando frequenza, bassi e bilanciamento dei toni. Con il sistema bluetooth si possono gestire chiamate in viva voce, ricercare un numero in rubrica, un brano musicale e gestire facilmente tutte le funzioni del sistema. Inoltre, il dispositivo si connette anche con iOs e Android. I contro: qualche comando è un po’ scomodo da utilizzare e il modello ha un’estetica piuttosto basilare.
-
Stereo Bluetooth Sony MEX-N4200BT – Con NFC
- Siri Eyes Free: pulsante dedicato per attivare ed interagire con Siri (iOS)
Un’autoradio altamente tecnologica che dispone di connessione NFC per collegare smartphone e dispositivo in un istante, soltanto avvicinandolo alla manopola del volume. Un plus del modello è la possibilità di collegare addirittura due smartphone contemporaneamente: si può infatti associare un telefono tramite connessione Bluetooth e un secondo telefono può essere collegato nello stesso tempo per effettuare una chiamata.
Inoltre, associando il proprio dispositivo iOS si può dialogare tranquillamente con Siri e gestire musica, navigazione e messaggi. Se invece si ha un telefono Android, la funzione SongPal consente di gestire tutto il dispositivo tramite la voce.
I pro del modello: un’elevata personalizzazione della riproduzione misucale, con la gestione dei bassi, dell’amplificatore e dell’equalizzatore digitale a 10 bande. C’è anche una modalità karaoke che abbassa la traccia vocale per cantare liberamente. Presente anche la porta USB e la riproduzione di file FLAC. I contro: il display poco piacevole esteticamente rispetto ad altri modelli della stessa fascia, installazione non immediata e qualche capriccio di troppo con alcuni smartphone.
-
Autoradio con vivavoce integrato Alpine UTE-72BT
- Sistema vivavoce Bluetooth integrato con microfono esterno
Tutta la qualità del suono Alpine con la comodità del sistema Bluetooth. Questo modello è essenziale, ma ha davvero tutto ciò che serve per ascoltare un’ottima musica in auto senza scomodarci troppo. Connesso all’iPod o all’iPhone soltanto via USB oppure tramite la funzione APP Direct.
In questo modo si attiva Siri e si gestisce lo smartphone tramite viva voce. La connessione con Android è diretta tramite bluetooth. I pro: la qualità del suono Alpine, la riproduzione musicale al top di gamma come suono, nitidezza e qualità. I contro: il modello e anche l’estetica sono piuttosto essenziali, la connessione con iOS non è diretta e manca il lettore CD.
-
Sony DSX-A416BT – Ottimo rapporto qualità prezzo
- Microfono esterno in dotazione, con diminuzione dei rumori di sottofondo
Questo modello è altamente personalizzabile, dando la possibilità di scegliere la propria illuminazione a due zone tra 35.000 colori disponibili. La connessione si basa sulla tecnologia NFC e permette un collegamento istantaneo ai propri dispositivi, con la possibilità di collegare contemporaneamente anche due smartphone, uno per la riproduzione musicale e uno per fare e ricevere chiamate.
Si può anche connettere il proprio dispositivo iOS facilmente con il sistema Siri Eyes Free, senza bisogno di scaricare nessuna APP. Per Android è presente la funziona controllo vocale con cui si possono avere indicazioni sulla navigazione, gestire chiamate e messaggi e naturalmente riprodurre musica presente sul dispositivo.
L’amplificatore è dotato di quattro canali e assicura una grande potenza e un suono chiaro e naturale, con tanto di Extra Bass, Equalizzatore digitale a 10 bande e la divertente modalità karaoke. I pro: la presenza di connessione USB, connessione Android e iOS, la riproduzione di file FLAC, il display LCD ad alto contrasto, che consente una lettura più agevole. I contro: manca il lettore CD, prezzo medio-alto.