Per misurare la pressione delle gomme della tua vettura hai decisamente bisogno di un manometro per auto.
Prima d’iniziare a guidare ti devi assicurare che le gomme siano apposto, al fine di evitare ogni pericolo e risparmiare il carburante.
Si possono trovare molti manometri in commercio, proprio per questo vogliamo aiutarti nella scelta del modello migliore per te in base alle tue esigenze.
Si può risparmiare con l’utilizzo del manometro?
La pressione delle gomme deve essere misurata almeno una volta al mese, prima d’iniziare il viaggio, così si può diminuire la corrosione della gomma e il consumo del carburante. Una pressione degli pneumatici a 0.5 bar porta un aumento dei consumi fino a 0.3 millilitri ogni 100 chilometri effettuati.
Le gomme perdono la pressione per diversi motivi: lo pneumatico fa fuoriuscire 0.69 bar di aria ogni mese. Questo dato aumenta con il caldo e in caso di urti, perché lo pneumatico si deforma e tende a fare uscire l’aria di fuori.
Un altro motivo può essere un peso elevato di carico, (dovuto ad esempio al numero di passeggeri o al peso dei bagagli), che richiede molta pressione.
Manometro per auto – Di cosa si tratta?
- PISTOLA GONFIA GOMME AUTO E CAMION : con pressione di esercizio: 0-12 BAR , facile da usare grazie al design ergonomico, la Pistola Gonfiaggio è semplice e comoda da impugnare e grazie al manometro...
- 【Materiali di alta qualità】 Il manometro pressione gomme è realizzato in materiali compositi, quadrante con puntatore meccanico, quadrante ad alta precisione, protezione del manicotto in gomma,...
- Quattro modalità di misurazione: PSI, Bar, KPa, Kgf /cm², basta premere il tasto FUNC per cambiare la modalità. Il campo di misura del manometro per pneumatici è 0-220PSI, 0-15BAR, 0-1500KPa e...
- Manometro Misuratore Pressione gomme pneumatici ad uso semiprofessionale, 100% Made in Italy.
- 【220 PSI CON MANDRINO PNEUMATICO IN OTTONE】 Il campo di gonfiaggio è compreso tra 0 e 220 PSI, con eccellente precisione e facilità d'uso. Otterrai un'ottima tenuta senza perdite d'aria.
- Letture accurate della pressione: Il manometro calibrato professionalmente consente di misurare con precisione la pressione degli pneumatici.
Il manometro di precisione permette il controllo della pressione degli pneumatici delle auto. Questa misurazione deve essere fatta solamente nel momento in cui le ruote sono fredde, cioè quando la macchina è a riposo. In movimento le gomme si riscaldano e l’aria che si trova dentro si diffonde e altera il rilevamento della pressione.
Se gli pneumatici non hanno la pressione adeguata, si possono verificare dei pericoli, sia per i passeggeri che per chi si trova in quel momento sulla strada.
Controllare ogni mese la pressione delle gomme è molto utile, al fine di garantire un consumo costante e per avere più sicurezza al momento della guida.
Controllare la pressione è molto semplice, infatti basta utilizzare un buon manometro che consente di rilevare la misurazione della pressione presente all’interno degli pneumatici.
Per farlo, è necessario smontare il copri valvola, metterci il manometro e osservare la pressione che viene calcolata; se è troppo bassa basta solamente gonfiare le ruote e se è troppo alta, sgonfiarle fino al valore corretto. In commercio esistono diverse tipologie di manometri e proprio per questo motivo ti vogliamo aiutare a effettuare una scelta adeguata.
Che differenza c è tra manometro e TPMS
- ✔️[6 Allarmi Funzionali]: Il sensori pressione pneumatici avvisa immediatamente in caso di perdita di pressione rapida o lenta, sovrapressione, temperatura elevata degli pneumatici, guasto del...
- L'unico Nel Settore - Staffa Separato: Il sistema tpms auto è il primo ad aggiornare e innovare - il monitor è separato dal supporto. Il supporto rimovibile è progettato per la tua comodità quando...
- Applicazione a: Sostituzione per Chevy dotata di 433 MHz. Ricambio per Opel dotato di 433 MHz.
- 【Compatibilità perfetta】Manometro per pneumatici per Gauge Tester Truck Moto Bike universale. Perfettamente Manometro per pneumatici, funziona esattamente allo stesso modo di quello...
- 【Monitoraggio in Tempo Reale TPMS 24 Ore Su 24】 Il monitor della pressione dei pneumatici può monitorare la pressione dei pneumatici e le condizioni della temperatura in tempo reale, contiene un...
- Strumento relè RDKS: per i veicoli della serie GM dotati di un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, il "processo di riapprendimento del sensore" deve essere eseguito dopo la...
- [CALIBRO 2 IN 1]: questo strumento di riapprendimento TPMS è dotato di una funzione di manometro per pneumatici per ridurre l'usura degli pneumatici e prolungare la durata degli pneumatici. Si...
Da qualche anno, le nuove auto sono dotate di TPMS, cioè il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, che segnala lo sgonfiamento delle ruote.
Il suo funzionamento avviene in modo indiretto o diretto.
Quello diretto è dotato di un sensore collegato alla temperatura della gomma interna, che segnala subito al conducente la perdita della pressione di ogni ruota: questa tecnologia può essere attuata anche alle auto più obsolete.
Quello indiretto è meno veloce, perché utilizza alcuni sensori che registrano i dati della ruota. Quando si riduce la pressione, il numero aumenta, la circonferenza del giro diminuisce e quindi questa funzione capisce quando la pressione è calata.
Oltre a questi sistemi, in commercio esistono dei manometri analogici che offrono una precisione accettabile.
Un consiglio è quello di avere sempre a portata di mano un manometro per misurare la pressione delle tue gomme, ma anche quella della ruota di scorta, perché deve essere sempre pronta per ogni evenienza.
I manometri digitali sono più precisi rispetto a quelli analogici, infatti questi hanno la tendenza a perdere la precisione.
Scegli una scala che non superi i 4-5 bar, perché con difficoltà superano i 3 durante il gonfiaggio, anche quando il veicolo è in completo carico e si avrà una rilevazione precisa. La maggior parte dei manometri digitali presentano un display illuminato che permette di misurare la pressione delle gomme anche quando non c’ è molta luce.
Cosa bisogna tenere in considerazione prima di acquistare un manometro per auto
Valutazioni degli acquirenti: bisogna vedere se le valutazioni sono di persone che hanno comprato e specialmente provato il prodotto, perché molti acquirenti lasciano recensioni senza nemmeno aver prima provato il dispositivo.
Produttore: sono produttori considerabili o marchi conosciuti?
Recensioni: è importante valutare se si tratta di recensioni utili e coerenti
Dimensioni del prodotto, consumo e prezzo: sono tutte caratteristiche importanti da considerare in base alle tue esigenze.
Confronto: infine è importante confrontare i vari prodotti, per poter acquistare quello migliore per te.
Quando si deve controllare la pressione della gomma
Se si guarda la gomma in prospettiva laterale e si nota che è consumata maggiormente ai lati che al centro, di solito vuol dire che è troppo sgonfia e il battistrada viene consumato maggiormente.
Anche dall’andamento dell’auto ci si può accorgere se la gomma è sgonfia, infatti se si lascia il volante per un secondo mentre si guida, si nota che la macchina tende ad andare verso il lato della gomma sgonfia.
Le conseguenze sono che lo pneumatico si rovina prima, surriscaldamento, (la gomma rischia di rompersi), un cattivo andamento della strada e uno spreco maggiore di carburante.
Se si guarda la ruota in prospettiva frontale e nella parte centrale è più consumata rispetto ai lati, vuol dire che la pressione è molto alta.
Per risolvere il problema, basta smontare il copri valvola e misurare la pressione, fino al raggiungimento di un livello adeguato.
Se c’è un problema, la guida è più rigida e le buche presenti o la strada molto ruvida si sentirà maggiormente.
Se lo pneumatico è troppo gonfio ci sono delle conseguenze, non si avrà molta aderenza sulla strada, perché la gomma poggia di più sul centro che sui lati e questa parte sarà più soggetta a rovinarsi.
Per conoscere il valore corretto della pressione degli pneumatici del tuo veicolo, basta visualizzare dei punti presenti sull’auto stessa. Si può trovare sullo sportello dove si trova il tappo del carburante, oppure su un adesivo presente nella parte interna dello sportello, ma si può trovare anche nel libretto di circolazione dell’auto.
La pressione della ruota può essere diversa per ogni auto e questo dipende da diversi fattori, come la misura della gomma e alla tipologia di vettura.
Le diverse tipologie di manometri per auto
In commercio esistono diverse tipologie di manometri: con tecnologia meccanica e digitale e con asta. Esistono anche diverse unità di misura per rilevare la pressione:
- Bar: è la pressione atmosferica che viene percepita nel mare. Essa viene utilizzata in Italia;
- Psi: comune in America;
- kPa: è standard europeo e non è molto utilizzato;
- Kg/cm2: anche questo è un metodo di misurazione europeo.
Il manometro ad asta è molto semplice da usare, perché basta premere sulla valvola della ruota e l’aria che esce fuori mostrerà i dati della pressione misurata. I vantaggi sono che il prezzo è basso ed è facile da utilizzare, invece lo svantaggio è che la misura non è sempre precisa.
Il manometro meccanico viene detto anche analogico e la pressione che esce dalla ruota agisce dentro la molla e fa muovere la lancetta che indicherà la pressione della gomma. I vantaggi sono la facilità di lettura e resistenza con il passare del tempo e lo svantaggio è che i sistemi di misura sono limitati.
Il manometro digitale è più avanzato, per la misurazione della pressione della gomma ci sono dei sensori e con il microprocessore si rilevano le informazioni che vengono rilevate dallo schermo a cristalli liquidi.
Di solito questi dispositivi presentano la retroilluminazione. I vantaggi sono che il peso è leggero e la misurazione è precisa e gli svantaggi sono che è necessaria la batteria carica, altrimenti le misurazioni possono essere sfalsate.
Classifica top6 dei migliori manometri per auto
Ecco qui un elenco dei migliori manometri digitali e analogici per auto presenti in commercio, con le varie caratteristiche generali.
Adesso andiamo nello specifico con ogni prodotto, elencando tutte le caratteristiche principali:
-
MR CARTOOL T105 EVAP – Miglior manometro per auto
- 【Macchina del fumo T105】 Il rilevatore di perdite MR CARTOOL EVAP T105 è una macchina professionale per il rilevamento di perdite di sistemi di tubazioni automobilistiche. Può essere utilizzato...
Il marchio Mr Cartool ha ideato un top di gamma di eccellenza che non solo gonfia ma restaura totalmente una gomma danneggiata, in modo che tu possa avere il miglior kit possibile di restaurazione e gonfiaggio gomma per avere sempre la macchina pronta alla guida.
L’attrezzatura che potrai avere sarà la più completa e fornita possibile, sia per uso domestico che in un’officina professionale, dandoti una potenza di 12V con la possibilità di rilevare eventuali perdite nei sistemi di tubazione delle gomme e poter intervenire prima di danni irreversibili.
Pro: Professionale e top di gamma di alto livello.
Contro: Tra le più costose in assoluto.
-
Dayuan
- Set Strumenti per Tester- Il controllo del flusso d'aria viene gestito dall'ago e dalle valvole della sede anziché dalle manopole.
Questo manometro insieme a un pratico kit di gonfiaggio estremamente professionale, con un tubo formato ulteriormente da uno strato a doppia protezione con un materiale simil siliconico per una più alta durata del prodotto marchio Dayuan.
I suoi mandrini sono totalmente rivestiti in ottone per un gonfiaggio molto più precisa evitando possibili sgonfiamenti, inoltre il pratico kit comprende anche una doppia testa dell’asta costruita in acciaio inox, i due ugelli e naturalmente il morsetto fatto in ottone, in modo da avere tutto il necessario per evitare di perdere troppo tempo durante il lavoro, oppure se ti troverai in un momento di guida.
Pro: Veloce e rapido con un kit più completo e professionale ad un prezzo maggiormente accessibile.
Contro: Qualità non da top di gamma per un lavoro non troppo semplice.
-
Michelin
Il modello della Michelin ha in dotazione una nuova pistola manometro più professionale che mai ad un buon prezzo di vendita su Amazon.
La sua capacità di gonfiaggio superiore alle normali aspettative, ti daranno tempi di risposta più brevi rispetto a modelli meno aggiornati o prodotti più economici, proprio per la qualità eccelsa dei materiali che favoriranno il procedimento di gonfiaggio e durata della vita della gomma, potendo così evitare di utilizzare il manometro troppo spesso e troppo a lungo, in quanto i tempi di risposta di questo articolo marchio Michelin, promette esattamente ciò che specifica fra le sue info dandoti la sicurezza di aver scelto qualcosa che ti garantirà più protezione.
Pro: Di buona fattura anche nei lavori più intensi con un buon rapporto di qualità e prezzo per un buon marchio come Michelin.
Contro: Troppo professionale per chi non ne fa un uso troppo eccessivo o per semplice attrezzo da tenere in garage.
-
LOETAD – Manometro digitale
- 【Alta precisione】il manometro digitale dispone di 4 tipi di intervalli di misura: PSI, Bar, KPa, Kgf/cm², i valori misurati possono essere, dunque, visualizzati in una delle quattro unità di...
Caratteristiche generali del prodotto: questo è un manometro digitale ad alta precisione che offre 4 tipi di misura e assicura prestazioni ottimali e accurate.
Esso è formato da Led che permette un’accurata lettura anche quando è buio e non c’è luce. Lo strumento presenta un attrezzo che permette una buona tenuta ed evita le perdite d’aria.
È molto semplice da utilizzare ed è dotato da funzioni multiuso per controllare la pressione della gomma e se è collegato al compressore d’aria per auto, può gonfiare le ruote dell’auto.
Questo manometro è adatto per diversi veicoli come suv, motocicli, biciclette e anche per i mezzi pesanti. La batteria ha una lunga durata e lo schermo LCD si spegne automaticamente dopo 30 secondi in cui non viene utilizzato.
Le dimensioni e il peso del prodotto sono : 20.4 x 10.6 x 8 centimetri e 525 grammi.
-
Oasser – Manometro con schermo LCD
Caratteristiche generali del prodotto: questo manometro è formato da materiale metallico di alta qualità e fornisce letture molto precise della pressione delle gomme.
Il tubo è formato da uno strato protettivo in materiale siliconico che offre solidità e maggiore durata del prodotto. I mandrini sono in ottone.
Il gonfiaggio offre una massima precisione, per evitare che le gomme si gonfiano eccessivamente. Il kit comprende un morsetto in ottone, due ugelli e un’asta con doppia testa in acciaio inox, che si possono cambiare tra di loro.
Le dimensioni e il peso del prodotto sono: 25.6 x 12.6 x 4.6 centimetri e 640 grammi.
-
Manometro Digitale per Pneumatici Endark
- Lo manometro digitale pressione gomme moto è composta da un display LCD retroilluminato ruotabile a 360°, un tubo gomma da 33 cm e mandrino pneumatico ruotabile a 360°. tester pressione pneumatici...
Caratteristiche generali del prodotto: il display è LCD da 1.5 pollici e retroilluminazione a led, per consentire una corretta lettura della pressione degli pneumatici anche in condizioni di scarsa visibilità.
Offre un’ottima precisione, è molto comodo da utilizzare e si può adoperare in diversi paesi, perché offre diversi sistemi di misura oltre ai centimetri.
Il design è resistente agli urti ed è leggero; esso presenta una ricopertura in gomma di alta qualità.
Le Dimensioni e il peso del prodotto sono: 20.2 x 11.4 x 4.2 centimetri e 170 grammi