Interfono Cellular Line: Quale scegliere? Guida all’acquisto dei migliori con classifica

interfono Cellular LineNei mesi che vanno tendenzialmente da marzo ad ottobre, quelli dove le condizioni meteorologiche sono più favorevoli, chi ne ha la possibilità tende a spostarsi in motocicletta piuttosto che in automobile.
Da sempre i viaggi su due ruote sono sinonimo di libertà e contatto con la strada e l’aria aperta. La presenza del casco limita fortemente i movimenti del capo e la comprensione di quel che viene detto, senza contare che questi tentativi di dialogo costituiscono un vero e proprio rischio per la sicurezza dei viaggiatori.

L’introduzione degli interfono per moto ha certamente ovviato a queste limitazioni
, racchiudendo parecchie comodità in un apparecchio pratico e dalle dimensioni contenute.
Adatti sia ai lunghi tragitti che ai brevi spostamenti in città, questi apparecchi acustici rappresentano un grosso balzo in avanti nell’evoluzione del comfort di viaggio a bordo delle motociclette.

Cellular Line: Una delle migliori marche di Interfono

Bestseller No. 1
INTERPHONE TOUR - Doppio - Interfono Moto Bluetooth, Fino a 4 Motociclisti, Distanza 1.5 Km,...
  • [ ANYCOM ]: consente di comunicare con qualsiasi altro dispositivo intercom
Bestseller No. 2
INTERPHONE LINK - Doppio - Interfono Bluetooth da Casco per Moto, Uso Pilota - Pilota, Distanza...
  • Comunicazione diretta: Interphone Link è ideato per te che vai in moto e vuoi condividere il viaggio con un solo compagno, pilota o passeggero. La sua funzione principale è garantire una perfetta...
Bestseller No. 3
INTERPHONE SPORT - Doppio - Interfono Bluetooth da casco per comunicazione in moto, Fino a 4...
  • Passione senza limiti: Interphone Sport è l'interfono bluetooth per te che scegli di restare sempre connesso, con chi viaggi, con la tua musica o la tua strada. Semplicità; d'uso e alta tecnologia...
Bestseller No. 4
INTERPHONE CONNECT - DOPPIO - Bluetooth per Comunicazione in Moto, Uso Pilota - Pilota, Distanza 300...
  • [ FUNZIONI ]: Bluetooth per Comunicazione in Moto, Uso Pilota - Pilota, Distanza 300 Mt, Autonomia 12 Ore e 1000 di Standby, Radio RDS, Mp3, GPS, Impermeabile IP67.
OffertaBestseller No. 5
INTERPHONE SHAPE - Doppio - Interfono Bluetooth da Casco per Moto, Uso Pilota - Passeggero,...
  • Interphone Shape rappresenta la combinazione perfetta fra design ed elevate prestazioni dell’interfono. Shape consente ai piloti di comunicare con i loro passeggeri senza interferire con lo stile...
Bestseller No. 6
INTERPHONE ACTIVE - Doppio - Interfono Bluetooth da Casco per Comunicazione in Moto, Fino a 4...
  • [ FUNZIONI ]: Bluetooth per Comunicazione in Moto, Uso conferenza a 4 Motociclisti, Distanza fino ad 1 Km, Autonomia 20 Ore e 1000 di Standby, Mp3, GPS, Impermeabile IP67.
OffertaBestseller No. 7
INTERPHONE U-Com 8R | Doppio | Interfono Moto con Comunicazione Mesh 2.0, Fino a 24 Piloti, Distanza...
  • Questo interfono per moto si installa sui caschi ed è dotato di tecnologia Mesh 2.0. È compatibile solo con i dispositivi interfono Mesh

Tra le varie aziende produttrici di interfono per moto, riveste sicuramente un ruolo da protagonista la Cellular Line, leader nel campo della produzione e commercializzazione di accessori per telefonia mobile.

Prima di analizzare alcuni modelli in vendita sul mercato, qualche cenno per conoscere meglio caratteristiche, vantaggi e svantaggi di questi particolari apparecchi acustici.

Tre sono le tipologie di interfono attualmente presenti sul mercato:

  • Interfoni cellular line a Cavo
  • Interfoni cellular line Bluetooth
  • Come funziona un interfono Cellular Line a cavo

 

Due microfoni sono collegati tramite cavo ad una centralina che funge da alimentatore, da amplificatore del sonoro con possibilità di regolazione dello stesso.
Per il loro funzionamento la centralina deve essere collegata all’alimentatore della moto, mentre i microfoni sono agganciati all’interno dei caschi.

Alcuni modelli permettono di collegare la centralina ad un lettore mp3, così da ascoltare musica durante il tragitto.

Sebbene siano modelli abbastanza economici, non dipendano da una batteria e non limitino l’aerodinamica della moto, di contro permettono di comunicare solo con il passeggero, limitandone l’ampiezza alla lunghezza del cavo.

Inoltre una volta scesi dalla motocicletta, guidatore e passeggero devono ricordare di scollegare sempre la centralina dall’alimentatore o staccare il proprio cavo per potersi muovere anche in maniera indipendente.

  • Interfono Cellular Line Bluetooth

 

I modelli tecnologicamente più evoluti in commercio è quello degli Interfono Bluetooth.

Sfruttando a pieno i vantaggi della tecnologia senza fili, sono versatili, pratici e comodi.
Permettono di comunicare non solo con il proprio passeggero, ma anche con altri presenti su altre motociclette, fino ad una distanza massima di circa un km.

I primi modelli immessi sul mercato avevano funzioni base, ossia possibilità di comunicare con altri passeggeri, ma quelli di attuali ed evoluti offrono ai motociclisti un buon range di opzioni.
Prima tra tutte la possibilità di essere collegati al proprio smartphone, gestendo quindi le chiamate in entrata ed in uscita, senza dimenticare l’accesso alle mappe ed al navigatore.

I modelli di ultima generazione hanno inoltre risolto gli iniziali problemi di compatibilità tra i vari marchi presenti sul mercato, avendo raggiunto una compatibilità universale con tra tutti i dispositivi.

Ai vantaggi costituiti dal Bluetooth, dalla comunicazione attivabile con altri passeggeri oltre al proprio, dall’aumento della distanza di comunicazione tra dispositivi e dal collegamento al proprio smartphone, diventandone un’estensione delle funzioni basilari quali chiamate, navigatore, ascolto e condivisione della musica, si contrappongono gli svantaggi della dipendenza dalla durata della batteria e del supplemento di peso sui caschi.

Relativamente alle batterie, i nuovi modelli in vendita riescono ad avere in autonomia che va dalle 12 alle 30 ore, risultando quindi meno soggetti ad essere caricati frequentemente.
Chiaramente questi modelli sono i più costosi in vendita, con prezzi che variano da modello a modello.

Caratteristiche da prendere in considerazione per scegliere l’interfono Cellular Line più adatto a noi

 

La scelta inevitabilmente cadrà sui modelli le cui funzioni rispondono in pieno alle esigenze dell’acquirente, pertanto analizziamo i criteri distintivi delle apparecchiature bluetooth.

  • Distanza di connessione

Non tanto per la comunicazione con il proprio passeggero, quanto per la connessione ad altre moto, è sempre importante valutare la portata ricettiva di ogni interfono, consultando la distanza dichiarata dalle case produttrici.
Alcuni modelli inoltre presentano delle limitazioni in base alla velocità di utilizzo, ossia gestiscono la comunicazione solo entro una determinata velocità di crociera.
Ve ne sono altri invece che per ovviare a simili limitazioni, e aumentare di conseguenza il proprio raggio di azione, presentano un’antenna pieghevole da installare esternamente.

  • Compatibilità tra i vari modelli

Sebbene i nuovi modelli tendano ad essere compatibili con tutti gli altri dispositivi in vendita, è buona regola verificare sempre che il modello scelto sia in grado di connettersi ad altri prodotti da altre aziende. E non solo.
Importante anche verificarne l’adattamento al sistema operativo del proprio smartphone, a cui verrà connesso per l’utilizzo delle funzioni che abbiamo già elencato.
Per ultima, ma non meno importante, è la verifica della compatibilità del sistema di montaggio con il casco sul quale verrà installato.

  • Funzionalità del dispositivo

La scelta, ed anche il prezzo dell’interfono dipendono soprattutto dalle funzioni in dotazione all’apparecchio. Connessione al solo passeggero o a più motociclette, possibilità di connessione contemporanea allo smartphone ed al navigatore o agli altri bikers. Insomma la scelta propenderà tra auricolari mono e plurifunzionale e, in quest’ultimo caso, è necessario consultare tutte le opzioni in dotazione.

  • Gestione del dispositivo

Congiuntamente alla valutazione delle funzioni del dispositivo che si intende acquistare, ai fini propri della sicurezza in modo, è importante valutare il modo in cui l’interfono si attiva e si interfaccia agli altri dispositivi, siano essi telefoni cellulari o altri auricolari. Maggiore sarà la facilità di connessione e gestione delle funzioni, è più comodo sarà utilizzarlo mentre si è alla guida, eliminando qualsiasi rischio.

  • Batteria e qualità del Suono

Quanto dura un viaggio? Pochi minuti o diverse ore? In fase di acquisto degli interfono un’altra caratteristica da prendere in considerazione è la durata stimata della batteria, così da evitare che si scarichi velocemente o che non risponda alle nostre esigenze di durata. Prendiamo in considerazione anche il tempo di ricarica necessario, generalmente indicato tra le note redatte dal costruttore.

Essendo montato all’interno del casco, l’interfono Bluetooth non dovrebbe risentire molto dell’interferenza dell’aria. Tuttavia la qualità del suono offerta da un determinato modello è la caratteristica che maggiormente influenza la soddisfazione dell’acquirente, perché eventuali disturbi o interferenze nella comunicazione con gli altri compagni di viaggio, o nel corso delle telefonate o ascolto del navigatore, richiamo di rendere vano un’acquisto.
I modelli migliori sono quelli che offrono l’amplificazione del suono e la soppressione del rumore di fondo.

  • Installazione e Montaggio

Generalmente tutti gli interfoni per moto che vanno all’interno del casco, sono inseriti a mezzo di una striscia di velcro usata come fissante.è sempre e comunque importante verificare la compatibilità con il proprio modello o marchio di casco e verificando la presenza delle istruzioni di montaggio.
In fase di acquisto non è detto che gli interfoni vengano venduti a coppia, pertanto potrebbe essere necessario effettuare un doppio acquisto per la dotazione del proprio compagno di viaggio.

Classifica dei migliori interfono Cellular Line

interfono Cellular Line migliore

  • Ucom16 – Miglior interfono Cellular Line

Interphone | UCOM16 | Doppio | Interfono Tecnologia Mesh 2.0 e Bluetooth 5.0, Uso 24 Piloti,...
  • [ COMPATIBILITÀ ] : La linea UCOM garantisce una compatibilità con tutti gli smartphone dotati di tecnologia Bluetooth, si possono abbinare fino a due cellulari. Gestisce un'integrazione totale e...

Ultimo modello top di gamma di Cellular Line: non potete trovare di meglio sul mercato, sia per le funzionalità sia per la tecnologia impiegata, di ultimissima generazione e lo dimostra anche il prezzo che non è dei più economici.

La comunicazione è garantita fino a 24 moto: l’ideale quando vi muovete in gruppo. Il suono è eccezionale, potete tenere la musica in sottofondo e contemporaneamente parlare con gli altri senza disturbi, grazie agli altoparlanti HD.

La tecnologia Mesh 2.0 è il tipo di connettività più potente attualmente in circolazione, grazie alla capacità di collegarsi a più punti di accesso e di mantenere così il segnale sempre attivo.

È l’interfono più piccolo che ci sia, grazie alla batteria separata che applicherete sul retro del casco: l’autonomia è di 16 ore e potete sostituirla per non rimanere mai senza. La distanza massima per la comunicazione è di 1,6 km ed è compatibile con Ios e Android.

  • Avattp

INTERPHONE AVANT - Doppio - Interfono per Moto, Doppio modulo Bluetooth, Fino a 8 Motociclisti,...
  • [ FUNZIONI ]: Bluetooth per Comunicazione in Moto, Uso conferenza a 8 Motociclisti, Distanza fino ad 1,7 Km, Autonomia 20 Ore e 1000 di Standby, Mp3, GPS, Impermeabile IP67.

Prodotto molto recente di Cellular Line, adatto alla maggior parte dei bikers che si muovono in gruppetti fino a 8 persone. Dobbiamo subito dire che gli accessori compresi sono molti: set di spugne e adattatori per tutti i tipi di casco: integrale, Jet e modulare.

L’autonomia della batteria è superlativa: 20 ore, quando è in uso, e ben 1000 ore in stand by. Interessante lo speed dial, una funzionalità che consente di salvare un numero di telefono da richiamare con un semplice comando vocale: ideale per le emergenze quando non è possibile fermarsi.

Inoltre, è possibile condividere la conversazione telefonica con il proprio passeggero, consentendo così un dialogo a tre. La distanza massima per la comunicazione è di 1,7 km ed è compatibile con Ios e Android. Il prezzo è elevato, ma ne vale decisamente la pena.

  • Active

INTERPHONE ACTIVE - Doppio - Interfono Bluetooth da Casco per Comunicazione in Moto, Fino a 4...
  • [ FUNZIONI ]: Bluetooth per Comunicazione in Moto, Uso conferenza a 4 Motociclisti, Distanza fino ad 1 Km, Autonomia 20 Ore e 1000 di Standby, Mp3, GPS, Impermeabile IP67.

I prezzi dei top di gamma di Cellular line sono sempre piuttosto elevati, tuttavia questo prodotto è la giusta via di mezzo, naturalmente se si adatta alle vostre esigenze: medaglia miglior prezzo quindi, per questo interfono. Qualità indiscussa del suono, consente di comunicare anche con dispositivi Anycom.

Simpatica la funzionalità della Radio FM con la possibilità di memorizzare 8 canali. Si collega con 4 amici motociclisti e l’autonomia della batteria è di 15 ore, buona ma non eccessiva. Per il prezzo, più contenuto rispetto ad altri modelli che costano il doppio, è un’ottima soluzione anche se non super economica.

La tecnologia è sempre di altissimo livello con Bluetooth di ultima generazione ed è adatto a tutti i tipi di casco. La distanza massima per comunicare è solo di 1 km, ma è comprensibile visto che la condivisione è possibile per non più di 4 moto.

  • Cellular Line Interphone tour – Top di gamma

INTERPHONE TOUR - Doppio - Interfono Moto Bluetooth, Fino a 4 Motociclisti, Distanza 1.5 Km,...
  • [ ANYCOM ]: consente di comunicare con qualsiasi altro dispositivo intercom

Prodotto top gamma Cellular Line: doppia centralina Bluetooth, microfoni e auricolari ultra sottili, kit di montaggio ai caschi, forme eleganti e performanti.

In grado di connettere fino a quattro moto ad una distanza massima di 1,5 km, con funzioni di connessione allo smartphone, gestione delle chiamate, ascolto del navigatore, ascolto e condivisione della musica e dell’FM.

La funzione Vox attiva il dispositivo vocalmente, è compatibile con iOS e Android, ed è estremamente versatile nelle possibilità che offre di comunicare indistintamente con i guidatori o i passeggeri delle altre moto connesse.

 

  • Cellular Line Interphone sport

INTERPHONE SPORT - Doppio - Interfono Bluetooth da casco per comunicazione in moto, Fino a 4...
  • Passione senza limiti: Interphone Sport è l'interfono bluetooth per te che scegli di restare sempre connesso, con chi viaggi, con la tua musica o la tua strada. Semplicità; d'uso e alta tecnologia...

Se a prima vista il prezzo può sembrare elevato, la scoperta delle caratteristiche del prodotto toglierà qualsiasi dubbio al riguardo.
Doppia centralina bluetooth, guidatore + passeggero, doppio kit di montaggio, auricolari extra sottili, cavo dati e ricarica.

Un kit completo ed esauriente, abbinato a caratteristiche tecniche molto avanzate.

La connessione al proprio smartphone consente di ricevere le istruzioni del navigatore, ascoltare la musica e gestire le chiamate in uscita ed in entrata. In quest’ultimo caso la musica passa in background per lasciare spazio all’ascolto della telefonata.

Possibilità di sharing della musica e dell’FM con il proprio passeggero e riconnessione automatica con le altre moto se si perde il segnale.

Compatibile con i sistemi ios e android, l’abbinamento alle app de proprio smartphone consente l’attivazione dei comandi vocali, mentre è sempre possibile aggiornare il software tramite pc.
Autonomia della batteria stimata in 20 ore, portata del segnale di circa 1,5 km.

  • Cellular Line Urban

Kit doppio di interfono tipo Urban, specifico per comunicazione guidatore – passeggero.

Funzione di connessione Bluetooth al proprio smartphone per ascolto e condivisione musica, ascolto del navigatore e gestione delle chiamate in entrata e in uscita.
Doppio microfono e doppio auricolare, doppio kit di montaggio per fissaggio sui caschi.

  • Cellular Line Interphone shape – Ottimo prezzo

Offerta
INTERPHONE SHAPE - Doppio - Interfono Bluetooth da Casco per Moto, Uso Pilota - Passeggero,...
  • Interphone Shape rappresenta la combinazione perfetta fra design ed elevate prestazioni dell’interfono. Shape consente ai piloti di comunicare con i loro passeggeri senza interferire con lo stile...

Design essenziale ed innovativo per questo doppio interfono dal prezzo contenuto.

Presenta le medesime funzioni degli altri modelli della casa madre, ovvero connessione con il proprio passeggero, connessione allo smartphone con gestione chiamate, ascolto navigatore ed ascolto musica.

Leave a Reply