L’acquisto degli pneumatici è spesso dettato dalle esigenze del momento, come ad esempio dall’usura del battistrada o da un’inaspettata foratura. Molte volte si punta ad ottenere il miglior rapporto qualità prezzo ma questo non deve portare in nessun caso a tralasciare i requisiti di sicurezza.
Il discorso cambia quando bisogna comprare gomme per auto d’epoca, soprattutto per la celebre Fiat 500. La scelta, in questi casi, deve essere maggiormente ponderata per essere sicuri di portare a casa un set di gomme compatibile con il proprio modello di autovettura. Le gomme per Fiat 500 infatti devono vantare tutta una serie di caratteristiche tecniche e di design per garantire non solo massima sicurezza, ma anche per rispettare l’iconica estetica del mezzo.
Quali sono le gomme da montare sulla Fiat 500 d’epoca? Lo spieghiamo proprio in questa guida all’acquisto e nella successiva classifica dei 5 migliori treni di gomme per Fiat 500 epoca.
Migliori gomme per Fiat 500 d’epoca: Caratteristiche generali e misure
- Dimensione: 125-12C (Tubeless)
- Dimensione: 125-12C (Tubeless) - 2 PEZZI
- Dimensione: 125-12C (Tubeless) - 4 PEZZI
- Dimensione: 125-12C (Tubeless)
- Dimensione: 125-12C (Tubeless)
- ✅ 4 CAMERE D’ARIA GOODTIRE 125/135-12
La scelta delle giuste gomme è molto importante per ogni automobilista e a maggior ragione per tutti gli appassionati di auto d’epoca che non dovranno deturpare l’equipaggiamento originale del mezzo. Pneumatici adeguati permettono di risparmiare sul carburante perché generano minor attrito sulla strada.
Inoltre favoriscono una guida sicuramente più confortevole e al contempo ammortizzano in modo significativo le asperità che possono presentarsi lungo il tragitto. Gomme che rispettano elevati standard di qualità e realizzate con tecnologie all’avanguardia garantiscono all’automobilista anche maggiore affidabilità lungo i percorsi bagnati e in qualsiasi condizione climatica.
La Fiat 500 d’epoca, assai diffusa in tutte le zone d’Italia quando iniziò il boom economico e ancora oggi molto apprezzata da tanti appassionati del settore, montava le gomme 125/80 R12, ai tempi meglio conosciute con il nome di Pirelli Cinturato. Le Fiat 500 modello abarth 595, invece, potevano montare anteriormente pneumatici di tipo 125/12 oppure 135/12. Posteriormente erano compatibili anche con gomme da 145/12.
Il famoso pneumatico Pirelli Cinturato, caratterizzato da una bassa pressione radiale e montato su cerchi 3,1/2 x 12 pollici, diventò disponibile sul mercato a partire dal 1969. Sin da subito conquistò l’attenzione degli appassionati di auto, non solo per l’estetica con fascia bianca, quanto soprattutto per le sue particolari caratteristiche tecniche. Infatti, rispetto agli pneumatici radiali che erano stati prodotti fino a quel momento, il Pirelli Cinturato assicurava elevata resistenza, migliore tenuta di strada e bassa deformabilità in curva.
Dopo l’uscita del Pirelli Cinturato si passò al modello in Raion CN53 125/80 R12, facilmente riconoscibile dalla carcassa e dalle cinture. In seguito, esattamente nel 1972, venne introdotta la versione CN54 con maglia in acciaio per offrire maggiore durevolezza e resistenza all’usura. Il successo di queste gomme fu immediato, tanto che la Fiat iniziò ad usarle per equipaggiare tutto il suo parco auto. Molti non sanno che il Cinturato venne anche sottoposto a diversi test di prova e resistenza, usato con ottimi risultati anche nel settore agonistico dei rally e prodotto successivamente dall’azienda Ceat-Veltro, ma sempre dietro il benestare dalla stessa Pirelli.
Allo stato attuale le gomme Pirelli Cinturato non sono più disponibili ma è comunque possibile acquistare le nuove CN54 125/80 R12, prodotte sempre da Pirelli. Queste presentano un design del battistrada identico all’originale ma offrono indubbiamente migliori prestazioni rispetto al passato. In alternativa si possono trovare gomme CN54 125/80 R12 distribuite da altri brand che hanno un buon rapporto qualità prezzo, sono sicure, omologate e vantano anche la protezione antiforatura.
La produzione di queste moderne gomme adatte per Fiat 500 d’epoca si è resa necessaria considerando l’alto numero di autovetture ancora in circolazione. La Fiat 500 d’epoca resta una macchina molto amata in tutta Italia, e accomuna molti appassionati impegnati ad organizzare annualmente numerosi raduni ed esposizioni.
Gli pneumatici di nuova generazione, proprio perché realizzati utilizzando tecnologie all’avanguardia, offrono tutta una serie di vantaggi rispetto ai precedenti Pirelli Cinturato. Nello specifico permettono un considerevole abbattimento dei consumi, fino al 30% in più di percorrenza all’anno e una riduzione del 10% nella distanza media di frenata.
In fase d’acquisto delle nuove gomme per la propria Fiat 500 d’epoca bisogna sempre verificare che la misura di primo equipaggiamento non sia stata modificata nel tempo da parte dei proprietari. Consigliamo sempre di verificare con attenzione le misure degli pneumatici montati sulla propria autovettura d’epoca, con particolare riferimento al diametro del cerchio. A questo proposito ricordiamo che non è possibile installare gomme con un diametro differente rispetto a quello originario del cerchio.
I prezzi delle gomme per 500F, L e R
Le gomme Fiat 500 d’epoca con fascia bianca non richiedono un investimento eccessivo. Le migliori gomme per Fiat 500 d’epoca 125 12 partono da circa 60,00 € ciascuna. In commercio si trovano gomme singole o set composti da 3 o 4 pneumatici 125-12C che sono compatibili anche con l’Ape Piaggio.
In ogni caso è sempre buona regola concentrare l’acquisto su prodotti di qualità, distribuiti dalle più note aziende di settore, evitando pneumatici scadenti che possono compromettere la sicurezza al volante e saranno destinati ad usurarsi prima del previsto.
Classifica delle 5 migliori gomme per Fiat 500 d’epoca (1957 – 1975):
A questo punto non resta che scorrere la nostra classifica delle 5 migliori gomme Fiat epoca, che include le recensioni per ciascun prodotto selezionato per facilitare la scelta d’acquisto.
-
Gomme Deestone EGH12TYD
- Dimensione: 125-12C (Tubeless)
Le Deestone EGH12TYD sono 4 gomme per Fiat 500 epoca di tipo tubeless, con indice di peso e velocità pari a 81J, composte da un telaio resistente, dal cerchietto per uno stabile posizionamento sul cerchio e dal battistrada in gomma.
Ogni pneumatico che compone il set ha una dimensione pari a 125-12C, dispone della protezione antiforatura, vanta l’omologazione E4 e si rivela molto semplice da installare. A questo riguardo basta seguire le istruzioni fornite dallo stesso produttore.
-
Gomme per 500 d’epoca Radar
No products found.
Radar sono gomme per Fiat 500 epoca caratterizzate dal design con fascia bianca che riprende in modo fedele quello originale. Queste gomme con battistrada da 125 mm e con indice di carico e velocità rispettivamente 62 ed S, garantiscono alta resistenza e sicurezza su strada.
-
Deestone EGF12TXD
- Dimensione: 125-12C (Tubeless) - 3 PEZZI
Deestone EGF12TXD sono gomme per Fiat 500 epoca 125-12C vendute in kit da 3 pezzi e indicate anche per Ape Piaggio. Questi pneumatici tubeless presentano un copertone rinforzato 4PR a 4 tele, offrono un carico massimo di 265 kg, oltre che un indice di peso e velocità pari a 62J.
Le gomme Deestone EGF12TXD sono anche omologate E4, dispongono della protezione antiforatura e sono molto semplici da installare seguendo le istruzioni fornite dalla casa produttrice.
-
Gomme Deestone EGC12TXD
- Dimensione: 125-12C (Tubeless) - 2 PEZZI
Deestone EGC12TXD sono gomme per Fiat 500 epoca 125-12C vendute in coppia e consigliate anche per Ape Piaggio. Questi pneumatici tubeless presentano un copertone rinforzato 4PR a 4 tele, offrono una carico massimo di 265 kg, oltre che un indice di peso e velocità pari a 62J.
Deestone EGC12TXD sono omologate E4 e dispongono di un cerchietto per uno stabile posizionamento sul cerchio, oltre che della protezione antiforatura.
-
Gomme per Fiat 500 d’epoca Deestone EGH12TXD
- Dimensione: 125-12C (Tubeless) - 4 PEZZI
Deestone EGH12TXD sono 4 gomme per Fiat 500 epoca di tipo tubeless, con indice di peso e velocità pari a 62J, composte da un telaio rinforzato, dal cerchietto per uno stabile posizionamento sul cerchio e dal battistrada in gomma.
Ogni pneumatico, con dimensione 125-12C e che dispone della protezione antiforatura, può essere montato anche sull’Ape Piaggio e vanta l’omologazione E4. Il montaggio è molto semplice e le istruzioni si possono reperire scaricando gratuitamente il video realizzato dallo stesso produttore.