Per gli amanti della motocross e dell’Enduro è fondamentale avere la giacca giusta, progettata per garantire il massimo comfort nonché la massima versatilità e protezione in ogni stagione.
Al fine di fare la scelta giusta, consiglio la lettura di questa breve guida, così da avere un’idea delle caratteristiche indispensabili che una giacca da enduro o da motocross deve possedere.
È bene precisare che esistono modelli di giacche anche molto economici e questo è certamente un elemento attrattivo.
Trattandosi però di indumenti tecnici, raccomandiamo di non tener conto solo di questo aspetto ma di valutare con attenzione le caratteristiche del prodotto.
Ricordiamoci infatti che una una giacca da Enduro o da motocross sono strutturate anche e soprattutto allo scopo di garantire l’incolumità del motociclista.
Guida alla scelta della miglior giacca da enduro
-
Versatilità
Tra i modelli preferiti dai ciclo-amatori c’è sicuramente la giacca quattro stagioni, che, come si può facilmente intuire, può essere indossata con qualunque clima grazie alla sua particolare composizione.
Presenta, infatti, delle prese d’aria che consentono di abbassare la temperatura interna ed è strutturata con strati rimovibili.
Si tratta, indubbiamente di una tipologia di giubbotto da motocross o da Enduro molto confortevole e molto amata ma è fondamentale tenere presente l’uso che se ne dovrà fare.
Se, ad esempio, usate la moto soprattutto per gite estive questa non è sicuramente la giacca che fa per voi. Avrete, invece, bisogno di un modello traspirante e leggero.
Viceversa, se usate la motocross o Enduro soprattutto in inverno anche a bassissime temperature, dovrete optare per un modello dalle ottime proprietà impermeabili.
La quattro stagioni è dunque il miglior modello che mi sento di consigliare solo a chi ama avventurarsi quando le condizioni atmosferiche non sono estreme ( dunque non è la soluzione ottimale nè per gli Enduro addict nè per i cross addict).
-
Protezione e sicurezza
Il miglior consiglio che mi sento di dare in relazione alle giacche da Enduro e da motocross è di sincerarsi che il modello prescelto vi protegga in caso di caduta.
Preferite i marchi che presentano protezioni omologate secondo le normative europee e viaggerete tranquilli.
In questo acquisto non fate una scelta solo basata sul prezzo e assicuratevi che la giacca da motocross o da Enduro scelta abbia determinate caratteristiche. Solo a parità di condizioni di sicurezza, scegliete quella più conveniente.
Ricordatevi che la vostra vita non ha prezzo!
Una buona giacca da Enduro o da motocross non può prescindere da:
- protezioni sui punti strategici (spalle e gomiti);
- para-schiena (camel bag , spesso acquistato a parte);
- inserti catarifrangenti, per rendere il motociclista sempre visibile agli altri mezzi durante le ore notturne;
- polsini, preferibilmente regolabili, in modo che anche le braccia siano coperte in caso di caduta.
-
Estetica
Anche l’estetica ha la sua importanza nella scelta della giusta giacca da Enduro o da motocross dato che, da sempre, sia gli enduristi che gli appassionati di motocross tengono in modo particolare ( alcune volte maniacale) al loro stile.
I gusti sono i più variegati, ma la pelle rappresenta senza dubbio la scelta più popolare, perché non si lacera e non si scioglie in caso di cadute sull’asfalto.
Voglio spendere però due parole sui materiali sintetici di nuova generazione che, ad oggi, coniugano molto bene protezione e traspirabilità.
Sono, inoltre, più economici della pelle e, cosa non meno importante, le giacche sintetiche sono le prescelte dai vegani.
Classifica delle migliori giacche da enduro
-
Dainese Ranch Tex – Miglior giacca da enduro
- CARATTERISTICHE: 1 tasca cargo sul lato posteriore; Capo da moto certificato secondo la norma EN 17092 A; Tasca per paraschiena G1, G2; Tasche per Pro-Armor Chest 2 pz.
La giacca Ranch Tex di Dainese è realizzata in un tessuto morbido e resistente, dotata di inserti in 3D-Stone antiabrasione nelle zone soggette a maggiore impatto come spalle e gomiti. La tecnologia 3D Stone è basata su tessuto in nylon ad alta tenacità, dotato di minuscole sacche d’aria, che garantiscono una resistenza meccanica e all’abrasione straordinarie.
L’imbottitura termica è leggera ma con elevato potere isolante, per un capo ideale per la mezza stagione.
Il tessuto è elasticizzato adattabile alle forme del corpo; non mancano regolazioni personalizzabili su braccia, avambracci, colletto e girovita.
Le maniche sono staccabili e possono essere riposte nella tasca cargo sulla schiena.
La giacca è dotata di tasca per paraschiena G1, G2 e tasche per ospitare le pettorine PRO-ARMOR.
Sono presenti diverse prese d’aria, per il mantenimento di una buona traspirazione. La scritta Dainese riflettente assicura la buona visibilità del motociclista.
Disponibile in diverse gamme cromatiche per accontentare i gusti di tutti.
Il prezzo può sembrare un po’ alto ma la qualità è garantita dal marchio stesso e dalla omologazione del prodotto secondo le normative EN 17092 A.
-
Alpinestars Air AST V2
- Alpinestar s|Materiale: sintetico|Colore: giallo fluo
Prodotto con innovativo sistema di airbag elettronico Air posto dentro pannelli elastici in punti strategici. La giacca risulta molto leggera ma resistente grazie all’uso del tessuto poli-600 denari ad elevata densità.
È dotata di un guscio principale in rete per una ventilazione ottimale, oltre che di protezioni rimovibili Nucleon Flex su gomiti e spalle. il cuscinetto di protezione per la schiena è venduto separatamente.
Le maniche sono pre-curvate per un comfort migliore e dotate di regolazione del volume per una maggiore vestibilità. Regolazione disponibili anche sul giro vita. Colletto e polsini hanno un bordo in tessuto confortevole al tatto e ottimo per la traspirazione.
Giacca dal design semplice ma iconico: su sfondo nero, disponibile con inserti colorati, logo e dettagli riflettenti che offrono una maggior visibilità del pilota.
Ottimo rapporto qualità-prezzo.
-
O’Neal – Giacca Enduro MX
- materiale esterno idrorepellente per l'acqua
La giacca Baja da enduro 100% Polyester è un’ottima soluzione se stai cercando una giacca protettiva che resista alle intemperie. È idrorepellente e antivento pur mantenendo un buon livello di traspirabilità, grazie alla fodera interna in materiale mesh; è dotata di maniche staccabili con cerniera, che la rende adatta a tutte le stagioni.
Sono presenti numerose tasche porta oggetti e tasche per inserti di protezione su schiena, spalla e gomiti.
Permette la regolazione della larghezza del colletto, del giro vita e sui fianchi. Sono integrati i fori per i pollici in spandex, per mantenere una buona copertura.
i riflettori sulle zone critiche garantiscono maggiore visibilità del pilota.
È un prodotto di qualità ad un prezzo più che accessibile.
-
Dainese Carve Master
- Comfort, ergonomia e sportlichkeit collegare si sviluppa in Carve Master, per le moto sportive, anche Fur mittellange Viaggi.
Ha un prezzo che può sembrare alto, ma teniamo presente che questa giacca può essere utilizzata tutto l’anno, per la presenza di una fodera interna termica rimovibile, che potete inserire all’interno della giacca a seconda della temperatura esterna.
Se fa molto freddo, la fodera trattiene il calore, mentre quando la temperatura è alta, è sufficiente togliere la fodera interna e aprire le prese d’aria, così da avere una giacca leggera e traspirante.
Questa giacca è realizzata in Gore-Tex, materiale impermeabile ma allo stesso tempo molto traspirante.
Si tratta di una giacca molto comoda, elemento non trascurabile per il motociclista che ama sentirsi libero nei movimenti.
Per questo motivo Dainese utilizza un tessuto elasticizzato che si modella sul corpo del motociclista, specialmente
quando la giacca viene indossata senza la fodera interna.
Le maniche sono provviste di chiusure a bottoni e si possono stringere sul polso, evitando che disturbino il conducente svolazzando quando è alla guida.
Anche l’aderenza della giacca si può regolare a seconda del fisico e degli indumenti indossati, grazie alla presenza di una coulisse
Sicurezza di alto livello
La giacca Dainese offre protezioni omologate secondo le normative europee EN 162.11 su gomiti e spalle, rimovibili e lavabili.
E’ inoltre possibile inserire un paraschiena omologato sul retro della giacca, al livello della zona lombare e l’endurista o il crossista può scegliere quello più adatto alle sue esigenze.
Per il suo specifico utilizzo una giacca da moto che si rispetti deve anche essere molto comoda da indossare, ovvero non deve in alcun modo opprimere la libertà di movimento del pilota.
Per questo motivo Dainese ha previsto la presenza di un tessuto elasticizzato che ben si adatta al corpo del motociclista, caratteristica importante che si evidenzia maggiormente quando la giacca viene indossata senza la fodera interna.
-
Giacca da enduro Ufo MX Enduro 2019
Si tratta della giacca Enduro ideata per gli specialisti del fuoristrada.
E’ dotata di tasche anteriori e di una grande tasca posteriore.
Ha la predisposizione per la protezione della schiena e, all’altezza dell’avambraccio, presenta un’utilissima tasca portadocumenti.
Può essere, inoltre, comodamente trasformata in gilet semplicemente asportando le maniche.
Si caratterizza per un particolare design su cui spiccano le prese d’aria e i polsini regolabili.
-
Oneal Racing Baja Enduro – Ottimo prezzo
Si tratta di una giacca molto completa nei dettagli e nei materiali che, oltre ad essere idrorepellente ed antivento , presenta tasche con inserti amour e maniche removibili.
La regolazione della larghezza del collo si va ad aggiungere a quella della manica e dei polsini, rendendo questa giacca davvero confortevole.
E’ predisposta per le protezioni di spalle e gomiti, ottimamente ventilata annovera ben nove tasche impermeabili per la più grande soddisfazione di utilizzo.
-
Giubotto da enduro Acerbis Enduro One
La giacca Enduro ha una linea spiccatamente sportiva, compatta e estremante comoda.
I suoi interni sono resi traspiranti attraverso le fodere in rete,e la presenza di una coulisse permette una perfetta aderenza all’altezza della vita e all’altezza del bacino, regolabile mediante il velcro.
E’ compatibile con l’utilizzo delle protezioni e, staccando le maniche con delle apposite cerniere, può diventare un gilet.
Questa giacca Enduro ha cinque tasche, di cui tre anteriori, una ampia sulla schiena ed una interna, quest’ultima comodissima per apporre documenti e portafoglio.
E’, inoltre, dotata di inserti riflettenti, per una maggiore visibilità.
-
Giubotto da cross/enduro AXO enduro stone
- Giacca in tessuto poliestere ad alta tenacità; fodera in poliestere traforata, antibatterica ed antisudore
Siamo di fronte ad una giacca Enduro innovativa e ricca di peculiarità, in quanto, oltre ad essere composta da tessuti tecnici di alta resistenza ed idrorepellenti, tutti i materiali utilizzati comprese le fodere interne sono completamente antibatterici ed antisudore.
Ha, inoltre, le maniche removibili e regolabili e in volume, oltre ad avere ampie e comode tasche porta oggetti.
Completano la giacca Axo Enduro Stone, patch riflettenti per essere più visibili durante il viaggio e il sistema di ancoraggio per i pantaloni.
-
A PRO Eolo Blacm – Giacca da enduro economica
- Materiale: Alta resistenza. Tessuto impermeabile con cuciture di rinforzo.
Si tratta di una giacca con un’ottima vestibilità ed è realizzata in Cordura, molto resistente ma allo stesso tempo dotata di un tessuto traforato che contente di avere una traspirazione( che secondo alcuni non è eccellente)
Non presenta l’ imbottitura, dato che è stata progettata per la stagione estiva, ha tasche esterne ma anche una interna per i beni personali(documenti, portafoglio).
Ha un rinforzo estraibile sulla schiena, nonchè le protezioni su spalle e gomiti.
Il suo prezzo è tra i più convenienti sul mercato e, elemento non trascurabile, è omologato secondo le normative europee.