Navigatore Garmin Zumo: Guida all’acquisto con classifica dei migliori modelli

navigatore Garmin ZumoVi ricordate quando una volta, se non si sapeva come arrivare in un determinato posto, o si chiedevano indicazioni ai passanti, che la maggior parte delle volte poi si dimenticavano, oppure si usavano le mappe cartacee, ma anche in quel caso, si rischiava di perdersi o di non fare la strada giusta, perché le mappe cartacee, non erano aggiornate con i cambiamenti della viabilità.

Poi arrivarono loro i navigatori.

Dei veri e propri aiutanti, o meglio, sono gli assistenti dei viaggiatori, perché forniscono loro le indicazioni sempre corrette e aggiornate su dove andare, in base alla destinazione che gli si imposta. Un invenzione davvero rivoluzionaria, davvero utile e pratica, indispensabile per ogni viaggiatore.

Al giorno d’oggi le auto nascono già con il navigatore incorporato, già pronto ad assistere il suo futuro compagno di viaggi. Ma come fate se siete i moto? Ecco quindi di cosa parleremo oggi, Navigatori per Motociclisti

Più nello specifico dei navigatori per moto Garmin Zumo, parleremo delle loro caratteristiche, delle funzionalità e recensiremo tre dei migliori Garmin Zumo sul mercato.

Caratteristiche e funzioni dei navigatori Garmin Zumo

Bestseller No. 1
Garmin zūmo XT2, Navigatore per moto, Display 6", Mappa stradale Europa, Mappa topografica,...
  • 😎 DISPLAY ULTRA-LUMINOSO 😎 Lo schermo da 6″ è più ampio del 15% rispetto ai modelli precedenti, è più luminoso e offre una risoluzione HD sia in modalità orizzontale che verticale.
OffertaBestseller No. 2
Garmin 1533258 Zumo595LM TE Navigatore Moto, 14.9cm x 9.7cm x 3.3cm
  • La confezione include: staffa da moto con cavo Alimentatore a fili liberi, staffa a ventosa per automobile, cavo Alimentatore con adattatore accendisigari, pacco batteria, cavo USB, guida rapida.
OffertaBestseller No. 4
Garmin Zumo 396LMT-S EU - Navigatore per Moto, Mappa Italia e Europa Completa, Connessione...
  • Scocca impermeabile ipx7, resistente agli urti e display touch da 4.3" antiriflesso adatto all'uso con i guanti
Bestseller No. 5
Garmin Zumo 396LMT S EU Navigatore per Moto, Mappa Italia e Europa Completa, Connessione Smartphone,...
  • Scocca impermeabile ipx7, resistente agli urti e display touch da 43" antiriflesso adatto all'uso con i guanti

Non è facile scegliere, specialmente con tutta la vastissima gamma di prodotti che potete trovare sul mercato, grazie però a questa scrematura che abbiamo fatto noi selezionando i tre migliori Garmin Zumo presenti attualmente sul mercato, vi abbiamo facilitato un po’ le cose, ma dato che starà a voi scegliere in definitiva, quale sarà il migliore per voi, vi forniremo tutte le informazioni tecniche e pratiche di questi tre prodotti, così che voi possiate decidere liberamente.

Perché acquistare un navigatore Garmin Zumo

Non è poi così ovvio in effetti, c’è chi ancora preferisce le mappe cartacee.

Ma anche per voi, vi diciamo passate al navigatore! Immaginate di essere in sella alla vostra moto e di ammirate un bel panorama, ad un certo punto però, vi rendete conto di esservi persi e non sapete più dove andare, probabilmente, vi prenderebbe o il panico, o l’ansia, oppure più semplicemente vi dovreste fermare a chiedere indicazioni o fermarvi in una area di sosta a guardare la vostra mappa, che magari non è aggiornata, insomma alla fine sareste cosi presi dal cercare di capire dove siete e dove dovete andare che vi dimentichereste del bel panorama, e vi rimettete in sella della vostra moto distratti e confusi.

Ora, invece immaginatevi di essere in sella alla vostra moto, state ammirando un panorama fantastico, e vi state dirigendo verso la vostra meta, già stabilita ed impostata sul vostro navigatore che vi ha già detto cosa fare e dove andare, e ogni tanto ve lo ricorda, ma voi non dovete fare nulla, solo guidare e godervi il panorama in sella alla vostra moto.

Direi che questo sì che è un bel modo di viaggiare.

Consigli per scegliere il miglior navigatore Garmin Zumo

Anche qui, la cosa non è così semplice, ma vi chiedo una cosa se doveste scegliere un compagno di viaggi, preferireste un compagno, che parla sempre, uno che non si capisce cosa dice, uno che ha un tono di voce piacevole, oppure uno che non parla sempre ma solo quando serve?

Ecco come per i compagni di viaggi anche per i navigatori funziona così, ci sono quelli di basso livello, che non si fanno capire, quelli di medio livello che parlano sempre, oppure quelli che fanno entrambe le cose e quindi vi rovinerebbero il viaggio.

Quindi bisogna optare a compagni di viaggio (navigatori), seri, sicuri e che rispettino le nostre esigenze, facendo solo quello che diciamo noi. E come fare a capirlo, scegliendo il prodotto con le caratteristiche più specifiche possibile, che siano funzionali e che abbiano una struttura seria alle spalle.

Cosa intendo? Prendiamo come esempio i Navigatori Garmin per Moto, i loro navigatori oltre ad essere funzionali q di qualità, hanno alle spalle un azienda seria professionale e attenta a soddisfare le esigenze dei clienti.

Quindi se prenderete un Navigatore Garmin saprete di essere sicuri che il vostro assistente di viaggio, non che navigatore personale sarà sempre efficiente e pronto a risolvere e a soddisfare le vostre richieste.

Quindi ecco perché i migliori 5 navigatori sul mercato per moto sono Garmin, e proprio per questo adesso andremo ad esaminarli per voi.

Classifica top5 dei migliori navigatori Garmin Zumo per moto

navigatore Garmin Zumo migliore

 

  • Garmin Zumo 395 LM – Miglior navigatore Garmin Zumo

Anche questo è un navigatore, dotato di schermo touchscreen antiriflesso quindi anch’esso si vede perfettamente alla luce del sole, utilizzabile anche con i guanti per una maggiore comodità, impermeabile, quindi ideale per chi viaggia nonostante le intemperie, con il Bluetooth potrete ascoltare il navigatore e la musica, anche lui è dotato della scelta di strade prettamente panoramiche e avventurose, dispone in oltre di una super funzione chiamata Drive Allerts

Che sono una serie di avvisi, che vi renderanno maggiormente consapevoli di quello che vi aspetterà durante il viaggio. Anche lui è dotato di aggiornamenti a vita delle mappe gratis. Anche lui è perfettamente Compatibile con il sensore “TPMS” che vi permetterà il monitoraggio della pressione dei pneumatici, direttamente dal display del navigatore.

Questo modello è da 4.3 pollici, nero davvero robusto e resistente, anche lui un buon assistente di viaggio.

Ecco cosa troverete nella confezione: 

Prima di tutto il vostro nuovo Garmin Zumo 395 Lm, a seguire cavo di alimentazione, la staffa per la vostra moto, Cavo USB, Batteria ricaricabile, e Manuale per avvio rapido.

Anche qui sono presenti accessori extra, che sono quelli per la vostra auto per portarlo sempre con voi.

Cosa dire in più? Anche lui davvero un ottimo prodotto, e con un prezzo davvero eccezionale.

Le qualità e funzionalità di questo prodotto ad un prezzo davvero fantastico un prodotto decisamente tra i migliori, da non perdere.

Insomma in definitiva è un ottimo prodotto per le caratteristiche che ha, davvero ottimo anche il prezzo e tutto sommato un buon compagno di viaggi. Funzioni buone non sono il top ma fanno quello che devono fare e soddisfano le richieste base di ogni motociclista. Anche con lui insomma potrete godervi il viaggio in sella alla vostra moto.

  • Garmin Zumo 345 LM

Altro prodotto Garmin, anche lui è davvero ottimo, comprende le mappe d’Europa occidentale e Italia complete, ottimo schermo touchsreeen, da 4.3 pollici, ovviamente antiriflesso e quindi visibile anche sotto la luce del sole, facile da usare anche con i guanti, quindi pratico e comodo come solo Garmin Zumo sa fare.

Anche lui come il precedente è in possesso della funzione Drive Allerts per una guida più consapevole e il doppio Bluetooth per navigatore e musica. In oltre anche lui è davvero robusto e da non sottovalutare ne dimenticare è impermeabile.

Possibilità anche in questo modello di scegliere solo strade con tante curve, panorami unici e indimenticabili, e allo stesso tempo percorsi ricchi di avventure. Anche lui è perfettamente Compatibile con il sensore “TPMS” che vi permetterà il monitoraggio della pressione dei pneumatici, direttamente dal display del navigatore, funzione che trovo davvero comoda e funzionale.

Nella confezione troverete oltre al fantastico Navigatore per moto Garmin Zumo 345 LM Nero, il cavo di alimentazione, il cavo USB, la staffa per moto e il manuale guida per un avvio rapido.

Sotto il punto di vista qualità prezzo, davvero ottimo anzi davvero economico, ha una qualità davvero alta ad un prezzo davvero minimo.

Un ottimo compagno di viaggi, un prodotto che merita di stare tra i migliori ad un prezzo davvero unico e da non lasciarvi sfuggire.

  • Gamin Zumo XT

Offerta

5,5 pollici di schermo LCD completamente touch e con funzione di illuminazione adeguata all’utilizzo in ogni circostanza: la luminosità si regolerà automaticamente a seconda delle condizioni di luce che vanno a contraddistinguere l’ambiente esterno, offrendo quindi l’opportunità di visualizzare correttamente la mappa in ogni circostanza senza dover fare i conti con problemi vari.

Il percorso potrà essere impostato con facilità poco prima di mettersi in viaggio e inoltre è importante considerare come il cambio della mappa potrà avvenire con facilità semplicemente premendo un tasto.

La durata della batteria è di 6 ore con un ciclo di ricarica completa e grazie alla funzione di tragitto breve e consigliato, sarà possibile risparmiare benzina durante il viaggio in moto.

  • Gamin Zumo 396

Garmin Zumo 396LMT S EU Navigatore per Moto, Mappa Italia e Europa Completa, Connessione Smartphone,...
  • Scocca impermeabile ipx7, resistente agli urti e display touch da 43" antiriflesso adatto all'uso con i guanti

Incredibilmente resistente: questa è la caratteristica principale che contraddistingue il navigatore per moto Gamin Zumo, il quale è realizzato con un materiale impermeabile IPX7 che impedisce all’acqua di arrecare dei grossi danni all’apparecchio, offrendo quindi la massima longevità possibile.

La luminosità dello schermo touch da 4,3 pollici può essere regolata con grande facilità e allo stesso tempo è possibile constatare come l’apparecchio possiede una risoluzione grafica che permette a tutti gli effetti di ottenere un buon risultato quando si sale in sella alla propria moto, offrendo quindi una costanza operativa sempre presente.

Altro pregio di questo modello è dato dalla semplicità di utilizzo e all’aggiornamento costante delle mappe, con l’opportunità di collegarlo al Bluetooth del dispositivo mobile per ricevere le diverse notifiche.

  • Gamin Zumo 346

La possibilità di personalizzare ogni singolo percorso rappresenta la caratteristica chiave di questo strumento.

I suoi 4,3 pollici lo rendono inoltre un apparecchio molto semplice da usare e in grado di adattarsi a ogni genere di moto, offrendo quindi l’occasione di migliorare la piacevolezza della guida: con questo dispositivo non si rischia mai di sbagliare percorso grazie alla sua funzione di mappe costantemente aggiornate e alle indicazioni che saranno precise e in grado di rispecchiare perfettamente tutte le proprie esigenze.

In aggiunta il navigatore è realizzato con materiali incredibilmente resistenti che prevengono ogni danneggiamento dell’apparecchio durante l’uso.

Quale navigatore Garmin Zumo scegliere

Cosa dire in definitiva, tutti e tre davvero ottimi prodotti, essendo infatti i migliori tre sul mercato, restano i migliori però il Garmin Zumo 590LM ed il 345 LM, due prodotti davvero ottimi perfetti e dal prezzo davvero ottimo, il migliore però secondo me tra tutti resta il Garmin Zumo 590LM perché soddisfa in pieno e anche di più, tutte le esigenze di ogni singolo motociclista.

Però sta a voi adeso scegliere quello migliore per voi, e ricordate per essere il migliore deve farvi godere i vostri viaggi in sella alla vostra moto senza dover pensare ad altro.

Quindi una volta che avrete scelto il vostro modello di Garmin Zumo, potrete mettervi in viaggio, in sella alla vostra moto, con l’assistente di viaggio, più comodo, funzionale e pratico per voi, e i vostri viaggi futuri.

Quindi, ora a me non resta che augurarvi, per adesso e per il futuro, Buon Viaggio! 

E ricordate che un buon navigatore è quello che vi fa da assistente, che vi fa godere il viaggio dall’inizio alla fine, senza che voi vi dobbiate preoccupare di nulla, godendovi anche il panorama.

Leave a Reply