Se dovete affrontare un viaggio e volete che le vostre bevande siano sempre fresche, oppure volete che la vostra giornata in spiaggia possa essere caratterizzata dalla presenza di bevande e cibo ottimamente conservato e fresco, lo strumento che vi serve è il frigobar da auto.
Vediamo a cosa serve questo tipo di articolo e soprattutto su quali parametri focalizzarsi per poter effettuare una scelta che possa essere definita come ottimale.
A cosa serve il mini frigo da auto e come scegliere il migliore:
- Frigorifero termoelettrico, con sistema di raffreddamento basato sull'effetto Peltier.
- 44 l di capacità per una pratica refrigerazione
- Grado di operare da -22°C a +10°C
- Frigorifero mobile per il campeggio, le vacanze, il tempo libero e il lavoro. Funzionamento economico e silenzioso
- 🍺【Controllo indipendente della temperatura】 AAOBOSI frigo portatile è dotato di due aree di stoccaggio; ogni scomparto può essere controllato in modo indipendente per soddisfare le diverse...
- Capienza Sufficiente da 50L: il frigorifero portatile con una capacità da 50L è possibile contenere 68 lattine di cocacola da 330 ml, 37 bottiglie di bevande da 550 ml e 20 bottiglie di vino rosso...
- Spazio di archiviazione di 21 Qt: questo frigorifero portatile con capacità di 20 l/21 quart è abbastanza grande per contenere 30 lattine da 330 ml / 11,1 floz cola, 15 bottiglie da 550 ml / 18,6...
Il mini frigo da auto rappresenta quello strumento necessario per poter trascorrere un’ottima vacanza o semplicemente per tenere in fresco le bevande, così come altri alimenti che necessitano di una temperatura che non deve essere eccessiva e che potrebbe avere un impatto negativo sulla qualità dell’alimento stesso.
Il cibo e le bevande conservate nel frigo per auto saranno protette al massimo e soprattutto sarà possibile avere l’occasione di evitare che gli alimenti possano essere contaminati da elementi presenti nell’aria che possono avere un impatto negativo sulla qualità dello stesso alimento.
Vediamo quali sono i diversi tipi di parametri sui quali occorre puntare in maniera taleche la propria scelta possa essere ottimale.
- Il fattore protezione del frigo da auto
Un primo aspetto sul quale dovete necessariamente puntare è la resistenza dello stesso frigo portatile per auto.
Questo deve essere caratterizzato da un materiale che deve assumere ben due tipologie di compiti, ovvero proteggere il cibo e fare in modo che la temperatura al suo interno possa essere mantenuta costante.
Pertanto sarà necessario cercare effettivamente di considerare questo primo aspetto in maniera tale che si possa avere l’occasione di mantenere il cibo in uno stato perfetto.
- Il frigorifero per auto e le dimensioni
Altro tipo di aspetto sul quale basare la propria scelta è rappresentata dalle dimensioni del frigo da auto.
Questo deve essere abbastanza capiente ma, allo stesso tempo, anche leggero e poco ingombrante: i materiali che lo caratterizzano devono quindi evitare di essere sinonimo di strumento ingombrante e poco piacevole da utilizzare.
Di conseguenza, questo genere di articolo deve essere ponderato con attenzione e scelto in maniera tale che si possano ottenere solo ed esclusivamente dei vantaggi.
- Le temperature minime e massime di conservazione
Ovviamente occorre anche considerare quali siano le temperature minima e massima che vengono supportate da questo strumento.
Il cibo deve essere mantenuto in uno stato ottimale: se si utilizza per delle bevande, la temperatura minima deve garantire la freschezza delle stesse mentre, qualora si pongano cibi che sono stati cucinati e che devono essere consumati caldi o tiepidi.
Il mini frigo per auto deve offrire l’occasione di mantenere la temperatura degli alimenti su dei livelli abbastanza buoni senza creare condensa o comunque fare in modo che gli stessi alimenti possano essere meno gustosi del previsto.
Pertanto anche questi parametri necessitano di essere analizzati con tanta precisione affinché sia possibile ottenere il miglior tipo di risultato possibile senza alcun tipo di imprecisione.
Vediamo dunque quali sono i migliori frigo da macchina che possono essere utilizzati per organizzare delle uscite all’aria aperta e avere l’occasione di gustare degli alimenti che vengono conservati in modo ottimale e senza alcun tipo di contaminazione esterna.
Classifica con prezzi dei migliori frigoriferi portatili per auto
-
Auto companion – Il frigo da auto compatto e resistente
- Frigo termoelettrico in grado di raffredare fino ad un massimo di 20°C in meno rispetto alla temperatura ambiente
Come primo modello di frigobar da auto occorre menzionare quello Auto companion, che rappresenta un ottimo strumento soprattutto per coloro che vogliono avere la sicurezza che il proprio cibo venga conservato in modo perfetto.
Dalle dimensioni pari a 400 x 265 x 430 millimetri e dal peso di circa venti chili, con capienza di ventiquattro litri, questo strumento è dotato di un sistema elettrico che consente di scegliere la temperatura di conservazione degli alimenti, optando quindi per quel tipo di scelta perfetta che manterrà gli stessi in uno stato ottimale.
Il frigo da auto potrà essere connesso mediante cavo all’accendi sigaro dell’auto oppure a una presa di corrente elettrica: in entrambi i casi questo strumento si dimostra compatto e silenzioso nonché in grado di offrire una temperatura minima di dodici gradi e una massima di quaranta.
Pro:
- strumento di prima qualità, con materiale leggero e resistente;
- ottimo intervallo di temperatura;
- capiente.
Contro:
- il frigo ha una maniglia che tende a danneggiarsi facilmente.
-
Mobicool W48 – Frigobar da auto economico
- Frigo portatile termoelettrico
In questo tipo di frigo portatile per auto è possibile inserire un’intera cassa di bevande e non solo, dato che si parla di uno degli strumenti maggiormente capienti e in grado di contenere, in maniera ottimale, diverse tipologie di alimenti.
Con alimentazione che oscilla tra i 12v e i 230v, con possibilità di collegamento alla presa dell’auto, questo frigo per auto è dotato di diverse griglie che consentono la suddivisione dei diversi alimenti, prevenendo quindi contaminazioni tra gli stessi.
Spazioso e pratico da utilizzare, la temperatura minima raggiunta è pari a sedici gradi mentre la massima è di trentacinque, che permette quindi di tenere in fresco e al caldo diverse tipologie di alimenti.
La chiusura ermetica isola la temperatura interna del frigo evitando che questa possa essere in qualche modo alterata da fattori esterni.
La capacità di 48 litri viene affiancata dal peso di otto chili e dimensioni pari a 53,2 x 40 x 45,2 centimetri.
Pro:
- molto capiente;
- resistente agli urti;
- leggero da trasportare;
- buone griglie per separare il cibo.
Contro:
- intervallo di temperatura inferiore al modello precedente.
-
Mini frigo portatile da auto
Questo modello di frigorifero da auto è uno strumento indispensabile per tutti coloro che devono viaggiare.
Questo in quanto ha una capacità di 15 litri e offre un intervallo di temperatura abbastanza ampio, che parte dai cinque gradi fino ai sessanta.
Il materiale, non eccessivamente resistente, permette un’ottima conservazione del cibo e con le pratiche griglie sarà possibile suddividere gli alimenti in modo abbastanza preciso.
Le dimensioni sono pari a 35 x 30,8 x 45,5 centimetri e il peso è di circa cinque chili.
Pro:
- un vero frigobar da auto che permette di conservare ogni tipo di alimento;
- dimensioni compatte;
- pratico da utilizzare.
Contro:
- fragile;
- si scalda lateralmente se la temperatura raggiunge il massimo livello.
-
Frigo da macchina Mobicool T08 – Prezzo ottimo
- 12/230 volt per auto e presa di commutazione automatica
Anche questo modello di frigo da auto rappresenta un’ottima scelta, soprattutto se si prendono in considerazione le dimensioni che caratterizzano questo articolo.
Si parla di 20 x 44 x 30 centimetri per quattro chili di peso, con capacità pari a otto litri, che rendono questo strumento affidabile per la conservazione di bevande, vista la temperatura minima di dieci gradi, così come di cibi caldi, con la massima che sarà pari a 65 gradi.
Inoltre la chiusura semplice da sfruttare consente di avere sempre un cibo caldo o freddo proprio come questo è stato inserito all’interno dello stesso frigo.
Da aggiungere la possibilità di alimentarlo con l’accendi sigaro dell’auto.
Pro:
- frigobar auto molto leggero;
- temperature buone e semplici da impostare.
Contro:
- poco spazioso.
-
Frigorifero da auto Mobicool Q40
Il frigorifero per auto Mobicool Q40 è ideale per conservare le bevande solamente e questo in quanto la temperatura massima raggiunge i venti gradi.
Dalla buona chiusura, che evita che le bevande possano riscaldarsi, così come dai materiali resistenti, questo strumento può essere alimentato in auto e allo stesso tempo occorre sottolineare come le dimensioni pari a58 x 39 x 44 centimetri per nove chili di peso lo rendano abbastanza piacevole da usare.
Pro:
- frigo da auto semplice;
- materiali di qualità;
- poco ingombrante.
Contro:
- ideale solo per le bibite.