La sicurezza in auto rappresenta una sorta di elemento chiave che non deve essere mai essente e possedere uno strumento come l’apposito estintore, in grado di fronteggiare un potenziale incendio dopo un guasto o un incidente, rappresenta una scelta perfetta se volete prevenire danni seri alla vostra salute e allo stesso veicolo.
Ecco come scegliere questo articolo e quali sono i migliori estintori per auto presenti sul mercato.
Come scegliere il miglior estintore per l’auto
- Senza manometro. in alluminio.
- ✅ Agente Estinguente: 1 Kg di Polvere Furex S ABC
- Estintore da 1 kg di polvere ABC, alta capacità di estinguere qualsiasi tipo di fuoco (ABC), cilindro in alluminio ad alta resistenza alla corrosione con supporto rimovibile di fissaggio.Completo di...
- Estintore a polvere da 1kg, adatto per fuochi di classe A, B e C: fuochi solidi, fuochi liquidi e fuochi a gas
- Classi di fuoco A B C
Per essere sicuri che l’estintore per auto possa essere sinonimo di sicurezza, il primo parametro sul quale occorre fare affidamento è la semplicità di utilizzo.
Questo strumento deve essere in grado di offrire un getto costante e soprattutto non deve richiedere delle grosse procedure per poter essere sfruttato nel migliore dei modi, evitando quindi delle complicanze di ogni genere durante la fase di utilizzo.
La semplice azione della manopola che permette l’erogazione della polvere deve garantire la certezza di poter estinguere il fuoco in modo rapido senza permettere al fuoco di poter bruciare altre parti del veicolo.
Gli estintori da auto devono essere anche facili da trasportare e offrire il massimo livello di sicurezza durante l’utilizzo: uno strumento eccessivamente pesante e ingombrante potrebbe essere sinonimo di incendio che non viene adeguatamente sconfitto, lasciando quindi la situazione potenzialmente irrisolta e quindi ancora pericolosa.
L’estintore per auto deve essere quindi pratico da sfruttare e facile da trasportare.
Infine occorre sempre rapportate la quantità della polvere e la semplicità d’utilizzo ai prezzi degli estintori per auto, affinché sia possibile trovare un binomio che possa essere in grado di soddisfare tutte le proprie esigenze e far fronte alle proprie necessità.
Da aggiungere anche l’omologazione dell’estintore, che deve essere sicuro da utilizzare ed evitare eventuali complicanze una volta che questo viene azionato.
Classifica top5 dei migliori estintori per l’auto
Ecco i migliori modelli di estintore per auto presenti in commercio.
-
Firexo – Miglior estintore per l’auto
- Il pluripremiato estintore Firexo ALL FIRES per TUTTE le classi di fuoco, A, B, C, D, elettrico, F è sicuro per incendi con batterie agli ioni di litio. I prodotti Firexo sono tutta la protezione...
Questo estintore, è adatto per più utilizzi. Può essere usato sul fuoco di classe A, B, C, D, F e per gli incendi da circuito elettrico a da batterie al litio.
Non è realizzato con prodotti chimici, può essere comodamente tenuto in automobile o in casa.
Il suo utilizzo è intuitivo e la sua azione promette di essere rapida.
Ingombra poco grazie alla capienza di due litri.
È stato più volte premiato grazie al fatto di essere un estintore universale.
Essendo composto da materiali naturali, anche se usato in spazi interni, non provoca intossicazione alle via respiratorie.
Il materiale prodotto da questo estintore, risulta essere biodegradabile.
Presenta il sigillo di garanzia che ne garantisce l’integrità.
È presente il manometro che indica il residuo di autonomia dell’estintore.
Il peso è di 3.79 kg e la pressione massima è di 30 bar.
Prezzo medio.
-
Estintore per auto omologato EN 3-7 – Ottimo per camper
- Estintore OMOLOGATO
Questo modello di estintore per auto è maggiormente adeguato per i camper, visto che questo strumento si presenta con delle staffe che consentono di collegarlo a una parete ed evitare che lo stesso strumento possa muoversi eccessivamente o comunque subire dei danni durante il trasporto.
A differenza dei due modelli precedenti, l’estintore per auto è caratterizzato da una valvola grazie alla quale sarà possibile regolare con estrema facilità la pressione e fare quindi in modo che il suo utilizzo possa essere maggiormente preciso e in grado di far fronte a tutte le proprie esigenze.
Altra caratteristica vincente che rende unico questo modello di strumento per la sicurezza mentre si viaggia in camper è data dalla polvere: questa è stata realizzata in Germania con una serie di elementi che riescono ad avere un’azione maggiormente rapida sul fuoco, seppur in questo caso l’estintore sia maggiormente adeguato per il fuoco di classe A, ovvero sui solidi, con qualche difficoltà nel combattere quello di classe B e C.
Dal corpo abbastanza resistente e soprattutto resistente agli sbalzi di temperatura, questo strumento rappresenta un valido alleato per coloro che affrontano parecchi viaggi in camper, visto che questo estintore è stato progettato principalmente per tale tipologia di veicolo mentre, per auto e barche, è meglio fare affidamento sugli altri due modelli.
-
Estintore per auto Emme 2A 21021
- Estintore a polvere certificato - CLASSE DI FUOCO : 13A - 89BC
Qualità, sicurezza e praticità di utilizzo si fondono perfettamente in questo estintore per camper, omologato dal Bureau Veritas Italia e in grado di offrire il massimo livello di sicurezza e praticità durante l’utilizzo, garantendo quindi la sicurezza di poter combattere in maniera ottimale un incendio che divampa improvvisamente a bordo del proprio veicolo, evitando che la situazione possa essere realmente grave e poco piacevole da fronteggiare.
La polvere è infatti di tipo ABC e questa permette di evitare che ogni tipo di incendio possa essere fatale: l’estintore per auto combatte il fuoco su oggetti solidi, quello che coinvolge i liquidi infiammabili e anche quello sviluppato da una combustione di gas, offrendo quindi la massima sicurezza qualora sulla propria auto si dovesse palesare tale situazione.
Oltre alla composizione ottimale della polvere, occorre sottolineare come questo estintore da auto sia abbastanza leggero: due chili di peso accompagnati da un erogatore semplice da sfruttare che permette non solo di sfruttare un getto abbastanza buono della schiuma, ma anche di poterlo indirizzare con cura e precisione verso l’incendio, facendo quindi in modo che la situazione possa essere correttamente tenuta sotto controllo.
Altro tipo di pregio è dato dalla schiuma e dai suoi tanti effetti: non solo il fuoco verrà soffocato, ma le parti del camper o veicolo che si trovano vicino alle fiamme verranno resi ignifughi dopo essere stati raffreddati, evitando quindi una serie di situazioni potenzialmente dannose che hanno ripercussioni negative.
Questo estintore da auto è pensato per tutti coloro che vogliono agire tempestivamente su un principio di incendio e che vogliono evitare che lo stesso possa essere sinonimo di situazioni abbastanza complesse che, sia nel lungo che nel breve periodo, possono essere sinonimo di grossi danni per il veicolo e per se stessi.
-
Bsi Kitemarked
- Estintore compatto a polvere da 2 kg per piccoli incendi.
Questo estintore funziona a polvere ed è adatto per principi di incendi o piccole fiamme.
Essendo a polvere, è quindi adatto ed ottimale per fuochi scaturiti da materiali solidi e liquidi, e anche per incendi derivati da impianti elettrici.
Presenta il manometro per verificare la pressione e per verificare quindi la rimanenza e l’autonomia dell’estintore.
Ha una garanzia di cinque anni ed è stato adattato per tutti i motoveicoli.
La polvere è da dirigere alla base delle fiamme.
Ha la certificazione BSI Kitemark, è riconosciuto quindi come un prodotto di alta qualità e di sicurezza del suo utilizzo.
Il suo peso è di 2 kg.
-
B-black®
- Per principi di incendio
Questo piccolo estintore, è molto utile da tenere in auto, e funziona sui principi di incendio e sui piccoli fuochi.
La sua schiuma riesce a domare le piccole fiamme e risulta essere a basso impatto ambientale e quindi abbastanza rispettoso dell’ambiente e poco tossico.
Il suo utilizzo è intuitivo, adatto pertanto alle situazioni di emergenza: basta premere la levetta e far uscire il getto indirizzandolo alla base delle fiamme.
Non va assolutamente utilizzato sugli incendi di origine elettrica, quindi non sugli impianti.
Le sue dimensioni contenute gli permettono di stare anche nel portaoggetti della portiera (secondo il modello della vostra auto).
Il getto della schiuma è di oltre un metro e mezzo, ciò permette di mantenere ad una distanza di sicurezza minima.
Ha una scadenza di circa cinque anni.
Il peso è 480 grammi.
Prezzo basso.