Partiamo con il capire per cosa sia stato progettato il coprigambe per motorini, scooteroni.
Assume una grande importanza in quanto tale strumento consente di avere le gambe totalmente protette dall’acqua piovana.
Quando pensiamo alla moto e all’inverno, pensiamo solo ad acquistare le migliori gomme per viaggiare in sicurezza. Spesso, infatti, accade che quando si esce con lo scooter, la pioggia sia incessante e questa abbia delle ripercussioni negative sulla qualità del viaggio, nonché lascia quella sensazione di umido sulle gambe e fastidio che può essere tutt’altro che piacevole da sentire.
- Materiale: tessuto Oxford 420D impermeabile, cashmere pelle di agnello, cotone perlato.
- Protezione dalle intemperie ideale per le gambe nei giorni freddi e piovosi.
- Coprigambe universale in nylon per scooter; montaggio rapido; ripiegabile nella pettorina; impermeabile, doppio strato
- ✔ Felpa rimovibile: La felpa di alta qualità e confortevole può essere facilmente rimossa con una cerniera, in modo che il coprigambe per scooter può essere utilizzato anche in estate.
- coprisella inserito nella pettorina
Inoltre il migliore coprigambe è anche quello che protegge la parte inferiore del corpo dal freddo: anche se si indossano pantaloni pesanti, ovvero quelli imbottiti, potrebbe accadere che il viaggio in scooter possa essere caratterizzato dal freddo incessante che colpisce appunto le leve inferiori.
Ecco quindi che nasce il coprigambe per moto, che vi permette di vivere un viaggio in scooter perfetto.
Ma ora occorre capire come procedere per scegliere il modello migliore presente sul mercato, in maniera tale che la decisione finale possa essere perfetta sotto ogni punto di vista e priva di difetti.
Parametri da valutare per scegliere il miglior coprigambe per scooter:
Quando siete alla ricerca dei migliori coprigambe per scooter dovete, come primo parametro, prendere in considerazione la resistenza del materiale che va a contraddistinguere lo stesso articolo, in modo tale che questo possa essere selezionato con maggiore cura e senza rischiare di dover rinunciare al fattore comodità.
Il telo deve essere leggero ma allo stesso tempo abbastanza resistente e in grado di creare quella sorta di scudo in grado di proteggere al massimo le proprie gambe, evitando quindi che gli agenti atmosferici possano avere un impatto negativo sulla qualità del viaggio.
Da aggiungere anche il fattore comodità, il quale deve essere sempre presente quanto si viaggia in scooter: nessun movimento deve essere impedito da questo particolare telo, il quale deve offrire il miglior tipo di protezione possibile senza però rendere i movimenti delle leve inferiori poco fluidi.
Pertanto, grazie a tutte queste caratteristiche è possibile scegliere il migliore coprigambe per scooter che si adatta alle vostre esigenze.
Analizziamo ora quali sono i diversi modelli che riescono a rispondere in modo ottimale a tutte le caratteristiche che consentono di rendere lo stesso perfetto.
I 5 migliori modelli per scooter e moto:
-
Tj Marvin – Coprigambe da indossare per scooter
- Coprigambe impermeabile da indossare, ottimo per ripararsi da pioggia e vento
Quando facciamo riferimento a questo articolo, ovvero il coprigambe per moto Marvin, dobbiamo sottolineare come questo si tratti effettivamente di un indumento da usare, ovvero un pantalone realizzato con tessuto impermeabile all’esterno e leggermente felpato all’interno, che assicura un buon grado di calore alle proprie gambe mentre si è in viaggio a bordo del proprio scooter.
Semplice da indossare, questo coprigambe è dotato di pratici inserti che permettono di allargare lo stesso impermeabile per gambe, rendendo quindi l’utilizzo dello stesso perfetto, visto che l’articolo non limita alcun movimento.
Le cuciture rafforzate impediscono inoltre che questo tipo di indumento si possa rovinare dopo pochi utilizzi, assicurando il massimo livello di piacevolezza durante l’utilizzo.
Per noi un modello perfetto e ottimale da sfruttare per ogni occasione piovosa, anche se il calore interno prodotto può rappresentare il difetto principale, soprattutto se piove solamente e c’è molto caldo.
-
Xone – Coprigambe felpato
- Telo impearmeabile con felpatura interna
Se invece si vuole sfruttare un modello maggiormente classico, occorre semplicemente sfruttare questo strumento, il quale riesce a offrire il massimo livello di comodità e praticità senza alcun aspetto poco chiaro.
Questo coprigambe per scooter non deve essere indossato ma deve essere semplicemente installato sullo scooter, utilizzando gli appositi ganci, i quali permettono di fissare facilmente il telo felpato e impermeabile alla sella e nella parte della pedana dello scooter.
Abbastanza pratico, questo articolo offre il massimo livello di libertà di movimento e inoltre non si sposta nella parte frontale oppure nella ruota della moto.
Un coprigambe adatto per coloro che non vogliono indossare una protezione per le gambe .
-
OJ JC0030 – Coprigambe universale per scooteroni
- Coprigambe universale in nylon per maxiscooter
Anche coloro che sono in possesso di uno scooterone necessitano di un certo grado di protezione alle proprie gambe mentre stanno utilizzando il loro mezzo di trasporto, proprio per prevenire una serie di situazioni poco piacevoli specialmente se piove.
In questo caso parliamo di un telo in nylon che, seppur meno resistente, si adatta ai maxi scooter specialmente quelli con tunnel, i quali hanno delle dimensioni abbastanza elevate ma, anche in questo caso, è bene valutare attentamente le misure del proprio mezzo di trasporto in modo da evitare potenziali problemi mentre questo articolo viene usato.
Il nylon è abbastanza resistente ma non produce lo stesso livello di calore di un tessuto felpato e pertanto occorre prendere in considerazione questo genere di caratteristica prima di effettuare la propria scelta finale.
Un modello di coprigambe perfetto per chi è in possesso di un maxi scooter dalle dimensioni medie.
-
Tucano Urbano Termoscud – Telo coprigambe per chi viaggia in coppia
Chi ha mai detto che lo scooter deve essere utilizzato in maniera solitaria?
Proprio per evitare che il proprio passeggero possa soffrire il freddo abbastanza fastidioso delle giornate invernali, occorre semplicemente sfruttare il telo Termoscud Tucano Urbano, il quale è stato disegnato proprio per poter fare in modo che il passeggero non debba risentire delle condizioni climatiche talvolta avverse e difficili da sopportare.
Pratico da montare, pioggia e freddo non sono i nemici che impediscono di godersi al massimo il viaggio con moto o scooter ma attenzione, visto che in questo caso il fattore resistenza diviene meno elevato rispetto a quello classico.
Particolare attenzione a questo tipo di difetto che contraddistingue la gamma Tucano Urbano di coprigambe.
-
Hevik – Coprigambe universale caldo
- Coprigambe Universale
Infine parliamo del coprigambe per moto HEVIK, che riesce a offrire un grado di calore prodotto abbastanza elevato seppur bisogna tenere in considerazione il fatto che tale modello non è adatto per il periodo primaverile e autunnale, visto appunto il caldo eccessivo che si potrebbe sentire.
La qualità non viene assolutamente messa in secondo piano ma la difficoltà che si riscontra nell’utilizzo e una sensazione di essere bloccati durante l’utilizzo dello stesso telo coprigambe possono essere degli aspetti che fanno prediligere la propria scelta finale su uno dei modelli prima citati.
In compenso stiamo parlando di un tessuto di buona qualità che non crea alcun tipo di allergia o irritazione anche se questo strumento viene utilizzato per lunghi lassi di tempo.
Pertanto un’ultima scelta che rappresenta un prodotto perfetto per il periodo invernale e piovoso.