Chiavi dinamometriche per bici, moto e auto: Quali acquistare? Classifica top 7 delle migliori

chiavi dinamometricheLa chiave dinamometrica, strumento essenziale per professionisti e amanti delle auto. Cos’è la chiave dinamometrica, o torsiometrica?

La chiave dinamometrica è il mezzo con cui si serrano al giusto valore di coppia viti, bulloni, dadi, perni e boccole che in genere sono filettate; un non corretto serraggio delle suddette può compromettere irrimediabilmente la funzione dei componenti (che siano di auto, moto, biciclette o macchinari) uniti dalle viti e bulloni.

In pratica, questi non devono essere né troppo stretti né troppo lenti. Per garantire il giusto settaggio occorre utilizzare una precisa chiave dinamometrica, o torsiometrica. L’aspetto è simile ad un cricchetto e il suo meccanismo interno permette di accorgersi quando il valore di coppia impostato viene raggiunto.

Si utilizzano chiavi dinamometriche per biciclette, auto, moto, e in genere è uno strumento presente in ogni officina meccanica, ma anche ovunque sia richiesto un assemblaggio di componenti per prodotti industriali, e ovviamente non manca tra le attrezzature di chi pratica il fai da te. I valori di coppia del serraggio vengono espressi generalmente in Nm (Newton per metro).

Nella prima metà del ‘900 possiamo dire che fece comparsa la prima chiave dinamometrica della storia; fu inventata da un certo Conrad Bahr, dipendente del New York City Water Department, che intuì l’importanza di un giusto serraggio tra i bulloni utilizzati nelle tubature della rete idrica e di quelli utilizzati per il passaggio del vapore, atto a garantire sicurezza e funzionalità di tutto l’apparato. Da allora, la chiave dinamometrica è utilizzata non soltanto nel settore idrico ma anche in quello meccanico e produttivo.

Le diverse tipologie di chiavi torsiometriche

OffertaBestseller No. 1
Bestseller No. 3
Beta 666N/10 - Chiavi dinamometriche a scatto con cricchetto reversibile per serraggi destrorsi...
  • Beta 666N/10 - Chiavi dinamometriche a scatto con cricchetto reversibile per serraggi destrorsi precisione di serraggio ± 3%

Bestseller No. 1
AEROFORCE Chiave Dinamometrica 1/4", 5-25 Nm Set, Precisione ± 3%, Testa Reversibile 72T con Clic,...
  • 【Calibrazione di Precisione】 Calibrata per l'accuratezza, questa chiave dinamometrica da 1/4 di pollice offre letture di coppia precise tra 5.0-25.0 Nm con un'accuratezza del +/-3%. Mantieni i...
Bestseller No. 2
VANPO, Chiave Dinamometrica 1/2'', 20-220 Nm Auto e Moto Set Chiavi Dinamometriche,Precisione ± 3%,...
  • 【Elevata precisione ± 3%】 Ogni chiave dinamometrica è completamente calibrata con una precisione di ± 3% in conformità con i requisiti di ISO 6789-1: 2017, DIN EN 6789-1: 2017-07 e ASME...
Bestseller No. 3
VANPO Chiave Dinamometrica 3/8'', 5-60Nm Moto e Bici Chiavi Dinamometriche Manutenzione Set,...
  • 【Alta Precisione】 La chiave dinamometrica da 5-60 Nm è conforme ai requisiti di ISO 06789, GB / T15729 e ASME B107.14M, nonché ai metodi di prova per i test di conformità. L'intervallo di...

 

Chiave dinamometrica, quali tipologie esistono in commercio. Vi sono principalmente due tipi di chiave dinamometrica, ovvero quella a quadrante e quella a scatto (o a click); sono entrambe precise nella loro funzionalità ma l’uso più comune è riservato alla chiave dinamometrica a scatto. Di seguito le caratteristiche essenziali di entrambi le tipologie.

  • Chiave dinamometrica a quadrante

Questa tipologia, che non è molto pratica ma sicuramente precisa, è composta da due aste e un quadrante graduato. L’asta connessa alla testa funge in pratica da lancetta: Il valore di coppia viene rappresentato dallo spostamento delle due aste durante il settaggio. Il meccanismo quindi è molto semplice ma l’operatore deve monitorare costantemente il valore per fermarsi nell’istante in cui viene raggiunto quello desiderato.

  • Chiave dinamometrica a scatto

In questo caso il raggiungimento del valore di coppia impostato si percepisce proprio con l’avvenire di uno scatto e di una vibrazione che indicano il raggiungimento del valore impostato. Di conseguenza l’utilizzo è più optato, soprattutto dai non professionisti e fautori dell’hobbistica e del fai da te.

Con entrambi gli strumenti avremo la possibilità di serrare i componenti al giusto valore. Ovviamente sul mercato si trovano diverse tipologie di chiavi dinamometriche o chiavi torsiometriche con range molto diversi tra loro, spesso specifiche per l’uso su auto, moto o biciclette.

Prima di utilizzare la chiave dinamometrica più adatta bisogna ovviamente conoscere la coppia di serraggio del componente che andremo ad assemblare, così da impostare il valore adatto. In genere i costruttori indicano sempre il valore di ogni componente, ma se non si ha a disposizione questa informazione possiamo trovare dei valori medi in base al materiale dell’elemento.

La precisione è fondamentale per garantire il giusto settaggio ed evitare danni strutturali.

Prima di acquistare la chiave dinamometrica idonea bisogna considerare ovviamente una serie di parametri, quali il materiale della chiave stessa, la casa produttrice, le eventuali recensioni degli acquirenti e anche il rapporto qualità/prezzo; il materiale della chiave dinamometrica deve essere di alta qualità, soltanto così infatti si potranno avere risultati sicuri nel settaggio e durata nel tempo del prodotto stesso.

Di chiavi dinamometriche ne esistono moltissime ma affidandoci all’acquisto di una chiave dinamometrica prodotta da marchi conosciuti ci garantiamo la qualità e l’assistenza che solo una grande azienda può offrire. Tramite l’analisi di recensioni e le varie offerte che si possono sempre trovare abbiamo la possibilità di confrontare i prodotti e scegliere quello che più fa al caso nostro.

Classifica top7 delle migliori chiavi dinamometriche

chiavi dinamometriche migliori

  • BETA 667N/20 – Miglior chiave dinamometrica

Beta 667N/20 Chiavi dinamometriche a scatto con cricchetto semplice per serraggi destrorsi e...
  • Beta 667N/20 Chiavi dinamometriche a scatto con cricchetto semplice per serraggi destrorsi e sinistrorsi precisione di serraggio ± 3%

questa chiave dinamometrica è a scatto e viene utilizzata per stringere le viti con filettatura da destra a sinistra e da sinistra a destra. È dotata di un cricchetto del tutto semplice che facilita qualsiasi tipo di lavoro. Il materiale nella quale viene realizzata è con lega di acciaio che è ciò che la rende davvero resistente. La sua testa è a quadrato fisso ed è venduta singolarmente.

Recensioni: questa chiave dinamometrica è recensita positivamente dai clienti grazie alla sua resistenza, alla facilità di utilizzo e all’ottima qualità-prezzo.

  • BETA 666N/5

Offerta

questo genere di chiave dinamometrica è stata realizzata per un uso professionale. Le sue dimensioni sono di 40 x 6 x 6cm, per un peso complessivo di 790 grammi. La chiave è pensata per stringere le viti con una filettatura che va da destra a sinistra. La parte superiore è in metallo e la parte inferiore è di plastica ultra resistente. Questa chiave viene venduta singolarmente.

Recensioni: i clienti che hanno acquistato questa marca di chiave dinamometrica si sono detti molto soddisfatti, sia per il buon materiale, sia per la facilità di utilizzo.

  • BETA 6650006

questa chiave dinamometrica meccanica è stata realizzata prettamente per un utilizzo professionale. Sulla parte superiore del manico c’è un piccolo schermo per la lettura digitale. È stato pensato per avvitare e svitare viti che hanno una filettatura che va da sinistra verso destra.

Il tipo di testa è a forma esagonale e l’intera chiave ha un peso pari a 655 grammi. È lunga 33,5 cm e possiede una batteria al suo interno di 3V. Questa viene venduta sul mercato singolarmente.

Recensioni: i clienti che hanno acquistato questo genere di chiave si sono trovati da subito molto bene. Il prodotto risulta molto maneggevole, resistente e sicuro. Parlando in termini di prezzo, ne vale i soldi spesi.

 

  • S&R Chiave dinamometrica 1/2′

Offerta
S&R Chiave dinamometrica 1/2 ' da 56 cm (40-210 Nm) + 3 Adattatori Bussole 17-19 - 21 mm per Auto....
  • ALTA PRECISIONE ➤ Chiave dinamometrica regolabile avente superato test di calibrazione di precisione ISO - DIN 6789 . Ogni chiave include Certificazione

Questa chiave è indicata per l’utilizzo su biciclette e automobili, sostituzioni di ruote e manutenzione dei mezzi. È realizzata in acciaio al cromo vanadio con impugnature antiscivolo, dalle dimensioni di 56 cm, con un intervallo di coppia 40-210 Nm.

Nella confezione troviamo anche una prolunga di 125 mm e 3 inserti bussole da 17, 19 e 21 mm sempre realizzate in acciaio cromo vanadio. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

  • Pro Bike Tool – Ottima chiave dinamometrica per biciclette

PRO BIKE TOOL 1/4 Set di Chiavi Dinamometriche a Scatto - da 2 a 20 Nm - Kit di manutenzione per...
  • Misura La Forza Di Torsioni Con Precisione Professionale – Monta i componenti della tua bici in completa sicurezza grazie a questa chiave dinamometrica da 1/4 con intervallo di misurazione da 2.0 a...

Confezione compatta e pratica ove riporre tutti i componenti, materiali di ottima fattura.

All’interno troviamo la chiave dinamometrica da 1/4 con intervallo di misurazione da 2.0 a 20.0 Nm, possibilità di regolare gli scatti da 0.1 per una maggior precisione, inserti e chiavi esagonali (H2, H2.5, H3, H4, H5, H6, H8, H10) e Torx (T10, T25, T30). Prolunga da 100 mm per raggiungere anche i dadi più difficili. Misurazione sia in senso orario che antiorario. Istruzioni dettagliate sull’utilizzo e la manutenzione del prodotto. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

  • BGS – Chiave dinamometrica da 7-105nm

Questa chiave dinamometrica è utilizzabile per auto, moto e biciclette. Range di coppia da 7 a 105 Nm. Certificato di taratura. Buono il rapporto qualità/prezzo.

  • Chiave torsiometrica Silverline – Di qualità

Silverline , 962219, Chiave Dinamometrica 20 - 110 Nm 3/8"dimensioni, Argento
  • Acciaio al cromo vanadio con testa a cricchetto invertibile

Chiave dinamometrica per utilizzo su moto, scooter, biciclette. 3/8″ in acciaio al cromo vanadio con impugnatura ergonomica. Gamma di azione dagli 8 ai 105 Nm. Nella confezione sono incluse una barra di estensione da 75 mm e un adattatore con attacco da 3/8″ – 1/4″. Buono il rapporto qualità/prezzo.

Qualunque sia l’utilizzo della chiave dinamometrica e qualunque sia il settore, professionale o fai da te, e qualsiasi tipologia di chiave dinamometrica viene scelta, bisogna considerare che è uno strumento di precisione e come tale va usato e conservato correttamente.

Leave a Reply