I cavalletti per le auto sono degli strumenti da lavoro indispensabili, soprattutto nelle officine meccaniche. Questo perché, i cavalletti servono a sollevare le autovetture con estrema facilità e sicurezza, in modo da consentire la visione di tutte le parti dell’auto che devono essere lavorate. I cavalletti per auto sono anche acquistati da chi vuole effettuare dei lavori sulla propria automobile in totale autonomia.
I cavalletti per auto consentono di svolgere alcune operazioni necessarie per gli interventi di manutenzione di una vettura, tra cui: sostituire l’olio, cambiare le ruote o alcuni pezzi dell’auto divenuti ormai difettosi. Come già accennato in precedenza, queste operazioni possono essere svolte sia da tecnici specializzati come meccanici, sia da chi possiede un’auto e vuole lavorare al proprio veicolo, senza dover pagare una manodopera costosa.
I cavalletti sono solitamente venduti in coppia, per garantire un sollevamento bilanciato dell’auto, sia nella parte anteriore sia in quella posteriore. I cavalletti sono costruiti con una robusta struttura meccanica e con un supporto regolabile.
Il cavalletto deve garantire resistenza ed equilibrio attraverso i punti di contatto con il terreno. Ovviamente è necessario posizionare bene i cavalletti per auto nei punti centrali, ovvero quelli di sollevamento e quelli di presa, indicati naturalmente nel libretto per le istruzioni.
- Altezza minima: 263 mm. Altezza massima: 404 mm
- Solido corpo in acciaio verniciato a polvere e resistente alla ruggine
- CRIC IDRAULICO A CARRELLO
Una della caratteristiche importanti da tenere conto prima di acquistare dei cavalletti per auto, è la portata. Con essa è possibile controllare realmente quanto peso, espresso generalmente in tonnellate, è in grado di sostenere un cavalletto per auto. Le portate più diffuse sono: quelle da 2t, 3t, 4t, 5t, 6t. Naturalmente, è consigliabile sempre acquistare due cavalletti, in modo da posizionarli su entrambi i lati dell’auto ed avere un bilanciamento maggiore.
Il sollevamento è un altro fattore principale, proprio per questo è fondamentale sapere che i cavalletti devono essere posizionati su almeno due punti, o ancor meglio quattro, in corrispondenza delle ruote, in modo da ottenere più punti di contatto.
Tipologie di Cavalletti per Auto
I cavalletti per auto si differenziano per le dimensioni e per i modelli disponibili sul mercato. La differenza principale è sicuramente l’altezza, che deve essere scelta in base al lavoro che si vuole svolgere e dal tipo di auto che si possiede. Naturalmente, se non si tratta di un lavoro fai da te, è consigliabile sempre acquistare dei cavalletti molto alti, in modo da distribuire il peso in maniera uniforme, ma soprattutto per poterli utilizzare in qualsiasi circostanza e per qualsiasi vettura.
Dopo l’altezza, c’è da considerare la struttura e la qualità dei materiali. I modelli più economici di cavalletti per auto sono molto esili, mentre quelli più costosi hanno una rifinitura molto più robusta che di conseguenza garantisce una durata maggiore. L’alta qualità di un cavalletto si nota attraverso la sua liscia superficie e dalla mancanza di crepe. Un cavalletto con queste caratteristiche è sicuramente resistente alla corrosione nel tempo e quindi è destinato a durare a lungo.
I cavalletti alza auto sono disponibili principalmente in due versioni, ovvero quelli per il sostegno e quelli a coppie. La coppia di cavalletti è molto più comoda perché è utilizzabile per qualsiasi tipo di vettura, anche per quelle più grandi e pesanti. Inoltre con più cavalletti le auto possono essere alzate in tre modalità: solo la parte posteriore, solo quella anteriore o tutta la vettura. I cavalletti per il sostegno, invece, sono venduti singolarmente quindi permettono di alzare solo un lato della vettura.
Le misure disponibili per i cavalletti da auto sono all’incirca molto simili. Anche se, per l’acquisto, è importante considerare l’altezza del veicolo di cui si è in possesso, per non rischiare di sbagliare ed acquistare un cavalletto troppo grande, che magari non serve o che è difficile da riporre in garage, nel box o in officina. L’altezza dei cavalletti può essere modulata in due differenti modalità:
il cavalletto auto cremagliera, che dispone di una manopola che deve essere girata a seconda dell’altezza che si vuole raggiungere;
il cavalletto auto idraulico, che invece presenta una semplice leva o un pedale, con i quali è possibile adeguare bene la misura del cavalletto.
Prima di effettuare un intervento meccanico alla propria autovettura, è necessario controllare che non ci siano dei pericoli e delle insidie dietro l’angolo. I cavalletti per auto sono stati creati proprio per evitare qualsiasi tipo di incidente, anche se è a cura della persona verificare che tutto proceda per il meglio. Quando l’auto è sollevata da terra, possibilmente con due o più cavalletti, è necessario controllarne l’equilibrio semplicemente scuotendola un po’.
Il veicolo, quindi, deve essere necessariamente appoggiato bene su due punti simmetrici dei cavalletti per risultare sollevati in modo stabile. Il solo cric idraulico non basta, quello che serve è un’attrezzatura di alta qualità e quindi professionale. È importante sapere che tutti gli attrezzi, in particolare i cavalletti, devo essere soggetti a dei controlli periodici. Questo perché sono presenti alcune componenti più soggette ad usura, come ad esempio il pistone. Se uno solo di questi elementi perde la propria tenuta, diventando debole, la sicurezza è naturalmente compromessa.
I migliori 5 cavalletti per auto – Opinioni e prezzi:
-
Cavalletti per la manutenzione dell’auto Vigor V2477
- Design creativo
I miglior cavalletti per auto sono quelli della linea Vigor, che sono in grado di sostenere una grande quantità di peso. I cavalletti sono dotati di un supporto a colonne che è capace di resistere ad una portata di tre tonnellate (3t), e per di più è regolabile in altezze differenti.
La sella che funge da supporto è molto grande e resistente agli oli, grazie all’adattatore in gomma. In questo modo l’equilibrio ed il contatto senza alcun tipo di rischio sono garantiti. La totale sicurezza è data dal piede molto ampio di cui sono dotati entrambi i cavalletti Vigor V2477. L’altezza è di minimo 290 mm e di massimo 500 mm. Il materiale utilizzato per i cavalletti Vigor è molto robusto, il che garantisce sicurezza e stabilità nonché duratura nel tempo.
-
Cavalletto Timbertech
- Resistenti cavalletti solleva auto in set da 4
Il set di quattro cavalletti per auto Timbertech ha una capacità di carico senza eguali, corrispondente a circa 5000 chili ogni due cavalletti. Disponibili sia in blu che un rosso, i quattro cavalletti sono dotati di una zona di sollevamento che va dai 270 mm ai 420 mm.
Con i cavalletti Timbertech, lo spazio al di sotto del veicolo, per effettuare dei lavori precisi e dei controlli super dettagliati, è di gran lunga sufficiente. Il materiale utilizzato nella realizzazione di questi attrezzi è ultra robusto, come l’acciaio ed il ferro.
-
Cavalletti per auto GoodYear
- Cavalleto di sostegno 3 tonnellate
I miglior cavalletti a cremagliera sono di sicuro quelli del marchio Goodyear, che presentano una manopola per regolare l’altezza.
I cavalletti per auto presentano un bloccaggio semplice e sicuro, e per di più sono in grado di sostenere una capacità di carico di un massimo di 3 tonnellate.
-
Cavalletto per auto Unitec
- Cavalletto 2000 kg
La coppia di cavalletti pieghevoli Unitec sono dotati di tre piedi e di una portata che può raggiungere i 20 quintali. Il materiale è adatto a qualsiasi tipo di autovettura, perché molto resistente e soprattutto sicuro. La sicurezza è garantita anche con il passare del tempo, grazie al certificato TUV-GS di cui sono sono dotati i cavalletti.
-
Einhell BT-AS 2000
No products found.
I cavalletti per auto Einhell BT-AS possono arrivare ad massimo di 364 mm e ad un minimo di 276 mm. L’altezza, inoltre, può essere regolata in ben tre posizioni, che consentono di adattarsi a qualsiasi automobile.
La qualità è sicuramente ottima, perché i cavalletti sono creati con dei rivestimenti molto robusti e con una superficie di appoggio molto sicura e stabile che permette ai veicoli di essere tenuti saldamente in posizione, anche perché la portata arriva fino a 2 tonnellate. I cavalletti per auto Einhell possono essere ripiegati dopo l’utilizzo. Ciò risolve il problema dello spazio per chi magari non ne possiede a sufficienza in garage, nel box o nel ripiano degli attrezzi da lavoro.