Migliori cavalletti alzamoto cross: Classifica TOP7

 

cavalletto alzamoto crossPer gli amanti delle moto cross, ecco una guida su come scegliere il miglior cavalletto alzamoto cross sul mercato.

Prima di tutto è necessario chiarire cosa siano i cavalletti alzamoto cross, e a quali funzioni assolvono.

Un cavalletto da moto cross è un supporto in metallo che ha il compito di mantenere il motoveicolo in posizione perpendicolare all’appoggio, e generalmente è utilizzato esclusivamente per veicoli che sono sprovvisti di cavalletto, come le moto da cross.

Oltre a consentire il mantenimento della stabilità, questo cavalletto permette di alzare le ruote della moto dalla superficie terrestre, consentendo così a chi volesse farlo, di occuparsi personalmente della manutenzione del proprio veicolo.

Il cavalletto per moto cross permette inoltre al veicolo e ai suoi pneumatici di mantenere il loro stato originale, anche a distanza di tempo, impedendone l’usurazione.

Questo poiché generalmente in seguito all’utilizzo prolungato del veicolo, è possibile che lo stesso risenta di eventuali danni causati dall’utilizzo prolungato. A questo punto è bene valutare quali siano i migliori prodotti in commercio, così da compiere un’acquisto saggio.

Le diverse tipologie di cavalletto alzamoto cross

Bestseller No. 1
OffertaBestseller No. 4
one by Camamoto cavalletto (Alza moto Alzamoto Universale per moto da Cross, enduro, fuoristrada e...
  • COMPATIBILITÀ Questo ascensore può essere utilizzato con tutte le moto da cross. Dotato di una leva di sollevamento manuale.
Bestseller No. 5
Bestseller No. 7
one by Camamoto cavalletto (Alza moto Alzamoto Universale per moto da Cross, enduro, fuoristrada e...
  • COMPATIBILITA' E' possibiCOMPATIBILITA' E' possibile utilizzare questo alzamoto con tutte le moto da cross. Dotato di leva di sollevamento manuale

 

Se si deve decidere di acquistare un cavalletto alzamoto, bisogna considerarne tutte le caratteristiche e peculiarità. Esistono principalmente tre modelli di cavalletto alzamoto: quello anteriore, posteriore, e centrale.

Ciascuno di questi modelli di cavalletto cross possiedono delle caratteristiche che li contraddistinguono, e ne specificano i possibili utilizzi.
Il primo modello di cavalletto cross, serve per alzare la ruota anteriore, e generalmente è in commercio corredato di alcuni accessori ( sospensori, e supporti regolabili), che ne facilitano l’utilizzo.

Il secondo modello di cavalletto solleva moto, permette invece di sollevare la ruota posteriore del veicolo, e si distinguono tra quelli con attacco a forchetta, e quelli con attacco universale.

Per quanto riguarda il cavalletto centrale da moto cross, quest’ultimo permetto il sollevamento di entrambi gli pneumatici, grazie ad un sostegno che viene posizionato sotto la struttura principale del veicolo.

Indipendentemente da quale sia il modello che si decide di acquistare, il materiale di composizione è più o meno lo stesso: acciaio.
Oltre all’acciaio, i cavalletti da moto cross, sono costituiti da titanio e alluminio, tutti materiali molto resistenti e durevoli nel tempo.

I cavalletti in alluminio e acciaio sono senza dubbio i più economici, e quelli più facilmente reperibili, poiché i materiali sono più facilmente lavorabili; i cavalletti in titanio invece richiedono una manodopera più laboriosa, e il materiale è più costoso.

Quando si è prossimi all’acquisto di un simile strumento, è bene considerare differenti fattori: il prezzo, la composizione, il peso, e il marchio di fabbricazione.

Classifica top7 dei migliori cavalletti alzamoto cross

cavalletto alzamoto cross migliore

 

  • Acerbis Elevator – Miglior cavalletto alzamoto cross

Come prima proposta della nostra classifica top 7 migliori cavalletti per moto cross abbiamo voluto inserire questo modello realizzato da un marchio conosciuto che fa della professionalità e dell’affidabilità i propri tratti caratteristici. È un prodotto tecnologicamente avanzato che permette di regolare l’alzata per garantire il miglior riscontro possibile.

In particolare l’altezza massima è regolabile tra i 33 e i 46 cm. Inoltre il sistema prevede anche di tenere quanto più basso possibile la moto con un’altezza minima che è regolabile tra i 23,5 e 36 cm. Un altro dato è significativo che solitamente deve essere tenuto in considerazione prima di procedere con l’acquisto riguarda il carico massimo che per questo modello è di ben 160 kg.

L’incontro fisico è abbastanza contenuto perché parliamo di un prodotto lungo 30 cm e largo 25 per un peso di soli 250 grammi e questo lo rendono estremamente meno agevole e trasportabile senza problemi.

I materiali sono di ottima qualità per cui si garantisce massima tenuta anche grazie all’ottimo ammortizzatore aggiuntivo. Tra le sue caratteristiche c’è da segnalare la possibilità di effettuare la rotazione del ponte superiore per consentire un movimento importante alla moto durante gli interventi di manutenzione.

Naturalmente dispone anche di un sistema di bloccaggio per fissare al supporto all’altezza ricercata e quindi operare correttamente senza rischiare di far cadere il mezzo.

  • MVB

Cavalletto Alzamoto Cross MVB Beta Alp 125/250/ 350/4.0 350, Alp M4, RE 125
  • Il cavalletto ConStands Cross Mover M è una combinazione di cavalletto per moto e aiuto per manovrare la moto. È quindi ideale per sollevare e manovrare facilmente in spazi ristretti e per...

Come seconda proposta abbiamo voluto inserire questo cavalletto alzamoto cross concepito con delle caratteristiche tecniche differenti. Parliamo di un prodotto che permette da un lato di alzare la moto da terra in entrambe le ruote per cui si tratta di un modello centrale.

Dall’altro è anche uno strumento adatto per manovrare la moto mentre ferma.

Questo significa che questo cavalletto può essere utilizzato sia da un semplice proprietario di una moto da cross che se ne vuole occupare con un minimo di manutenzione del proprio garage sia per dei professionisti del settore che solitamente si ritrovano ad effettuare interventi di riparazione su questo genere di moto.

Tra i dati tecnici è Importante sottolineare che è garantita un’altezza minima di 33,5 cm mentre quella massima arriva a 44,5 cm. La portata massima di carico è praticamente pari agli altri cavalletti alzamoto perché arriva a 160 chilogrammi.

Si tratta di un peso congruo per motocross ma anche per enduro e supermoto. Altra particolarità riguarda la presenza di un freno a pedale per regolare tutte le operazioni necessarie e di un sistema di fissaggio sicuro per evitare delle possibili rovinose cadute.

  • Cavalletto

Come terza proposta abbiamo previsto questo prodotto che offre un miglior rapporto qualità prezzo e un servizio comunque ottimale per le esigenze di chi vuole occuparsi della manutenzione e non solo della propria moto da cross.

Innanzitutto è un prodotto che permette di garantire una capacità di sollevamento pari a 150 kg ed è stato realizzato con una struttura in acciaio per garantire robustezza e praticità durante i vari movimenti. È comunque un cavalletto centrale per cui consente di tenere alte entrambe le ruote e questo è fondamentale per preservarne le prestazioni nel tempo.

Può essere usato in un garage privato per tenere in ottima posizione la propria moto e anche nelle officine specializzate nei servizi di riparazione di manutenzione di tali mezzi. Tra l’altro è un sollevatore che può essere tranquillamente utilizzato per altri modelli di moto.

Da sottolineare la presenza di una superficie importante di appoggio che permette quindi di avere massima stabilità. Il sistema di regolazione permette di avere un’altezza che oscilla tra un minimo di 30 e un massimo di 40 cm.

La regolazione avviene attraverso un’apposita maniglia estremamente semplice e posizionata in una zona facile da manovrare. Da rimarcare che il peso complessivo di questo cavalletto è di 6 kg per cui è facile anche da spostare da una parte all’altra.

  • MBL

Questo modello è concepito con delle caratteristiche simili a quello precedente ma offre delle prestazioni differenti.

A fronte di una spesa economica leggermente più elevata si ottiene quindi un prodotto adatto per le esigenze dei privati e per quelle delle officine meccaniche che devono occuparsi di interventi di riparazione e manutenzione sul motocross e su altri modelli di motociclette.

Questa sua funzionalità viene garantita da un piano di appoggio ampio per evitare che la moto possa in qualche modo ribaltarsi e quindi cadere per terra.

Il sistema di sollevamento è estremamente leggero per cui non bisogna fare altro che posizionare sotto la parte centrale della moto il cavalletto e procedere al sollevamento con l’apposito sistema di regolazione dell’altezza.

La regolazione viene effettuata con un manubrio attraverso il quale si può scegliere una altezza minima di sollevamento di 26 cm e massima di 34 cm. Altro dato significativo riguarda la portata che è pari a 160 kg per cui possono essere facilmente gestite motociclette di qualsiasi categoria e caratteristiche.

La struttura è realizzata in acciaio inox ed ha un peso complessivo di 6,08 kg.

  • One by Camamoto

Offerta
one by Camamoto cavalletto (Alza moto Alzamoto Universale per moto da Cross, enduro, fuoristrada e...
  • COMPATIBILITÀ Questo ascensore può essere utilizzato con tutte le moto da cross. Dotato di una leva di sollevamento manuale.

Si tratta di un cavalletto alzamoto cross realizzato da un marchio che si occupa da sempre di accessori per questo settore. È un articolo universale per cui utilizzabile per qualsiasi genere di motocicletta comprese le enduro.

Prevede un funzionale sistema di sollevamento manuale con tanto di leva per selezionare l’altezza ricercata che può andare da un minimo di 31 cm fino ad un massimo di 40 cm. La portata massima è leggermente inferiore a quella degli altri modelli perché pari a 150 kg ma comunque sufficiente per le classiche caratteristiche delle moto da cross e non solo.

La qualità di questo modello è garantita dalla scelta di utilizzare dei materiali che offrono robustezza e affidabilità nonostante un utilizzo continuativo nel tempo. Le dimensioni di ingombro sono pari a 36,4 cm di lunghezza, per 36,4 di larghezza mentre l’altezza è di 31,7.

Il peso complessivo è di 6,96 kg. Dunque un prodotto che offre le necessarie caratteristiche tecniche e strutturali per poter assolvere al meglio le esigenze dei privati e dei professionisti del settore della meccanica.

  • MotoCapuano

Nella nostra speciale classifica top 7 migliori cavalletti alzamento cross abbiamo voluto inserire questo prodotto estremamente semplice ma funzionale ed efficace. Si tratta concettualmente ed un cavalletto centrale per cui adatto per chi vuole mantenere elevate da terra entrambe le ruote.

Garantisce massima stabilità grazie ad un piano di appoggio ampio e la possibilità di utilizzare una manopola manuale per la regolazione dell’altezza da terra. Il sistema è piuttosto semplice e non prevede alcun genere di ammortizzatore.

La struttura che regge il peso della motocicletta è stata prevista in acciaio inox per ottenere robustezza ma anche affidabilità nel tempo.

La portata massima è di 160 kg mentre la regolazione consente di arrivare ad un’altezza massima da terra di 40 cm che sono più che sufficienti per poter eseguire la manutenzione la polizia oppure interventi di riparazione dal punto di vista meccanico e sulla telaio.

Il peso è leggermente più elevato rispetto agli altri modelli perché parliamo di 10 kg ma ugualmente può essere spostato facilmente da una parte all’altra del garage.

  • Stand Garage

Come ultimo prodotto vi vogliamo parlare di questa soluzione che garantisce una portata massima più elevata rispetto alle altre tipologie. Infatti, qui si può arrivare a ben 180 kg senza alcun problema in termini di robustezza e solidità.

Concettualmente questo articolo è comunque strutturato con le medesime caratteristiche ossia una manopola per regolare l’altezza e per iniziare a sollevare la moto da terra. È comunque un cavalletto alzamoto cross centrale per cui consente di avere alte entrambe le gomme.

Si può utilizzare facilmente in un garage anche di spazio ristretto perché le sue dimensioni sono poco ingombranti e inoltre è facile da usare e trasportare grazie ad un peso di soli 6,6 kg. Entrando maggiormente nel merito, ha una lunghezza di 30 cm per una larghezza di 20 cm.

La struttura è stata realizzata in acciaio inox destinata a durare nel tempo e l’azionamento per il sollevamento oppure per abbassare la moto avviene in maniera molto rapida, semplice e sicura evitando così ogni gente di rischio. Si può utilizzare quindi sia per piccoli interventi di pulizia e di manutenzione magari nel proprio garage sia per la riparazione in officine specializzate.

Leave a Reply