Con l’avvento dell’inverno è fondamentale farsi trovare preparati per qualsiasi condizione metereologica dovesse presentarsi.
È soprattutto con l’avvicinarsi della stagione fredda, infatti, che è importante non farsi cogliere alla sprovvista nel momento in cui potrebbero verificarsi delle spiacevoli condizioni metereologiche proprio quando ci si trova in automobile, magari nel mezzo del traffico oppure in un luogo che non si conosce bene o che presenta alcune difficoltà logistiche.
Ecco dunque che è importante prendersi cura delle proprie gomme: se non si sceglie di non utilizzare delle gomme invernali o delle gomme specifiche da neve, l’unica opzione anche per quanto previsto dalla legge è quella di dotarsi e portare sempre con sé di un set di catene da neve omologate.
Catene da neve Michelin – Perchè scegliere questo marchio?
Tutti coloro che si sono trovati a montare delle catene da neve in un momento in cui non se lo aspettavano sanno che è molto importante riuscire a svolgre quest’operazione in poco tempo, senza intasare il traffico e soprattutto senza andare in ansia.
- Catene da neve ad alte prestazioni omologate per attrezzature speciali invernali
- Catene da neve in tessuto con certificazione TÜV/GS e ÖNORM Montaggio molto semplice, anche in presenza di ghiaccio e neve con semplice rivestimento. Più semplice rispetto a qualsiasi catene da...
- Catene neve auto 9 mm a montaggio rapido con tensionatore autobloccante. Non adatte per veicoli non catenabili. Adatto alle misure di pneumatici riportate su User Guide o fotografie allegate
- Catene a maglie quadrate da 9 mm brevettate
- Catene a maglie quadrate da 13 mm
- Michelin 7906 Easy Grip Catene da Neve (G12)
- Contiene set. 2 guanti, kit di maglie per riparazione
Alcuni dei migliori modelli di catene da neve Michelin presenti sul mercato sono il top della loro gamma e presentano davvero molti vantaggi, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e l’attrito sull’asfalto, che permettono di sentirsi molto più tranquilli alla guida.
Quando si sceglie un modello di catene da neve, dunque, è importante pensare prima di tutto alla sicurezza e in secondo luogo alla praticità di montaggio. Da questo punto di vista, l’approfondimento che segue servirà come guida all’acquisto per valutare quali sono i migliori modelli di catene da neve presenti sul mercato per procedere a una scelta più ragionata.
Catene da neve Michelin – Classifica dei migliori modelli:
Michelin easy grip evolution – Miglior modello
- Catene da neve ad alta performanza in materiale composito, facili da montare e smontare. La loro struttura esclusiva assicura una motricità ottimale su neve e ghiaccio, in trazione, propulsione,...
Tra le catene da neve Michelin, questo modello realizzato con una miscela di materiale composito è in grado di assicurare una motricità che risulta davvero ottimale su condizioni sia di manto nevoso fresco sia di manto nevoso ormai ghiacciato.
La trazione risulta facilitata, così come l’accelerazione. Al contempo, anche le due azioni più complesse quando ci si trova ad affrontare la neve, ossia la frenata e la curva, risultano ampiamente facilitate. Grazie a queste catene da neve è possibile dunque guidare in totale sicurezza anche in condizioni sfavorevoli.
Una nota importante: esse sono adatte esclusivamente per quei veicoli che possono essere catenabili. A questo proposito, come per in tutti i modelli che verranno presi in esame, è necessario consultare il libretto per verificare la compatibilità. Inoltre, esse sono compatibili con cerchi da 19” e da 20”.
Il grande valore aggiunto, che raccoglie i plausi degli utenti che hanno comprato questo modello, riguarda le fasi di montaggio e di smontaggio, entrambi resi più rapidi in virtù del pratico tenditore elastico che velocizza le operazioni, assieme alla chiusura anteriore, che avviene semplicemente con un attacco di tipo metallico.
Catene da Neve in Tessuto Michelin Easy Grip J11
- Catene da neve in tessuto con certificazione TÜV/GS e ÖNORM Montaggio molto semplice, anche in presenza di ghiaccio e neve con semplice rivestimento. Più semplice rispetto a qualsiasi catene da...
Un altro modello di catene da neve Michelin della tipologia Easy Grip, queste catene da neve in tessuto vantano un particolare sistema di montaggio che risulta estremamente semplice, grazie al rivestimento che si monta in maniera immediata.
A livello di operazione di montaggio è proprio questo che fa la differenza rispetto ad altri modelli più tradizionali, che garantiscono prestazioni sicuramente equivalenti. Su neve fresca la guidabilità risulta davvero ottima, grazie a una struttura originale nel design che permette di prevenire qualsiasi tipo di slittamento.
Inoltre, su ghiaccio – una condizione sicuramente più estrema – la presa della ruota è ottimale grazie alla clip in metallo che viene posta sul battistrada e che garantisce un valido supporto. Inoltre, queste catene da neve non risultano particolarmente rumorose.
Rispetto ai modelli tradizionali, si è riscontrato che esse tendono a ridurre il rischio di danneggiamento delle gomme. La qualità Michelin dunque è assicurata in questo prodotto che consente una frenata e un controllo della fase di sterzo ottimali. Infine, un aspetto particolarmente apprezzato è il sistema di sicurezza Night Vision, che permette grazie ai suoi riflettori posti sui lati di aumentare la visibilità e la rifrangenza di notte.
Catene da Neve Michelin 8260
- Coppia catene da neve metalliche a traversini asimmetrici
Queste catene da neve Michelin vendute a coppia sono composte da maglie di tipo abbastanza tradizionale (sono sicuramente il modello più convenzionale tra quelli presi in esame finora). Le maglie metalliche sono organizzate in sezioni quadrate da nove mm ciascuna.
Il sistema riflettente Night Vision, visto anche nel modello precedente, consente di guidare con la massima sicurezza anche durante le ore notturne, un aspetto cruciale soprattutto nel momento in cui ci si trova a guidare in luoghi non familiari.
Le catene sono dotate di traversini di tipo asimmetrico che consentono un attrito maggiore. Inoltre, la valigetta è dotata di un valido sistema antifurto e anche di un pratico paio di guanti, perfetti per il momento dell’installazione delle catene da neve. Infine, pur essendo molto più tradizionale rispetto ai primi due presi in esame, questo modello garantisce un’ottima efficienza nelle fasi di trazione e di frenata ed è in grado di rispondere alle esigenze di coloro che si trovano a viaggiare di rado in macchina.
Catene da Neve Michelin Extra Grip Automatiche (n. 73)
- Catene da neve a rombo asimmetriche.
Com’è possibile intuire già dal nome, queste catene da neve Michelin offrono un grip estremo per condizioni che lo sono altrettanto. Dotato di traversini asimmetrici, anche questo modello organizza le proprie maglie in sezioni quadrate distanziate di nove millimetri.
La chiusura è abbastanza semplice da gestire e all’interno della valigetta sono fornite delle maglie di ricambio per sostituire i pezzi che dovessero eventualmente staccarsi. La valigetta è dotata di un pratico sistema antifurto: un aspetto che consente di lasciarla con maggiore tranquillità anche in ambienti non sorvegliati.
Durante la guida queste catene da neve Michelin consentono una tensione automatica che permette di sentirsi sempre sicuri, soprattutto durante le fasi di curvatura e le fasi di frenata. Infine, anche questo modello è dotato di Night Vision Security e le istruzioni per il montaggio sono ovviamente plastificate per consentire una pratica lettura anche con la neve.
Catene Michelin 000 313/3 MX N13 – Con Schema a X
- Questo modello è adatto alle seguenti dimensioni: 255/60X15 | 235/60X16 | 235/55X17 | 225/55X17 | 235/50X18 | 245/45X18 | 255/45X18 | 225/680-R480 | 245/690-R500
Queste catene da neve sono dotate di un sistema cosiddetto a X: questa innovativa funzionalità, unita al sistema di trazione automatica, permette di aumentare la tenuta di strada. Di conseguenza queste catene da neve Michelin risultano davvero tra le più affidabili, perfette per affrontare tutte le condizioni climatiche che possono verificarsi in inverno.
Una delle caratteristiche che vengono maggiormente lodate riguarda proprio un aspetto critico per gli utenti, ossia la fase di montaggio, che con questo modello in virtù del design unico dura meno di tre minuti. Notevole anche la sicurezza garantita da queste catene da neve: essa è data dal fatto che i collegamenti risultano di dimensioni ridotte, al fine di aderire in maniera migliore al copertone e garantire dunque un maggiore comfort.
All’interno della confezione sono compresi il tappetino di riposo delle catene e i guanti per il montaggio. Infine, una nota da non dimenticare riguarda, come per gli altri modelli, la compatibilità, un aspetto che è necessario verificare prima di procedere all’acquisto.