Carrello sposta moto: Guida all’acquisto dei migliori modelli solidi e maneggevoli

La pedana sposta moto, utile per box e officine!

Spesso posizionare una motocicletta all’interno di un garage, un concessionario o un’officina, non è cosa semplice come si potrebbe pensare. La relativa sterzata di una due ruote, soprattutto nel caso di alcuni modelli in particolare, può rendere davvero complicata la sua sistemazione all’interno di uno spazio ristretto.

Inoltre se nel box sono presenti altre moto o macchine e i movimento sono limitati, posizionare un veicolo a due ruote senza la miglior pedana sposta moto presente sul mercato potrebbe apparire molto complicato. Infatti non solo bisogna evitare che gli altri mezzi si graffino, ma anche che ci si possa rimanere incastrati.

Immaginate per esempio di sistemare in un concessionario decine di moto in poco tempo e in spazi molto limitati. Come fare? Di seguito analizzeremo i migliori carrelli sposta moto presenti sul mercato, con i loro pregi e difetti.

Com’è fatto il carrello spostamoto?

Bestseller No. 1
OffertaBestseller No. 2
Bestseller No. 3
Pedana sposta moto fino a 250 kg Carrello Ausilio di manovra
  • Dimensioni superficie di carico: 200 x 20 cm
Bestseller No. 4
Carrello sposta moto con Blocca Ruota Ducati Monster 1200 R ConStands Smart Mover, max. 450 kg,...
  • Carrello parcheggia moto con blocca ruota anteriore per moto e scooter, Moto si distingue in modo sicuro e stabile grazie alla blocca ruota anteriore
OffertaBestseller No. 5
Bestseller No. 6
Carrello sposta moto con Blocca Ruota Suzuki GSX-R 1000 ConStands Smart Mover, max. 450 kg, grigio
  • Carrello parcheggia moto con blocca ruota anteriore per moto e scooter, Moto si distingue in modo sicuro e stabile grazie alla blocca ruota anteriore
Bestseller No. 7
Carrello sposta moto con Blocca Ruota Aprilia Shiver 750 GT ConStands Smart Mover, max. 450 kg,...
  • Carrello parcheggia moto con blocca ruota anteriore per moto e scooter, Moto si distingue in modo sicuro e stabile grazie alla blocca ruota anteriore

Il carrello sposta moto o comunemente chiamato anche pedana spostamoto è una struttura in acciaio, sulla quale si può poggiare parte della moto o l’intera struttura. Per certi aspetti assomiglia a un carrellino.

Grazie alla presenza di ruote che permettono una rotazione a 360 gradi, sarà possibile spostare la moto ovunque anche da soli. La piastra su cui si poggia la due ruote è quasi al livello terra, permettendo anche a i mezzi più pesanti di essere posizionato in modo semplice.

Quanti modelli di pedane sposta moto sono presenti in commercio?

Quale tipologie sono presenti sul mercato
Sul mercato sono presenti numerose tipologie di carrelli sposta moto da garage. Scegliere non è semplice dato che i prodotti sono competitivi, quindi per prima cosa bisogna stabilire che tipologia di carrello sia conforme alle nostre esigenze. I modelli sono differenti:

– pedana moto per cavalletto centrale: modello che permette di sollevare la due ruote sul cavalletto centrale e quindi di spostarla;

– cavalletto sposta moto per ruota posteriore: è un sistema che si aggancia direttamente ai supporti della ruota posteriore permettendo quindi di ruotare il mezzo a trecentosessanta gradi;

– pedana sposta moto completa: prevede tre supporti, anteriore e posteriore per le ruote e uno centrale per il cavalletto. Utile per le moto che prevedono solo il sistema di sostegno laterale;

– pedana moto alzabile: modello che prevede non solo la possibilità di posizionare la moto e spostarla, ma anche di sollevarla in modo da poter lavorare a una comoda altezza. Utile per le officine o nel caso di piccoli lavori nel garage.

Come scegliere il miglior modello?

I parametri di scelta:

Una volta scelto il modello è fondamentale verificare le sue caratteristiche. Di seguito elenchiamo alcuni parametri da seguire al momento dell’acquisto:

– prezzo: prima di effettuare l’acquisto è importante valutare il budget a disposizione. Se dovete acquistare un prodotto che deve essere posizionato nel vostro box di casa, allora potrete scegliere anche un modello meno sofisticato e a un prezzo più accessibile. Nel caso in cui invece il carrello sposta moto venga utilizzato spesso, come in un’officina o in un concessionario, la scelta dovrebbe cadere sui modelli più resistenti e con una portata di peso maggiore;

– ingombro: altro aspetto importante da valutare è lo spazio che il carrello occupa all’interno del garage. Scegliere un modello che sia funzionale e pratico, con soprattutto poco ingombro potrebbe costare di più, ma permettervi di guadagnare maggiore spazio ove non ne avete;

– portata: ogni moto ha un peso differente. I carrelli vanno da un peso minimo di circa 240 chilogrammi ai modelli fino a 500 chilogrammi per moto più pesanti. Se avete già una moto, allora verificate la sua massa e quindi acquistate il carrello più adatto. Se invece state scegliendo ancora il modello, dovete eventualmente acquistare una pedana spostamoto media, come per esempio quella fino a 300 chilogrammi.

– struttura: in base alla tipologia di moto, dovete scegliere che tipo di pedana acquistare. Se infatti avete un modello che non ha cavalletto centrale dovrete scegliere le pedane per quello laterale con i supporti anteriori e posteriori;

– praticità: ultimo elemento, ma altrettanto fondamentale è la praticità di utilizzo dello strumento. Acquistate sempre prodotti che siano semplici da montare e nell’eventualità anche da smontare se non è più necessario.

I 5 migliori carrelli sposta moto a confronto:

carrello spostamoto

Cinque modelli da acquistare
Di seguito elenchiamo i cinque migliori prodotti più venduti:

Tabella comparativa:

POSIZIONEIMMAGINEMARCAPORTATA MASSIMA
1Carrello sposta moto CornaliCornali400Kg
2Carrello sposta moto Constands 500 kgConstands500Kg
3Carrello sposta moto FestnightFestnight400Kg
4Carrello sposta moto ConstandsConstands400Kg
5Carrello spostamoto WiltecWiltec567Kg

Cornali – Moto fino a 400kg

Speciale maxi enduro: si presenta con una struttura in acciaio dello spessore di circa sei millimetri, in colore argento con una piattaforma zigrinata al centro anti slittamento per il cavalletto. Adatta alle moto che presentano il cavalletto centrale. Facile da utilizzabile, ha una struttura adatta per essere posizionata direttamente sotto il cavalletto.

Le quattro ruote sono in gomma poliuretanica, con una capacità di movimento a 360 gradi. Due di esse presentano un freno integrato in modo da permettere il bloccaggio della struttura quando viene posizionata la due ruote e riposta la moto. La pedana pesa circa diciannove chili. Il suo punto di forza è la capacità di peso che riesce a trasportare in modo semplice. Infatti è tarata per le moto fino a 400 chilogrammi. Molto adatta ai modelli enduro. Unica aspetto negativo è il fatto che non è adatta per posizionare scooter o modelli come KTM e Yamaha Tracer o Honda Africa Twins. Il prezzoè davvero basso.

ConStands – Carrelo per moto fino a 500KG

No products found.

Carrello sposta moto ideale per le due ruote che hanno solo o anche il cavalletto laterale. Si presenta con una struttura modulare a tre inserti, anteriore e posteriore per le ruote e uno centrale per il cavalletto. Sistema di bloccaggio per permettere di mantenere la moto ferma durante il trasporto. La struttura è regolabile in modo da adattarsi a diverse tipologie di motociclette con pneumatici posteriori fino a 25 cm di larghezza.

La struttura è completamente in acciaio da otto mm e inserti neri ove poggiare le ruote. Sette rotelle permettono uno spostamento a 360 gradi, rendono questo cavalletto per moto, molto utile al fine di posizionare anche i mezzi più pesanti. Il modello supporta moto fino al peso di 500kg. Non prevede la possibilità di posizionare modelli su cavalletto centrale.

Festnight – Sposta moto con freno

No products found.

Si presenta con una struttura in acciaio rosso e inserto centrale in gomma anti scivolo per permettere una maggiore aderenza. Adatto alle moto con cavalletto centrale.

Il suo ingombro è il punto di forza, dato che le misure sono: lunghezza sessanta centimetri, profondità quarantuno, altezza otto centimetri. Facilmente da posizionare al disotto della moto, prevede anche una manovella anteriore che attiva un sistema di frenaggio in modo da evitare lo spostamento. Quattro ruote posizionate agli angoli lo rendono uno strumento molto pratico per spostare la vostra moto ovunque nel garage. Il peso da 4,5kg lo rende molto leggero. Unica pecca è che può essere utilizzato con moto di peso fino a 400kg. Il costo è concorrenziale dato che è tra i più bassi.

Constand – Per moto e scooter 

Offerta
Carrello Sposta Moto compatibile con BMW R 1200 GS compatibile con Cavalletto Centrale ConStands...
  • Aiuto per il parcheggio per moto e scooter con cavalletto centrale, Tappetino antiscivolo

Pedana sposta moto di colore arancione e inserto nero in gomma nella parte centrale. Utile per rendere più semplice il parcheggio di moto da posizionare sul cavalletto centrale. La portata massima della struttura è di 400 chilogrammi. Punti di forza sono il suo ingombro che con quarantacinque centimetri di lunghezza, ventitré di larghezza e solo 4 cm di altezza è tra i modelli più piccoli e pratici. Quattro ruote posizionate lateralmente permettono uno spostamento semplice e senza grande fatica, data anche la struttura doppia. Il peso si aggira intorno ai cinque chilogrammi.

Wiltec – Carrello sposta moto Economico

Pedana sposta moto fino a 250 kg Carrello Ausilio di manovra
  • Dimensioni superficie di carico: 200 x 20 cm

Carrello a rotelle per moto, di colore rosso. la struttura si compone di un longherone di acciaio a “t” comodo e pratico per trasportare e posizionare la moto in maniera semplice e anche senza aiuto. La struttura è lunga circa due metri per una profondità di venti centimetri. Il peso si aggira intorno ai 19kg che non vengono percepiti grazie alle sette ruote girevoli a 360 gradi. Adatto per moto con un peso fino a 567 kg, tra le strutture che combina un ingombro minimo e un prezzo concorrenziale.

Leave a Reply