Sei un meccanico o semplicemente un hobbista, senza uno scopo professionale preciso? Vorresti misurare perfettamente un oggetto, ma non sai quale strumento usare o dove acquistarlo? Lo strumento ideale è il calibro , ottimo da avere sempre a casa, nel tuo laboratorio o in fabbrica, sempre a portata di mano.
Non sai quale strumento acquistare? Qui sotto troverai la guida all’acquisto adatta per te, che ti aiuterà a comprare il migliore calibro presente in commercio, in base alle tue esigenze e le tue preferenze.
Cosa è un calibro corsoio digitale
- Alta qualità: pieno acciaio inossidabile, dispositivo di misurazione di alta qualità. Alta precisione: la precisione è di 0,02 mm / 0,001 pollici (meno di 100 mm) e 0,03 mm / 0,001 pollici (100 -...
- 【Calibro Digitale Professionale】Il calibri digital ha superato i nostri rigorosi test per garantire una precisione più precisa. Il campo di misura dei calibri digitali va da 0 a 6"/150 mm, molto...
- Misure e conversioni assolutamente precise: questo calibro consente di ottenere dati precisi utilizzando misure interne, esterne, di passo e di profondità in pollici e millimetri. Calibrato a 0,01...
- 【Materiale】Calibro digitale sono realizzati in materiale composito di plastica e fibra di carbonio, che è forte, leggero e resistente alla corrosione. Leggero e compatto, questo strumento...
- Si possono effettuare tre tipi di misurazione: interna, esterna e profondità.
- 【 Standard di qualità più alto 】Calibro acciaio struttura in acciaio inox finemente lucidato con rullo zigrinato e vite di bloccaggio per garantire la morbidezza e una posizione precisa durante...
- Standard di alta qualità: il nostro calibro digitale da 6 pollici è realizzato interamente in acciaio inossidabile (di alta qualità, resistente e portatile), dotato di una sonda di misurazione...
E’ uno strumento che serve per misurare un qualsiasi oggetto, in varie grandezze fisiche, cioè in lunghezza e in larghezza, la distanza tra due facce piane e la profondità di un foro.
In commercio esistono vari tipi di calibri e con diverse risoluzioni, cioè decimali, la scala graduata è divisa in 10 parti ed è lunga 9 mm (vantano una precisione pari a 0,1 mm),ventesimali, la scala di misura è divisa in 20 parti e misura 19 mm, (una precisione di 0,05 mm), cinquantesimale, la cui lunghezza dell’asta è di 49 mm ed è divisa in 50 parti (precisione di 0,02 mm) o un centesimale, la cui lunghezza dell’asta è di 99 mm ed è divisa in 100 parti (Approssimazione di 0,01 mm):
E’ utilizzato principalmente in ingegneria meccanica e nelle costruzioni, per misurare la distanza tra due pareti.
Fu inventato nel 1632 dal francese Pierre Vernier.
E’ formato da un compasso e una scala di lettura.
Le diverse tipologie di calibro
I calibri si distinguono: a cavaliere, a compasso, a corsoio.
-
Calibro a cavaliere
A cavaliere, non è proprio un calibro, in quanto le misure non vengono lette direttamente, ma calcolate. Bisogna appoggiare questo calibro sull’oggetto che si vuole andare a misurare e girarlo su di esso.
-
Calibro a compasso
A compasso, è costituito da due bracci sagomati, non sono provvisti di scale graduate su cui leggere la misura, ma si fa il confronto tra due lunghezze. Di solito viene utilizzato per misure di interni ed esterni, si sfiorano le superfici da controllare e si osserva la misura ottenuta. Questo strumento, non permette misure di molta precisione come il calibro a corsoio.
-
Calibro a corsoio
A corsoio, è un tipo di calibro formato da un regolo graduato e da due parti che scorrono tra di loro e sono dotate da appendici, che servono per la misurazione. Si chiama parte fissa o corpo , quella parte che porta alla gradazione principale, l’altra invece si chiama parte mobile o corsoio, formato da un sistema di bloccaggio (freno), per evitare che accidentalmente si perdi la misura, durante l’uso dello strumento. La massima apertura del calibro è chiamata portata.
-
Micrometro
Il calibro Palmer o anche detto micrometro è utilizzato per le misurazioni esterne, interne e profondità. Strumento ad alta precisione costituito da un pezzo di metallo a forma di ferro di cavallo. In un’estremità è presente un appoggio fisso e nell’altra parte scorre una vite che è il riferimento per garantire la misurazione.
-
Classificazione in base al sistema di lettura
Il calibro, può essere classificato ulteriormente, in base al sistema di lettura:
- calibro a nonio, il dispositivo è stato ideato per la lettura delle misurazioni anche inferiori al millimetro. E’ formato dalla scala principale sul corpo (di solito millimetrata), le misure vengono lette grazie al nonio, che si trova sul corsoio (dispositivo formato da scala graduata).
- calibro a quadrante, formato da scala principale sul corpo, di solito millimetrata, le misure vengono lette grazie ad un quadrante che si trova sul corsoio.
- calibro digitale, sprovvisto di scala principale sul corpo, la misurazione si esegue direttamente sull’indicatore elettronico digitale, che si trova sul corsoio.
Come sceglier un calibro corsoio digitale professionale
Per scegliere il modello migliore per te, devi pensare prima di tutto all’utilizzo che ne vuoi fare. Alcuni di questi attrezzi, sono stati progettati per stare a contatto con l’acqua e altri liquidi, mentre altri sono stati creati per ambienti asciutti.
Secondariamente, devi scegliere di che precisione hai bisogno: se vuoi attuare misurazioni professionali, opta per quello digitale, per avere un lavoro preciso, capace di misurare con una precisione fino a 0,001 mm.
Vi spiegheremo più nel dettaglio, in base al tipo di calibro, quali sono i vantaggi e gli svantaggi, in modo tale da aiutarvi a scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.
- Il calibro a nonio è manuale, la misurazione va letta sul corpo del calibro e può portare a misurazioni errate, ma è robusto e resistente agli urti.
- Il calibro a quadrante è formato appunto, da un quadrante che mostra un valore, che va sommato a quello sul corpo, per la misurazione finale, è poco resistente ad urti e cadute. E’ ideale per effettuare misurazioni precise.
- Il calibro digitale è un tipo di calibro professionale, ideale per effettuare misurazioni precise. Effettua misurazioni assolute, è facile da utilizzare: basta leggere il valore che compare sul display. E’ poco resistente però, ad urti e cadute.
Cosa cambia da calibro tradizionale e calibro digitale? Dal punto di vista della funzionalità non cambia assolutamente nulla, perché in entrambi i casi, in entrambi i calibri, sarà possibile misurare un oggetto, ma cambia dal punto di vista della praticità.
Infatti, grazie ai calibri digitali non avrai più bisogno di guardare sulla scala graduata (cosa che si deve fare con i calibri tradizionali), ma potrai guardare la misurazione rilevata sul display presente su di esso.
Questi moderni strumenti di misura sono infatti dotati di indicatore elettronico digitale, in grado anche di avvisarti nel caso ci sia anche solo un minimo spostamento del pezzo durante la misurazione.
Possedere un indicatore elettronico porta anche ad avere delle funzioni in più, come ad esempio collegare il dispositivo al PC per automatizzare le misure (ovviamente, è necessario in questo caso il relativo software). In più, con un calibro digitale puoi passare, premendo l’apposito tasto, dalle letture metriche a quelle inglesi.
Classifica top5 dei migliori calibri corsoio digitale
In questa classifica, troverete i migliori cinque calibri, presenti in commercio da trovare su internet, in base alle valutazioni e recensioni degli acquirenti che hanno comprato e testato questi prodotti. Per acquistarli comodamente da casa vostra.
Come avete letto nei paragrafi precedenti, i migliori e più comodi da utilizzare, sono quelli digitali, perciò abbiamo messo in classifica, quattro calibri digitali e uno a corsoio, per chi vuole mantenersi sul classico, acquistando un calibro tradizionale, che non presenta un display, ma un cursore con le misurazioni.
-
Wikistore – Miglior calibro corsoio digitale
- ACCURATO: Il nostro calibro è preciso grazie all'intervallo di misurazione 0-300 mm. La lettura dei nostri calibri è di 0,01 mm ed ha una precisione di 0,03 mm / 0-8 pollici lettura 0,0005 pollici...
In ferramenta, in officina o semplicemente in garage, il calibro a corsoio è senz’altro un attrezzo da lavoro indispensabile, che non può mancare nè sul tavolo di lavoro di chi svolge professioni legate alla meccanica, nè tantomeno di chi si diletta con riparazioni e piccoli lavoretti nel tempo libero.
Per questo motivo è importante sapersi procurare gli strumenti giusti: questo calibro digitale, provvisto di quattro pulsanti che ne azionano tutte le funzioni fondamentali e costruito in acciaio inossidabile, si distingue per la grande accuratezza di misurazione e l’assoluta precisione nell’esecuzione di ogni lavoro.
Il miglior modo per andare sul sicuro, insomma, anche accettando di investire nell’acquisto dell’attrezzo una cifra piuttosto alta.
-
Calibro digitale Preciva
- ♚MASSIMA PRECISIONE E ACCURATO : Preciva Calibro permette sia la misurazione in millimetri che a pollici,La gamma di misurazione: 0 - 6 pollici e 0 - 150 mm; Risoluzione: 0,0005 pollici/0,01 mm;...
Il Calibro Preciva permette sia la misurazione in millimetri che a pollici. La gamma di misurazione è: 0 – 6 pollici e 0 – 150 mm;
Risoluzione: 0,0005 pollici/0,01 mm
Precisione:± 0,03 mm
Display: digitale LCV
FUNZIONI:
TASTO PER AZZERARE: con il pulsante zero possiamo resettare il valore della misura.
FUNZIONE DI SPEGNIMENTO: Se ci si dimentica di spegnere il calibro, esso si spegnerà automaticamente dopo 5 minuti dall’iltimo utilizzo.
-
Spurtar – Calibro classico
- Alta qualità: pieno acciaio inossidabile, dispositivo di misurazione di alta qualità. Alta precisione: la precisione è di 0,02 mm / 0,001 pollici (meno di 100 mm) e 0,03 mm / 0,001 pollici (100 -...
Il calibro a corsoio, dispositivo di misurazione di alta qualità. Permette una misurazione sia in millimetri che in pollici.
Precisione:di 0,02 mm / 0,001 pollici e 0,03 mm / 0,001 pollici
Materiale: acciaio inossidabile
-
Calibro Voldbov – Economico
- ❤[Calibro digitale multifunzione]: i calibri digitali possono misurare facilmente e accuratamente diametro esterno, diametro interno, gradino, profondità, ecc. una funzione di azzeramento ricalibra...
IL Calibro Voldbov permette di misurare sia in millimetri che in pollici. La gamma di misurazione è: 0-150 mm / 6 pollici;
Display: schermo LCD extra-large;
Risoluzione: 0,1 mm / 0,01 pollici.
precisione: ± 0,2 mm
materiale: fibre di carbonio
peso: 60 g
-
Calibro a corsoio Joylink
- ❤Misurazione precisa: misura fino a 6 "/ 150 mm, precisa fino a 0,1 mm. Ciò consente di azzerare e avviare una nuova misurazione in qualsiasi punto della scala e di convertire istantaneamente tra...
Il calibro Joylink presenta due modalità di misurazione e azzeramento funzione: La misurazione in millimetri e in pollici e può essere facilmente convertita con un pulsante. La gamma di misurazione è: 0 – 150 mm / 0 – 6 pollici.
Risoluzione: 0,0005in / 0,01mm;
Precisione: 0,001 pollici / 0,02 mm
La funzione di azzeramento, per resettare il valore di misurazione.
Questo calibro è ideale per qualsiasi misura, quando il rullo del pollice è ben regolato, è possibile fissare saldamente la vite di bloccaggio per poter fissare la posizione per la misurazione di precisione, che lo rende molto facile da usare.