Qual è il miglior borsello da serbatoio per moto? Classifica con guida all’acquisto

borsello da serbatoioLa Borsa da serbatoio per moto è uno degli elementi più comodi e utilizzato dai motociclisti. Vediamo il perché!

La moto è uno dei mezzi più duttili e facilmente sfruttabili in ogni situazione. Nella due ruote infatti si combinano un mezzo piccolo, ma al contempo capace di raggiungere qualunque punto. Per gli amanti delle motociclette anche un viaggio prevede necessariamente il suo utilizzo.

È inimmaginabile per un appassionato visitare luoghi lontani senza portare con se il suo prezioso mezzo. Se da un lato però abbiamo la semplicità di uno strumento, veloce potente e grazie al poco volume che occupa perfetto per qualunque tipo di viaggio, dall’altro quest’ultimo aspetto, ovvero lo spazio è anche una grande sfida.

Quando si viaggia, non si può fare a meno di portare con se le cose necessarie e spesso anche quelle superflue. Su una moto può essere molto scomodo caricare una borsa da mettere dietro la schiena.

Non solo se si effettuano dei viaggi lunghi, ma anche per le difficoltà di reperire gli oggetti più importanti. Inoltre immaginiamo un viaggio in compagnia, con un passeggero. Lo spazio è solo quello del sediolino ed effettuare tragitti lunghi sommersi da borsoni potrebbe ridurre molto il fascino della due ruote.

Com’è fatto il borsello da serbatoio

OffertaBestseller No. 1
GIVI BORSA BORSELLO DA SERBATOIO CON MAGNETI , 6 LITRI EA138
  • Materiali: Poliestere 600D e Poliestere laminato PU Inserti in Pu e piping riflettente giallo fluo Materiale riflettente nero opaco Tutti i materiali sono realizzati secondo la normativa REACH.
Bestseller No. 2
ROCKBROS Borsa da Serbatoio per Moto Impermeabile, Marsupio Borsello a Tracolla, Fissaggio...
  • 🍀 FISSGGIO MAGNETICO: 4 magneti potenti sono applicati nella borsa da serbatoio per moto che consente di montare la borsa sul serbatoio in ferro senza i cinturini. E la superficie è antiscivola.
Bestseller No. 3
GIVI XS319 Xstream Tanklock Borsello da Serbatoio
  • Borsello Da Serbatoio Xstream tanklock
OffertaBestseller No. 4
Dracarys Motociclo Borse serbatoio - Oxford borsa con sacco nero per motocicletta - Borsa magnetica...
  • MATERIALE - La borsa da serbatoio moto è realizzata in robusto tessuto oxford, la custodia del telefono cellulare è in PVC trasparente.
Bestseller No. 5
OffertaBestseller No. 6
X0se04 - borsa da serbatoio semirigida termoformata con finestrella 3d e-04
  • BORSELLO GAMBA Scopri la nostra gamma completa di prodotti. Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente Prodotto realizzato con materiali di alta qualità
Bestseller No. 7
ROCKBROS Borsa da Serbatoio per Moto, Marsupio Cosciale a Tracolla Uomo Donna, Fissaggio Magnetico,...
  • 🏍️ CAPACITÀ PRATICA: Il marsupio cosciale può contenere un sacco di oggetti per l’uso quotidiano tali come cellulare, powerbank, chiavi portafoglio, ecc. Ed è adatto a varie attività come...

L’aggiunta di elementi che possono contenere bagagli e oggetti è una realtà fondamentale. Come scegliere la miglior borsello/borsa da serbatoio per moto? E soprattutto come decidere se questo si adatta alle nostre esigenze?

Tra le diverse tipologie di prodotti presenti in commercio non è sempre semplice riuscire ad effettuare l’acquisto migliore. Di seguito esporremo alcuni consigli utili al fine di poter valutare le migliori borselli/borse da serbatoio per moto, per rendere il viaggio sulle due ruote non solo una realtà inimitabile, ma anche qualcosa che può essere considerato anche comodo.

Grazie alle migliori borse da serbatoio sarà possibile trasportare i propri bagagli senza rinunziare a nulla di importante.

Trasportare un bagaglio sulla moto, ormai è qualcosa di molto semplice, grazie a uno strumento come il borsello o anche definito borsa da serbatoio. Prima di andare a considerare le sue caratteristiche è importante capire cos’è questo oggetto considerato da molti motociclisti indispensabile.

Come dice il termine, è una vera e propria borsa con diverse tipologie di agganci, viene poggiata sulla parte della moto che prende il nome di serbatoio. Spesso viene montata insieme ad altre tipologie di strutture e bauletti, come quelli laterali oppure quello posteriore per il sellino.

La borsa serbatoio è però tra i modelli più comunemente utilizzati dagli appassionati delle moto, dato che combina non solo una realtà pratica, ma anche quella estetica, dato che non modifica l’aspetto aerodinamico e non ricopre la carrozzeria delle due ruote.

Rispetto a un bauletto per serbatoio, la utile e più piccola borsa da serbatoio è il giusto compromesso per coloro che non vogliono rinunciare alle comodità senza però perdere la bellezza della propria moto.

Come scegliere il miglior borsello da serbatoio per moto

Sul mercato sono presenti differenti tipologie di borse da serbatoio. Come fare a scegliere quella che maggiormente si adatta alle nostre esigenze? Di seguito elenchiamo alcune caratteristiche che devono essere presenti in una borsa da serbatoio e che vi permetteranno di fare un giusto acquisto:

  • Utilizzo

Prima di acquistare una borsa, dovete considerare quale sia l’utilizzo che ne farete. Se infatti volete lasciarla in modo fisso sul vostro serbatoio sarà il caso di valutare un modello leggermente più pratico e facile da montare, se invece ne farete uso una volta tantum, a questo punto tutti i modelli sono ottimi;

  • Prezzo

In base quindi al parametro precedente, il costo potrà essere più alto o basso. In commercio vi sono prodotti che hanno un’ottima riuscita anche se il loro valore è medio. Stabilite un budget e rispettatelo. Per chi è amante della moto a volte il costo non ha importanza, quindi fate attenzione a quanto spendente;

  • Struttura

I modelli di borsa per serbatoio presenti in commercio sono quasi tutti morbidi, in modo da conformarsi nel miglior modo alla struttura del serbatoio. In alcuni casi potrete trovare anche delle versioni semi rigide, che comunque combinando una certa elasticità del materiale con una resistenza maggiore. Ricordate sempre che la borsa deve essere molto morbida per adattarsi al meglio alla moto;

  • Materiale

Le borse da serbatoio sono quasi tutte costruite in cordura o in nylon. Al momento dell’acquisto è importante verificare che il tessuto sia anche impermeabile. Controllate sempre la presenza del cappuccio, che deve essere utilizzato per ricoprire la borsa in caso di pioggia. Non bisogna dimenticare che anche se il prodotto è garantito per la sua resistenza alla pioggia in ogni caso tra le cerniere, può passare dell’acqua spinta dal vento. Il cappuccio è quindi un elemento indispensabile, se decidete di utilizzare la vostra moto, con la borsa, in ogni condizione atmosferica;

  • Aerodinamicità

Alcune borse sono più larghe, altre hanno una struttura affusolata che segue il più possibile la conformazione del vostro serbatoio. In caso in cui avete per esempio una moto da corsa sarà esteticamente più conveniente acquistare un modello aerodinamico. Su uno castom invece sarà più adatto una a struttura allungata;

  • Tipologie di aggancio

Altro aspetto da considerare è la tipologia di aggancio ovvero come si mantiene legata al serbatoio. In commercio sono presenti varie forme di attacchi, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. Il modello più comune negli ultimi tempi è quella magnetica. La borsa si fissa sul serbatoio grazie al magnetismo. Questo però vale solo se la struttura di quest’ultimo è in metallo. Inoltre la facilità di agganciarla e sganciarla, molto utile per fare benzina, è anche un punto debole, in caso in cui lasciate il mezzo incustodito. Altro modello molto applicato è quello a cinghia. Permette una maggiore sicurezza e i nuovi prodotti prevedono agganci particolari studiati in base alla tipo di moto. Per certi aspetti può essere poco pratico nel momento in cui dovete sganciarlo per fare il pieno. Infine negli ultimi tempi si stanno applicando le borse con aggancio tanklock, che combina la caratteristica del magnetismo con una realtà più sicura. Il principio è semplice. Sul serbatoio viene agganciata una struttura, che prevede un comodo accesso per il tappo della benzina. Ad essa poi con una guida si attacca a sua volta la borsa. La sua estrazione è qualcosa di molto semplice. Ultima considerazione sono per i modelli a ventosa, anch’essi pratici e facili da montare e smontare;

  • Capienza

Piccole, medie e grandi, sono diversificate in base alla capienza espressa in litri. Si parte genericamente da 17 litri fino a salire anche oltre i trenta quando vengono aperte a fisarmonica;

  • Trasformazione

Alcuni modelli hanno l’opzione di essere trasformati in zainetti da spalla una volta che vengono staccati dal sellino. È un’aspetto da considerare, dato che vi permette di portarla con voi ovunque e di sostituire anche quello che potrebbe essere lo zaino da lavoro o da viaggio;

  • Porta telefonino e gadget

Infine è da considerare anche la presenza di alcuni elementi aggiuntivi. Una realtà indispensabile è il porta telefono nella parte superiore, e anche il porta mappa. in alcuni sono previste degli auricolari, in altre la custodia per poter riporre il gps.

Alcuni consigli su come montare il borsello da moto sul serbatoio

 

Il montaggio di una borsa per serbatoio moto è veloce e semplice:

  • Modello magnetico

Accertatevi che il serbatoio sia in metallo. Pulite bene la superficie e poggiate la parte della borsa con le calamite;

  • Modello a ventosa

Adatta a tutti i tipi di serbatoio. Prima di agganciarla è importate per determinare l’effetto ventosa che la superficie su cui si applica sia pulita e liscia;

  • Modello a cinghia

Se sono previsti dei ganci già presenti, utilizzateli. Altrimenti passate la cinghia nello spazio sottostante il serbatoio e agganciatelo al sellino;

  • Modello tanklock

Per prima cosa dovrà essere montata la struttura di aggancio al serbatoio. Una volta effettuato tale operazione, potete comodamente far scorrere la borsa nelle sue guide per incastrarla.

Nel momento in cui avete deciso di utilizzare una borsa serbatoio, non resta che effettuare l’acquisto. In questo caso la scelta è molto ampia come i prodotti offerti. Sarà possibile recarsi a un negozio specializzato e di fiducia, il quale avrà a disposizione e alcuni modelli. Oppure per chi vuole una scelta più ampia è possibile acquistare sui siti on-line specializzati.

Tabella comparativa dei migliori borselli da serbatoio

POSIZIONEIMMAGINEMODELLO
1Borsa da serbatoio Kappa Lh200KAPPA LH200
2Borsa da serbatoio Ges MagneticGes Magnetic
3Borsa da serbatoio E Shad 04Shad E 04
4Borsa da serbatoio Kappa Ra311rKappa RA311R
5Borsa da serbatoio Lampa 90267Lampa 90267

Classifica dei migliori borselli da serbatoio

borsello da serbatoio migliore

Di seguito elenchiamo i migliori borselli/borse da serbatoio per moto:

  • Givi ST612 Tanklock – Miglior borsello da serbatoio

GIVI ST612 TANKLOCK BORSA DA SERBATOIO BORSELLO TERMOFORMATO ESPANDIBILE, 15 LITRI
  • Borsa tanklock termoformata espandibile, 15 litri. Materiali: EVA termoformata rivestita in poliestere

Il GIVI ST612 è sicuramente un altro modello di borsello da serbatoio che risulta essere tra i migliori attualmente in commercio. Si parla di un modello che si ancora facilmente al serbatoio di ogni moto.

Come altri modelli ha una tasca trasparente che permette di inserire al suo interno il cellulare e di averlo sempre sott’occhio. Inoltre una cerniera extra permette di aumentare il volume di questo ottimo modello di borsello da serbatoio garantendogli dello spazio extra.

Anche nel GIVI ST612 i materiali risultano essere di ottima fattura e molto resistenti e che garantiscono un’ottima impermeabilità.

Un modello che è consigliato, visto le ampie dimensioni, non solo per i viaggi corti ma anche quelli più lunghi.

 

  • Kappa RA311R – Tanklock

Modello molto performante della Kappa, per essere istallato comodamente sul serbatoio. Si presenta con una struttura semi-rigida in poliestere di colore nero con degli inserti grigio scuro e la scritta Kappa in serigrafia bianca sulla parte superiore. Il sistema d’aggancio è molto innovativo dato che prevede il supporto tanklock.

Questo non solo rende il fissaggio della struttura molto sicuro ma al contempo pratico per lo sgancio. Il materiale attribuisce forma e aerodinamicità, ma al contempo anche una certa leggerezza, tanto da essere presente nella parte laterale una cinghia da utilizzare per trasformarla in una borsa da tracolla che può essere anche staccata per chi non voglia utilizzare tale funzione.

È prevista la possibilità di ampliare la sua capienza aprendo la cerniera centrale. Le due laterali e quella superiore la rendono molto utile per riporre gli oggetti in maniera ordinata. Nella parte superiore è presente un’apposita tasca trasparente per inserire lo smartphone.

Anche questa può essere comodamente sganciata. Il materiale è impermeabile, ma per evitare eventuali penetrazione d’acqua attraverso le cerniere è prevista nella confezione anche una copertura anti-pioggia. La maniglia per il trasporto la rende utile anche come semplice borsa a mano. Le misure permettono una capienza pari a 16 litri.

Pro: L’aggancio tanklock è molto pratico oltre che sicuro. Gli inserti per il trasporto possono essere in ogni momento staccati, oltre al fatto che si ha la possibilità di sganciare la tasca superiore contenete il telefono. Inoltre è utile il sacchetto anti-pioggia.

Contro: La struttura semi-rigida se da un lato le permette di essere resistente dall’altro potrebbe essere difficilmente applicabile su alcuni modelli di serbatoi;

  • Kappa LH200

Il prodotto si presenta con un estetica molto accattivante. Il colore di base è il nero con la scritta Kappa in grigio sul lato e due inserti dello stesso colore e riflettenti che permettono un‘ottima visibilità anche di notte.

L’aggancio al serbatoio avviene attraverso i magneti che permettono a questo prodotto di essere al contempo molto sicuro ma anche pratico nell’essere rimosso dalla moto.

La base è in gomma semi rigida e la parte superiore è in pratica tela. Le cerniere sono molteplici, permettendo di utilizzare le varie parti in cui è diviso in modo da contenere più oggetti in maniera ordinata. Completamente prodotta in Italia, combina una adattabilità a quasi tutte le tipologie di serbatoi a una capienza molto ampia. Contiene dai 14 litri fino ai 24 litri.

La struttura grazie a una comoda cerniera può essere aperta a fisarmonica aumentando il suo volume di spazio tanto da permettere di contenere anche un casco integrale. Lateralmente supporta quattro comodi ganci e due cinghie per poter trasformare la borsa in un comodo zainetto da portare sempre con se.

La parte superiore è plastificata e chiusa a sua volta con una chiusura lampo per poter contenere strumenti elettronici oppure una pratica mappa per le indicazione.

Pro: il porta mappa superiore è un elemento fondamentale per chi viaggia a lungo o per riporre anche il cellulare. L’aggancio grazie al magnete è molto pratico, oltre a una comoda maniglia su un lato. Il prezzo è molto conveniente per la tipologia di prodotto.

Contro: la presenza di molte cerniere la rende poco resistente, inoltre la struttura semi rigida potrebbe in alcuni modelli di modo non conformarsi in modo idoneo al serbatoio;

  • Shad E 04 – Borsa semi-rigida da serbatoio

Offerta
X0se04 - borsa da serbatoio semirigida termoformata con finestrella 3d e-04
  • BORSELLO GAMBA Scopri la nostra gamma completa di prodotti. Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente Prodotto realizzato con materiali di alta qualità

Quello che compisce immediatamente di questo modello di borsa per serbatoio e il semplice design che appare molto sportivo. La struttura è leggermente affusolata e semi-rigida. Il materiale utilizzato è il poliestere, che la rende molto resistente, ma anche leggera e pratica per essere montata su ogni tipologia di serbatoio.

Prevede quattro ganci laterali, e un supporto nella parte inferiore adatto per il sistema pin system della Shad che si può acquistare a parte e che permette di istallarla in modo sicuro sul serbatoio.

Il colore è nero con una serie di inserti sulla parte superiore di colore grigio e rifrangenti, rendendola un elemento visibile anche al buio. La scritta Shad spicca su un lato attribuendole una maggiore linea. La maniglia nella parte posteriore la rende facile da trasportare.

Un comodo supporto porta smartphone permette di poter introdurre il telefono invece su quella superiore. Il materiale è impermeabile. Al suo interno ha due comode tasche per inserire gli oggetti, che grazie alla sua struttura, che mantiene la forma anche se non riempita, sono ben protetti.

Prevede la possibilità di utilizzare le cinghie per poter essere trasportata in spalla, sganciandola dal suo supporto. La sua aerodinamicità non limita la capacità di trasporto. Le misure sono 10 cm di altezza, 29 cm di lunghezza e 26 cm di larghezza, per una capacità di trasporto pari a 3 litri.

Pro: La struttura in poliestere la rende molto resistente e le permette di mantenere la forma anche quando non è completamente piena. Le tasche interne favoriscono la sistemazione in modo ordinato di diverse tipologie di oggetti. Inoltre è comoda anche il poterla trasportare a spalla.

Contro: Il sistema di aggancio richiede l’aggiunta di quello previsto dalla casa costruttrice che deve essere comprato a parte. Inoltre anche se la sua estetica è accattivante la struttura semi-rigida a volte non si adatta ai modelli di serbatoio più preformanti. Non è prevista come dotazione e base una copertura anti-pioggia;

  • Rockbros

ROCKBROS Borsa da Serbatoio per Moto Impermeabile, Marsupio Borsello a Tracolla, Fissaggio...
  • 🍀 FISSGGIO MAGNETICO: 4 magneti potenti sono applicati nella borsa da serbatoio per moto che consente di montare la borsa sul serbatoio in ferro senza i cinturini. E la superficie è antiscivola.

Un altro modello consigliato se si cerca un valido borsello per moto è il ROCKBROS. Si parla di un modello che ha un ottimo e sicuro ancoraggio magnetico garantito dai suoi 4 magneti.

I materiali sono davvero molto resistenti e di ottima fattura e ne garantiscono un utilizzo in qualsiasi momento dell’anno. Viene infatti utilizzato del poliestere che è resistente anche all’acqua e pertanto alla pioggia.

Con il ROCKBROS si potrà utilizzare il cellulare in tutta sicurezza anche il cellulare che potrà essere riposto nella sua apposita tasca trasparente e che ne garantisce la visuale anche mentre si guida la moto. Inoltre si sottolinea che questa tasca è rimovibile grazie agli appositi velcri.

Un modello sicuro che grazie alle sue strisce e al logo riflettente ne garantisce un uso anche durante le ore notturne.

Inoltre va ricordato che questo ottimo modello può essere utilizzato anche a mano o a tracolla. Ciò rende il ROCKBROS un modello multifunzionale e pratico.

  • Lampa 90267 Speed Tour  – Con porta smartphone

Offerta

Borsa in poliestere con aggancio magnetico per il serbatoio. L’aspetto è molto sportivo, dato che si presenta con una serie di tasche superiori pratiche e comode per riporre oggetti e una grande laterale. Il colore è nero con la possibilità di inserire in uno degli scomparti il telefono e visualizzarlo grazie a una struttura trasparente.

Gli inserti laterali sono grigi e catarifrangenti, permettendo quindi di renderla visibile anche al buio. Il materiale è impermeabile, ma nel kit è previsto anche un comodo sacco anti-pioggia in nylon di colore grigio. Una volta staccata dal serbatoio, può essere facilmente trasportata a spalla grazie a una pratica cinghia.

La conformazione è molto aerodinamica adattandosi a tutti i modelli di moto. I tre scompartimenti possono contenere quasi cinque litri di oggetti, rendendo questo prodotto non solo esteticamente accattivante ma al contempo anche capiente.

Pro: il materiale poliestere è impermeabile, inoltre è presente un cappuccio per la pioggia;

Contro: tranne per la tasca centrale le altre due sulla parte anteriore forse sono leggermente piccole.

  • Telituny

Borsa per Motocicletta-Nera Universale per Moto da Motociclista Borsa per Serbatoio di Olio...
  • Potente magnete aggiornato per fissare la borsa sul serbatoio della moto. Cintura di fissaggio aggiuntiva con fibbia per tenere saldamente la borsa

Ecco un ottimo modello di borsello da serbatoio che presenta un potentissimo magnete che ne permette un sicuro fissaggio sul serbatoio. Viene venduto con un’aggiuntiva comodissima cintura di fissaggio che garantisce di tenerlo ancora più saldo.

Volendo sarà possibile inserire il cellulare nella parte trasparente della borsa avendolo così sempre a portato di mano e garantendone così la sua visuale.

Un modello che è molto generoso anche sul numero di tasche in cui potranno essere messi tutti i propri valori dai soldi ai documenti, dalle carte alla spesa. Il numero di tasche ne garantisce un uso anche per i viaggi più lunghi.

Il modello è realizzato utilizzando un ottimo tessuto Oxford 1680D che risulta essere resistente all’usura e allo stesso tempo durevole.

La sua grandezza ne garantisce un utilizzo per qualsiasi tipo di moto.

  • GES Magnetic  – Impermeabile

GES Versione Magnetica Migliorata Motorrad Sattel Beutel Halter Borsa da Moto Motocicletta Borsa...
  • Borsa di cellulare trasparente progettata in cima, comodo per guardare il telefono o il navigatore (può installare iPhone7 / 7plus)

Borsa da moto, dalla conformazione molto compatta e pratica, facile da istallare sul serbatoio delle due ruote attraverso un pratico magnete che permette il suo fissaggio. Per chi desidera una sicurezza aggiuntiva è presente anche una comoda cinghia da agganciare direttamente sul sellino.

Il colore è il nero, con una conformazione molto aerodinamica che si adatta a quasi tutti i serbatoi. La parte superiore prevede una tasca trasparente con chiusura lampo che può contenere il telefonino o un navigatore.

Le tasche laterali sono strutturate in modo da permettere un’apertura molto comoda della borsa. Gli inserti in gomma nella zona vicino al serbatoio, aumentano la sua resistenza.

Le misure sono 34 cm di lunghezza per 20 cm di altezza e 10 cm di profondità.

Pro: il prodotto è molto aerodinamico e nel momento in cui viene montato sembra essere parte integrante della moto e non un qualcosa di aggiunto. La cinghia che viene immessa nel sediolino può essere un ottimo sistema di sicurezza per chi sia più esigente. La disposizione delle tasche è uno dei punti di forza., dato che sono facilmente accessibili. Eccezionale quella per i dispositivi visivi.

Contro: le misure, anche se lo rendono da un lato molto comoda, permettono di introdurre al suo interno una quantità di oggetti limitata, il tutto però è compensato da un prezzo veramente imbattibile;

Leave a Reply