Volete gustarvi un’uscita in moto o prendere parte alle diverse competizioni ed avere la certezza che la parte superiore del vostro corpo possa essere completamente protetta?
Se questo è il vostro obiettivo principale, il quale si affianca alla voglia di divertirvi in sella al vostro veicolo a due ruote, avete bisogno di una giacca che vi offra delle prestazioni di prima qualità.
Cerchiamo ora di capire quali sono le motivazioni che vi dovrebbero spingere verso l’acquisto di questo indumento e soprattutto come scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze, prendendo in considerazione alcuni dei modelli migliori presenti sul mercato in grado di offrirvi la massima sicurezza durante un’uscita in moto.
Perché sfruttare le giacche airbag per la moto
- □ APP Monitoraggio in tempo reale: allarme remoto.APP Monitoraggio in tempo reale e allarme remoto Dual-Port progettato dall'APP in modo indipendente, rassicurando gli anziani e i bambini
- Nota importante: per la prima messa in funzione il cavo di alimentazione deve essere collegato. Per attivare la giacca è necessaria una registrazione tramite il programma D-Air Registration che si...
- Gilet completo di 2 sistemi airbag, uno anteriore e uno posteriore con fast lock in dotazione, che lateralmente è dotato di una cerniera per passare da una taglia all’altra e regolazioni per...
- 4 tasche esterne di cui 2 impermeabili
- PESO LEGGERO: il gilet Moto Airbag è anche super leggero che lo rende comodo mentre lo indossi sopra la tua giacca o cappotto preferito! È così leggero, fresco e comodo che difficilmente ti...
Quando parliamo di aribag per motociclisti non si fa riferimento al classico pallone che si può trovare all’interno del volante delle classiche auto.
Al contrario, invece, l’airbag per moto è caratterizzato da una tuta che possiede un elevato potere protettivo che consente ai motociclisti di evitare che, un potenziale incidente, possa essere sinonimo di infortuni e traumi i quali, sviluppandosi, possono causare anche conseguenze negative col passare del tempo, i cui sintomi possono essere ben celati e non notati in un primo momento.
Sia qualora si prenda parte a delle gare che nel momento in cui si decide di sfruttare la propria moto per fare una semplice passeggiata, la tuta da moto con airbag rappresenta lo strumento fondamentale che deve essere necessariamente sfruttato da parte dei motociclisti, sia che questi abbiano anni di pregressa esperienza alla guida di questo veicolo, ma anche qualora si decida di acquistare la prima moto e si effettuino delle uscite a bordo dello stesso.
Spalle, schiena e collo devono essere attentamente protetti e per raggiungere questo particolare obiettivo è necessario sfruttare questo tipo di strumento, in maniera tale che si possa salire a bordo del veicolo in totale sicurezza.
Il casco non è quindi il solo articolo che deve essere sfruttato: indossare la giacca moto airbag rappresenta la soluzione ideale se si vuole avere la sicurezza che un’uscita o prestazione agonistica siano prive di conseguenze negative che, sia nel breve che nel lungo termine, possono avere delle ripercussioni negative sulla propria salute.
Ma entriamo nello specifico e cerchiamo di capire come bisogna procedere per scegliere le giacche da moto con airbag migliori in assoluto, evitando quindi di investire il proprio denaro in uno strumento che potrebbe non essere all’altezza delle proprie aspettative e quindi deludere e non poco tutte le proprie previsioni.
Come scegliere la miglior giacca da moto con airbag
La giacca moto con airbag deve essere selezionata prendendo in considerazione svariati parametri, ognuno dei quali fondamentali e in grado di rispondere perfettamente a tutte le proprie esigenze.
La prima caratteristica che consente di capire quale sia il miglior airbag per moto è dato dall’imbottitura.
Questa parte fondamentale, che non deve proteggere solo le braccia e le giunture quali spalle e gomiti ma bensì anche la schiena in tutta la sua superficie, deve essere realizzata con dei materiali che assumono una duplice funzione.
Come caratteristica fondamentale le imbottiture devono necessariamente essere in grado di ammortizzare completamente gli eventuali urti, facendo in modo che le vibrazioni e la parte del corpo che sbatte per terra, non subisca dei danni e che, di conseguenza, non riporti delle complicazioni sia nel breve che nel lungo periodo.
Anche un semplice ematoma potrebbe essere sinonimo di dolore e di impossibilità di muovere il braccio, specialmente se questo è abbastanza esteso e ha intaccato anche la struttura muscolare.
Le imbottiture, per quanto resistenti, non devono però essere sinonimo di mobilità che viene limitata, caratteristica molto importante che deve essere tenuta bene a mente.
Tale parte deve essere in grado di offrire il giusto livello di protezione ma in nessun caso deve essere sinonimo di indumento scomodo che viene sopportato e indossato con molta fatica e che potrebbe quindi limitare i movimenti, specialmente durante un’eventuale gara.
Oltre al fattore della resistenza delle imbottiture, quando si deve scegliere tra i migliori airbag per moto, occorre anche prendere in considerazione la resistenza che andrà a contraddistinguere il tessuto che caratterizza la giacca o tuta.
Questo deve necessariamente essere antistrappo e offrire un livello di protezione totale, evitando quindi a voi motociclisti di dover effettuare il cambio del gilet airbag per modo dopo un solo utilizzo a causa di una caduta che ha comportato un danno allo stesso indumento protettivo.
Sarà quindi molto importante valutare anche questo particolare aspetto affinché voi possiate scegliere la migliore tipologia di tuta protettiva per le vostre uscite e competizioni alle quali prendete parte sfruttando la vostra moto.
Importante anche il fattore comodità: la tuta con airbag per moto non deve stringere ed essere eccessivamente aderente ma, allo stesso tempo, il modello in questione non dovrà avere delle dimensioni eccessivamente larghe dato che, in questo frangente, rischiate di ridurre il livello di protezione che deve essere garantito da questo strumento.
Ricordatevi quindi di acquistare l’airbag per moto che abbia una dimensione perfetta per il vostro corpo, prevenendo quindi una serie di situazioni che potrebbero non essere adatte alla vostra situazione.
Sempre sul fattore comodità dovete puntare su un modello di giacca che sia traspirante e che vi impedisca di sudare eccessivamente durante il periodo estivo ma, al contempo, il materiale che andrà a contraddistinguere la vostra tuta moto con airbag deve anche tenervi al caldo durante il periodo invernale.
Ora che sapete come i vari modelli devono essere analizzati, è bene che vi focalizziate su una delle tre proposte che noi riteniamo essere le migliori sul mercato e che vi permetteranno di conseguire un ottimo risultato finale, ovvero uscire in moto e gareggiare senza alcuna difficoltà e timore di andare incontro a infortuni di ogni genere.
Classifica top10 delle migliori giacche da moto con Airbag
-
Alpinestars Tech-air® 3 – Miglior giacca da moto con airbag
- Tech-Air 3 è un sistema airbag attivo completamente autonomo e non richiede connessioni esterne o sensori sulla moto per far funzionare il sistema.
Dotato di un sistema airbag versatile e leggero, la massima protezione è assicurata e può essere indossato sia sopra che sotto la giacca da motociclista.
Funziona in modo completamente autonomo ed è l’ideale per l’utilizzo sia su strada che fuori strada. È leggero e non richiede collegamenti o sensori esterni alla moto, può essere comodamente riposto sotto il sellino della moto quando non viene utilizzato.
Questo è uno dei migliori airbag in circolazione. Incorpora ben tre sensori e viene attivato grazie a un algoritmo che sfrutta l’intelligenza artificiale. Il sistema gonfia l’airbag protettivo in soli 50 millisecondi.
Questo airbag professionale è in grado di proteggere petto e schiena, garantendo una protezione quasi totale e il prezzo è senza dubbio eguale alle prestazioni che offre.
Può essere indossato anche sotto una qualsiasi giacca da moto in pelle o in tessuto ed è dotato di una speciale struttura resistente all’acqua e di molteplici parti elettroniche impermeabili.
-
Dainese Smart D-Air® V2
Può essere utilizzato con qualsiasi giacca sul mercato. In questo gilet è racchiusa la tecnologia più avanzata degli airbag Dainese. Il gilet è versatile adatto sia sopra che sotto qualunque giacca o abbigliamento.
Dà il massimo della protezione a chi la indossa e, grazie al fatto di essere uno migliori airbag sul mercato, protegge la schiena e le parti vitali del conducente.
Non potrai più fare a meno della libertà offerta da questo airbag professionale, neanche farai caso al prezzo.
-
Helite Turtle 2
È un dispositivo ad attivazione meccanica, che va indossato sopra gli indumenti. La protezione dorsale semi-rigida è posizionata all’esterno delle camere d’aria, in modo tale da creare un effetto tartaruga (da cui il nome).
L’allacciatura frontale e la regolazione con velcro, nonché l’ampia apertura delle braccia rendono questo airbag adatto ad essere indossato sopra ad una giacca tecnica ed in tutte le stagioni dell’anno.
-
Spidi Air DPS CE
- Equipaggiamento protettivo per motocicli ai sensi del regolamento (UE)2016/454.
È uno dei rappresentanti più interessanti per quanto riguarda gli airbag meccanici. All’interno c’è un cuscino da 23 litri, si attiva in 200 millisecondi dall’incidente.
È un airbag meccanico e molto leggero, che riesce a proteggere la schiena, i fianchi, il torace e la cervicale. La cosa interessante è che non ha bisogno di manutenzione. Dopo due attivazioni è raccomandabile mandarlo alla casa di produzione, per stare tranquilli.
La semplicità di utilizzo di questo prodotto è disarmante, il prezzo irrisorio di questo prodotto può di certo contribuire alla sua scelta.
-
Bering C-Protect Air
- Questione : Creazione e design francese Realizzato in softshell I suoi soffietti posti sui lati consentono un perfetto adattamento alla tua morfologia Tempo di inflazione: 0,1 secondi Peso della...
Un ottimo airbag meccanico da moto economico e funzionale. Si tratta di un modello da strada, che garantisce la sicurezza nell’utilizzo quotidiano.
Il gilet che va indossato sopra la giacca, ed ha un paraschiena di Livello 1 è integrato. È lavabile e corredato da due tasche frontali. Si gonfia sia sulla parte frontale che su quella posteriore, proteggendo il torso a 360 gradi.
La ricarica di gas ha un costo relativamente basso, inoltre, l’operazione di sostituzione viene effettuata in breve tempo con l’ausilio di una chiave inclusa nella confezione.
-
Helite Airnet
- Genere: gilet.
È un airbag professionale per moto, realizzato con un tessuto robusto che resiste all’abrasione ed ha una piacevole morbidezza al tatto.
All’interno il prodotto è dotato di un’ottimo rivestimento, che assicura la traspirazione, inoltre, sulla zona della schiena è presente una protezione che copre per intero il sistema airbag integrato nella giacca, in modo da aumentare l’assorbimento dell’energia prodotta dagli impatti.
Oltre a ciò il sistema di regolazione del torace è regolabile su tre livelli, grazie all’utilizzo di cinture e cinte riflettenti al fine di una maggiore sicurezza.
-
Motoairbag MAB VZero
- Gilet con sistema airbag integrato per la parte anteriore e posteriore
Uno dei migliori gilet presenti sul mercato. Va indossato sopra la normale attrezzatura da moto, quindi è facile da indossare indipendentemente dal tempo.
Protegge la zona del collo, della schiena e del coccige. È stato realizzato con un materiale simile al poliestere, ma con maggiore spessore.
Offre un’alta resistenza all’abrasione ed ha un piacevole tatto, inoltre, è dotato di alcune cinghie regolabili che consentono al gilet di essere utilizzato sia da bambini che da adulti.
Questo sistema airbag è facile da istallare grazie al cavo incorporato per l’attivazione.
-
Airbag Tucano Urbano Airscud
- GILET AIRSCUD AIRBAG TUCANO URBANO 8201MF095 NERO TAGLIA 52IT–XL
Giacca con airbag elettronico integrato e completa di protezioni per spalle e gomiti di ottima qualità, dotata anche di un paraschiena di Livello 1.
I materiali di cui è costituita la giacca sono resistenti all’acqua, tuttavia, la giacca stessa non lo è.
Le maniche sono comodamente removibili, al fine di poter utilizzare il prodotto comodamente in modalità gilet. Si può utilizzare sia sotto gli indumenti che sopra, purtroppo se lo si utilizza sotto c’è la probabilità di sentire più caldo rispetto agli airbag che sono progettati solo per andare sotto.
Il tempo di gonfiaggio si attesta sotto i 60 millisecondi ed è dotato di intelligenza artificiale che può identificare una percentuale alta di incidenti.
Quando si attiva protegge le zone del torace, clavicole, cervicale e schiena. Si può ricaricare da soli per due volte, basta cambiare la bomboletta, ma bisogna assicurasi che la sacca si mantenga gonfia e che non ci siano buchi o strappi.
Il prezzo di questo prodotto è molto competitivo per la versione completa, ma bisogna prendere in considerazione che bisogna anche attivare la centralina situata all’interno della schiena e per fare ciò il prezzo quasi raddoppierà.
Potete scegliere benissimo l’abbonamento annuale o mensile. Se si decide di acquistare direttamente la centralina, bisogna tenere in conto che la si potrà poi utilizzare per qualsiasi altro prodotto In&motion.
-
Ixon U03
- Questione : In tessuto elasticizzato per adattarsi al meglio alla tua corporatura Fodera interna in rete 3D per una maggiore circolazione dell'aria No
Una soluzione particolare per il suo costo. Questo airbag per moto economico protegge petto schiena, clavicole e cervicale. Ha anche un paraschiena integrato nel giracollo. Il suo peso è molto contenuto, vanta di essere uno dei più leggeri tra quelli elettronici. Ingloba al suo interno diversi sensori.
Questo airbag per moto si gonfia dopo soli 55 millisecondi, proteggendo molto velocemente il conducente dall’eventuale incidente. Una volta che l’airbag è gonfio resterà al massimo del suo gonfiaggio per circa 15 secondi, inizierà a sgonfiarsi lentamente ma per essere sgonfiato completamente bisognerà svitare la bomboletta situata all’interno del paraschiena integrato.
Questo airbag può resistere per un massimo di tre gonfiaggi, dopodiché dovrà essere mandato in revisione alla casa madre. È inoltre compatibile con la quasi totalità delle giacche, ma bisogna fare attenzione a quelle in pelle che potrebbero essere troppo strette per permettere all’airbag il gonfiaggio.
Purtroppo, come l’Airbag Tucano Urbano Airscud, una volta acquistato non sarà immediatamente attivo e pronto all’uso, ma bisognerà ovviamente acquistare la centralina e scegliere un metodo di pagamento.
-
Zzjcy
- PESO LEGGERO: il gilet Moto Airbag è anche super leggero che lo rende comodo mentre lo indossi sopra la tua giacca o cappotto preferito! È così leggero, fresco e comodo che difficilmente ti...
Se non si vuole rinunciare alla sicurezza, ma non si possiede un alto budget, questo è il miglior suggerimento, perché nonostante il piccolo prezzo è capace di soddisfare ogni esigenza.
Il prodotto è realizzato con poliestere e tessuto a rete ed è in grado di garantire una buona protezione dalle cadute e dalle abrasioni, ma non rinuncia a offrire comfort durante la guida.
Il sistema di gonfiaggio è veloce e preciso, si attiva in 18 centesimi di secondo. Questo airbag da moto economico, include un ulteriore protezione per la schiena, tutto per assicurarsi di garantire una maggiore sicurezza al compratore.